29 MAR 2025
OK!Valdisieve

429 risultati trovati dalla ricerca "pianeta"

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 25 gennaio

Accadde oggi 1533 - Enrico VIII sposa Anna Bolena (491 anni fa): La necessità di avere un erede maschio e il desiderio di consolidare il ruolo di superpotenza dell'Inghilterra, sottraendola...

Caldo anomalo, siccità e alluvioni: il 2023 meteorologico è stato un anno da record

Caldo anomalo e da record, siccità, ma anche alluvioni e violenti temporali. Queste le parole chiave del 2023, meteorologicamente parlando, secondo l’analisi de iLMeteo.it, primo provider...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 23 gennaio

Accadde oggi 1556 . Violento terremoto in Cina (568 anni fa). Un violentissimo terremoto colpisce la regione cinese di Shaanxi. Il numero dei morti documentato è di circa 830.000. 1918 -...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 11 gennaio

Accadde oggi 1610 - Gallileo avvista uno dei satelliti di Giove (414 anni fa). Grande più del pianeta Mercurio Ganimede, satellite di Giove, viene avvistato oggi da Galileo Galilei. E'...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 31 dicembre

Oggi è L'ultimo dell'anno: L’ultima festa dell’anno e la prima dell’anno nuovo! Una festa a cavallo tra due anni che vede allegria e sorrisi, ricordi e speranze. Alla...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 27 dicembre

Accadde oggi 1610 - Galileo scopre Nettuno (ma non lo sa) (413 anni fa). L'astronomo Galileo Galilei annota la prima osservazione conosciuta del pianeta Nettuno. Poichè in prossimità...

Rinvio della decisione TAR sulle pale eoliche in Mugello: La preghiera di Tommaso Capasso per i Crinali

Era atteso per oggi il pronunciamento del Tribunale Amministrativo Regionale (TAR) riguardante i ricorsi presentati contro il progetto di impianto eolico in Mugello, promosso dalla ditta Agsm-Aim. Questi...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 9 dicembre

Accadde oggi 1928 - Il Gran Consiglio del Fascismo diventa organo di Stato (95 anni fa). La legge reale nr. 9623 trasforma il Gran Consiglio del Fascismo in organo costituzionale italiano....

Natale 2023 tra luminarie, alberi addobbati, spettacoli di luci, la casetta e il trenino di Babbo Natale, la carrozza con i cavalli bianchi e tante attività

Luminarie record, alberi addobbati in tutti i quartieri, installazioni artistiche, musica e spettacoli oltre a laboratori a tema, una casetta di Babbo Natale dove consegnare le letterine con i propri...

L' “Acqua del Sindaco”, arriva a Impruneta

Una nuova borraccia per festeggiare il nuovo percorso di vita e per un mondo senza plastica: è questo lo spirito che ha contraddistinto l'iniziativa "L'acqua del Sindaco arriva nelle...

5 dicembre, giornata mondiale del suolo

«Abbiamo bisogno di capire quanto sia fondamentale la terra in ogni nostra giornata di vita sul pianeta, quanto sia determinante nella sopravvivenza di ogni essere vivente. Dovremmo imparare a camminarci...

Perché il Sassicaia è oggi il miglior investimento nel mondo del vino

Tra i vini prediletti storicamente da investitori e collezionistitroviamo alcune delle più celebri etichette dellaBorgogna ed i migliori Champagne francesi. Ma oggi come oggi uno dei migliori investimenti...

Bilancio di Sostenibilità Sanpellegrino 2023. Tra le iniziative il progetto "La fonte della biodiversità di Acqua Panna”

22 novembre 2023 – La sostenibilità è parte integrante della cultura aziendale di Sanpellegrino - azienda di riferimento in Italia nel settore delle acque minerali e...

Officina Vicchio 19 - Dubbi sulla nuova pista ciclabile di via Beato Angelico

La nuova viabilità per cilisti che è stata recentemente realizzata a Vicchio sul viale Beato Angelico, non convince Officina Vicchio 19. La nuova viabilità - come si può...

Graffiti e impegno sociale. Quando l'Hip Hop colora le strade di Firenze.

Da decenni l'Hip Hop colora le città di tutto il mondo. In Italia domina perfino le classifiche musicali. Aspetti positivi e negativi. Firenze, domenica 12 novembre 2023: cinque individui vestiti...

