18 APR 2025
OK!Valdisieve

36137 risultati trovati dalla ricerca "cas"

Affitti brevi, il comune di Firenze approva il Piano operativo con Variante, ma è già tardi?

Il consiglio comunale di ieri, non a caso anticipato di un'ora per le discussioni del caso ha approvato a maggioranza il Piano operativo comunale dopo due anni di rimpallo. Lo strumento è infatti...

Anette Zeltner porta a Pontassieve la sua “nuova era” tra luce, ombra e introspezione artistica

Dal 12 aprile all’11 maggio 2025, lo spazio espositivo Le Muratine di Pontassieve ospita La nuova Era, mostra personale dell’artista Anette Zeltner. L’inaugurazione è prevista...

Venerdì 11 aprile 2025 al Giotto di Vicchio arriva “Il gatto con gli stivali”

Venerdì 11 aprile (ore 21:00) al Teatro Giotto di Vicchio, per l’appuntamento conclusivo di Stasera pago io! in Mugello, – la rassegna dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie...

Frazioni in musica. A Quadalto protagonista il corpo musicale G. Verdi di Serravalle Pistoiese

Domenica 13 aprile, nella frazione di Quadalto, prosegue il ciclo di eventi “Frazioni di Palazzuolo in Musica” con un nuovo appuntamento che vedrà protagonista il Corpo Musicale Giuseppe...

A Bivigliano la presentazione del libro “Il sindaco e il manager” in ricordo di Candiano Calvelli

Sabato 12 aprile alle ore 18.00, il Circolo Arci di Bivigliano (Via della Vecchia Scuola 48, Vaglia) ospiterà la presentazione del libro “Il sindaco e il manager”, un’occasione...

Avrebbe sequestrato un conoscente e puntato una pistola (a salve) alla testa di un altro uomo

Gli agenti delle volanti, che lo hanno bloccato dopo vari tentativi di fuga, hanno riportato lesioni, fortunatamente non gravi. Sequestrate anche 18 dosi di cocaina nascoste dentro una torcia in uso all’indagato....

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 8 aprile 2025

Accadde oggi 217 - Ucciso l'imperatore Caracalla. (1807 anni fa). A Carre in Mesopotamia dove si trova per il suo secondo viaggio in patria viene ucciso il ventinovenne imperatore romano...

Torna la pulizia e manutenzione delle rastrelliere, ad aprile tre interventi nel Quartiere 2

Anche nel mese di aprile le operazioni di pulizia e manutenzione delle rastrelliere interesseranno il Quartiere 2. Il servizio è organizzato dall’assessorato alla Mobilità in collaborazione...

Mazzoni (PRC). "Discariche abusive, cambiamenti climatici e frane. A Palazzuolo sul Senio una crisi ambientale senza precedenti"

Elena Mazzoni, Responsabile Ambiente di Rifondazione Comunista, lancia l’allarme su quello che definisce un disastro ambientale in corso a Palazzuolo sul Senio, nel cuore dell’Appennino tosco-romagnolo....

Scarperia. Mostra sul socialismo nell’italia repubblicana al Palazzo dei Vicari

A partire da sabato 12 aprile 2025, il Palazzo dei Vicari di Scarperia accoglierà una nuova mostra documentaria dal titolo “Socialismo e socialisti nell’Italia repubblicana. Autonomia,...

Bambina resta sola in stazione a Rifredi. Intervento tempestivo della polizia ferroviaria

Attimi di apprensione si sono verificati nei giorni scorsi presso la stazione di Rifredi, a Firenze, quando una bambina di dieci anni, di origine straniera, è rimasta sola sulla banchina del binario...

Scudo Verde e segnaletica insufficiente. Le critiche del M5S sui varchi e i contributi ambientali

Il capogruppo del MoVimento 5 Stelle in Palazzo Vecchio, Lorenzo Masi, ha sollevato nuove criticità in merito all’attuazione dello Scudo Verde a Firenze, concentrandosi in particolare sulla...

L’impatto dello Scudo Verde di Firenze sui Comuni limitrofi: a Borgo San Lorenzo l’incontro pubblico di CNA

Un confronto aperto tra imprenditori, cittadini e istituzioni per discutere dello Scudo Verde di Firenze: è quanto organizzato da CNA Mugello per giovedì 10 aprile, alle ore 18, presso...

Ritrovata escursionista dispersa a Sesto Fiorentino dopo ore di ricerche

Si sono concluse con esito positivo nella tarda mattinata le operazioni di ricerca di una donna dispersa durante un'escursione nel comune di Sesto Fiorentino, in prossimità di Piazzale Leonardo...

