20 APR 2025
OK!Valdisieve

3336 risultati trovati dalla ricerca "comunali"

Emergenza Rovigo: Anche la Lista Civica Bene Comune insieme alle istituzioni sul luogo del disastro

Ieri mattina, venerdi 28 marzo, la Lista Civica Bene Comune di Firenzuola ha accompagnato la Vicepresidente della Regione Toscana, Stefania Saccardi, e la Consigliera regionale Serena Capirossi in visita...

Calenzano, due settimane dopo l’alluvione. Bilancio e azioni intraprese

A due settimane di distanza dall’evento atmosferico estremo che ha interessato il territorio di Calenzano, riteniamo doveroso fare il punto su come è stata affrontata l’emergenza, ed...

“No allo Scudo Verde”: presidio lunedì 31 marzo davanti a Palazzo Vecchio

Un presidio di protesta è stato annunciato per lunedì 31 marzo a Firenze, dalle ore 15 alle 16, davanti a Palazzo Vecchio (lato via de’ Gondi), per dire “No allo Scudo Verde”,...

Calenzano. Aperto un conto di solidarietà per l’alluvione del 14 marzo 2025

Calenzano, 27 marzo 2025 – Il Comune di Calenzano ha attivato un conto corrente di solidarietà per sostenere le persone colpite dall’alluvione del 14 marzo. Le donazioni possono essere...

Vaglia, firmata l’ordinanza per il rientro nelle abitazioni evacuate

Dopo giorni di attesa e difficoltà, arriva finalmente una buona notizia per i cittadini di Vaglia: questa mattina la sindaca Silvia Catani ha firmato l’ordinanza contingibile e urgente che...

Emergenza alluvione, Becattini (PRC Borgo): "Piano speciale per il Mugello insufficiente, servono risorse concrete e interventi a lungo termine"

Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha visitato più volte il Mugello per verificare le conseguenze degli eventi climatici che hanno colpito la zona, un gesto di attenzione che è...

Becattini (PRC): “Piano speciale per il Mugello già insufficiente. Servono fondi certi e interventi strutturali”

“Bene le visite del presidente della Regione Toscana in Mugello, bene il confronto con i sindaci, ma se le misure del cosiddetto piano speciale per il Mugello restano quelle emerse ieri, possiamo...

Eventi alluvionali, l'informativa del presidente Giani apre un ampio dibattito politico in Giunta: le dichiarazioni dei gruppi

L’informativa del presidente della Giunta regionale Eugenio Giani sui recenti eventi alluvionali ha aperto un ampio dibattito nell’Aula del Consiglio regionale nella seduta di martedì...

Iniziative per la festa della liberazione a Dicomano, Londa e San Godenzo

L'Istituto Desiderio da Settignano di Dicomano, in collaborazione con le sezioni ANPI di Dicomano, Londa e San Godenzo e con il patrocinio delle Amministrazioni Comunali dei tre Comuni, ha organizzato...

Il Comune di Vaglia a lavoro per rialzarsi dall'alluvione: aggiornamenti sulle operazioni in corso

Dopo i gravi danni causati dalle recenti alluvioni, il Comune di Vaglia ha rilasciato aggiornamenti sui lavori in corso per affrontare le emergenze e ripristinare la normalità nelle aree più...

Teatro, a Borgo con "Stasera pago io!" arriva Cappuccetto e la nonna

Dopo il “Tutto esaurito” di Casa Romantika  al Teatro Corsini della settimana scorsa arriva il 2° appuntamento con Stasera pago io!, la rassegna dedicata ai più piccoli...

Lo Scudo Verde visto da fuori: confronto aperto a Sesto Fiorentino

Si è tenuto ieri sera a Sesto Fiorentino l’incontro Lo Scudo Verde visto da fuori, organizzato da CNA Piana Fiorentina per informare i non residenti a Firenze sul nuovo...

Nuova sede per l’ufficio trasporto scolastico a Tavarnuzze. Maggiore accessibilità per i cittadini

Il Comune di Impruneta ha annunciato il trasferimento dell'Ufficio Trasporto Scolastico e del Servizio Educativo Prima Infanzia al piano terra degli uffici comunali di Tavarnuzze, situati in via Fratelli...

Disastro ambientale nel torrente Rovigo: il gruppo “Bene Comune” chiede un Consiglio comunale aperto a Firenzuola

A fronte della gravissima situazione ambientale causata dalla frana che ha riportato alla luce una vecchia discarica nel torrente Rovigo, i consiglieri comunali del gruppo “Bene Comune” –...

Signa, da avamposto lucchese a terra fiorentina: eventi per i 700 anni della conquista

“Non una vuota rievocazione, non solo un momento di approfondimento storico, ma un modo per parlare e valorizzare la pace, riscoprire il sogno europeo e riaffermare i valori della nostra tradizione...

