18 APR 2025
OK!Valdisieve

304 risultati trovati dalla ricerca "fauna"

Calenzano. Incontro sul parco delle Carpugnane, illustrate alcune modifiche alla progettazione

Il sindaco e la Giunta comunale di Calenzano hanno fatto, durante un incontro pubblico a CiviCa, un punto sulla progettazione e lo sviluppo del Parco delle Carpugnane, il grande parco urbano nel cuore...

Calenzano: incontro sul parco delle Carpugnane, illustrate alcune modifiche alla progettazione

Il sindaco e la Giunta comunale hanno fatto, durante un incontro pubblicoa CiviCa, un punto sulla progettazione e lo sviluppo del Parco delle Carpugnane, il grande parco urbano nel cuore di Calenzano....

Il Consorzio di Bonifica risponde agli ambientalisti sul "Terzo Giardino"

Pubblichiamo la risposta del Consorzio di Bonifica all'appello di Lipu per salvare l'avifauna del "Terzo Giardino". (articolo qui).  Sull’Arno, a Firenze, ci sono due traverse...

ll Questore della provincia di Firenze Maurizio Auriemma riceve il premio OSF GREEN AWARD conferito alla carriera per meriti professionali

Il Questore è stato scelto dall’Ocean Sea Foundation e dall’International Police Association in quanto, con il suo costante e rinnovato impegno verso la comunità, incarna e riflette...

Mugello ospita il "Festival Foglia Tonda". Arte e ambiente per affrontare la crisi climatica

Borgo San Lorenzo (Firenze), 4 luglio - È tutto pronto per la settima edizione del festival Foglia Tonda: appuntamento sull’Appennino tosco-romagnolo nel Mugello, a Casaglia e Razzuolo, frazioni...

Coldiretti in piazza contro i cinghiali per chiedere l'attivazione del piano straordinario alla Regione

Quattromila agricoltori e allevatori di Coldiretti Toscana si sono radunati davanti alla sede della Regione Toscana per protestare contro l'emergenza cinghiali e chiedere l'attuazione del Piano...

Firenzuola dice NO al parco eolico: assemblea partecipata contro il progetto

Ieri 18 Giugno a Firenzuola si è svolta l’assemblea organizzata dal Comitato “ NO EOLICO INDUSTRIALE FIRENZUOLA”, contro il progetto per la realizzazione di un grande parco eolico...

Inaugurato Infinito Barberino: Eccellenza culinaria e sostenibilità nel cuore del Mugello

Nel cuore del Mugello si è inaugurato un nuovo punto di riferimento nel campo della ristorazione d’eccellenza: Infinito Barberino. Questo progetto ambizioso, di proprietà di Impianti...

Il Mugello Circuit adotta 120.000 api

Sostenibilità significa Autodromo Internazionale del Mugello. Non a caso l’impianto della Ferrari è stato il primo al mondo a ottenere il prestigioso riconoscimento di “Achievement of Excellence”,...

Taglio erba e nidificazione avifauna - Le proposte del Tecnico Claudio Ticci

Dopo aver letto in questi giorni in merito all'impossibilità di tagliare l'erba per il rispetto dell'avifauna ho ritenuto opportuno fornire delle soluzioni e spiegare meglio la questione...

Taglio erba e nidificazione avifauna - Le precisazioni del Dott. Claudio Ticci

Dopo aver letto in questi giorni in merito all'impossibilità di tagliare l'erba per il rispetto dell'avifauna ho ritenuto opportuno fornire delle soluzioni e spiegare meglio la questione...

Stati Generali delle Aree Interne: Un fronte comune contro l'invasione eolica e fotovoltaica

Il 22 Maggio alle ore 10:30 presso l'Hotel M. D'Azelio in via cavour 18 a Roma si svolgeranno gli stati generali contro l'eolico e il fotovoltaico a terra. Rappresentanti delle comunità...

Firenze dei Bambini 2024, partito al Museo de La Specola

Su il sipario domani, 19 aprile, al Museo de La Specola per il grande evento Firenze dei Bambini, giunto alla sua undicesima edizione. Il festival dedicato ai bambini e ai ragazzi...

I cammini dell'acqua e il percorso “Risalita del Rio Farfareta”

Avevamo già dato comunicazione del progetto "I cammini dell'acqua" in un precedente articolo che potrete leggere qui. Il Comune di Borgo San Lorenzo, l’Associazione Trekking...

