18 APR 2025
OK!Valdisieve

12424 risultati trovati dalla ricerca "orto"

Serie A e la super volata finale per la Champions

Sei squadre, sei punti di distanza e un solo obiettivo: conquistare un posto nell’Europa che conta. La corsa alla qualificazione per la prossima Champions League è serrata e coinvolge squadre...

Maltempo. La città metropolitana di Firenze chiede lo stato di emergenza

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato un ordine del giorno proposto dal capogruppo Pd, Nicola Armentano, che sollecita l’ottenimento dello stato di emergenza a seguito...

Gli esiti dell'emergenza di protezione civile del 14 e 15 marzo 2025. Il punto in metrocittà Firenze

Il 14 e 15 marzo, la Città Metropolitana di Firenze ha affrontato eventi meteorologici di grande intensità, verificatisi lungo un'area che va da Sesto a Marradi, con un "tempo di...

Appuntamenti nel weekend del 28-30 marzo a Impruneta e frazioni

Il weekend del 28-30 marzo a Impruneta offrirà una serie di eventi culturali imperdibili. Teatro, letteratura e incontri pubblici animeranno il fine settimana, con spettacoli teatrali, presentazioni...

Attivazione dello scudo verde a Firenze. In vigore dal 1° aprile 2025

A partire dal 1° aprile 2025, Firenze attiverà lo "Scudo Verde", un'iniziativa mirata a monitorare i flussi di veicoli, in particolare quelli più inquinanti, senza però...

Torna la serie A al Franchi. I provvedimenti per Fiorentina-Atalanta

Per l’incontro di calcio in programma per il 30 marzo prossimo tra ACF Fiorentina e Atalanta B.C., valevole per il Campionato di Serie A, stagione 2024/2025, è stato adottato un provvedimento...

L'orto di Bettina. Un giardino di tulipani aperto al pubblico a Campi Bisenzio

Sabato 29 marzo alle ore 10:00 sarà inaugurato a Campi Bisenzio "L'orto di Bettina - i suoi fiori, i suoi frutti", un'iniziativa promossa dall'Associazione Bettina Onlus con...

Il presidente Giani a Roma tra PNRR, sanità e politiche europee: “Serve più partecipazione delle Regioni”

Una giornata densa di impegni istituzionali per il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, che oggi ha presieduto la seduta della Conferenza delle Regioni e delle Province autonome nella sede...

Fiesole, venerdì 28 marzo 2025 tornano “I venerdì del Museo Bandini”

Oltre un secolo di vita quotidiana di un museo raccontata da chi l’ha vissuto, chi ci ha lavorato e chi lo ha curato. E’ questo il filo conduttore del nuovo ciclo de “I venerdì...

Calenzano, dal 3 al 6 aprile torna “Verso libero”, Festival della poesia

 Incontri con autori, spettacoli, laboratori, dialoghi tra parole e musica, ma anche momenti per condividere le rime più amate. Dal 3 al 6 aprile a Calenzano arriva la seconda edizione di...

Mugello dopo l'emergenza meteo. Riaprono strade e ferrovie con limitazioni

A seguito degli eventi meteorologici eccezionali che hanno colpito il Mugello lo scorso 14 marzo, sono stati comunicati importanti aggiornamenti riguardo alla riapertura delle principali infrastrutture...

Fasep sostiene Guido Pini nel debutto al campionato mondiale Moto3

Il giovane pilota italiano Guido Pini, secondo classificato nella JuniorGP nel 2024, debutta nel Campionato del Mondo Moto3 con l’obiettivo di consolidare i suoi progressi e continuare il suo percorso...

Nuovo servizio di spirometrie al poliambulatorio di Borgo San Lorenzo per i pazienti con asma allergico

Al Poliambulatorio di Borgo San Lorenzo è stato attivato un nuovo servizio di spirometrie dedicato ai pazienti affetti da asma allergico, patologia respiratoria cronica che interessa circa il 10%...

Mugello, terra da sacrificare? Quando Firenze usa e consuma il contado senza restituire nulla

Riprendiamo una riflessione sulla situazione del Mugello dal profilo Facebook di Fabio Ceseri Coordinatore del circolo di Fratelli d'italia Borgo San Lorenzo -Scarperia e San Piero. C’è...

Parco ex camping Michelangelo da falsa riqualificazione a ri-occupazione - FOTO

Era il 14 giugno 2024 quando, con tutti i festeggiamenti del caso, è stato inaugurato a Firenze il nuovo parco sorto nell’area che per molti anni ha ospitato l’ex camping Michelangelo....

