11 APR 2025
OK!Valdisieve

1235 risultati trovati dalla ricerca "infanzia"

Lo stato dell’edilizia scolastica in Italia: tra storia e necessità di rinnovamento

L'edilizia scolastica italiana offre uno specchio significativo del sistema educativo del paese, riflettendo l'evoluzione storica e normativa degli edifici destinati all'istruzione. La maggior...

Asl: in corso la riorganizzazione delle attività a Santa Rosa. A settembre i lavori per la Casa di Comunità

Giorni di traslochi per il Presidio Santa Rosa che si prepara ad accogliere il cantiere per il via ai lavori PNRR per la ristrutturazione della Casa di Comunità che partirà intorno alla...

San Godenzo ricorda: Il diario di guerra di Giacinto Zolfanelli presentato dall'ANC

La serata di venerdì 12 luglio a San Godenzo è stata carica di emozioni grazie all'iniziativa dell'Associazione Nazionale Carabinieri sezione "Paolo Neri". L'evento...

Addio a Lucia Bonanni. Poetessa e critico letterario del mugello

Ho appreso dalla figlia Sabrina la triste notizia del decesso di Lucia Bonanni, amica da una decina d’anni, nota poetessa e critico letterario, intellettuale prolifico in studi, approfondimenti...

Servizi prima infanzia gratuiti: lo chiede una mozione di Fiammetta Capirossi (Pd): «Il nido è uno strumento di pari opportunità per tutti i bambini»

Firenze, 9 luglio 2024 – I sistemi di educazione e di cura della prima infanzia rappresentano da sempre una risposta educativa, e al contempo sociale, alle esigenze di crescita dei bambini e di...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 7 luglio 2024

Accadde oggi 1647 - Scoppia la rivolta di Masaniello (377 anni fa). Capeggiata dal ventisettenne Tommaso D'Aniello detto Masaniello scoppia a Napoli la rivolta contro il regime del Vicerè...

Borgo San Lorenzo. Composizione e deleghe della giunta nominata dal sindaco Romagnoli

Il giorno 3 luglio è stata nominata dal Sindaco Romagnoli la giunta comunale di Borgo San Lorenzo, che risulta così composta: Sindaco Leonardo Romagnoli: mantiene le deleghe relative...

Impruneta: via ad i lavori di riqualificazione delle scuole del territorio

L’amministrazione comunale di Impruneta ha avviato il progetto di riqualificazione e messa in sicurezza dei plessi scolastici del territorio. L'iniziativa prevede interventi strutturali ma anche...

Tumori pediatrici e sostegno alla ricerca. La comunità di Luco unita per Samuele

Borgo San Lorenzo (Fi), 1luglio 2024 – In questi giorni d’estate pensa al mare, il piccolo Samuele. Un desiderio per ora difficile perché il bambino, di Luco di Mugello, frazione di...

Rufina: la giunta Venturi c'è. Ecco chi sono tutti gli assessori

lll neo Sindaco di Rufina, Daniele Venturi, ha nominato la Giunta Comunale chiamata a governare il Comune per i prossimi cinque anni. Oltre al Sindaco la Giunta sarà composta da quattro Assessori,...

Anche Arpat interviene all'Essellunga di Sesto

La sala operativa della Protezione Civile (SOP), questa mattina, ha attivato ARPAT per un incendio scoppiato presso il centro commerciale Esselunga di via Gramsci, a Sesto Fiorentino. Una squadra del...

La Gente delle Castagne. Un ponte tra generazioni attraverso la memoria

Il racconto delle storie del passato è un tesoro prezioso che permette alla comunità di riscoprire le proprie radici. In un'epoca in cui il tempo da dedicare all'ascolto è...

Borgo Partecipa - Dalle Consulte di frazione alle Assemblee di quartiere. Le proposte del candidato Sindaco Leonardo Romagnoli

Riceviamo e pubblichiamo una nota di Borgo Partecipa dove vengono illustrate le proposte che hanno come obiettivo quello di incentivare la partecipazione dei cittadini alla vita amministrativa del Comune...

Elezioni europee ed amministrative 2024. Informazioni utili alla modalità di voto

Sabato 8 e domenica 9 giugno, anche il comune di Borgo San Lorenzo si prepara ad andare alle urne per le elezioni amministrative e per le elezioni europee. I seggi saranno aperti sabato 8 giugno dalle...

Fornello, la stazione abbandonata del cuore che non può morire

Dei binari ed una stazione. Solitamente sono luoghi di passaggio e di transiti fugaci, addirittura non luoghi; ma in questa storia assumono dei connotati diversi: sono casa. E sono stati la dimora del...

