17 APR 2025
OK!Valdisieve

931 risultati trovati dalla ricerca "i care"

Pasqua, 25 Aprile e 1 Maggio 2025 modifiche servizio bus at

Autolinee Toscane informa che in occasione delle tante festività nei mesi di aprile e maggio 2025, il servizio di trasporto pubblico locale subirà alcune modifiche. Il servizio,...

La nuova linea 21 collega meglio la valle del Mugnone a Firenze

Dal 5 maggio 2025, i residenti della Valle del Mugnone, nel Comune di Fiesole, potranno contare su un collegamento più efficiente con il centro di Firenze grazie alla modifica del tracciato della...

Scudo Verde, il PD dice no ai pendolari: più tasse anche dove i treni non arrivano

Duro affondo del centrodestra metropolitano dopo la bocciatura in Consiglio della mozione sullo Scudo Verde presentata dai consiglieri Alessandro Scipioni, Gianni Vinattieri, Claudio Gemelli e Vittorio...

Deposito Eni Calenzano, quattro dirigenti indagati per scarichi illeciti

La procura di Prato ha notificato quattro nuovi avvisi di garanzia e un decreto di ispezione, perquisizione e sequestro a carico di altrettanti dirigenti Eni, già indagati per l’esplosione...

Scudo Verde e segnaletica insufficiente. Le critiche del M5S sui varchi e i contributi ambientali

Il capogruppo del MoVimento 5 Stelle in Palazzo Vecchio, Lorenzo Masi, ha sollevato nuove criticità in merito all’attuazione dello Scudo Verde a Firenze, concentrandosi in particolare sulla...

Mattinata di emergenze a San Piero a Sieve: incidenti e auto nel fiume

È stata una mattinata movimentata quella di oggi nel comune di Scarperia e San Piero, con diversi interventi da parte di Vigili del Fuoco, Carabinieri e operatori del 118. Poco prima di mezzogiorno...

Assemblea pubblica a Corella: “L’alternativa all’eolico industriale c’è. M’illumino col Sole”

Domenica 6 aprile alle ore 15.00, presso l’agriturismo Universal Harmony di Corella, nel Comune di Dicomano, si terrà un’assemblea pubblica promossa dal Comitato Tutela Crinale Mugellano...

Solidarietà, un’auto per le persone più fragili: il sostegno di Publiacqua alla Fondazione Solidarietà Caritas di Firenze

Un’auto per consentire a persone con problemi sanitari e sociali di spostarsi. È il sostegno di Publiacqua a Casa Vladimiro, una struttura di accoglienza socio-sanitaria della Fondazione...

Vicchio, il 25 maggio la Marcia di Barbiana: “Scuola Maestra di Pace”

Domenica 25 maggio 2025 si terrà la 24ª edizione della Marcia di Barbiana, l’appuntamento annuale che riunisce cittadini, studenti, insegnanti e rappresentanti del mondo dell’educazione...

Assegnato il Premio Firenze – Ada Cullino Marcori 2025: tutti i vincitori ed il legame della scrittrice con il Mugello

Di carattere annuale, l'ormai tradizionale riconoscimento è stato istituito da Roberto Marcori, Presidente della Fondazione Ada Cullino Marcori, per onorare la memoria della madre. «Giunto...

Firenze si muove per i tram a batteria. Dopo averli messi ora vuole togliere i pali con i soldi dello Stato

Come avevamo preannunciato a febbraio (leggi qui) il comune di Firenze ci prova a chiedere a Ministero dei Trasporto i fondi per aggiornare i tram già in servizio che, grazie all’installazione...

"Il cuore della città" . Riconoscimento speciale per il film sul mercato di San Lorenzo di Firenze

Il cortometraggio Il cuore della città, dedicato ai 150 anni dello Storico Mercato Centrale di San Lorenzo, ha ricevuto il riconoscimento speciale della Giuria nell’ambito dell’XI edizione...

Servizio trasfusionale a Firenze ed in Toscana. Tutto bene?

C’è una notizia apparentemente piccola, un progettino pensato, dichiarato ed in parte realizzato nel servizio sanitario toscano, che non dà nell’occhio. Il progetto, non solo...

Grande, anzi grandissima Gaia Nanni ne "La Notte dei Bambini"

È un bambino che canta la sigla di Goldrake ad annunciare l'arrivo in scena di Gaia Nanni, sul palco del Teatro del Popolo di Rapolano Terme per una delle anteprime del suo ultimo, bellissimo...

Caso Astori, la Cassazione chiede la conferma alla condanna del medico

Nel settimo anniversario della sua morte, c'è una novità importante nel caso dell'ex capitano della Fiorentina Davide Astori. Al processo in corte di Cassazione la procura generale...

