18 APR 2025
OK!Valdisieve

1073 risultati trovati dalla ricerca "lotti"

Dicomanocheverrà presenta mozione per i diritti delle persone disabili

Nel Consiglio Comunale di Dicomano del 28 ottobre, è stata discussa una mozione del gruppo “Dicomanocheverrà” riguardante il contributo per le persone disabili, attualmente sotto...

Sara Funaro presenta le linee di mandato 2024-2029 per la Città Metropolitana di Firenze

Più trasporti e meno traffico, migliori strade, più verde e più supporto ai cittadini fragili a partire dalle principali funzioni della Metrocittà, individuate nell’edilizia...

Consiglio della Città Metropolitana, arrivano le deleghe dei neoeletti e si parla di progetti: cosa ci aspetta per Mugello, Valdisieve e Valdarno

Nella prima seduta del nuovo Consiglio di Palazzo Medici Riccardi In apertura della prima seduta del Consiglio della Città Metropolitana di Firenze della nuova legislatura, la Sindaca Sara Funaro,...

PNRR, in Toscana quasi 5 milioni di euro di finanziamenti. Michelotti e Amorese (FDI): "Nuovi progetti in arrivo nelle province toscane"

 “In Toscana gli interventi per la realizzazione e la messa in sicurezza delle mense scolastiche, pubblicati nella graduatoria del bando PNRR dedicato, sono finanziati con quasi 5 milioni di...

Le preoccupazione del gruppo Dicomanocheverrà in merito alla multiutility servizi. "trasparenza negata"

l gruppo "Dicomanocheverrà," rappresentato da Laura Barlotti, Giampaolo Marangi e Cristina Ticci, esprime profonda preoccupazione riguardo alle recenti dichiarazioni del comune di Firenze...

Corso di nuoto a Figline per donne musulmane, il Sindaco Pianigiani risponde alle accuse: "Un'iniziativa che non limita i diritti di nessuno"

Il Sindaco di Figline e Incisa Valdarno Valerio Pianigiani, dopo le dichiarazioni nella giornata di ieri (Leggi qui l'articolo), torna a parlare del nuovo corso di nuovo dedicato alle donne musulmane...

Corso di nuoto per donne musulmane a Figline, Michelotti e Venturi (FDI): "Esatta antitesi dell'integrazione e dell'inclusività. Presenteremo una interrogazione parlamentare"

Dura la risposta congiunta del deputato e vicecoordinatore regionale toscano di Fratelli d’Italia Francesco Michelotti e del coordinatore comunale e capogruppo del partito di Figline...

La festa dei donatori di sangue Fratres 2024 a Borgo San Lorenzo

Dopo la significativa cerimonia di sabato scorso 13 ottobre 2024, in occasione dell’inaugurazione  dei nuovi Poliambulatori  dell’Associazione Auxilium, ecco altra bella pagina di...

Salmonella nelle mense scolastiche: Il centro destra propone commissione d’inchiesta a Barberino e Calenzano

I gruppi consiliari del Centro Destra nei comuni di Barberino di Mugello e Calenzano hanno presentato una proposta per la costituzione di una commissione di inchiesta, indagine, controllo e garanzia sui...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 6 ottobre

Accadde oggi 1889 - Inaugurato il Moulin Rouge (135 anni fa): È una delle maggiori attrazioni turistiche di Parigi, simbolo della "Belle Époque" che ebbe il suo...

Torna dal 5 al 13 ottobre la "Fiera di Scandicci"

Si svolgerà Sabato 5 ottobre, alle 11:00, presso il Piazzale della Resistenza, l'inaugurazione della "Fiera di Scandicci" 2024. Un appuntamento annuale a ingresso libero che, a partire...

Il B.Barberino vola in testa alla classifica con tre vittorie consecutive

Seguita la serie positiva del B.Barberino che si porta in testa alla classifica con tre vittorie consecutive. In questa categoria le squadre giocano in special modo sulla difensiva per cui è difficile...

Con l'audizione del deputato Mugnai si riapre la Commissione parlamentare d'inchiesta sul Forteto

Ha aperto i lavori nella mattinata di oggi, Giovedì 26 settembre, la Commissione parlamentare bicamerale d'inchiesta sui fatti del Forteto e lo ha fatto con un audizione di Stefano Mugnai (Gruppo...

In ricordo di Giancarlo Siani. Il giornalismo oggi, fra cronaca vera e fuffa web

Il mese di settembre è il mese di Giancarlo Siani, nato il 19 settembre (del 1959) e assassinato dalla camorra il 23 settembre (del 1985), per tanti di noi che vedono in lui (e in pochi altri)...

