7 APR 2025
OK!Valdisieve

29 risultati trovati dalla ricerca "penko"

Signa, da avamposto lucchese a terra fiorentina: eventi per i 700 anni della conquista

“Non una vuota rievocazione, non solo un momento di approfondimento storico, ma un modo per parlare e valorizzare la pace, riscoprire il sogno europeo e riaffermare i valori della nostra tradizione...

I gioielli di Penko agli Oscar, un onore per Firenze

Sono oltre 500 i gioielli realizzati dalla Bottega Orafa Paolo Penko per il film "Conclave" di Edward Berger, che ha ricevuto otto nomination agli Oscar, tra le quali quella per i costumi. I...

Le grandi mostre: Giorgio Vasari per Cosimo I de' Medici a Palazzo Vecchio - FOTO

 Nell’occasione dei 450 anni dalla morte di Cosimo I de' Medici e di Giorgio Vasari, la mostra in Palazzo Vecchio - promossa dall’Ufficio Firenze Patrimonio Mondiale...

"Firenze e il lavoro", Camera di Commercio premia tre aziende storiche del Mugello e nella Valdisieve. Ecco quali

Sono 60 le imprese della Città metropolitana che ieri - 16 dicembre - hanno ricevuto al Teatro della Compagnia dalla Camera di Commercio il premio “Firenze e il lavoro”. Il riconoscimento,...

XIII premio Pinocchio 2024. Omaggio a Carlo Lorenzini e ai suoi immortali personaggi

Non soltanto il burattino più amato di sempre, ma anche tutti gli altri personaggi che popolano il romanzo “Le avventure di Pinocchio” sono stati al centro delle celebrazioni del 198°...

10 agosto 258 d.c. il martirio di San Lorenzo e la popolare festa in suo onore

La festa di San Lorenzo è molto di più di una notte di stelle cadenti, è una delle feste più antiche e radicate della cultura fiorentina, legata alla consacrazione della Basilica...

La tradizionale Festa di San Lorenzo a Firenze: Una notte di unione e tradizione

Anche quest'anno, la tradizionale festa di San Lorenzo, co-patrono di Firenze, si svolgerà con la consueta cocomerata e pasta al ragù, grazie al prezioso supporto della Misericordia...

Commemorazione della Principessa Marija Pavlovna Demidova nel Parco di Pratolino: 69° Anniversario della Morte

Si è tenuta presso la tomba della principessa Marija Pavlovna Demidova, situata nel Parco Mediceo di Pratolino, la cerimonia Panikhidain per il 69° anniversario della sua morte. L’evento,...

Grande successo per il Trofeo San Giovanni-Challenge Canottieri Firenze

Grande successo per la prima edizione del Trofeo San Giovanni-Challenge Canottieri Firenze, l’evento voluto dal presidente del sodalizio remiero biancorosso Michele Nannelli e organizzato insieme...

Omaggio a Francesco Nuti. Serata al cinema la compagnia di Firenze

Si terrà domani, mercoledì 10 aprile alle 20,30, al Cinema La Compagnia di Firenze, la prima delle due serate dedicate a Francesco Nuti, per ricordarne la figura e l’opera...

Artour-O il Must 2023, a Firenze dal 23 al 26 novembre

Artour-O il Must è pronto a tornare a Firenze per celebrare l'arte, l'armonia e l'educazione in una manifestazione unica nel suo genere. Questa straordinaria esperienza culturale si...

Il 'Braccio fiorentino', antica unità di misura, torna a splendere in via dei Cerchi

Nella targa di via dei Cerchi è stata installata nei giorni scorsi, l'antica unità di misura il 'Braccio fiorentino',  in vigore dal 1781 al 1860. Realizzata dalla Bottega...

A Firenze la tradizionale incoronazione del Marzocco

Anche quest'anno il Marzocco di Firenze è stato incoronato. La tradizionale cerimonia d'incoronazione si è tenutaieri, alla presenza della vicesindaca di Firenze, Alessia Bettini,...

Capodanno Fiorentino: 24-26 marzo in Santa Maria Novella. Iniziativa di Confartigianato e Confesercenti

In piazza Santa Maria Novella una tre giorni dedicata all’autenticità, alla riscoperta della tradizione, alla maestria artigiana. Confartigianato Firenze e Confesercenti Firenze si...

