20 APR 2025
OK!Valdisieve

1411 risultati trovati dalla ricerca "Economia"

Morto in Calabria il professor D'Ettore

Un grave lutto ha colpito il mondo della cultura e della politica italiana con la scomparsa di Maurizio D'Ettorre, morto a 64 anni in Calabria a causa di un infarto. D’Ettorre era una figura...

Le Stelle di San Lorenzo illuminano la festa del Patrono

Una giornata ricca di eventi il 10 agosto, in occasione della festa del Patrono. Gli appuntamenti ufficiali si sono aperti con la Santa Messa Solenne nella Pieve, alla presenza...

Gli affitti turistici all'interno di Palazzo Bargellini che imbarazzano la Sindaca

In pieno agosto scoppia la polemica per la notizia apparsa sulla stampa che all'interno di Palazzo Bargellini ci sarebbero dei locali affitati a uso turistico, Un imbarazzo per la sindaca Sara Funaro...

Il Presidente del Palio San Lorenzo, Claudio Vozza, si scusa per i disagi e chiede comprensione

In un discorso trasmesso in diretta su Facebook, Claudio Vozza, presidente del direttivo del Palio San Lorenzo, ha pubblicamente espresso le sue scuse per i recenti disagi causati dal rumore e dalla musica...

Capecchi: "Stiamo attraversando un periodo di profonda trasformazione nel nostro modello di sviluppo"

Il Mugello si conferma una delle aree più resilienti e dinamiche della Città Metropolitana di Firenze, con 4.935 imprese attive che rappresentano il 5,6% del totale metropolitano. Questo...

Italia al vertice del turismo europeo. L'analisi dei dati di Openpolis

L'Italia detiene il primato delle strutture ricettive turistiche in Europa. Con oltre 636 mila strutture e più di 29 milioni di posti letto complessivi nell'Unione Europea, il settore turistico...

Il fiesolano Simone Galipò guadagna i campi di serie A

Anche il consiglio comunale di Fiesole ha celebrato con una targa il successo sportivo di Simone Galipò trentacinquenne arbitro fiesolano, finora impegnato sui campi della Lega Pro Serie C e recentemente...

Catering di lusso per i jet privati: alla scoperta dell'azienda (italiana) che li prepara

Al giorno d’oggi, le persone riscontrano esigenze sempre più peculiari, complice l’accessibilità sempre maggiore ad una gamma di servizi variegata e particolarmente originale....

"Conversazioni da bar". Vita e Lavoro a Palazzuolo sul Senio

Chiedete e vi sarà dato, commenta Sara. Avevo solo chiesto un caffè. Non ricordo da quanto tempo continua questo gioco fra noi: io arrivo qui assonnato, la bocca ancora impastata di monosillabi,...

Dalle utenze di base alla manutenzione delle strade, i disservizi segnalati nella zona di Piancaldoli

Un lettore residente a Piancaldoli (Firenzuola), località situata sull'Appennino tosco-emiliano, segnala alcuni disservizi che stanno comportando numerosi disagi a lui e agli altri cittadini...

Al via un bando da 10 milioni di euro per attirare investimenti stranieri in Toscana

Nella giornata di Venerdì, 26 luglio, è stato presentato a Firenze un bando che prevede contributi, fino a un totale di 10 milioni di euro, da destinare alle imprese medio-grandi a capitale...

Calenzano. Baratti (Lega-FI): "Cresce la preoccupazione per l'aumento delle tariffe sui rifiuti"

Preoccupazione per l’aumento delle tariffe sui rifiuti a Calenzano: è quella espressa dal capo gruppo di Lega-Forza Italia Daniele Baratti. “È l’ ennesimo aumento da spiegare...

Crinale di Villore-Corella: Una devastazione ambientale tra ipocrisia e interessi economici

L’animale ha fede. Fede nell’ambiente in cui vive. Sa che può fare affidamento su di esso, con la ferma convinzione che non ne sarà tradito. Si sente a proprio agio nel suo habitat,...

Elisa Tozzi. Decreto agricoltura e sviluppo turistico per Vallombrosa

Il 12 luglio 2024, il ministro dell'Agricoltura Francesco Lollobrigida ha visitato il territorio toscano, sottolineando l'attenzione del governo verso le risorse e le necessità di modernizzazione...

Lorenzo Perra eletto vicepresidente di Utilitalia

Lorenzo Perra, presidente di Alia Multiutility, eletto vicepresidente di Utilitalia, la Federazione che riunisce a livello nazionale le imprese dei servizi pubblici locali. L’elezione di Perra,...

