5 APR 2025
OK!Valdisieve

182 risultati trovati dalla ricerca "incuria"

A Sinistra per Calenzano non piace l'idea della spiaggia sulla Marina

"Una spiaggia urbana a La Chiusa, lungo la Marina: vorremmo poter dire che finalmente si valorizzano le potenzialità turistico-ambientali del nostro territorio, rendendo accessibile e sicura...

I cantieri fantasma in Mugello. Tra mancate bonifiche e danni ambientali

Con questo reportage sui cantieri delle varie grandi (e piccole) opere rimasti aperti sul territorio, inizia la collaborazione con "Furio Camillo", pseudonimo del nostro nuovo collaboratore che...

Strada vecchia Dicomano - Vicchio. Forza Italia denuncia rifiuti e pericolo

Scrivono Giannelli e Berardicurti di Forza Italia: Quasi 8 mesi fa, su segnalazione di alcuni residenti, ci eravamo già occupati della cosiddetta “strada vecchia ” posta tra Dicomano...

Ex Materna abbandonata a Tagliaferro. La nuova 'incursione' di OK!Mugello

Gli ultimi bambini che hanno frequentato la scuola materna di Tagliaferro sono ormai più che maggiorenni. Da quella data, la scuola, è stata abbandonata a se stessa. Sono...

San Piero. Quell'auto abbandonata nel parcheggio del Crai

La denuncia di Forza Italia: Abbiamo ricevuto, nei giorni scorsi, segnalazioni e foto relative al parcheggio del supemercato CRAI, che si trova in Via Provinciale, a San Piero a Sieve. In effetti le foto...

Moriano, la strana storia della strada. F.I.: C'è la casa di Beato Angelico. Comune: Case private

I rappresentanti di Forza Italia Giampaolo Giannelli e Cristina Berardicurti inviano in redazione questa nota nella quale parlano delle cattive condizioni della strada per raggiungere la località...

Affrico, il fiume fantasma

C’erano una volta Affrico e Mensola. O almeno così racconta Giovanni Boccaccio nel suo Ninfae Fiesolano. Affrico era un pastore invaghito e corrisposto di Mensola, un’ancella della...

Pontassieve, riqualificazione del centro storico. E scoppia la polemica

"In un periodo complicatissimo per i bilanci degli enti e per le attività commerciali, come Amministrazione abbiamo scelto di investire circa 15.000€ per lavori di riqualificazione del Centro Storico...

Pontassieve, Cimitero in Via Reni in stato di incuria? Pronta un'interrogazione della Lega

Come anticipato nell'articolo di ieri (Clicca qui per l'articolo) , pronta un'interrogazione di Lega Salvini Pontassieve per il prossimo Consiglio Comunale a firma di Cecilia Cappelletti in merito ad...

"Da lungo tempo una parte del cimitero vecchio è transennata. Perché?", la denucia di FI Pontassieve

Giunge alla redazione una nota congiunta di Giampaolo Giannelli, Responsabile dipartimento lavori pubblici e trasporti di Forza Italia Toscana e Jacopo Sangiorgi, Coordinatore di Pontassieve di Forza...

Vicchio. Dopo i cassonetti tentano di danneggiare un vecchio scuolabus

Sono già tre gli atti vandalici compiuti a Vicchio, nel piazzale tra il cantiere comunale e il lago di Montelleri. Come ricorderanno i lettori, nelle serate di sabato e poi di domenica ignoti avevano...

Lettori reporter. Foto, segnalazioni e denunce dai paesi del Mugello

Cimitero di Pratolino (vedi foto). Scrive una lettrice: Qualche giorno fa sono andata, come spesso faccio, al cimitero di Pratolino nel Comune di Vaglia dove sono sepolte le persone a me più care, e sono...

Nasce il gruppo dei Sanpierini Doc, per denunciare (e risolvere) i problemi del paese

Si legge nella presentazione del gruppo: A seguito delle segnalazioni e proteste di molti cittadini di San Piero a Sieve vorremmo fare una prima riunione pubblica volta a raccogliere segnalazioni, idee...

Villa Favard, il muretto buttato giù da un mezzo in manovra

Aveva fatto clamore nei giorni scorsi il crollo, durante la notte del colonnino e di una porzione del muretto in mattoni rossi dell'accesso di Villa Favard lato Rocca Tedalda.Per alcuni residenti che...

Crolla nella notte il colonnino del cancello di Villa Favard

Nella scorsa notte è crollato il colonnino e una porzione del muretto in mattoni rossi dell'accesso di Villa Favard lato Rocca Tedalda. I mattoni cadendo a terra hanno invaso il marciapiede e parte della...