Torna dal 18 al 27 marzo la Settimana del Fiorentino

Un cartellone di eventi, dal 18 al 27 marzo, per festeggiare il Capodanno fiorentino. Torna per la seconda edizione con un programma ancora più ricco e variegato la “Settimana del Fiorentino”,...

Turismo, da Dante a Pinocchio: tre nuovi itinerari per scoprire la Firenze artigiana

Ci sono i profumi della Firenze di un tempo, delle sue spezie e delle sue erbe, ci sono i luoghi del burattino Pinocchio e degli artigiani del suo tempo, e quelli del poeta Dante Alighieri. ...

I premi “Bel San Giovanni” a Carlo Conti e al Comando Vigili del Fuoco di Firenze

Cerimonia di consegna ieri pomeriggio nel salone dei Cinquecento di Palazzo Vecchio per i premi "Bel San Giovanni" nel 226° anniversario della fondazione della società di San Giovanni....

Firenze, la “resistenza” delle botteghe artigiane raccontata in un instant doc

Gli artigiani fiorentini non si sono mai fermati. Nemmeno durante il lockdown. Neppure quando la città si è svuotata. Le loro abili mani, capaci di creare capolavori apprezzati in tutto...

Donato al Corteo Storico Fiorentino l’abito de ‘La Bella di Tiziano’

È stato donato al Corteo Storico Fiorentino il nuovo abito de ‘La Bella di Tiziano’, realizzato durante il corso di sartoria gratuito promosso grazie al contributo di Fondazione CR...

La prima volta senza la Principessa di "Artigianato a Palazzo"

Nel suo nome e nel suo ricordo. La XXVI edizione di “Artigianato e Palazzo” che si aprirà domani, giovedì 17 settembre e andrà avanti fino a domenica nelle splendide limonaie dei Giardini Corsini, sarà...

Torna Artigianato e Palazzo

Aprirà la stagione delle fiere - nazionali del settore e di quelle fiorentine in generale - la XXVI edizione dell mostra ARTIGIANATO E PALAZZO che porterà dal 17 al 20 settembre a Firenze, al Giardino...

L'importanza del 25 marzo al tempo della pandemia: "Auspicio di rinascita economica e sociale"

Il racconto di un lettore su un momento della sua vita che ricorda il significato del 25 marzo con l'auspicio che anche oggi (in mezzo alla peggiore crisi dopo la seconda guerra mondiale) questa data...

Cristian Borchi si aggiudica la prima Disfida del Tortello Mugellano

Lo chef dell’Antica Porta di Levante a Vicchio ha vinto la prima edizione della gara. Al Palazzo dei Vicari quasi 500 persone per i cooking show, assaggi e sbandieratori. È Cristian Borchi, chef dell’Antica...

Tutto pronto per la prima "Disfida del Tortello" a Scarperia

Nella bella cornice del Palazzo dei Vicari, venerdì 17 maggio, si contenderanno il primato di campione del tortello mugellano nove chef del territorio. Questa mattina, alle ore 11,30, presso la sede del...

Saranno Famosi? Il Film di Pontassieve si aggiudica due premi importanti al Tuscany Web Fest

Saranno Famosi? Diretto da Alessandro Sarti si aggiudica due importanti riconoscimenti al Tuscany Web Fest, festival internazionale del cinema indipendente alla sua seconda edizione tenutosi dal 21 al...

Nuotare per solidarietà: "Una vasca per AISLA"

Domani mercoledì 21 marzo alle ore 11.30 nella sala Macconi in Palazzo Vecchio a Firenze si svolgerà la conferenza stampa di presentazione della manifestazione sportiva “Una vasca per AISLA ”, alla...

Gran finale per i concerti a Castagno D'Andrea

La XXXIV rassegna dell’Estate Musicale a Castagno d’Andrea, grazie alla collaborazione del comune di San Godenzo e con l’organizzazione dell’Associazione “Andrea del Castagno ”, nonostante tante difficoltà...

A Castagno finale in crescendo con il duo Manfriani - Bertieri

Nel finale di un precedente articolo pubblicato dal Sito, dove presentavamo questo concerto, scrivemmo che don Bruno Brezzi, vulcanico, amato, stimato parroco di San Martino a Castagno d’Andrea, inserendo...

Mandolino e fisarmonica a Castagno D'Andrea : un successone

Ci diceva un grande pianista (il Maestro Tanzini) prima del concerto di Battiston e Avital, in cartellone per molti anni al Castagno e fedele amico di don Bruno Brezzi, che quest’anno le richiese per...

  • 1