Sieci, tanti gli appuntamenti alla Festa dell'Unità: il programma nel dettaglio

Dal 6 al 21 luglio torna la Festa Unità al Parco Enrico Berlinguer di Sieci, organizzata dal Partito Democratico Unione Comunale di Pontassieve, dall’Associazione Pontassieve Futura e dal...

Firenze, gli imprenditori immobiliari: "Si bloccano gli affitti brevi ai turisti ma si lascia fare shopping di immobili alle multinazionali"

"A Firenze stiamo assistendo a un paradosso: il Comune cerca di limitare gli affitti delle case ai turisti ma non ci sono interventi quando interi palazzi vengono acquisiti da magnati stranieri....

A Campi Bisenzio la raccolta di alcuni rifiuti diventa a domicilio, gratuita e su prenotazione

Alia Multiutility annuncia l'avvio a Campi Bisenzio di due innovativi servizi di ritiro rifiuti a domicilio su prenotazione. Si tratta di servizi ’On Demand’,...

Borgo San Lorenzo. Composizione e deleghe della giunta nominata dal sindaco Romagnoli

Il giorno 3 luglio è stata nominata dal Sindaco Romagnoli la giunta comunale di Borgo San Lorenzo, che risulta così composta: Sindaco Leonardo Romagnoli: mantiene le deleghe relative...

Assemblea CNA Firenze: le richieste dell’associazione per il rilancio delle MPMI

All’Assemblea pubblica di CNA Firenze Metropolitana, che si è svolta presso l’Istituto degli Innocenti di Firenze, il presidente dell’associazione, Giacomo Cioni e quello...

Multimediale, inclusiva e aperta. La sfida dell’informazione nel nuovo ecosistema

La trasformazione del settore mediatico e l'evoluzione del ruolo dei media nella società contemporanea sono stati i temi principali della prima edizione di Glocal Farm. Una giornata cui hanno...

Affluenza alle ore 12 del Ballottaggio a Borgo San Lorenzo: 13,05%

L'affluenza alle urne alle ore 12 del ballottaggio per l'elezione del sindaco di Borgo San Lorenzo ha raggiunto il 13,05%. Un totale di 1897 elettori aventi diritto si sono recati ai seggi per...

Pontassieve, la nuova Giunta comunale è stata ufficialmente nominata: ecco da chi è composta

Il sindaco Carlo Boni ha nominato la nuova giunta comunale di Pontassieve, composta da 2 donne e 3 uomini, oltre a neo eletto sindaco. Un mix di esperienza, continuità e novità...

Bagno a Ripoli, presentata la nuova giunta: chi sono gli assessori

Sono due donne e tre uomini i membri della nuova giunta ripolese, presentata stamani dal sindaco Francesco Pignotti in palazzo comunale, nella sala consiliare “Falcone e Borsellino”. Un assessore...

Giornata della donazione del sangue, la sfida è aumentare il numero dei giovani donatori

Riflettori puntati sulle donazioni del sangue. La giornata regionale si è svolta quest’anno a Lucca, nella  sede della Scuola Imt Alti Studi e l’evento del 15 giugno è stata...

Novantotto anni di storia, un'azienda pontassievese premiata da CNA per l' "inalterata eccellenza nel tempo": le sue origini

La storica azienda Manzani Graniglie di Molino del Piano, nel Comune di Pontassieve, attiva nella produzione di mattonelle dal 1926, è stata premiata mercoledì sera con il...

La prima edizione del Festival della Montagna Fiorentina

È in arrivo il primo Festival della Montagna Fiorentina, due settimane di eventi per celebrare la vita e la cultura della montagna di mezzo, nell’Appennino Tosco-Romagnolo, a soli 40 minuti...

Elezioni e ambiente, poche ore al via alle urne: in Valdisieve si fa il punto sulle promesse del 2019 mantenute e quelle non raggiunte

Nel maggio del 2019, in occasione delle elezioni comunali, Valdisieve in Transizione invitò al cinema Accadema i candidati sindaci di Pontassieve, Rufina e Pelago, ad esprimere le loro proposte...

Campagna elettorale - E' il momento dei confronti tra candidati

Un teatro Giotto di Vicchio  gremito di persone ha ospitato lunedì 3 giugno l’attesissimo confronto elettorale tra Francesco Tagliaferri, candidato di Obiettivo Comune, la coalizione...

L'ultimo duello fra i 10 moschettieri per Firenze. Il nostro pagellone

Serata bagnata serata fortunata direbbe un vecchio adagio. E così è stata anche per aa grande disfida fra i 10 moschettieri per Firenze organizzata da La Nazione ieri sera al Palacongressi...