"Sono fascisti": Il circolo di Cavallina nega sala e di fatto attua una discriminazione politica

Nella premessa dello statuto di Arci Nazionale campeggia il seguente testo: L'associazione “ARCI APS” fonda le sue radici nella storia della mutualità e del solidarismo italiano...

Reggello, tornano i centri estivi gratuiti per i bambini delle scuole dell'infanzia: come iscriversi

Il Comune di Reggello, anche quest’anno, finanzia l’Istituto comprensivo reggellese per la realizzazione dei Centri estivi, organizzati insieme a Coop.21 Cooperativa Sociale. Ogni Centro...

Nel fine settimana arriva ViviLoSport - Il programma completo

Ultimi ritocchi al Foro Boario di Borgo San Lorenzo e nelle zone limitrofe per la sua XXXI edizione di Vivilosport Mugello che da giovedì 16 e per tutto il fine settimana, trasformerà il...

La scomparsa di Renzo Mascherini

Oggi, giovedì 9 maggio, alle 12,45 è morto Renzo Mascherini, per lungo tempo protagonista della vita politica ed amministrativa del Mugello e della Val di Sieve. Nato nel 1943 a Firenzuola,...

Omoboni - I 10 anni di amministrazione: dalle parole ai fatti

Un bilancio sociale riferito a 10 anni serve a rendere conto ai cittadini su come l’amministrazione comunale ha interpretato i mandati ricevuti, passando dalle parole (contenute nei programmi elettorali...

A Pontassieve è arrivata la mostra di Adriano Bimbi e la sua "Assenza", un viaggio nostalgico fra molte opere

L’Assenza, questo il titolo della mostra personale dello scultore e docente presso l’Accademia delle Belle Arti di Firenze Adriano Bimbi, curata dallo storico dell’arte Antonio...

Palazzuolo Botanico

Ci sarà il mercato botanico, dove sarà possibile scoprire e acquistare piante e prodotti delle aziende del territorio. Un'occasione imperdibile per gli appassionati di botanica...

Galliano ha una nuova scuola per l'infanzia

Sono durati circa un anno i lavori per la costruzione della nuova scuola per l’Infanzia della Frazione di Galliano, inaugurata stamani alla presenza delle autorità, dei rappresentanti della...

Inaugurazione e critiche al plesso infanzia di Scarperia: Una celebrazione tra luci e ombre

La mattina del 22 Aprile 2024, alla presenza delle Istituzioni e dei bambini col grembiulino (l'Istituto Comprensivo si è raccomandato in maniera esplicita con i genitori perché se lo...

Rinnovamento e impegno: Paola Cavini candidata a Sindaco di Palazzuolo sul Senio

Paola Cavini si propone oggi come vostra candidata sindaco di Palazzuolo sul Senio, un piccolo comune montano che, come molti altri, affronta difficoltà significative. Tra queste, la lontananza...

Scarperia e San Piero a Sieve - Conclusi i lavori di efficientamento energetico e messa sicurezza degli edifici pubblici e scolastici

 Si è tenuta lunedì 22 Aprile alle ore 10.00, alla presenza del Sindaco Federico Ignesti, la Dirigente Scolastica dell’Istituto Comprensivo di Scarperia – San Piero a Sieve, Meri...

La presentazione del libro  Il coraggio vince di Roberto Vannacci

Venerdì sera, presso l'Hotel Mediterraneo sul Lungarno del Tempio 44, si è tenuto un evento di grande risonanza per la letteratura. Il Generale Vannacci ha presentato il suo ultimo libro,...

Firenze dei Bambini 2024, partito al Museo de La Specola

Su il sipario domani, 19 aprile, al Museo de La Specola per il grande evento Firenze dei Bambini, giunto alla sua undicesima edizione. Il festival dedicato ai bambini e ai ragazzi...

Tre spazi pubblici ricordano tre grandi donne del territorio

Dedicato a tre donne, protagoniste dell'educazione: le maestre Francesca Landozzi e Cristina Vannoni e l’assessora Marina Baretta. La comunità, gli amministratori comunali, le cittadine...

Conclusione del mandato del Sindaco Stefano Passiatore a Dicomano

Il sindaco Stefano Passiatore ha salutato i cittadini di Dicomano con l'evento "10 anni insieme", tenutosi ieri pomeriggio presso il cantiere del nuovo Teatro Cinema. Questa location, un...