2 APR 2025
OK!Valdisieve

8762 risultati trovati dalla ricerca "Storia"

Prima trasferta nazionale. I merletti delle neo ricamatrici del Punto Tavarnelle in mostra ad Aprilia

Dalle ‘aule’ della scuola tavarnellina agli spazi espositivi del centro Italia. Il Punto Tavarnelle non smette di viaggiare, promuove e diffonde saperi di un tempo lontano, legato alle radici...

Fiesole, torna il ciclo “I venerdì del Museo Bandini”

Oltre un secolo di vita quotidiana di un museo raccontata da chi l’ha vissuto, chi ci ha lavorato e chi lo ha curato. E’ questo il filo conduttore del nuovo ciclo de “I venerdì...

A San Piero a Sieve la presentazione del libro di cucina di Patrizia Carpini

Sabato 15 marzo alle ore 15:45, nei locali della Parrocchia di San Piero a Sieve, si terrà la presentazione del libro “La cucina di casa. Un viaggio nelle tradizioni culinarie del Mugello”...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 13 marzo 2025

Accadde oggi 1781 - Scoperto il pianeta Urano (244 anni fa): Settimo pianeta del sistema solare, a partire dal Sole, e con un diametro 4 volte più grande di quello della Terra, Urano...

Successo al Giotto di Borgo. Giuseppe Cederna: tutta la malvagità di un burattinaio in “Otello”

Sono i grandissimi applausi del pubblico di Borgo a salutare Giuseppe Cederna affiancato da Giuliana Colzi nel doppio ruolo del Doge di Venezia e della cameriera Emilia, Andrea Costagli- Cassio, Dimitri...

Dicomano, inaugurata la mostra "Goli Otok, l'isola degli orrori". Giannelli: "Siamo grati alla Presidente del consiglio comunale, per il suo impegno"

Venerdì 14 marzo, alle 17:00, si terrà l'inaugurazione della mostra "Goli Otok, l'isola degli orrori" presso la biblioteca comunale di Dicomano, un evento significativo...

Automotoretrò 2025 a Parma: passione, storia e la presenza di OK!Mugello

La 42ª edizione di Automotoretrò ha registrato un’affluenza straordinaria, con il padiglione 2 del quartiere fieristico di Parma Fiere preso d’assalto da appassionati di auto d’epoca,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 12 marzo 2025

Accadde oggi 1610 - Galileo pubblica il Sidereus Nuncius (415 anni fa): «Grandi cose per verità in questo breve trattato propongo all'osservazione e alla contemplazione di...

Firenzuola, la pieve di Cornacchiaia compie mille anni

Al Media Center Sassoli ci è svolta una conferenza stampa per celebrare il millennio della Pieve di Cornacchiaia nel comune di Firenzuola. Sono intervenuti Cristina Giachi presidente...

Urbanistica a Firenze. Il caso di Costa San Giorgio e la tutela del patrimonio storico

Il Dipartimento di Architettura dell’Università di Firenze ospiterà una giornata di studio in onore di Gian Franco Di Pietro, urbanista noto per il suo impegno nella tutela del territorio,...

Al Corsini di barberino il teatrino dei fondi mette in scena “la principessa e il drago”

Appuntamento per tutta la famiglia Domenica 16 marzo alle ore 16,30 al Teatro Corsini di Barberino con uno dei migliori spettacoli per ragazzi di questa stagione “La principessa e il drago” Un...

Incinta e bloccata nel traffico: Salvata dalla Polizia, partorisce in ospedale

Una storia di grande umanità e prontezza d’intervento arriva da Firenze, dove due agenti della polizia hanno assistito una donna in difficoltà, aiutandola a raggiungere l’ospedale...

Presentato il piano per la riqualificazione di San Salvi

Un nuovo istituto scolastico con 24 aule. Uno studentato pubblico da circa 30 posti, housing sociale con 12 alloggi (collegati da percorsi ciclopedonali, alberi e dotati di aree sosta) ma anche funzioni...

Al via la sesta stagione dei "venerdì d’eresia". Un omaggio alla giornata internazionale della donna

La Biblioteca di Ronta del Mugello ha ospitato l’inaugurazione della sesta edizione dei Venerdì d’Eresia, un appuntamento culturale che, come da tradizione, ha preso il via l’8...

