21 APR 2025
OK!Valdisieve

1549 risultati trovati dalla ricerca "Resistenza"

81° anniversario della battaglia di Valibona, il 3 gennaio le celebrazioni

Il 3 gennaio prossimo si terranno le celebrazioni per ricordare la battaglia di Valibona, la prima battaglia della Resistenza in Toscana, dove rimasero uccisi per mano dei fascisti il comandante partigiano...

I dati della Questura di Firenze. A gennaio arrivano i nuovo agenti

"La Polizia di Stato punta sempre di più sulla prevenzione", ribadisce il Questore della provincia di Firenze. A tale proposito emerge come nel 2024 siano raddoppiate diverse misure come...

Scandicci, straniero arrestato per resistenza ai Carabinieri

I Carabinieri della Compagnia di Scandicci, nel corso di un servizio di controllo del territorio, hanno eseguito un arresto di uno straniero per resistenza a pubblico ufficiale. In particolare, i Carabinieri...

Sport e territorio. Il Triathlon torna a Barberino di Mugello per il campionato 2025

Il Campionato Italiano di Triathlon Medio farà il suo ritorno a Barberino di Mugello il 2 giugno 2025. La Federazione Italiana Triathlon ha nuovamente scelto questa località come sede della...

Impruneta. Proseguono i lavori di manutenzione e asfaltatura

Impruneta, 21 dicembre 2024 – L’amministrazione comunale di Impruneta prosegue con il programma di riqualificazione delle infrastrutture stradali, destinando circa 50.000 euro per interventi...

Si danno alla fuga su una Vespa rubata, fermati e arrestati dalla Polizia Municipale

Mercoledì 18 dicembre 2024 - Un inseguimento iniziato sui viali e concluso a pochi passi dal Duomo ha portato all’arresto di due persone. L’episodio si è verificato nel tardo...

Working Class. Tre giorni di teatro operaio e riflessione sul lavoro a Firenze

Dal 18 al 20 dicembre 2024, Firenze ospiterà la seconda edizione del Festival di Teatro Working Class, un'iniziativa dedicata al mondo del lavoro e alla riflessione sociale attraverso il teatro....

"Un paese di resistenza": il film su Riace e Mimmo Lucano arriva al Cinema Garibaldi

Riace, piccolo borgo calabrese divenuto simbolo dell’accoglienza dei migranti, torna al centro del dibattito con il film documentario "Un paese di resistenza" di Shu Aiello e Catherine...

Il buongiorno di Ok!News24. oggi, 13 dicembre 2024

Accadde oggi 1466 - Muore Donatello (567 anni fa). A Firenze dove era nato nel 1386 muore ottantenne lo scultore Donato Bardi noto con il nome di Donatello e uno degli indiscussi maestri del Rinascimento...

Impruneta, modifiche al programma di pulizia stradale e sosta

L’Amministrazione comunale di Impruneta, attraverso il servizio di pulizia meccanizzata delle strade affidato alla società Alia S.p.A., comunica che, a seguito di una nota dell’U.O....

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 9 dicembre 2024

Accadde oggi 1928 - Il Gran Consiglio del Fascismo diventa organo di Stato (96 anni fa). La legge reale nr. 9623 trasforma il Gran Consiglio del Fascismo in organo costituzionale italiano....

Due blitz nella notte di "Salviamo Firenze x Viverci" - FOTO

Firenze, città simbolo del patrimonio culturale mondiale, affronta una crisi legata al turismo incontrollato e alla speculazione immobiliare (articolo qui). Il comitato "Salviamo Firenze per...

Guida spericolata a Borgo San Lorenzo: automobilista ripreso da una dashcam in via della Resistenza

Un video impressionante, registrato da un nostro lettore attraverso la dashcam installata sulla sua auto, sta facendo il giro dei social, attirando l’attenzione per la pericolosità del comportamento...

La triste vicenda di Gisèle Pelicot. Quando il desiderio prende il sopravvento sulla morale.

Donne come Gisèle Pelicot sono preziose. Spesso chi è vittima di abusi sessuali si chiude nel silenzio, talmente sono profonde le ferite subìte; è un atteggiamento di difesa,...

Il Comitato Firenze scrive una lettera per la Palestina rivolta alla CGIL

Nella giornata di oggi, Mercoledì 27 novembre 2024, il Comitato Firenze per la Palestina ha reso nota una lettera recentemente inviata alla CGIL, per far riflettere la Segreteria nazionale del...