I migliori ospedali al mondo secondo Newsweek: tra gli italiani Careggi

Sono presenti anche degli ospedali toscani tra i migliori 250 al mondo secondo News Week. L’annuale classifica, che valuta 2400 presidi di 30 paesi nel mondo, premia le strutture italiane. A...

Tre i candidati mugellani per la lista "Territori - Beni Comuni" alla Città metropolitana di Firenze

Sono tre i candidati mugellani per le elezioni metropolitane nella lista "Territori - Beni Comuni", sostenuta anche dal primo cittadino di Borgo San Lorenzo Leonardo Romagnoli. Si tratta di...

Alla Casa di Giotto a Vespignano una mostra collettiva

L’Associazione “dalle terre di Giotto e dell’Angelico” sotto la presidenza di Francesca Parrini, inaugurerà una mostra collettiva con la partecipazione di Thierry Delottier,...

Vicchio. Inaugurazione della mostra collettiva 2024 alla casa di Giotto a Vespignano

Dopo la bella giornata vissuta sabato scorso 14 settembre 2024 in occasione della consegna del premio “Giotto & Beato Angelico” alla Prof.ssa Carla Giuseppina Romby, come abbiamo ampiamente...

Mostro di Firenze , la scoperta dell'acqua calda

News, news, news... il quotidiano LA NAZIONE in questi giorni, con il suo articolista di "punta" della cronaca nera, ci informa che nei giorni scorsi è stato fatto un sopralluogo da parte...

Dicomano ricorda la Liberazione: revocata la cittadinanza onoraria a Mussolini

Si è conclusa con un atto simbolico ma di grande significato la tre giorni di celebrazioni per l'80° anniversario della Liberazione di Dicomano. Mercoledì 11 settembre, il Consiglio...

Piazza Pier Vettori: sei auto danneggiate e due scooter buttati a terra

Ancora violenza e ancora danneggiamenti in città. Questa volta il grido di allarme arriva dalla zona di Piazza Pier Vettori vittima l'altra notte da come si legge sul quotidiano La Nazione...

Tagliare alberi in città causa danni alla salute. Una sentenza salverà il verde di Firenze?

Doveroso dopo lo scempio di Gavinana, che pare essere solo il primo passo verso una progressiva desertificazione dei viali voluti da Giuseppe Poggi (che ricordo non a caso era anche un'eccellente...

A Firenze non si tagliano troppi alberi, anzi. Lo afferma il professor Ferrini

A seguito del mio redazionale dei giorni scorsi dal titolo "Firenze: alberi e politica green, Chi la spara più grossa?" (leggi qui) per un disguido tecnico di pubblicazione ho avuto modo...

Marco Giusti nuovo direttore di ostetricia e ginecologia in Mugello

E’ stata costituita la nuova struttura operativa semplice (SOS) di Ostetricia e Ginecologia dell’ospedale del Mugello alla cui guida da qualche giorno è nominato direttore Marco Giusti....

La Battaglia di Firenze in 50 tavole illustrate

Erano le sette del mattino dell’11 agosto 1944 e i rintocchi della campana di Palazzo Vecchio, la Martinella, richiamarono i fiorentini all’azione: stava per iniziare la battaglia di liberazione...

Mostro di Firenze: Uno strappo alla regola...

Torniamo nuovamente sul tema del precedente articolo (leggi qui), che riguardava la genuinità della confessione dei due “compagni di merende” nonché presunti testimoni oculari...

Marcialla. Installati tre semafori intelligenti per migliorare la sicurezza stradale lungo la Provinciale 49

Obiettivo: sicurezza stradale nelle frazioni. Entra nella fase operativa il progetto messo in campo dal Comune di Barberino Tavarnelle per migliorare la sicurezza della Strada Provinciale 49 nel tratto...

Max Manfredi, il cantautore che stregò De Andrè, canta Dino Campana a Marradi

il concerto “Partenze o ritorni” è un itinerario in musica tra i versi di Dino Campana in programma il 6 agosto alle 21 in piazza Scalelle a Marradi, con le canzoni di Max Manfredi...

Fratelli d'Italia: "Riteniamo positivo che la presidenza della Commissione sul Forteto sia stata affidata all'Onorevole Michelotti"

Il gruppo consiliare di Fratelli d'Italia in Regione Toscana ha accolto con entusiasmo la notizia della nomina di Francesco Michelotti, avvocato collegiano eletto deputato nelle file del partito della...

Francesco Michelotti alla Presidenza della Commissione d'Inchiesta sul Forteto: Un Impegno per la Verità

Sono parole di entusiasmo e decisione quelle di Francesco Michelotti. L'avvocato collegiano, classe 1983, eletto deputato nelle liste di Fratelli d'Italia, che da oggi, Giovedì 1 agosto,...