Assemblea Fuori Binario a Le Cure. Fatti e polemiche

Non era partita certo con segnali pacifici l'assemblea de Le Cure nata per sostenere il libraio Marco e fatta per permettergli di non pagare la multa ricevuta (articolo qui). La vicenda, al limite...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 10 marzo 2025

Accadde oggi 241 a.C. - Cartagine soccombe a Roma (2265 anni fa). E' una disfatta per la flotta cartaginese la battaglia delle isole Egadi. Dopo 24 anni di scontri navali e terresti Cartagine...

Grande, anzi grandissima Gaia Nanni ne "La Notte dei Bambini"

È un bambino che canta la sigla di Goldrake ad annunciare l'arrivo in scena di Gaia Nanni, sul palco del Teatro del Popolo di Rapolano Terme per una delle anteprime del suo ultimo, bellissimo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 9 marzo 2025

Accadde oggi 1822 - Nascono le protesi dentarie (203 anni fa). Sebbene i denti artificiali siano già in uso da tempo il dottoer Charles Mac Graham di New York ottiene il brevetto per la protesi...

L’unicef italia dedica l’8 marzo all’istruzione delle bambine, con un focus sull’Afghanistan

L’UNICEF Italia celebra la Giornata Internazionale della Donna 2025 ponendo l’attenzione sul diritto all’istruzione delle bambine, con un focus particolare sulla situazione in Afghanistan....

Un fiore per tutte: il CRS omaggia le donne con la mimosa a km zero

Oggi, 8 marzo, è la giornata in cui il mondo si ferma per rendere omaggio alle donne, alla loro forza, al loro coraggio e al ruolo insostituibile che ricoprono nella società. E nel cuore...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 8 marzo 2025

Oggi è Festa della Donna. La giornata internazionale della donna, il Woman's Day o, più comunemente, la festa della donna ricade l'otto marzo e commemora un evento tragico accaduto...

Federico Borselli alla guida del nuovo motorhome dell’UAE Team Emirates

Anno nuovo, nuova avventura per Federico Borselli, meglio conosciuto come "Titti", storico autista dei motorhome nel ciclismo professionistico. Il borghigiano, originario di Panicaglia, è...

Essere vittima di bullismo, a Pontassieve la madre di Andrea Spezzacatena: un incontro con la comunità e gli studenti

A Pontassieve due giornate di riflessione sul tema del bullismo, con la partecipazione straordinaria di Teresa Manes, madre di Andrea Spezzacatena, giovane vittima di bullismo la cui tragica vicenda è...

Giardino di Boboli. 350 nuove sedute per un’esperienza più rilassante

Con l’arrivo delle prime giornate di sole, il Giardino di Boboli si arricchisce di un’importante novità: per la prima volta nella sua storia, il celebre parco mediceo viene dotato di...

Luciano Ricci, il fotografo delle grandi stelle che oggi racconta le donne della sua Rsa

Ha immortalato artisti e intellettuali di fama mondiale, collaborato con grandi maestri del cinema come Federico Fellini e Mario Monicelli, raccontato la realtà dei manicomi con Franco Basaglia....

La cinquina finalista del premio "La storia più importante 2025"

La quinta edizione del premio "La storia più importante", dedicato alla migliore opera di fiction middle-grade dell'anno solare 2024, ha annunciato la cinquina finalista selezionata...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 7 marzo 2025

Accadde oggi 1530 - Papa Clemente VII nega il divorzio a Re Enrico VIII (495 anni fa). Papa Clemente VII nega con una bolla a Re d'Inghilterra Enrico VIII il divorzio dalla moglie Caterina d'Aragona...

Forteto: Prosegue la ricerca della verità tra audizioni e richieste di giustizia

Firenze, 6 marzo 2025 – La Commissione Parlamentare d’Inchiesta sul caso Forteto non intende fermarsi. Lo ha ribadito con fermezza la deputata di Fratelli d’Italia Chiara La Porta, sottolineando...

Borgo Liberty Festival 2025: Trekking, Arte e Musica nella Pieve di San Giovanni Maggiore

Il Borgo Liberty Festival torna a illuminare il Mugello con un nuovo appuntamento che unisce arte, natura e musica. Domenica 9 marzo 2025, la suggestiva Pieve di San Giovanni Maggiore, nella frazione...

Fiumicino: oltre l'aeroporto, c'è un tesoro da scoprire

Fiumicino si sta riscoprendo e facendosi riscoprire. Grazie al progetto Lazio Experience, un’iniziativa che ha puntato sulla valorizzazione delle eccellenze locali, questa terra spesso conosciuta...