  Lo scarperiese Elia Parisi ha diretto la Fanfara della scuola marescialli e brigadieri dei Carabinieri di Firenze

Si è svolto la scorsa domenica 30 marzo 2025 presso la “Sala del Buonumore Pietro Grossi” del Conservatorio di Musica Luigi Cherubini di Firenze il Concerto di Primavera in ricordo...

Cinghialai uniti per il Rovigo: “Questa è casa nostra, pronti a collaborare per la rinascita del territorio”

Il disastro ambientale che ha colpito il torrente Rovigo ha lasciato ferite profonde non solo nel paesaggio, ma anche nella coscienza di chi quel territorio lo vive e lo protegge ogni giorno. A prendere...

Sanità nel Mugello, Consiglio comunale aperto: Bene Comune rivendica il ruolo di promotore dell’iniziativa

Si è tenuto lo scorso 2 aprile un Consiglio comunale aperto interamente dedicato alla situazione sanitaria del territorio. Una seduta molto partecipata, che ha visto la presenza del Sindaco, dei...

Permessi allattamento negati, poi la sanzione: protesta a Le Sieci per una docente precaria

Una docente precaria, madre di una bambina di pochi mesi, si vede negato il diritto ai permessi per allattamento, previsto dalla legge. Rinuncia quindi alla riduzione oraria, continua a lavorare regolarmente,...

Maltempo, dopo quasi un mese dall'alluvione riapre in Mugello la SR 302 e non solo: novità anche su Reggello

Arrivano i primi risultati sul territorio dopo la riunione di giunta della settimana scorsa in Mugello, a Casaglia. A partire dalla riapertura alle 5.30 di oggi - lunedì 7 aprile - della strada...

Il piano strutturale e piano operativo e locazioni turistiche brevi nel Consiglio comunale di lunedì 7 aprile

Saranno quattro le delibere al voto nel Consiglio comunale di lunedì prossimo: due riguardano il riconoscimento di debiti fuori bilancio, mentre le altre due, collegate tra loro, concernono il...

Tutti i lavori della settimana del 7 aprile 2025 nelle strade di Firenze

La riqualificazione dell’illuminazione pubblica in via Cannicci, lavori per nuovi allacci in via della Chiesa, via di Villamagna e via Sant’Antonino. Sono alcuni dei principali interventi...

Il buongiorno di Ok!news24. Oggi, 7 aprile 2025

Accadde oggi 1167 - Nasce la Lega Lombarda (858 anni fa). A Pontida si ritrovano i delegati dei comuni lombardi e con un solenne giuramento a cui si sottopongono s'impegnano a contrastare la...

Vino, c'è un mondo (dealcolato) da scoprire oltre i dazi

Vino dealcolato. Un tema discusso e molto sentito che sarà protagonista anche di Vinitaly che non a caso, dedica al settore in crescita ben due convegni e uno spazio apposito. Una novità...

Il teatro di Indaco: quando la diversità diventa arte e il palcoscenico un abbraccio collettivo

La vita è un grande telaio teatrale, dove la trama delle esperienze si intreccia con l’ordito dei sentimenti. Ogni filo teso è una battuta, ogni intreccio una scelta. E tra questi...

Paura alle Cascine: crolla un pino centenario nel Giardino della Catena

Paura ma nessun danno nel Giardino della Catena, all’interno del Parco delle Cascine, dove nella notte tra il 4 e il 5 aprile è caduto un grande pino. Fortunatamente, l’episodio non...

Sanità 4.0 in Mugello: al via investimenti da 50 milioni e nuovi modelli assistenziali

Una rivoluzione nella sanità territoriale del Mugello è ormai alle porte. Questa mattina, il Presidente della Società della Salute del Mugello, Leonardo Romagnoli, ha inaugurato i...

Bilancio e beni pubblici a Vicchio: scontro politico tra continuità e cambiamento

A Vicchio, la discussione sul Bilancio di Previsione 2025-2027 ha acceso i toni del dibattito politico tra la maggioranza guidata dal sindaco Francesco Tagliaferri e l'opposizione rappresentata dal...

Giunta congiunta tra Signa e Scandicci - FOTO

Le giunte di Scandicci e Signa si sono riunite ieri, giovedì 3 aprile, nella sala consiliare Orario Barbieri di piazzale della Resistenza. L'incontro, a cui hanno preso parte la sindaca Claudia...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 5 aprile 2025

Accadde oggi 1817 - Nasce la draisina (208 anni fa). Con due ruote di cui una sterzante ma senza freni e pedali è considerata la prima bicicletta della storia. E' opera del tedesco Karl...

Mugello, salute e ambiente non sono in vendita

In occasione della Giornata europea contro la commercializzazione del diritto alla salute, che ricorre il prossimo 7 aprile, la segretaria del circolo PRC Mugello-Ovest, Tatiana Bertini, ha voluto condividere...