Firenzuola e carenza medici di famiglia, Lista Civica Bene Comune fa richiesta all'Amministrazione di un Consiglio Comunale aperto alla cittadinanza

A seguito del consiglio comunale tenutosi il 20 febbraio Leggi qui l'articolo), il gruppo politico Lista Civica Bene Comune di Firenzuola ha recentemente depositato una richiesta formale...

La sindaca Funaro dimentica di esserlo anche della città metropolitana e tira dritto sullo scudo verde

"Nemmeno nelle linee programmatiche presentate in Consiglio ci sono indicazioni precise. Città e Provincia aspettano risposte" Questa la dichiarazione congiunta dei gruppi di minoranza...

Inaugurato a Barberino di Mugello l’atelier Alzheimer. Un nuovo spazio per anziani e caregiver

È stato inaugurato a Barberino di Mugello l’Atelier Alzheimer, un laboratorio creativo dedicato agli anziani affetti da demenza e ai loro familiari. Promosso dalla cooperativa Nomos con il...

Morti nelle RSA fiorentine, mozione in Regione. Scaramelli (Italia Viva): "Tutelare gli anziani, prevenire le tragedie"

“Non bastano cordoglio e vicinanza alle famiglie degli anziani nelle strutture residenziali sanitarie assistenziali colpite dalla tragica vicenda, serve avviare indagini immediate per fare chiarezza...

Firenze, tragedia a Careggi. Monossido di carbonio in un camper, un morto e una donna ricoverata

Firenze, 15 febbraio 2025 – Un grave episodio si è verificato nel parcheggio di fronte al pronto soccorso dell’ospedale di Careggi, dove i Vigili del Fuoco del comando di Firenze sono...

Firenze, al via una nuova fase dei lavori sulla rete idrica di via Bolognese

Proseguono i lavori di rinnovo della rete idrica su via Bolognese. A partire da lunedì 17 febbraio 2025, Publiacqua avvierà una nuova fase dell’intervento, interessando questa volta...

Salgono a 4 i decessi per cibo avariato in Rsa

Di ora in ora si fa sempre più drammatica, a due giorni dai fatti (leggi qui), la grave intossicazione alimentare di cui sono rimasti vittime gli anziani ospiti di due Rsa dello stesso gruppo:una...

Notte di violenza a Careggi. Infermiere e guardie giurate aggredite

È stata una vera e propria notte di follia quella avvenuta a Careggi, dove due uomini hanno perso il controllo, causando il ferimento di diverse persone, almeno nove o dieci. Il primo è...

Settignano: secondo decesso fra gli ospiti dell'Rsa dopo l'intossicazione alimentare

Si fa più chiara nella sua drammaticità, a due giorni dai fatti la situazione dell'Rsa Villa Desiderio di Settignano in cui è avvenuta un'intossicazione alimentare che ha...

Tragedia a Rufina: uccide la compagna e si lancia dalla finestra, sotto choc la comunità

Un dramma si è consumato all’alba di sabato nel comune di Rufina, in provincia di Firenze. Una donna di 34 anni è stata trovata senza vita nella sua abitazione di via Cesare Pavese,...

Il 2 febbraio 2025 torna la "domenica metropolitana" - FOTO

Nella giornata del 2 febbraio, Domenica Metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei...

Vicchio sconvolto dal dolore: muore giovane mamma 39enne

Una notizia dolorosa e inaspettata per la comunità di Vicchio, è quella della morte improvvisa della trentanovenne Vanessa Ricci.  La donna sarebbe deceduta ieri (24 gennaio), probabilmente...

Emergenza aggressioni. Appello di CISL e istituzioni per tutele e anonimato

Protezione con l’anonimato per i lavoratori aggrediti che denunciano, per evitare ritorsioni; supporto pieno -anche coprendo le spese legali- da parte delle aziende; aumento dei sistemi di videosorveglianza;...

Lite violenta in Viale Corsica. Accoltellamento e indagini in corso

Un grave episodio di violenza si è verificato oggi pomeriggio, 18 gennaio, in viale Corsica a Firenze. Poco dopo le 16, in prossimità di una sede Asl, una lite in strada è degenerata...

La Cisl denuncia: stop aggressioni ai lavoratori: fra inciviltà, indifferenza e mancate denunce

Le aggressioni ai lavoratori sanitari sono sempre più frequenti. L’ultimo caso eclatante nel nostro territorio è quello dell’ospedale di Prato, con tre operatrici sanitarie malmenate. Ma...