11 APR 2025
OK!Valdisieve

1340 risultati trovati dalla ricerca "investimento"

Marina di Candeli cambia volto: dal Comune 200mila euro per ristrutturare l’impianto

È pronto a cambiare volto l’impianto sportivo comunale di Marina di Candeli. Il Comune, di Bagno a Ripoli nell’ambito dell’impiego dell’avanzo di amministrazione, ha stanziato...

Prestiti per ristrutturare casa: tutto quello che devi sapere

Ristrutturare casa è un investimento importante, generalmente motivato dal bisogno di migliorare il comfort abitativo e aumentare il valore dell’immobile. Affrontare queste spese, tuttavia,...

Pontassieve: accordo per il polo agroalimentare Frescobaldi

Nella mattinata di oggi, martedì 19 novembre, il Comune di Pontassieve ha stipulato con l’Azienda Frescobaldi una convenzione urbanistica relativa al progetto per la realizzazione di un nuovo...

Casa calda in inverno: come mantenere la temperatura ideale

L’arrivo della stagione fredda implica, per ovvi motivi di comfort, l’impegno per cercare di riscaldare al meglio la casa. Essenziale, mai come oggi, è arrivare a una situazione climatica...

I Primi 100 Giorni del Secondo Mandato di Nicola Povoleri: Dialogo con il Sindaco di Pelago

Il 9 giugno 2024 i cittadini di Pelago hanno riconfermato la propria fiducia nel Sindaco Nicola Povoleri, eletto per il secondo mandato, e nella sua Amministrazione. L'operato dei passati cinque...

Lotta alla violenza di genere. L'importanza degli interventi educativi e dei centri antiviolenza

Il contrasto alla violenza di genere richiede un impegno costante fin dai primi anni di vita, con un’attenzione particolare agli stereotipi di genere che, se non corretti, possono radicarsi nei...

Linea Faentina, un miraggio di promesse non mantenute: la denuncia di Vittoria Boni

Un'altra giornata di promesse senza risultati concreti. È questo il commento amaro di Vittoria Boni, capogruppo di Borgo Visione nel Consiglio Comunale di Borgo San Lorenzo, che ieri ha espresso...

Prendono il via le operazioni di carotaggio per il ripristino della frana di Marcialla

Prendono il via le operazioni di carotaggio finalizzate alla realizzazione di un ciclo di indagini geotecniche e geofisiche in via san Francesco, in località Marcialla. L’intervento...

Transizione ecologica. Greve in Chianti si prepara ad un cambio di passo con la comunità energetica

Transizione ecologica e sviluppo sostenibile del territorio sono i due binari entro i quali corre l’impegno della giunta Sottani che mira a rendere il territorio protagonista di un nuovo percorso...

Al via il restauro conservativo del palazzo dei Vicari di Scarperia

L’Amministrazione Comunale di Scarperia e San Piero ha annunciato l'avvio dei lavori di restauro conservativo all’interno del Palazzo dei Vicari, con un intervento che mira alla conservazione...

Linea Faentina. Unione dei comuni del Mugello accusata di responsabilità nel declino della rete ferroviaria

Nei recenti giorni la linea ferroviaria Faentina è tornata al centro del dibattito, con critiche e accuse ma poche soluzioni tangibili. Claudio Scarpelli, ex sindaco di Firenzuola, punta il dito...

Sangue, in Toscana un terzo dei nuovi donatori è under 25

Tra i nuovi donatori di Avis Toscana la fascia d'età più numerosa è quella 18-25 anni (il 30%). Degli under 25 le donne sono il 53%, tra tutti i nuovi donatori il 54%. Il 13%...

Grande successo per l’inaugurazione del nuovo Sporting Club Borgonuovo: un punto di riferimento per il Mugello

Sabato 9 novembre, alle ore 15, Sporting Club Borgonuovo ha aperto le porte al pubblico per celebrare la sua rinascita: dopo 17 anni di successi, il centro si rinnova completamente e si lancia verso un...

Anci Toscana affida al sindaco di San Casciano Ciappi il ruolo di responsabile della Protezione civile

Il sindaco di San Casciano Roberto Ciappi è stato nominato responsabile della Protezione civile per Anci Toscana, l’associazione regionale dei Comuni, presieduta dalla sindaca di Poggibonsi...

San Casciano, nidi gratis. Un’opportunità per 79 famiglie del territorio comunale

La misura Nidi Gratis, intervento realizzato grazie alle risorse della Regione Toscana e del Fondo sociale europeo Plus, principale strumento messo in campo dall’Unione per investire nelle persone,...