Calenzano, il parcheggio del Colle finisce in consiglio comunale

Finirà nel prossimo consiglio comunale di Calenzano un'interrogazione di "Sinistra per Calenzano" sulla situazione di degrado che si è venuta a verificare nel terreno adiacente al parcheggio del Colle.Da...

Bagno a Ripoli. L'inchiesta rifiuti non ferma i lavori al centro sportivo viola

Dopo lo scalpore della nuova inchiesta che potrebbe bloccare i lavori al centro sportivo viola è QuiAntella.it a fa il punto sulla situazione dei terreni di Bagno a Ripoli dove la Fiorentina costruirà...

San Piero e gli alberi perduti. Una lettera in redazione

Scrive la nostra lettrice Alessandra Taiuti, in una bella e sentita lettera alla redazione: Gli alberi, purtroppo, sono spesso vittima dell’incuria e dell’indifferenza degli uomini. Anche l’abitato di...

Lega: proposte accolte. Ringraziamenti e una riflessione

I Consiglieri Atria e Ticci: “Ringraziamo l’Amministrazione e poniamo una riflessione”. Il Gruppo Consiliare LEGA Borgo San Lorenzo da una parte ringrazia l’Amministrazione per aver preso in considerazione...

Vicchio. Giannelli e Berardicurti sulla manutenzione di Molezzano e Montelleri

"Abbiamo ricevuto - affermano in una nota Giannelli e Berardicurti - foto eloquenti, da parte di cittadini indignati, per lo stato della frazione di Molezzano, dove ci dicono che l'erba non venga tagliata...

No alla dispersione di mascherine e guanti monouso

Potrebbero essere necessari, nel nostro Paese, fino a un miliardo di mascherine usa e getta e circa 500 milioni di guanti al mese. Numeri impressionanti, che, tuttavia, non rappresenterebbero un problema...

Consiglio Comunale. Officina Vicchio: "Svilito il ruolo della minoranza"

Spiega la lista Officina Vicchio 19 in una nota: È stato un consiglio molto lungo e dibattuto, conclusosi oltre la mezzanotte con momenti di tensione palpabili. Insieme ai gruppi di Centro Sinistra per...

Via della Chimera, là dove nulla cambia

C’era una volta Coverciano. Erano gli anni’70 quando il quartiere si sviluppò, palazzo dopo palazzo, al fianco della ferrovia fino alle pendici di Ponte a Mensola tutt’intorno al centro tecnico di Coverciano....

Forza Italia: 'Ascoltiamo le richieste dei commercianti borghigiani'

La nota di Forza Italia: Facciamo ripartire innanzitutto la Ragione.La civile protesta dei commercianti di Borgo San Lorenzo è un grido di dolore che va ascoltato.Una categoria cruciale del nostro tessuto...

Energia rinnovabile: la crescita della produzione nel 2019 nel mondo e il punto in Italia

Al momento si sente spesso parlare di green e di ecosostenibilità, ed è normale che sia così. Dopo decenni di incuria, l’umanità ha spinto al limite il pianeta, impoverendolo e mettendo a dura prova la...

Ex Scuola elementare a Scopeti. RufinaCheVerrà chiede la messa in sicurezza

RufinaCheVerrà ha oggi messo la luce sotto una problematica della frazione di Scopeti nel Comune di Rufina: la ex Scuola elementare che, secondo il gruppo, da anni sarebbe in stato di abbandono. Sempre...

Forza Italia denuncia: 'Degrado sulla Provinciale di Monte Morello'

Recita una nota di Giampaolo Giannelli (vice coordinatore proivinciale di Forza Italia) e Leonardo Resia (Forza Italia Vaglia): Nelle scorse settimane, purtroppo, si sono verificati in Mugello e Val di...

Ex Sanatorio Banti. Idra ha fatto il punto con sindaco e assessore

L’associazione fiorentina Idra, che dagli anni Novanta propone inutilmente, assieme al comitato di cittadini di Vaglia “per la difesa dell’uso pubblico e sanitario” del complesso, soluzioni al degrado...

Interpellanza sul degrado degli arredi nei giardini pubblici di Vaglia

I Consiglieri di minoranza (gruppi ScelgoVaglia e Insieme) hanno inviato al Sindaco di Vaglia Leonardo Borchi, una interpellanza in merito ai provvedimenti urgenti e alla strategia intende perseguire...

Millerivoli & Acque mugellane. Le osservazioni al Piano Strutturale Intercomunale

Scaduti da circa un mese i termini per le osservazioni al piano Strutturale Intercomunale, il Comitato MilleRivoli ci invia le sue osservazioni sui temi, da sempre, di loro interesse: acqua, biomassa,...