14 APR 2025
OK!Valdisieve

88 risultati trovati dalla ricerca "Rapaci"

Bruscoli si mobilita contro l’eolico industriale: partecipazione e preoccupazioni al centro del dibattito cittadino

Grande partecipazione mercoledì 9 aprile nella sala parrocchiale di Bruscoli, frazione del Comune di Firenzuola, per l’incontro pubblico dedicato al progetto del nuovo impianto eolico “Bordigaie”....

Apuane: Il parco delle montagne cave. A 40 anni dalla fondazione del Parco che non protegge la natura

Sabato 5 aprile 2025, dalle ore 14 alle 19, il Cinema Eden di via Farini 15 a Castelnuovo di Garfagnana (Lucca) ospiterà un importante appuntamento promosso dall’associazione Apuane Libere,...

Tess. Appello per la tutela dell'area monte Giogo di Villore, "fermare il progetto eolico"

L'area di Monte Giogo di Villore, nel cuore dell'Appennino Mugellano, è oggetto di una crescente preoccupazione a causa del progetto per la costruzione di un impianto eolico industriale....

Fermate l’impianto Eolico di Monte Giogo: Una lettera aperta denuncia l’irresponsabilità delle istituzioni

La costruzione dell’impianto eolico industriale sul crinale del Monte Giogo di Villore-Corella, nell’Appennino Mugellano, ha sollevato una dura reazione dal gruppo TESS (Transizione Energetica...

Coalizione TESS. Stop alla devastazione ambientale dell'impianto eolico di Monte Giogo di Villore

Le associazioni firmatarie denunciano con forza la devastazione ambientale in corso sull'Appennino Mugellano e richiedono un intervento immediato per fermare i lavori del progetto industriale eolico...

Contro il grande saccheggio: Nasce a Firenze la coalizione TESS contro le speculazioni energetiche

Il 6 settembre 2024, i rappresentanti di comitati e associazioni provenienti da varie zone della Toscana e della Romagna si sono riuniti con l’assessora all’ambiente Monia Monni per discutere sulle...

Tutela del crinale mugellano. Incontro tra comitati e l'Assessore all'ambiente Monni

Il 6 settembre 2024 si è tenuta a Firenze, presso la Sala storica Dino Campana della Biblioteca delle Oblate, una riunione convocata dall’Assessore all’Ambiente Monia Monni con le Associazioni...

Gli sfortunati primi voli dei rapaci sopra Duomo, Campanile e piazzale Michelangelo

Quattro falchi sono stati recuperati, in piazza Duomo, in pieno centro storico, in meno di una settimana. La nidificazione di questi rapaci su Duomo e Campanile non è una novità, considerato...

Eolico - A proposito della veglia del 18 dicembre a Firenze e l'udienza TAR

A proposito della veglia del 18 dicembre a Firenze e l'udienza TAR del 19 sul Ricorso contro l'impianto eolico industriale “Monte Giogo di Villore” Quale che sia la conclusione dell’udienza...

Rinvio della decisione TAR sulle pale eoliche in Mugello: La preghiera di Tommaso Capasso per i Crinali

Era atteso per oggi il pronunciamento del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) riguardante i ricorsi presentati contro il progetto di impianto eolico in Mugello, promosso dalla ditta Agsm-Aim. Questi...

L'anatra ferita sotto Cupola di Brunelleschi e curata in Mugello è tornata a volare

Liberata, dopo le cure, l'anatra marzaiola che venne ritrovata il 7 aprile scorso ferita ad un'ala sotto la Cupola del Brunelleschi a Firenze. Adesso i volontari del Centro Recupero Rapaci del...

Eolico in Mugello metterà a rischio anche le "lucine dicomani". Una lettera di Tommaso Capasso

II 23 aprile scorso 2023, in piazza della repubblica a Dicomano, c’è stata una festa. Dalle 10 del mattino alle 15. Con musica, teatro e interventi di vari oratori. È stata come un’insurrezione...

Rapporto sulla presenza di Gaia nelle foreste casentinesi e nell'alto Mugello - Incompatibilità tra eolico e l'aquila reale

Il presente rapporto aggiorna alcune risultanze riportate nel documento "Osservazione al progetto di un nuovo impianto eolico denominato Monte Giogo di Villore" presentato da Altura odv l'...

Centro Rapaci Vicchio. Da gennaio a settembre accolti e curati 1500 uccelli

“Abbiamo deciso di sostenere finanziariamente l’attività del Centro Recupero Rapaci del Mugello che ogni anno assiste centinaia di volatili”. Ad affermarlo è l’Assessore...

Il grande caldo fa soffrire gli uccelli? Le indicazioni Lipu e del centro Recupero Rapaci di Vicchio

È arrivata l'estate astronomica ma il grande caldo tipico dell’anticiclone africano è presente sull’Italia già da maggio. Le previsioni meteo per la prossima settimana...