Lo Scudo Verde visto da fuori: confronto aperto a Sesto Fiorentino

Si è tenuto ieri sera a Sesto Fiorentino l’incontro Lo Scudo Verde visto da fuori, organizzato da CNA Piana Fiorentina per informare i non residenti a Firenze sul nuovo...

Legnaia, tenta di rapinare il tabaccaio ma lui reagisce tirando fuori un martello

Talvolta succede che ai malfattori vada male. L'esasperazione e la paura hanno fatto avere la peggio a un rapinatore che ieri sera intorno alle 19 si è presentato in una tabaccheria in via...

Approvata l'estensione degli aiuti economici alle famiglie colpite dalle alluvioni in Toscana

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato all’unanimità la modifica alla legge 59/2024, ampliando la platea dei beneficiari degli aiuti economici per le famiglie che hanno subito...

"Lion’s in Piazza", in Valdisieve una giornata di visite specialistiche gratuite: ecco quando e dove

Domenica 30 marzo, dalle ore 9 alle 13, si terrà l'iniziativa "Lion’s in Piazza: prevenzione gratuita per tutti", un'importante giornata di visite mediche gratuite...

100 km del Passatore, Rinnovato il Consiglio Direttivo: l’organizzazione al lavoro per la 50^ edizione, oltre 3200 iscritti

Il 24 febbraio presso la sede dell’Asd 100 km del Passatore sono state elette le Cariche Sociali per il quadriennio 2025/2028. Il Consiglio Direttivo registra la riconferma di Giordano Zinzani...

Nuova sede per l’ufficio trasporto scolastico a Tavarnuzze. Maggiore accessibilità per i cittadini

Il Comune di Impruneta ha annunciato il trasferimento dell'Ufficio Trasporto Scolastico e del Servizio Educativo Prima Infanzia al piano terra degli uffici comunali di Tavarnuzze, situati in via Fratelli...

Maltempo in Alto Mugello, Giani: “Subito emergenza nazionale. La Sr 302 va riaperta entro 10 giorni”

Dopo i sopralluoghi dei giorni scorsi nei comuni più colpiti dell’Alto Mugello, il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani rilancia con decisione la richiesta al governo per il riconoscimento...

Restauro del "Torso Alato": Greve in Chianti celebra Mitoraj

Un’opera di prestigio internazionale, imponente, evocativa, che ormai da ventidue anni crea un felice legame artistico tra la bellezza e l’armonia delle forme classiche cui l’artista,...

Forteto. Accuse di diffamazione contro Pietracito: respinte le richieste della difesa

Come avevamo già raccontato in un precedente articolo pubblicato su OK!Mugello (leggi qui), ritorniamo sull’argomento perché sono emersi nuovi dettagli a seguito della prima udienza. Davanti...

Trenitalia ha istituito corse dei bus gratuite tra le stazioni di Signa e Lastra a Signa

“Finalmente è stata accolta la nostra pressante richiesta”. L’assessora alla mobilità e trasporti del Comune di Signa Eleonora Chiavetta non nasconde la soddisfazione pur...

Impruneta, un defibrillatore per il cuore della comunità, grazie a “Amici di Lapo”

Domenica 23 marzo, l’associazione APS “Amici di Lapo” ha effettuato una significativa donazione alla Misericordia di Impruneta, consegnando un defibrillatore semiautomatico...

L'Sos della Canottieri Firenze, la piena ha portato via tutto

L'Arno da sempre croce e delizia dei fiorentini lo è ancora,, ovviamente di più per la storica società Canottieri Firenze che dal 1911, anno della sua fondazione ha sempre dovuto...

L'Operazione Mato Grosso in aiuto delle famiglie colpite dall’alluvione in Valdisieve: oggetti di seconda mano gratuiti, come fare

A seguito della devastante alluvione che ha colpito il territorio della Valdisieve, causando ingenti danni a case, aziende e attività locali, l'Operazione Mato Grosso, in collaborazione con...

Campi Bisenzio, Gandola e Valerio: “Tramvia e sicurezza idraulica, dalla maggioranza l'ennesimo teatrino"

I Consiglieri comunali Paolo Gandola, capogruppo delle liste di centrodestra e Roberto Valerio, capogruppo di Fratelli d’Italia intendono chiarire la loro posizione circa la sottoscrizione di un...

Aeroporto di Firenze, arrestato un passeggero con oltre 10 Kg di cocaina liquida

Nello specifico, il passeggero aveva con sé - nel bagaglio stivato - diversi flaconi di shampoo e creme per la barba, oltre a confezioni di succhi di frutta e di frutta sciroppata, che dichiarava...