2 APR 2025
OK!Valdisieve

1028 risultati trovati dalla ricerca "restauro"

Tutto pronto per la festa dei 700 anni del Comune di Vicchio

E' tutto pronto per commemorare i 700 anni dalla fondazione di Vicchio. Celebrazioni solenni che si svolgeranno Domenica 27 ottobre e che possono contare sul contributo e il patrocinio della Regione...

Il cuore di Vicchio si unisce per il restauro della Cappellina del Cimitero

La comunità di Vicchio dimostra ancora una volta la sua forza e unità, trasformando una situazione di degrado in un'opportunità di rinascita. Tutto è iniziato circa tre...

Pratolino, il Viale degli Zampilli riprenderà vita: recuperati impianti originali del Rinascimento progettati da Buontalenti

Oggi, venerdì 18 ottobre 2024, al Parco Mediceo di Pratolino - Villa Demidoff nel Comune di Vaglia, il Sindaco metropolitano Sara Funaro e la Soprintendente Archeologia, Belle arti e Paesaggio...

Chianti, monumentale opera di restauro nel chiostro della Badia a Passignano - FOTO

Si realizza un tassello importante dell’ambizioso progetto culturale “Adotta un affresco” che mira a riportare in luce i trenta riquadri del ciclo di affreschi rinascimentali più...

Al via il restauro della Torre di Verzaia che tornerà visitabile

Via libera al progetto di restauro della Torre del Verzaia, che si trova sul camminamento dal Torrino di Santa Rosa, che porterà – una volta finiti i lavori – ad estendere la porzione...

Il Castello di Torre a Decima: un tesoro storico da recuperare a Pontassieve

L’amministrazione comunale di Pontassieve ha recentemente ospitato un importante incontro con Von Lee, presidente di Expand Group, proprietario del Castello di Torre a Decima. Questo incontro segue...

Riapre la Chiesa di S. Francesco per la festa del Poverello di Assisi

Come è ormai tradizione da tanti anni, da quando cioè nel 1996 venne aperta e inaugurata l’antica Chiesa di San Francesco a Borgo San Lorenzo,  dopo quasi cinque anni di lavori...

6 ottobre torna la "Domenica Metropolitana". Scopri le meraviglie artistiche di Firenze

Nella giornata del 6 ottobre, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e...

Palazzo Ferroni. Al via i lavori di restauro e trasformazione a Signa

Nuova vita per Palazzo Ferroni a Signa, la sede del vecchio Comune da parecchi anni abbandonato a se stesso.   L’edificio - che sorge nella via che porta lo stesso nome, nel centro del paese...

Firenze. Domenica Metropolitana, un viaggio nella bellezza e nella cultura

Il 6 ottobre 2024, i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi, partecipando a varie attività organizzate...

Lavori stradali. Ecco gli interventi previsti nella settimana del 30 settembre 2024

Lavori per la sicurezza stradale in via Gian Paolo Orsini, l’asfaltatura notturna in via Fra’ Bartolommeo. E anche lo spostamento della conduttura dell’acquedotto in via Geminani per...

La Compagnia "Classica Pop" venerdi al Teatro Don Bosco di Borgo

Ultimi giorni per assicurarsi un biglietto per la particolarissima serata di venerdi prossimo 27 settembre 2024, alle ore 21 al Cinema Teatro Don Bosco. La Compagnia "Classic Pop" capitanata...

Cena Bianca a Borgo San Lorenzo. Solidarietà e restauri storici

Finalmente, dopo due rinvii per il maltempo, la “Cena Bianca” organizzata a Borgo San Lorenzo  per beneficenza, anzi per uno scopo altamente nobile, come scriveremo sotto, ha avuto luogo...

Dmitrij Palagi (Spc) "Niente più Info Point all'ex Chiesa dei Barnabiti: è vittoria?"

"Una risposta a un'interrogazione sulla durata dei lavori in via Sant'Agostino a Forza Italia ci aveva incuriosito", afferma Dmijtri Palagi di Sinistra progetto comune. "Per questo...

79 anni di ciclismo giovanile. La coppa della liberazione celebra la libertà e lo sport

Mancano ormai pochi giorni alla disputa della  79^ edizione della Coppa della Liberazione di Borgo San Lorenzo, una delle gare nazionali più antiche e prestigiose della categoria allievi, ...