Caccia illegale a Barberino di Mugello: sanzionati due cacciatori

La Polizia Provinciale ha sanzionato due cacciatori nella zona di Barberino di Mugello per l'abbattimento illegale di due cervi. La caccia al cervo in Italia è considerata "di selezione"...

Lupo ferito ad un laccio: curato e rimesso in libertà

I militari del Nucleo CC Forestale di Ceppeto (FI), a seguito della segnalazione di un privato cittadino e della Centrale Operativa Carabinieri della Compagnia di Borgo San Lorenzo (FI), per la presenza...

Carlo Ciucchi "Picchio" espone a Poppi

Si è inaugurata sabato 3 febbraio 2024,  nell’imponente castello dei Conti Guidi a Poppi (ex scuderie),  una grande mostra personale del pittore mugellano Carlo Ciucchi in arte...

Dibattito sull'Impianto Eolico nel Programma "RE START" su Rai3

Questa mattina, il programma "RE START" trasmesso su Rai3 alle ore 9.45, è stato teatro di un acceso dibattito. Al centro della discussione, l'installazione di un impianto eolico...

La sentenza del TAR non ha bocciato gli ambientalisti ma il futuro del Mugello e dell'Appennino tosco emiliano-romagnolo

All'indomani della Sentenza del TAR del 10 gennaio 2024, il Comitato per la Tutela dei Crinali Mugellani – Crinali Liberi, esprime il massimo disappunto per le sentenze emesse: il ricorso di...

VIDEO - Un bellissimo volo sul Parco di Pratolino

Il primo Consiglio della Città Metropolitana di Firenze del 2024 si è tenuto nelle sale del Parco Mediceo di Pratolino, complesso monumentale situato nel Comune di Vaglia e di proprietà...

Capodanno, il video decalogo per proteggere gli animali dai botti

L’inizio dell’anno è alle porte, riproponendo il solito problema delle esplosioni di petardi e fuochi artificiali. Per informare i proprietari di cani e gatti su come comportarsi per...

Eolico industriale in Mugello e Valtiberina: una sfida alla geologia dell’Appennino Toscano e Emiliano-Romagnolo

Riceviamo a pubblichiamo sotto, una nota del Coordinamento delle associazioni e dei comitati contrari all’impianto eolico Giogo di Villore e Corella. Una recente relazione redatta...

Carabinieri Forestali - Un intenso fine settimana di controlli - Sanzioni e sequestri a cacciatori indisciplinati

Durante un intenso fine settimana, i Carabinieri Forestali hanno eseguito controlli approfonditi sull'attività venatoria nei valichi montani del Comune di Scarperia e San Piero, sotto la direzione...

Controlli cacciatori sui valichi montani. Sequestrato fucile e storno

Firenze 22 Novembre 2023 - Fine settimana intenso per i CC Forestali per il controllo all’attività venatoria sui valichi montani all’interno del Comune di Firenzuola, disposti dal Gruppo...

Come gestire i rifiuti speciali a Firenze?

Lo smaltimento dei rifiuti è il processo di eliminazione o riduzione del volume dei rifiuti, in modo da evitare danni all'ambiente e alla salute umana. Questo processo è essenziale per...

Incendio Boschivo a San Clemente, Fiesole: Squadre di Soccorso in Azione

Questa mattina, alle ore 11:00, un incendio boschivo è scoppiato nella località di San Clemente, nel comune di Fiesole, scatenando una rapida risposta delle autorità locali per domare...

Olio alimentare esausto, nuovi contenitori per la raccolta nelle frazioni di Reggello

Via oggi la nuova modalità di raccolta dell’olio alimentare nel comune di Reggello. A presentarlo è il Vicesindaco con delega all’ambiente Jo Bartolozzi: “Abbiamo...

Vaglia: Incendio nella notte. L'intervento dei Volontari e Vigili del Fuoco

Nel cuore della notte, Domenica 10 Settembre, alle 1:50, l'associazione di volontariato Vab Fiesole/Vaglia è stata chiamata in azione in risposta a un incendio che aveva colpito un campo incolto...

Stasera si conclude la IIIa edizione della ciclostorica: LE TERRE DI GIOTTO " La Pittorica"

La pittoresca città di Vicchio è stata oggi teatro della terza edizione dell'evento ciclostorico "Le Terre di Giotto: La Pittorica", un'occasione unica per gli appassionati...

Tartufi, Confagricoltura Toscana contesta la nuova legge regionale.

“E' una legge che non è stata concertata con le organizzazioni agricole, penalizza gli istituti privati e le attività faunistico venatorie e ha il paradosso di non considerare  il...