1 APR 2025
OK!Valdisieve

2237 risultati trovati dalla ricerca "Biblioteca"

Torna la Domenica Metropolitana il 3 novembre 2024

Sono infatti in programma numerose visite e attività rivolte a giovani e adulti, che permetteranno di scoprire le meraviglie dei musei fiorentini, delle loro collezioni permanenti e delle mostre...

"La sicurezza a Firenze. Un diritto per i cittadini". Un incontro pubblico sul tema

Oggi, 28 ottobre 2024 alle ore 17, si terrà a Firenze un incontro dal titolo "La sicurezza a Firenze. Un diritto per i cittadini", presso la biblioteca SMS di Rifredi in via Vittorio...

Pontassieve, ha riaperto dopo anni il punto prestiti libri alla Coop: presente il Sindaco Boni

Da oggi riprende alla Coop di Pontassieve l'attività il punto prestito libri gestito in collaborazione con la Biblioteca comunale di Pontassieve e con la partecipazione di Artemisia e della...

Cultura e Socialità a rischio? Il teatro di Rifredi chiede sostegno all’amministrazione

Il teatro di Rifredi racchiude in sé tanti concetti che negli ultimi anni ci stiamo ripetendo quando pensiamo a quale modello di città vogliamo: periferia, prossimità, cultura, accessibilità....

Aspettando autumnia 2024. Arte, cultura e gastronomia in programma a Figline e Incisa Valdarno

Un altro weekend pieno di iniziative e appuntamenti a Figline e Incisa Valdarno, tutto grazie all'organizzazione e le realizzazione delle varie realtà associative del territorio e con il fondamentale...

Venerdì D'eresia. Presentazione delle opere poetiche “La luna in fiore” e “Girovago in casa mia”

Venerdì 25 ottobre 2024 alle ore 21, presso la Biblioteca di Ronta del Mugello (Via Faentina n° 46 - Ronta), si terrà la presentazione delle opere poetiche di Niccolò Tucci e...

Alla Biblioteca di Pontassieve arriva la mostra "Toc Toc Tokè - Appello alla coscienza"

Sarà inaugurata nella giornata di Venerdì 25 ottobre, alle ore 17:00, nei locali della Biblioteca comunale di Pontassieve (via Tanzini, 27) la mostra "Toc Toc Tokè - Appello...

Visita guidata alla mostra sulla liberazione di San Piero a Sieve. Info ed orari

Venerdì 25 ottobre alle ore 18:00, gli utenti delle Biblioteche di Scarperia e San Piero avranno l’opportunità di partecipare a una visita guidata alla mostra "Dalla nascita del...

Borgo San Lorenzo in lutto. Scomparsa di Luca Lapi

Altra dolorosa notizia ci giunge da una nota dell’amico Prof. Andrea Lapi: la scomparsa, avvenuta ieri, mercoledì, del fratello Luca, a un solo giorno dal suo onomastico e coincidente con...

Tiziano Terzani. Un viaggio tra radici e luoghi alla biblioteca di San Piero

Tiziano Terzani sarà al centro di un evento speciale venerdì 18 ottobre a San Piero a Sieve, dove sarà presentato il libro di Jacopo Storni, dal titolo “Tiziano Terzani mi disse....

San Piero, nuovo appuntamento degli "Incontri con l'autore": il giornalista Storni presenta il nuovo libro

Arriva a San Piero a Sieve un nuovo appuntamento della rassegna "Incontri con l'autore".  Questa settimana - venerdì 18 ottobre - alle ore 18, presso l'auditorium della...

La statua di Penco finalmente torna a casa: Leccio pronta a riabbracciarla in occasione della 50esima Sagra

È stata presentata oggi (lunedì 14 ottobre) nel Media Center Sassoli di palazzo del Pegaso, la 50esima edizione della Sagra di Penco in calendario a Leccio di Reggello (Firenze)...

“Una piazza di libri”. Due giorni di iniziative per promuovere la lettura a incisa

Incisa, 14 ottobre 2024 – La Biblioteca comunale Gilberto Rovai ospiterà sabato 26 e domenica 27 ottobre la quinta edizione della rassegna “Una piazza di libri”, un’iniziativa...

"Io non rischio 2024", la campagna della Protezione civile arriva a Barberino di Mugello

Si svolgerà Domenica 13 ottobre, dalle ore 11:00 fino alle 17:30, in Piazza Cavour davanti alla Biblioteca comunale di Barberino di Mugello, l'appuntamento locale con i volontari della protezione...

Figline e Incisa Valdarno. Gli eventi del primo fine settimana di Ottobre 2024

Un altro fine settimana ricco di appuntamenti nel Comune di Figline e Incisa Valdarno, organizzati non solo dall'Amministrazione ma anche dalle varie realtà e associazioni del territorio che...