Il gruppo consiliare "Ora Barberino!" non parteciperà all'inaugurazione dei nuovi giardini comunali

L'11 settembre, giorno in cui si festeggeranno gli 80 anni della Liberazione del territorio mugellano e fiorentino dal nazifascismo, è alle porte. Un giorno atteso con grande entusiasmo dato...

Rignano sull'Arno: finiti i lavori alla Rete ferroviaria, la via della Stazione è di nuovo percorribile

A partire dalla giornata di ieri, Martedì 3 settembre, è stata resa di nuovo percorribile dagli automezzi la via della Stazione a Rignano, con strada riasfaltata e dotata di nuova segnaletica...

Un ritrovo conviviale per un cuore solidale

Come OKMugello ne ha dato ampia notizia, giovedì prossimo 5 settembre 2024, l’antica e storica via Mazzini, per i borghigiani “Malacoda”, la via commerciale per antonomasia da...

In fase di restauro l'antico tabernacolo di via Malacoda

Come i lettori ricorderanno lo scorso fine luglio un gruppetto di “utili idioti” durante la notte si accanirono a Borgo San Lorenzo contro il secentesco tabernacolo detto della “Madonnina...

Un nuovo ponte per Firenzuola: il Bailey varca il Santerno

Prosegue a ritmo spedito il montaggio del ponte provvisorio sulla SP 610 Imolese, a garanzia della viabilità durante i lavori di manutenzione del ponte esistente. A Coniale, nel comune di...

Castello di Sammezzano: Elisa Tozzi "Un importante patrimonio per la nostra comunità"

La notizia del possibile investimento privato sul Castello di Sammezzano è certamente positiva, anche se quando si parla di rilancio di questo complesso prestigioso bisogna sempre essere cauti. Con...

Castello Sammezzano, luce in fondo al tunnel? C'è un possibile compratore ed una offerta d'acquisto

Una notizia di quelle che i cittadini del Valdarno, della Valdisieve  e dell'intera Italia aspettavano da tempo: una proposta d'acquisto è stata presentata per il noto Castello di...

Celebrazione del trecentesimo anniversario dell'oratorio della madonna del Vivaio

Mercoledì 7 agosto 2024, la comunità è invitata a celebrare il trecentesimo anniversario della fondazione dell'Oratorio della Madonna del Vivaio. L'evento, organizzato in...

Concerti sul territorio. Esibizione del "Semplicemente Coro" e "Mulieris Voces"

Al SS. Crocifisso a Borgo San Lorenzo… Anche quest' anno il Semplicemente Coro diretto da Marilisa Cantini ha voluto, nella giornata del lunedì scorso 29 luglio 2024, che precede quella...

Chianti: “Adotta un affresco”: progetto culturale che mira a riportare in vita e conservare il più ampio ciclo di affreschi al mondo dedicato a San Benedetto

Sono circa dieci i donatori che adotteranno uno o più riquadri del più importante ciclo di affreschi del mondo dedicato a San Benedetto, situato nel chiostro superiore dell'Abbazia millenaria...

La Domenica Metropolitana, ritorna il 4 agosto

Nella giornata del 4 agosto, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e...

Commemorazione della Principessa Marija Pavlovna Demidova nel Parco di Pratolino: 69° Anniversario della Morte

Si è tenuta presso la tomba della principessa Marija Pavlovna Demidova, situata nel Parco Mediceo di Pratolino, la cerimonia Panikhidain per il 69° anniversario della sua morte. L’evento,...

Addio a Milco Maranci, presidente di CNA Piana Fiorentina

"La dedizione e l’impegno di Milco erano evidenti a chiunque abbia avuto il privilegio di lavorare con lui. In questo momento di dolore, il nostro pensiero va alla sua famiglia, a cui esprimiamo...

Borgo San Lorenzo: Cena sotto le stelle a San Cresci in Valcava

Fra le tante feste, manifestazioni, eventi e quant’altro in tutto il Mugello, come abbiamo copiosamente scritto, non possiamo non ricordare  la tradizionale “Cena sotto le stelle”...

Vicchio: prosegue intervento al ponte sulla Sieve, ora si rifà il piano stradale

Necessaria chiusura totale alla circolazione dal 15 luglio al 9 agosto. Prosegue con regolarità l'intervento di consolidamento e restauro del ponte sulla Sieve in località Ponte a Vicchio,...