Allarme chiusura servizi per il Centro Recupero Rapaci di Vicchio: "Non arrivano fondi dai Comuni"

Il Centro Recupero Fauna Selvatica LIPU di Vicchio in sofferenza per la mancata erogazione dei fondi comunali. E lanciano questo allarme alla nostra redazione: Il Centro Recupero di Vicchio del Mugello...

Eolico Mugello. Sabato giornata di protesta a San Godenzo. Appello e motivazioni

Sabato a San Godenzo si terrà una giornata di protesta contro l'eolico in Mugello. Ecco le motivazioni così come ci vengono inviate dal Comitato per la tutela del crinale mugellano:...

Eolico Mugello. Da un lettore riflessione sulla Valutazione di Impatto ambientale

Riceviamo questa riflessione sulle procedura che hanno portato all'approvazione della Valutazione di Impatto Ambientale per l'eolico in Mugello: IL tempo stringe, l’ombra della trasformazione...

Tornano a Firenzuola i sapori e i colori di Dal Bosco e dalla Pietra. Info e programma

Musica, cultura, artigianato, arte e specialità locali, ma anche giochi, spettacoli, intrattenimento e molto altro ancora. Torna a Firenzuola nei weekend 16-17 e 23-24 ottobre Dal Bosco e dalla...

La Polfer salva due piccoli rapaci: ecco di quale specie sono

La scorsa settimana a Prato gli agenti della Polfer hanno recuperato, sotto alcuni pancali di un capannone utilizzato come magazzino, due piccoli falchi pellegrini, feriti a seguito della caduta dal nido....

Eolico Mugello. Le ragioni del presidio di protesta di ieri

Come abbiamo già scritto ieri (Giovedì 17 giugno alle ore 10:00 è stata convocata dalla Regione Toscana - Direzione Ambiente ed Energia settore VIA (Valutazione Impatto Ambientale)...

Domani la Conferenza dei Servizi sull'eolico. L'appello di cittadini e associazioni contrarie

Come ormai sanno i nostri lettori per domani mattina, in videoconferenza è stata convocata la nuova seduta della Conferenza dei Servizi sull'eolico in Mugello. In contemporanea a Firenze (Piazza...

Buone notizie sul cucciolo di allocco trovato in una scuola della Valdisieve: come sta "Ghiberto"

Belle notizie arrivano grazie al Comprensivo di Pelago che ha dato alcuni aggiornamenti su "Ghiberto". Il pullo (termine tecnico per indicare un "cucciolo" di rapace, ndr) della famiglia...

La bella storia (e il video) della Ghiandaia ferita curata a Vicchio e rimessa in libertà

La bella storia di un salvataggio e recupero da parte del centro Lipu del Mugello (Centro Recupero Rapaci di Vicchio:  Quando alle porte del nostro centro è arrivata questa bellissima ghiandaia...

L'appello contro l'impianto eolico Giogo di Villore, ed i suoi firmatari

In vista della Conferenza dei Servizi prevista per il 16 marzo, che dovrà arrivare ad un parere definitivo (parere che potrebbe arrivare anche in sedute successive) sulla realizzazione o meno dell'impianto...

Eolico Villore - Corella. 'Si lavano le mani', la lettera di un cittadino infiamma il web locale

Sta facendo discutere, e molto, la lettera che un cittadino ha inviato al sito web locale Devurbe.net . Lettera nella quale Tommaso Capasso (questo il nome dell'autore) argomenta la propria posizione,...

Soccorso raro esemplare di Ibis eremita, la scoperta in Mugello

I militari della Stazione Carabinieri forestale di Borgo San Lorenzo (FI), con la collaborazione del personale del Centro Recupero Rapaci della LIPU di Vicchio di Mugello (FI) hanno trovato un raro esemplare...

I Forestali di Borgo trovano e soccorrono un raro esemplare di Ibis Eremita

I militari della Stazione Carabinieri forestale di Borgo San Lorenzo (FI), con la collaborazione del personale del Centro Recupero Rapaci della LIPU di Vicchio di Mugello (FI) hanno trovato un raro esemplare...

Centro Rapaci Lipu. Spostata al 29 maggio la lotteria di beneficenza, come contribuire

Si terrà il 29 maggio l'estrazione della lotteria di beneficenza per gli animali del Centro Recupero rapaci Lipu del Mugello. Un centro che per la sua attività necessita dell'aiuto di tutti noi. L'estrazione...

Banchino natalizio e raccolta alimentare per il Centro Rapaci Lipu del Mugello

Quest anno per la realizzazione delle nuove voliere e per la manutenzione di quelle preesistenti, il Centro rapaci della Lipu in Mugello, ha organizzato una iniziativa per la raccolta fondi associativa,...