Rinnovato il protocollo tra regione Toscana e Isrt per promuovere la cultura dell’antifascismo

Questa mattina, nella sede dell’Istituto Storico Toscano della Resistenza e dell’Età Contemporanea (ISRT) a Firenze, il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, e il presidente...

Tanti progetti per la Città metropolitana di Firenze - VIDEO

La sindaca Sara Funaro ha presentato le linee programmatiche per il quinquennio 2024-2029.  Fare in modo che Firenze e l’intero territorio metropolitano, che conta quasi un milione di abitanti,...

Silentium. La mostra fotografica di Ilaria Di Biagio esplora il silenzio e la spiritualità

Il 1° dicembre 2024, alle ore 16, sarà inaugurata la mostra fotografica Silentium di Ilaria Di Biagio, a cura di Claudia Paladini, nell'antico lavatoio del Santuario della Madonna della...

Borgo San Lorenzo. Inaugurato il ritrovo sociale di Pasta & Pasticci

Non si è ancora spento l'eco dell’inaugurazione e apertura della nuova sede di Auxilium – Polo Sanitario del Mugello, nei nuovissimi locali di via Salvatore Allende all’angolo...

Impruneta: un albero per Rossella Casini - FOTO

Questa mattina, presso il giardino della scuola "Domenico Ghirlandaio" di Tavarnuzze (Impruneta), si è svolta una cerimonia toccante dedicata alla memoria di Rossella Casini, studentessa...

Firenze. Sospensione di 10 giorni ad un locale nell’Isolotto per motivi di sicurezza pubblica

Il Questore di Firenze, Maurizio Auriemma, ha disposto la sospensione della licenza per 10 giorni a un pubblico esercizio situato nel quartiere Isolotto, applicando l’articolo 100 del Testo Unico...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 6 novembre

Accadde oggi 1860 - Lincoln diventa Presidente degli Usa (164 anni fa). Per la prima volta un repubblicano viene eletto Presidente degli Stati Uniti d'America. E' Abramo Lincoln che alle...

A Firenze la presentazione del libro "PFAS, gli inquinanti eterni e invisibili nell'acqua"

Si svolgerà questo Venerdì, 8 novembre, presso la Chiesa di via dei Serragli, a partire dalle ore 18:00, la presentazione del libro "PFAS, gli inquinanti eterni e invisibili nell'acqua",...

David di Michelangelo circondato da bandiere palestinesi in segno di protesta

Un atto simbolico, quello intrapreso da alcuni attivisti della rete "Firenze per la Palestina" nella giornata di ieri, Domenica 3 novembre. Sembrava un pomeriggio tranquillo, come tanti altri,...

Torna la Domenica Metropolitana il 3 novembre 2024

Sono infatti in programma numerose visite e attività rivolte a giovani e adulti, che permetteranno di scoprire le meraviglie dei musei fiorentini, delle loro collezioni permanenti e delle mostre...

Proiezione speciale di "le chiavi di una storia" per il 70° anniversario della comunità dell'Isolotto

L’abbiamo applaudito al Teatro della Compagnia ed alla proiezione estiva in piazza dell’Isolotto, e siamo nuovamente a parlare di una perla dell’audiovisivo perché in occasione...

Presentazione dei libri: “Solo” e “Muoio per te”, di Riccardo Nencini

Sabato 2 novembre alle 16,30, all’Oratorio della Compagnia di San Piero a Sieve (Via Provinciale, di fronte alla Pieve di San Pietro), si terrà la presentazione dei libri “Solo”...

Pontassieve, ha riaperto dopo anni il punto prestiti libri alla Coop: presente il Sindaco Boni

Da oggi riprende alla Coop di Pontassieve l'attività il punto prestito libri gestito in collaborazione con la Biblioteca comunale di Pontassieve e con la partecipazione di Artemisia e della...

Questura di Firenze. Intensificate le espulsioni contro l’immigrazione irregolare

Nell'ultima settimana, la Polizia di Stato di Firenze ha eseguito un'intensificazione delle procedure di espulsione per contrastare l’immigrazione irregolare, raggiungendo una media di un’espulsione...

Chiusura al transito della Sp 34 a Vallina per messa in sicurezza

Bagno a Ripoli, 24 ottobre 2024 – Sabato 2 novembre, la Strada Provinciale 34 (Sp 34) di Rosano sarà chiusa al transito veicolare dalle ore 9:00 alle ore 17:00. Questa chiusura è necessaria...