Fiesole: arriva la democrazia digitale e l'aula consigliare diventa 4.0

Martedì 25 marzo alle ore 14.30 si riunisce il Consiglio Comunale di Fiesole (ordine del giorno completo sul sito: www.comune.fiesole.fi.it), e sarà la prima assemblea che si potrà...

Maltempo, Giani a Firenzuola, Palazzuolo sul Senio e Marradi: "Situazione in Mugello prioritaria per la Toscana"

"Fare squadra tra istituzioni per affrontare le criticità”. L’Alto Mugello conta i danni e lavora senza sosta per ripristinare vita e viabilità in intere frazioni rimaste...

Rilievi della Corte dei Conti ai rendiconti 2020 e 2021 del Comune di Signa

“La Sezione regionale di controllo della Corte dei Conti ha riconosciuto, in modo evidente ed inoppugnabile, l’impianto generale dei rendiconti 2020 e 2021, precisando come i bilanci del Comune...

Campi Bisenzio, Gandola e Valerio: “Tramvia e sicurezza idraulica, dalla maggioranza l'ennesimo teatrino"

I Consiglieri comunali Paolo Gandola, capogruppo delle liste di centrodestra e Roberto Valerio, capogruppo di Fratelli d’Italia intendono chiarire la loro posizione circa la sottoscrizione di un...

Ricordi di famiglia e immondizia del ’71: grazie frana, ci mancavi solo tu

Solitamente quando muore il nonno vai nella sua casa, apri i cassetti e trovi fotografie, cartoline e oggetti di vario tipo che, all'improvviso, ti sbloccano infiniti ricordi: quando eri piccolino...

Impruneta: aggiornamento degli albi dei Giudici Popolari

Il Comune di Impruneta informa i cittadini che è in corso l’aggiornamento biennale dell'Albo dei Giudici Popolari per le Corti di Assise e per le Corti di Assise di Appello, come previsto...

Emergenza a Scarperia e San Piero. Richiesta di calamità nazionale per affrontare i danni

Il Comune di Scarperia e San Piero è alle prese con una grave emergenza a seguito delle esondazioni del torrente Carza nelle località di Campomigliaio e Cardetole e del fiume Sieve nell’area...

Oltre 200 eventi in città per festeggiare il Capodanno fiorentino

Settimana del Fiorentino - quarta edizione Dal 21 al 30 marzo oltre 200 eventi in occasione del Capodanno Fiorentino. Appuntamenti culturali, visite guidate, fiere e mercati, il Marzocco che grazie alla...

Allerta meteo arancione. I Comuni del Chianti invitano a prestare la massima attenzione

In considerazione dell’allerta meteo codice arancione, emessa dalla Regione Toscana per la giornata di sabato 22 marzo, dalle ore 7 alle ore 24, i Comuni dell’Unione comunale del Chianti fiorentino...

Calenzano: allerta meteo, sabato 22 marzo chiusi scuole, parchi, musei e impianti sportivi

Domani sabato 22 marzo, con ordinanza del sindaco n. 99/2025, in via precauzionale data l'allerta meteo arancio per rischio idrogeologico e gialla per rischio idraulico e temporali, a Calenzano saranno...

Allerta meteo a Borgo San Lorenzo: chiuse scuole, cimiteri e parchi per il 22 e 23 marzo

A seguito della riunione del Centro Coordinamento Soccorsi (CCS) e dell’Unità di Crisi, il Comune di Borgo San Lorenzo ha disposto una serie di provvedimenti straordinari in vista della nuova...

Firenze in piazza con gli agostiniani di Santo Spirito per dire no alla Rsa di lusso- FOTO

Santo Spirito non ci sta. Gli agostiniani capitanati da Padre Pagano scendono in strada per dire no alla Rsa di lusso nella ex caserma Ferrucci e al suo fianco, nel flash mob di ieri sera c'erano...

Maltempo, Tozzi (Fdi): "Giani accoglie la mia proposta per il rilancio del Mugello e della Valdisieve"

"Ho appena letto con piacere le parole del governatore Eugenio Giani. Quest'ultimo ha testualmente affermato che "serve un piano speciale per il Mugello. Sono ovviamente d'accordo con...

Borgo San Lorenzo, un Consiglio comunale tra emergenza e critiche sul bilancio. Borgo in Comune critica aspramente PD e Italia Viva

Lunedì 17 marzo, il Consiglio comunale di Borgo San Lorenzo ha affrontato una serie di temi di rilevante importanza per la comunità locale. Tuttavia, l'emergenza che ha colpito la zona...

21marzo, giornata mondiale della poesia. Le iniziative nelle biblioteche comunali

La Giornata Mondiale della Poesia istituita dall’Unesco nel 1999, si celebra il 21 marzo, il primo giorno di Primavera. Per questa occasione le Biblioteche comunali propongono iniziative e consigli...