1 APR 2025
OK!Valdisieve

913 risultati trovati dalla ricerca "cibo"

La sostenibilità nel settore agroalimentare - Un seminario all'Accademia dei Georgofili

La transizione ecologica è la sfida più importante nel futuro dell’Unione Europea. I Paesi Membri si sono impegnati a raggiungere la neutralità climatica entro il 2050. Un obiettivo...

San Casciano. I 100 anni di Lucidalba Arvedi

I migliori anni del suo traguardo da centenaria Lucidalba Arvedi, che proprio oggi nella casa di campagna de La Romola ha festeggiato un secolo di vita, li ha trascorsi tra il Veneto e la Toscana. Nella...

Convegno dell'Accademia della Cucina al Teatro Giotto

Dopo la ricorrenza del 70 anniversario della fondazione, da parte del grande giornalista Orio Vergani, dell’Accademia della Cucina Italia, che ebbe luogo nei locali dell’Istituto Professionale...

Il Mugello non perde alcuna stella Michelin

Nei giorni scorsi su alcune testate della stampa specializzata all'indomani della presentazione della guida Michelin abbiamo letto inesattezze che penalizzano il Mugello, la sua storia e la sua tradizione,...

Un incontro speciale sulla Via degli Dei: Ospitalità e cammino si intrecciano

Nei giorni scorsi, un gruppo di host (ovvero titolari di strutture ricettive) operanti lungo la Via degli Dei ha intrapreso un viaggio unico: percorrere i sentieri che collegano Bologna a Firenze attraversando...

La tradizionale festa del ringraziamento a S. Maria a Fagna. Un evento di generosità e solidarietà agricola

Scarperia e San Piero 13 novembre 2023 - Ieri, presso la suggestiva Chiesa di S. Maria a Fagna nel Comune di Scarperia e San Piero, si è tenuta la celebrazione della tradizionale Festa del Ringraziamento....

Cosa sta succedendo nella piana fiorentina? Alluvioni o speculazioni?

Il sogno ambientalista europeo "Troppi pochi sanno che il nostro futuro dipende dallo strato sottile che si estende sotto i nostri piedi. Il suolo e la moltitudine di organismi che in essi vivono...

Cosa sta succedendo nella piana fiorentina? Alluvioni o speculazioni?

Il sogno ambientalista europeo "Troppi pochi sanno che il nostro futuro dipende dallo strato sottile che si estende sotto i nostri piedi. Il suolo e la moltitudine di organismi che in essi vivono...

Campi Bisenzio. Come funziona il servizio di assistenza veterinaria

Campi Bisenzio, 8 novembre 2023 - Il Sindaco di Campi Bisenzio, Andrea Tagliaferri, ha annunciato l'attivazione di un servizio di assistenza veterinaria da parte del Comune per rispondere alle esigenze...

MALTEMPO - La solidarietà d'Impruneta. Ecco come fare per aiutare gli alluvionati

In risposta all'emergenza causata dalle recenti alluvioni in Toscana, il Circolo Arci del Ferrone di Impruneta e la Pubblica Assistenza di Tavarnuzze hanno istituito due punti...

Mirtilli rossi, perché fanno bene all’organismo

Fino a qualche tempo fa li consumavano in pochi, in molti non li conoscevano neanche o se non come componenti dei frutti rossi ma decisamente snobbati rispetto alle fragole, ribes e lamponi. Parliamo...

“Una piazza di libri”, nel weekend tre giorni per fare festa con la Biblioteca

Una passeggiata letteraria, proiezioni di film e docu-serie, presentazione di romanzi, laboratori per bambini. E poi ancora le consuete premiazioni dei lettori più appassionati e degli studenti...

Rufina, inaugurato alla scuola Falcone il "bosco didattico": il giardino diventa un laboratorio interattivo di biodiversità

Al via alla scuola primaria Falcone di Rufina la piantagione del bosco didattico realizzato da Unicoop Firenze. Il progetto ha preso il via questa mattina presso la scuola primaria Falcone di Contea, nel...

Le idee regalo per la cucina

Una categoria molto interessante per fare dei regali utili e originali In Italia abbiamo un legame fortissimo con il cibo e la cucina è sempre un argomento di tendenza. Lo dimostra il gradissimo...

Incontro sul tema dell'intolleranza alimentare e celiachia

19 ottobre 2023 - Il Rotaract Club Mugello, espressione giovanile del Rotary Club Mugello, in collaborazione con l'Associazione Italiana Celiachia e il Rotaract Azione Interesse Pubblico, e con il...