Servono davvero le fiaccolate per la pace? Una lettura ermeneutica

Si sono presentati in quindicimila all'appello di partecipazione alla fiaccolata per la pace a Firenze lanciato dall'abate di San Miniato, padre Bernardo, da lui organizzata. Alla manifestazione,...

Afrika Jipe Moyo - Raccolta fondi - "Vieni a desinare" - Il pranzo della domenica

Afrika Jipe Moyo (che in lingua swaili significa: Africa, abbi coraggio!) nasce nel dicembre 2010 si propone di aprire una finestra su una parte di mondo che fa parte delle zone più povere...

Amministrative 2024. Il primo candidato ufficiale è Giovanni Fittante di Anima Firenze 2030

Mercoledì 18 ottobre alle ore 21 alla Manifattura Tabacchi si terrà la prima Convention pubblica di “Anima Firenze 2030”, nel corso della quale sarà lanciata ufficialmente...

Firenze ritorna al Fiorino. La moneta fiorentina per far rinascere il territorio e l’economia locale

Andrea Asciuti consigliere comunale del Gruppo misto ha presentato il progetto con lo scrittore e saggista Cosimo Massaro, esperto di politiche monetarie e promotore della dottrina auritiana. “Parliamo...

Come possono cambiare il mondo i contadini? A Fiesole cinque giorni per parlare di agro ecologia

Fiesole, uno dei primi distretti biologici della Toscana è per cinque giorni al centro del mondo che guarda all'ambiente con criterio grazie ai giorni di studio, tra teoria e pratica,...

Gli studenti di Scarperia e San Piero al servizio della comunità con "Puliamo in Mondo"

Niente meno che 788 studenti, provenienti dalla scuola dell'infanzia, dalla scuola primaria e dalla scuola secondaria dell'Istituto Comprensivo di Scarperia e San Piero, hanno unito le forze con...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 14 settembre 2023

Accadde oggi 1321 - Muore Dante Alighieri (702 anni fa). A Ravenna muore lo scrittore e politico italiano Dante Alighieri. Il cinquantaseienne autore de La Divina Commedia rientrando da Venezia...

Firenze onora il premio nobel michel mayor con le chiavi della città

Chiavi della città al professor Michel Mayor, Premio Nobel per la fisica nel 2019. La cerimonia di consegna, da parte del sindaco Dario Nardella, della riproduzione fedele delle chiavi delle antiche...

Stop Diesel Euro 5, Ceccardi e Bussolin (Lega): “Correggere il provvedimento anche a Firenze”

Le recenti misure di restrizione alla circolazione dei veicoli diesel euro 5, contestate da diverse personalità politiche e non solo, stanno sollevando un acceso dibattito sulla loro efficacia...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 22 agosto

Accadde oggi 1864 - Nasce la Croce Rossa (159 anni fa). A Ginevra si chiude la conferenza diplomatica per la ratifica della prima Convenzione di Ginevra. Le dodici nazioni che ne fanno parte...

Scuola Waldorf pensata da Steiner

Le scuole steineriane sviluppano sia le facoltà intellettuali e le capacità fisiche che le intelligenze emotive e sociali. La pedagogia steineriana è un approccio educativo,...

Vicchio: partiti alla chetichella i lavori al Giogo di Villore. E' allarme ambientale?

Noi stiamo col gambero! Potrebbe essere un bello slogan per ambientalisti della penultima generazione (da non confondersi con quelli dell'ultima) ma il gambero, per l'esattezza il rarissimo Austropotamobius...

Coldiretti - Francesco Panzacchi, mugellano 22 anni, è il nuovo delegato dei giovani imprenditori agricoli.

Dai boschi del Mugello dove gestisce insieme alla sorella Silvia un’impresa silvicola ed agrituristica alla testa dei giovani agricoltori toscani di Coldiretti. Francesco Panzacchi, 22 anni, è...

Larissa Iapichino, oro e record agli Euro under 23 di atletica

Serata magica per  Larissa Iapichino agli Europei Under 23 di Atletica Leggera. La fiorentina delle Fiamme Gialle si prende il titolo continentale di categoria nel salto in lungo. La misura...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 15 luglio

Accadde oggi 1009 - Prima Crociata (924 anni fa). A due giorni dall'inizio dell'attacco alla città i Crociati conquistano il bastione interno del muro settentrionale di Gerusalemme....