29 MAR 2025
OK!Valdisieve

429 risultati trovati dalla ricerca "pianeta"

Domenica torna la maratona di Firenze: tutto quello che c'è da sapere

Tutto pronto per la Firenze Marathon, che si prepara a festeggiare i suoi 40 anni, un traguardo speciale. Un anniversario che sarà festeggiato con numeri da record, visto che sono più di...

Firenze e Barcellona: strategie comuni per un turismo sempre più sostenibile

Firenze soffoca sotto il peso dell’overtourism, una problematica che ha spinto i residenti ad unirsi in comitati e a mettere in atto azioni eclatanti per sensibilizzare l’opinione pubblica....

Donald Trump e il mito del superuomo che tanto piace agli americani. Analisi di una vittoria netta

Donald Trump è il 47° presidente degli Stati Uniti d’America. Eh no, non è l’epilogo di un episodio dei Simpson, dove un imprenditore miliardario dal linguaggio volgare,...

Festa dell'albero al quartiere 1. Piantiamo un nuovo leccio per il futuro

Il 21 novembre 2024, in occasione della Giornata Nazionale degli Alberi, il Quartiere 1 di Firenze celebra la Festa dell'Albero con un evento speciale in piazza Bonsanti alle ore 12:00. Durante la...

Sarà l'eccesso del turismo a far collassare il nostro pianeta?

Il futuro cosa ci riserva? Quali azioni di mitigazione possiamo attuare a Firenze e nel mondo per salvarci? Con questa domanda avevo chiuso il mio precedente approfondimento sul tema. Ora provo ad andare...

Festa dell'albero. Piantati 20 nuovi olivi a "La Massa" con i bambini della scuola primaria

In occasione della Festa dell'Albero, oggi a La Massa si è tenuta una piantagione simbolica di 20 nuovi olivi, coinvolgendo le classi 4° e 5° della Scuola Primaria in un’iniziativa...

"Parole tremanti" al festival dei popoli. Un film sulla guerra scritto dagli studenti di Scarperia

Un film scritto con gli studenti di due classi del la scuola media di Scarperia e con Barbara Bruni e Lorenzo Giustini, i loro professori, realizzato con il sostegno di "Lanterne Magiche". Interrogare...

"Puliamo il Mondo" a Palazzuolo: poche tracce di rifiuti, segno di grande senso civico

Sabato scorso, a Palazzuolo sul Senio, si è svolta l'iniziativa "Puliamo il Mondo", organizzata in collaborazione con Legambiente. Nonostante l'evento fosse mirato alla raccolta...

Sammezzano, il capolavoro in disuso con i suoi paradossi: sarà salvato?

Sammezzano è uno di quei paradossi che fai fatica a spiegarti. Un’opera così sbalorditiva da far gridare al miracolo ma che continua a stazionare nel limbo dei luoghi culturali più...

San Polo in Chianti: angeli del territorio in campo per “Puliamo il mondo” - FOTO

Materassi, parti di mobili smantellati, pneumatici, calcinacci, pezzi di legno e ferro abbandonati scovati e rimossi tra i boschi e lungo gli argini del fiume Greve. Sono state le cittadine e i cittadini...

Mugello Comics. Barberino si trasforma in un pianeta fantasy

Non meravigliatevi se camminando per il centro di Barberino doveste imbattervi in principesse Manga, nei Ghostbusters o in altri personaggi strani, è semplicemente cominciato il Mugello Comics ...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 23 settembre

Accadde oggi 1846 - Scoperto un nuovo pianeta (187 anni fa). Con il telescopio dell'osservatorio di Berlino l'astronomo tedesco Johann Goffied Galle identifica un nuovo pianeta a cui viene...

Ci sarà anche Vicchio alla Marcia della Pace di Assisi. Parteciperanno il sindaco Tagliaferri e il consigliere Rosari

Si terrà domani, Sabato 21 settembre, ad Assisi, a partire dalle 15:00 la Marcia della pace e della fraternità che si svolge in occasione della Giornata internazionale della Pace, tema di...

Superluna del raccolto e eclissi parziale. Uno spettacolo celeste imperdibile

Sarà uno spettacolo decisamente speciale quello che il firmamento ci regalerà nelle prossime ore. La Luna piena del Raccolto (o per meglio dire la Superluna del Raccolto) si prepara a incantarci,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 14 settembre

Accadde oggi 1321 - Muore Dante Alighieri (703 anni fa). A Ravenna muore lo scrittore e politico italiano Dante Alighieri. Il cinquantaseienne autore de La Divina Commedia rientrando da Venezia...