Giannelli - I ritardi dei treni creano un danno esistenziale che va adeguatamente risarcito

Firenze, 19 ottobre 2023 - La Corte di Cassazione ha emesso una sentenza che potrebbe cambiare il panorama per i pendolari ferroviari in Toscana, aprendo la strada a un nuovo livello di tutela e risarcimento...

Viaggio in Ucraina: In giro per la periferia di Kyiv.

È impossibile fare le foto a treni merci, strutture militari check point, rischi grosso, ma è difficile anche fare mezzi busti alle ragazze. Ti chiederanno perché. Non vorranno...

Anche nelle mense di Borgo San Lorenzo le mele di Associazione Tumori Toscana

Nelle scuole dell’Istituto Comprensivo di Borgo San Lorenzo, grazie a SIAF che gestisce le mense scolastiche, arrivano “Le Mele della Salute” dell’iniziativa dell’Associazione...

Amministrative 2024. Il primo candidato ufficiale è Giovanni Fittante di Anima Firenze 2030

Mercoledì 18 ottobre alle ore 21 alla Manifattura Tabacchi si terrà la prima Convention pubblica di “Anima Firenze 2030”, nel corso della quale sarà lanciata ufficialmente...

Un sabato alla scoperta dell'olio d'oliva. Frantoio aperto al Grevepesa

Sabato 14 ottobre dalle ore 15.30 alle 18.00, il frantoio apre le sue porte a tutti gli appassionati di olio per trascorrere un pomeriggio insieme. Sarà possibile partecipare alla prima...

Un successo per la "Fiera di ottobre" a Dicomano

Tra tradizione, cultura e promozione del territorio va in archivio anche questa edizione della storica Fiera di Ottobre che per tre giorni ha coinvolto l’intero paese di Dicomano e ha visto arrivare...

A Dicomano è iniziata la Fiera di Ottobre. Sindaci ai fornelli per la quarta edizione della "Disfida del Bardiccio".

Tanti sapori e tanti saperi per la storica Fiera di ottobre di Dicomano in programma il 4 e dal 6 all’8 ottobre nel centro storico del paese. Tra Mugello e Valdisieve ci si prepara a vivere una...

Gli ex alunni di Gattaia si ritrovano per una giornata di festa

Domenica 1 Ottobre presso il Circolo Arci di Gattaia è stato organizzato il ritrovo tra gli ex alunni della scuola di Gattaia e le loro famiglie. Una bella giornata passata in compagnia di tanti...

"La Pet Therapy nel Lutto: Come Gli Animali Possono Aiutare a Superare il Dolore

Il periodo del lutto che segue a una perdita significativa è sempre un momento doloroso difficilmente tollerabile ed esprimibile con le sole parole, sconvolgente e destabilizzante. Spesso prevale...

Nuova e importante location per Borgo DiVino

Ormai divenuto appuntamento fisso per gli amanti del vino torna nel fine settimana del 28 e 29 Ottobre il wine festival “Borgo DiVino”. La prima grande novità di questa edizione 2023...

Costa degli Etruschi e sua maestà il tartufo

Il mare, il vento, i boschi, le colline: la Costa degli Etruschi, quel lembo di costa toscana in provincia di Livorno, è un luogo ricco di bellezze naturali e culturali. Ma è anche una terra...

Le ultime notizie dall'associazione AFRIKA JIPE MOYO ONLUS

Publichiamo le ultime notizie che mi giungono dalla missione di Wamba dell'associazione "Afrika Jipe Moyo" Suor Leena che sta seguendo il progetto, ci ha raccontato le difficoltà degli...

Teatro - Da Scandicci un virtuoso esempio di riqualificazione.

Tre milioni di euro: è questa la cifra stanziata per i lavori di riqualificazione del Teatro Studio Mila Pieralli, nel cuore di Scandicci. Il progetto, che è stato approvato dalla Giunta...

A Pontassieve arriva il primo Festival del Fiume: un ricco programma di eventi

Dal 22 al 24 settembre 2023 a Pontassieve in riva alla Sieve al "P’Orto" presso il Giardino della Docciola  si terrà la prima edizione del Festival del Fiume: tre giorni di...

La Fiera sui Poggi - Tre Comuni uniti per valorizzare il territorio in tutte le sue sfaccettature

La Fiera dei Poggi, un evento radicato nella storia e nel cuore delle comunità di Portico, San Benedetto, Premilcuore e San Godenzo, sta per tornare il 27 agosto 2023, portando con sé una...