17 APR 2025
OK!Valdisieve

137 risultati trovati dalla ricerca "vasche"

Greve in Chianti, gli antichi lavatoi di Montefioralle torneranno a nuova vita - FOTO

A dispetto di quanto recita il detto…un tempo i panni sporchi si lavavano fuori di casa. Sono ricordi lontani ma ancora nitidi e vivi quelli che i cittadini e le cittadine del borgo di Montefioralle,...

La giunta regionale in Mugello. Giani: “Dare ascolto alle esigenze dei territori”

La giunta regionale toscana si è riunita in via straordinaria a Casaglia, nel Mugello, per affrontare le problematiche legate ai danni causati dall’ultima ondata di maltempo. Il presidente...

Varianti nei lavori al Franchi. Sabatini (Lista Schmidt): "Variante? Una copertura per oltre tre mesi di ritardo".

Concentrare i lavori nei cantieri già aperti. Anticipando alcuni interventi previsti nella seconda fase e posticipandone altri che il progetto iniziale prevedeva di eseguire subito. Con un'apposita...

Fiumicino protagonista del turismo esperienziale con "Lazio Experience"

Fiumicino ha ospitato una nuova tappa del progetto “Lazio Experience”, un’iniziativa finalizzata a valorizzare il territorio regionale attraverso la scoperta delle sue ricchezze culturali,...

Progetto pilota contro gli sprechi. Nella primaria di Tavarnelle la mensa è self service

Mangiare a scuola con gusto e consapevolezza, scegliendo ciò che si preferisce, autoregolandosi nelle quantità, servendosi in base ai propri bisogni. Bambine e bambini più attenti...

PNRR tra progetti e realtà: il primo incontro sul Centro Piscine del Mugello

Nella giornata del 6 febbraio, si è tenuta la prima assemblea pubblica per illustrare lo stato dell’arte dei progetti intrapresi con i fondi del PNRR. L’incontro, che ha raccolto...

Assemblea pubblica sul progetto del centro piscine Mugello. Incontro il 6 febbraio 2025

Il Comune di Borgo San Lorenzo invita la cittadinanza a partecipare all'assemblea pubblica in programma giovedì 6 febbraio 2025 alle ore 18:00, presso la Sala del Consiglio Comunale, per discutere...

Ritardi lavori Centro Piscine Mugello, PD Borgo: "Un mese di attesa per una risposta all'interrogazione di tre righe. Qualcuno si assuma le proprie responsabilità"

Negli scorsi giorni il Partito democratico di Borgo San Lorenzo ha presentato in Consiglio Comunale alla Giunta ed al Sindaco un'interrogazione sullo stato dei lavori all'impianto...

Rampe del Poggi, dieci giorni di manutenzione

Al via la manutenzione programmata biennale alle Rampe del Poggi, finalizzata alla corretta conservazione del complesso sistema di grotte e cascate d'acqua. L’intervento sarà curato dal...

Lavori in corso. I principali interventi nelle strade di Firenze

Prosegue la sostituzione della rete idrica in via Masaccio. La prossima settimana, da lunedì 2 dicembre il cantiere si sposterà nel tratto via Nardi-via La Farina con restringimenti...

Sarà l'eccesso del turismo a far collassare il nostro pianeta?

Il futuro cosa ci riserva? Quali azioni di mitigazione possiamo attuare a Firenze e nel mondo per salvarci? Con questa domanda avevo chiuso il mio precedente approfondimento sul tema. Ora provo ad andare...

La grande festa di Aisla Firenze. Nuotate 23mila vasche e battuto il record dei 500 km.

Hanno aperto l’edizione, come sempre in beneficenza della sezione fiorentina di Aisla Aps, alcuni simpatici rappresentanti della Fondazione La Compagnia di Babbo Natale, da anni presenza irrinunciabile...

Nuova piscina a Borgo, Il gruppo consiliare del PD: "Gravi ritardi e danni economici. Ognuno si assuma le sue responsabilità"

Il gruppo consiliare del Pd di Borgo San Lorenzo chiede a gran voce spiegazioni sui ritardi nella realizzazione della nuova piscina di Borgo San Lorenzo. Il gruppo consiliare non è contento della...

Ritardi nei lavori del Centro Piscine del Mugello: slitta la riapertura al 2025

Nell’ultima seduta del Consiglio Comunale, l’Assessore allo Sport Gabriele Timpanelli ha risposto a un’interrogazione presentata dal gruppo di minoranza del Partito Democratico riguardo...