Fiesole. Edizione 2024 di "puliamo il mondo", impegno per un clima di pace

Torna, sabato 21 settembre, "Puliamo il Mondo’’, l’edizione italiana di Clean Up the World, la manifestazione giunta alla sua XXII^ edizione e che,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 22 agosto

Accadde oggi 1864 - Nasce la Croce Rossa (160 anni fa). A Ginevra si chiude la conferenza diplomatica per la ratifica della prima Convenzione di Ginevra. Le dodici nazioni che ne fanno parte...

Liberazione di Firenze, Funaro: "Abbiamo il dovere di diffondere consapevolezza e conoscenza per costruire memoria fra i giovani"

E’ cominciata con la sindaca Sara Funaro che ha suonato alle 7 in punto la Martinella, la campana della Torre di Arnolfo di Palazzo Vecchio che l’11 agosto 1944 annunciò alla città...

I tre luoghi dove ammirare le stelle cadenti nel Mugello per la notte di San Lorenzo

Le meteore sono in buona parte detriti di asteroidi o comete che si surriscaldano e diventano incandescenti nel momento in cui entrano a contatto con l’atmosfera terrestre. Il nostro pianeta...

Crinale di Villore-Corella: Una devastazione ambientale tra ipocrisia e interessi economici

L’animale ha fede. Fede nell’ambiente in cui vive. Sa che può fare affidamento su di esso, con la ferma convinzione che non ne sarà tradito. Si sente a proprio agio nel suo habitat,...

Emergenza sorrisi. Solidarietà per i bambini vittime dell'attacco a Kiev

Il Direttore Generale di ETS Emergenza Sorrisi, Avv. Francesca Toppetti, esprime profonda preoccupazione e dolore per le tragiche conseguenze dell'attacco missilistico sull'Ospedale Pediatrico...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 15 luglio

Accadde oggi 1009 - Prima Crociata (925 anni fa). A due giorni dall'inizio dell'attacco alla città i Crociati conquistano il bastione interno del muro settentrionale di Gerusalemme....

ll Questore della provincia di Firenze Maurizio Auriemma riceve il premio OSF GREEN AWARD conferito alla carriera per meriti professionali

Il Questore è stato scelto dall’Ocean Sea Foundation e dall’International Police Association in quanto, con il suo costante e rinnovato impegno verso la comunità, incarna e riflette...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 21 giugno 2024

Accadde oggi 1834 - McCormick riceve il brevetto per la mietitrice (190 anni fa): A contatto con la vita dei campi nella Valle dello Shenandoah (Virginia), dove viveva con la sua famiglia,...

Approvato il regolamento UE sul ripristino della natura. Un trionfo per l'ambiente

Gli Stati membri dell’UE hanno mantenuto i loro impegni e, rispettando il precedente voto dell’Europarlamento, hanno approvato con una maggioranza qualificata il Regolamento sul ripristino...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 12 giugno

Accadde oggi 1942 - Anna Frank inizia il suo diario (82 anni fa): «Subito dopo le sette andai da papà e mamma e poi nel salotto per spacchettare i miei regalucci. Il primo che...

Verdi Europei: nostro supporto inequivocabile a candidati Europa Verde, nelle liste AVS

I Verdi Europei riaffermano il loro sostegno deciso e inequivocabile alle candidate e ai candidati di Europa Verde in occasione delle elezioni amministrative e regionali, che si terranno l'8 e 9 giugno....

IIS Giotto Ulivi. Al via la 6ª giornata Agenda 2030

Mercoledì 5 giugno, presso l'Istituto di Istruzione Superiore "Giotto Ulivi" di Borgo San Lorenzo, si terrà per il sesto anno consecutivo la manifestazione dedicata ad "Agenda...

Crinali Liberi - Non si può salvare il Pianeta danneggiando il paesaggio e la biodiversità.

Sono partiti a Roma gli Stati Generali della Coalizione di Associazioni e Comitati per l'Art.9 della Costituzione contro l’ eolico in zone inidonee, convenuti a Roma mercoledì 22 maggio,...

Obiettivo Comune - 𝗠𝗲𝘁𝘁𝗲𝗻𝗱𝗼 𝗮𝗹 𝗰𝗲𝗻𝘁𝗿𝗼 𝗶 𝘁𝗲𝗺𝗶 𝗲 𝗶𝗹 𝗽𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮 𝗲𝗹𝗲𝘁𝘁𝗼𝗿𝗮𝗹𝗲 𝗽𝗲𝗿 𝗶𝗹 𝗳𝘂𝘁𝘂𝗿𝗼 𝗱𝗶 𝗩𝗶𝗰𝗰𝗵𝗶𝗼

Pubblichiamo di seguito una nota di Obiettivo Comune che sostiene la candidatura a Sindaco di Vicchio di Francesco Tagliaferri - In queste settimane ci stiamo impegnando per incontrare più realtà possibili,...