Calenzano: bilancio 2025-2027, la Giunta incontra i cittadini

La Giunta comunale di Calenzano ha organizzato una serie di incontri aperti alla cittadinanza per discutere e approfondire le linee guida del bilancio 2025-2027, attualmente in fase di stesura. L'iniziativa...

Impianti sportivi a Borgo San Lorenzo: Ritardi e polemiche in un labirinto di promesse e disillusioni

La questione delle infrastrutture sportive a Borgo San Lorenzo, da l'impressione che si trasformi in un racconto di continue promesse non mantenute e progetti sempre più incerti. Di fronte...

Mutuo o prestito, il primo passo è scegliere il piano di ammortamento

Quando si decide di stipulare un contratto di mutuo o un finanziamento, la priorità è capire il piano di ammortamento più indicato. Per sistema di ammortamento si intende il rimborso...

Presentato il Calendario Storico dei Carabinieri - FOTO

Il Comandante Generale, Gen. C.A. Teo Luzi, ha presentato stamani il Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri edizione 2025. A illustrare l’opera è stato il famoso conduttore televisivo...

Dona Marradi. Buoni shopping natalizi e ristori per sostenere le botteghe locali

Marradi, 31 ottobre 2024 - Il Comune di Marradi ha introdotto due importanti provvedimenti a sostegno delle attività commerciali locali, approvati dal consiglio comunale e presentati oggi a Borgo...

Lavoro precario: La delusione di un giovane nel Mugello

In una lettera appassionata, un giovane mugellano condivide la sua delusione dopo un'esperienza lavorativa breve e precaria, evidenziando le difficoltà che i ragazzi affrontano nel mercato...

Firenze. Casa, al via bando per il contributo affitto 2024

Tre milioni e mezzo di euro per il sostegno all’affitto di chi è in difficoltà. Aumentano le risorse messe in campo dall’amministrazione con questo obiettivo, con un investimento...

Greve in Chianti: investimento da oltre 350mila euro sui cimiteri di campagna

Garantire tutela e decoro ai cimiteri di campagna che svolgono un’importante funzione sociale e culturale, conservare la memoria spirituale e collettiva di una comunità. Sono alcuni degli...

Coordinamento delle associazioni no multiutility, "preoccupazioni per il futuro di alia multiutility dopo l'assemblea dei soci"

Il Coordinamento delle Associazioni No Multiutility esprime forti preoccupazioni in seguito all'assemblea dei soci di Alia Multiutility, svoltasi a Prato, che ha approvato, con l'81,5% dei voti,...

Sara Funaro presenta le linee di mandato 2024-2029 per la Città Metropolitana di Firenze

Più trasporti e meno traffico, migliori strade, più verde e più supporto ai cittadini fragili a partire dalle principali funzioni della Metrocittà, individuate nell’edilizia...

Consiglio della Città Metropolitana, arrivano le deleghe dei neoeletti e si parla di progetti: cosa ci aspetta per Mugello, Valdisieve e Valdarno

Nella prima seduta del nuovo Consiglio di Palazzo Medici Riccardi In apertura della prima seduta del Consiglio della Città Metropolitana di Firenze della nuova legislatura, la Sindaca Sara Funaro,...

Sporting Club Borgonuovo: Gianni Dei ci spiega il perché un centro sportivo rinnovato

Sono passati 17 anni da quel 31 marzo 2007, quando fu inaugurato il complesso del Borgonuovo a San Piero a Sieve, che comprende anche lo Sporting Club Borgonuovo. Sin dall'inizio, questo centro sportivo...

San Casciano. Trasporto sociale nel ricordo di Massimiliano Pescini - FOTO

“Da soli si va veloce ma insieme si va lontano”. L’espressione che ha incarnato il pensiero politico di Massimiliano Pescini, l’ex sindaco scomparso prematuramente alcuni mesi...

Multiutility, il duro attacco dell'Onorevole Mazzetti: "Il servizio in Toscana viene gestito come una partita interna al PD e al campo largo"

"Tra i ripensamenti di Prato e il balbettare di Funaro a Firenze, peggio di così non si sarebbe potuta gestire la nascita della multiutility, dalla quale passano servizi essenziali per cittadini...

Le preoccupazione del gruppo Dicomanocheverrà in merito alla multiutility servizi. "trasparenza negata"

l gruppo "Dicomanocheverrà," rappresentato da Laura Barlotti, Giampaolo Marangi e Cristina Ticci, esprime profonda preoccupazione riguardo alle recenti dichiarazioni del comune di Firenze...