Pratolino, il Viale degli Zampilli riprenderà vita: recuperati impianti originali del Rinascimento progettati da Buontalenti

Oggi, venerdì 18 ottobre 2024, al Parco Mediceo di Pratolino - Villa Demidoff nel Comune di Vaglia, il Sindaco metropolitano Sara Funaro e la Soprintendente Archeologia, Belle arti e Paesaggio...

Sammezzano, il capolavoro in disuso con i suoi paradossi: sarà salvato?

Sammezzano è uno di quei paradossi che fai fatica a spiegarti. Un’opera così sbalorditiva da far gridare al miracolo ma che continua a stazionare nel limbo dei luoghi culturali più...

incendio a Capalle: fiamme, paura e divieti per la popolazione

Proseguono le operazioni di spegnimento dell'incendio che si è sviluppato ieri sera dopo le 23,30 in Via Albert Einstein, nel comune di Campi Bisenzio. Tre squadre dei vigili del fuoco sono...

Bagnini in protesta: "Risse, litigi e minacce. Troppo disordine alla Costoli. Domenica scioperiamo"

Ormai sono giunti all'esasperazione. Non ce la fanno più i bagnini della piscina comunale Costoli, la più grande e frequentata della città a sostenere una situazione che, giorno...

Pnrr a Borgo San Lorenzo. Presentato lo stato dei lavori in incontro pubblico

Giovedì, 25 luglio 2024 - Si è svolto ieri in Sala Consiliare a Borgo San Lorenzo, con una rilevante partecipazione di pubblico in presenza e in collegamento streaming (la registrazione...

Omoboni - I 10 anni di amministrazione: dalle parole ai fatti

Un bilancio sociale riferito a 10 anni serve a rendere conto ai cittadini su come l’amministrazione comunale ha interpretato i mandati ricevuti, passando dalle parole (contenute nei programmi elettorali...

Mezza del Mugello, El Haissoufi a caccia del poker

Vengono un po’ da tutta Italia i partecipanti alla quinta edizione della Mezza del Mugello, che domenica prossima andrà in scena sul percorso ormai consolidato tra San Piero a Sieve e Borgo...

Incendi, maxi esercitazione a Massanera: un grande successo. Casprini (responsabile AIB): "Un grazie a tutte le realtà presenti"

Grande successo per la maxi esercitazione a Massanera, lo scorso anno teatro di un importante incendio, che lo sabato ha visto impegnati 55 operatori antincendio boschivo, un Direttore operazioni incendi...

La "domenica al museo" a ingresso gratuito nei luoghi della cultura della Toscana

Domenica 5 maggio torna l’appuntamento con l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso gratuito la prima domenica di ogni mese in tutti i monumenti, musei, gallerie,...

Centro Piscine: 𝗘’ tutta colpa del Timpanelli cit.

L'ex Assessore allo sport del Comune di Borgo San Lorenzo Timpanelli, risponde accuse mosse dal Sindaco Omoboni sulla questione del Centro Piscine del Mugello un argomento molto spinoso. La chiusura...

Vicchio - Al via i lavori di ristrutturazione della piscina comunale

Sono iniziati i lavori di adeguamento e riqualificazione della piscina comunale di Vicchio, questi rappresentando un significativo investimento di circa un milione di euro, finanziato attraverso il Piano...

Accertamenti a Campi Bisenzio. Violazioni amministrative in una autocarrozzeria

I militari della Stazione Carabinieri Forestale di Ceppeto, nell’ambito di un’attività di controllo sul lecito smaltimento dei rifiuti speciali, con la collaborazione di ufficiali e...

Viaggio del gusto e del benessere: enogastronomia e salute in Toscana

La Toscana non è solo la culla dell'arte e della letteratura. Offre anche molte occasioni per rilassarsi nella natura e apprezzare l’ottima cucina della regione, caratterizzata da piatti...

Domenica 26 novembre il mercato della terra di Fiesole

Si potrà fare una spesa sempre più variata e di qualità domenica 26 novembre prossimo al Mercato della Terra di Fiesole. Oltre a formaggi, verdure, pasta, conserve,...

Accordo fra Autostrade e Comune di Impruneta per riqualificare il territorio

Autostrade per l’Italia e il Comune di Impruneta annunciato congiuntamente un accordo che ridefinisce il cronoprogramma degli interventi complementari alla realizzazione della terza...

57° anniversario dell’alluvione di Firenze

La mattina di oggi sabato 4 novembre 2023 si sono svolte le celebrazioni per ricordare l’alluvione di Firenze del 1966. Prima una celebrazione eucaristica nella Basilica di Santa Croce poi la cerimonia...