Caterina Arciprete, AVS-Ecolò "ex Meccanotessile, nuovi sviluppi e coinvolgimento del Comitato"

"Abbiamo esposto la situazione che sta vivendo tutta l'area dell'ex meccanotessile, una zona che rappresenta la storia industriale di Rifredi, quartiere di Firenze nato intorno alle fabbriche."...

"Giuntini da scoprire": Locali completamente rinnovati accolgono bambini e famiglie nell'inaugurazione di Sabato 12 ottobre

A partire da Sabato 12 ottobre, alle ore 09:30, l'Istituto scolastico Giuntini di Pontassieve apre le sue porte alle famiglie e ai bambini dai 2 ai 5 anni inaugurando ufficialmente i suoi locali,...

Riprendono le attività del Centro sociale "Il Giardino" a Figline e Incisa Valdarno

Al via le iniziative proposte dal Centro sociale "Il Giardino", nel Comune di Figline e Incisa Valdarno, per la stagione 2024-2025. In ambito formativo e informativo le attività spaziano...

Il premio letterario di calenzano celebra l'inclusione attraverso la narrativa giovanile

Il Premio Letterario Nazionale di Poesia e Narrativa della Biblioteca Civica di Calenzano, giunto alla sua quinta edizione, rappresenta un’iniziativa di grande valore culturale e sociale, ideata...

Addio a Giuliano Marchese: Borgo San Lorenzo saluta una figura iconica della comunità

Borgo San Lorenzo piange la scomparsa di Giuliano Marchese, una delle sue figure più note e carismatiche, venuto a mancare la notte tra il 30 settembre e il 1° ottobre. Giuliano ha lasciato...

La Biblioteca Mario Luzi celebra la Festa dei Nonni con letture per i più piccoli

In occasione della Festa dei Nonni, la Biblioteca Mario Luzi ha organizzato due speciali eventi dedicati ai bambini dai 4 ai 7 anni, insieme alle nonne Silvia e Luisa. Questa ricorrenza, che dal 2005...

Venerdì d'eresia. Presentazione di “Stephen Bantu Biko - Un testamento di speranza” a Ronta

Venerdì 4 ottobre 2024, alle ore 21, la Biblioteca di Ronta del Mugello ospiterà la presentazione del libro “Stephen Bantu Biko - Un testamento di speranza” dell’autrice...

Tornano i "Sabati favolosi" nella Biblioteca di Pontassieve per scoprire la magia della lettura: come partecipare

Tornano presso la Biblioteca comunale di Pontassieve, dal 5 ottobre 2024 al 10 maggio 2025, i "Sabati favolosi". Un incontro gratuito al mese, di Sabato appunto, in cui le bambine e i bambini...

Firenze. Domenica Metropolitana, un viaggio nella bellezza e nella cultura

Il 6 ottobre 2024, i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi, partecipando a varie attività organizzate...

Mugello Comics. Barberino si trasforma in un pianeta fantasy

Non meravigliatevi se camminando per il centro di Barberino doveste imbattervi in principesse Manga, nei Ghostbusters o in altri personaggi strani, è semplicemente cominciato il Mugello Comics ...

300° anniversario di Angelo Gatti. Il Mugello celebra il pioniere dell'inoculazione del Vaiolo

Proseguono in campo regionale gli eventi, gli incontri e  le conferenze, inerenti alla figura del Dott. Angelo Gatti nativo di Ronta di Mugello ( 16 dicembre 1724), in occasione del 300° anniversario...

"Aspettando Autumnia": un ottobre figlinese tra trekking, degustazioni e attività per il benessere

L'associazionismo torna protagonista a Figline e Incisa Valdarno, con la venticinquesima edizione di "Autumnia" che si svolgerà l'8, il 9, il 10 novembre. Nell'attesa, torna...

Domenica 29 Settembre: la magia della 98ª Festa dell’Uva di Impruneta

Mancano ormai pochi giorni e il paese di Impruneta, in provincia di Firenze, è in trepidante attesa per la 98ª edizione della Festa dell’Uva, una delle manifestazioni più antiche...

Lastra a Signa. Riparte l’iniziativa La Biblioteca si muove!

Dopo la pausa estiva riparte il progetto La biblioteca si muove!: Il servizio itinerante a cura ella biblioteca comunale di Lastra a Signa che prevede un furgoncino carico di libri e informazioni sulle...

Arriva in Mugello la quinta stagione di "Venerdì d'eresia": da ottobre 13 presentazioni di libri in otto serate

Al via la 5° stagione dei Venerdì d’eresia, la prima il 4 ottobre fino al 13 dicembre 2024. La precisa indicazione del Consiglio Sezione Soci Coop di Borgo San Lorenzo, Biblio-Coop di...