11 APR 2025
OK!Valdisieve

3002 risultati trovati dalla ricerca "pericolo"

Impruneta, appello dell’Amministrazione sull’uso responsabile dei fuochi

In vista delle festività di Capodanno, l’Amministrazione Comunale di Impruneta rinnova l’appello alla cittadinanza per un uso consapevole e responsabile dei fuochi artificiali e dei...

Cecilia Sala è colpevole. E' donna e giornalista

Il caso di Cecilia Sala mette in luce una verità che oggi viene spesso ignorata: il mestiere del giornalista è pericoloso. Sebbene in Italia non siamo più in una situazione drammatica...

Incendio in Appennino: interrogativi e polemiche tra i lettori

L’incendio che nei giorni scorsi ha interessato la zona di Poggio del Tiglio, nell’Appennino tosco-romagnolo, continua a sollevare domande e preoccupazioni tra i cittadini del Mugello. Nonostante...

Aggressione a Oslo. Martina Voce verso la riabilitazione dopo sei interventi

Buone notizie in arrivo da Oslo. Finalmente è fuori pericolo. Martina Voce, la 21enne fiorentina aggredita brutalmente in un negozio di Oslo dall'ex fidanzato norvegese Mohit Verma Kumar che...

Sospesa licenza a locale di San Jacopino per problemi di sicurezza

Un locale situato in via delle Porte Nuove, nella zona di San Jacopino a Firenze, è stato chiuso al pubblico con sospensione della licenza per 15 giorni. La decisione, adottata dalle autorità,...

Solidarietà. Dal gatto Lizzy al fringuello Rodriguez: il centro Slataper di Firenze apre le porte agli animali delle persone senza casa

 I gatti Lizzy e Mia, il setter irlandese Liam, Scooby il chihuahua, i maremmani Blanco e Rex, persino il fringuello Rodriquez: sono gli ospiti a quattro o due zampe del centro Slataper, struttura...

Firenze. Rapina ai danni di una gioielleria nei pressi di Ponte Vecchio

Nei giorni scorsi, su richiesta della Procura della Repubblica presso il Tribunale di Firenze, il Giudice per le Indagini Preliminari ha convalidato il fermo di indiziato di delitto eseguito dalla Polizia...

Mayer. Migliorano le condizioni della bambina intossicata dal monossido a "San Felice a Ema"

Proseguono i miglioramenti delle condizioni della bambina di sei anni ricoverata presso l'ospedale pediatrico Meyer di Firenze, dopo essere rimasta intossicata dal monossido di carbonio nella tragedia...

Appennino sotto zero: il Soccorso Alpino lancia l’allerta per neve e ghiaccio

Il Soccorso Alpino della Toscana ha diffuso un importante messaggio rivolto a tutti gli appassionati di escursionismo e montagna. Le condizioni meteorologiche di questi giorni, con giornate soleggiate...

La studentessa fiorentina accoltellata ad Oslo è ancora in gravi condizioni

Emergono con il passare delle ore maggiori dettagli sulla drammatica vicenda della studentessa fiorentina accoltellata a Oslo dall’ex fidanzato, che ora si trova in ospedale in gravi condizioni. L’uomo...

Notiziario della viabilità di giovedì 19 dicembre 2024: il punto su Firenze, Mugello, Valdarno e Valdisieve

Novità Sulla strada provinciale 610 Selice-Montanara Imolese per consentire lo stazionamento delle macchine operatrici, senso unico alternato con orario 07:30/18:30, nel tratto dal Km 66+050 al...

Turismo e overtourism

Da ormai qualche anno, e con sempre maggior forza dalla ripresa delle presenze turistiche negli ultimi anni, si è tornato a parlare con urgenza di overtourism. In diverse città, italiane...

Notiziario della viabilità di martedì 17 dicembre 2024: il punto su Firenze, Mugello, Valdarno e Valdisieve

Novità'   Sulla strada provinciale 16 Chianti-Valdarno per lavori di posa nuova rete gas, senso unico alternato con orario lavori il lunedi ore 9:00/24.00, dal martedi al venerdi ore...

Delocalizzazione della scuola Barellai-Manzi: l'attuale amministrazione chiamata a decidere sul contributo regionale

Il Comune di Vaglia si trova di fronte a una decisione cruciale: accettare il contributo regionale di 2.754.000 euro per la costruzione di una nuova scuola delocalizzata nel capoluogo, oppure continuare...

Predatori alle porte: un capriolo ucciso da un lupo a pochi passi dalle case di San Piero

Un episodio che fa riflettere si è verificato nella serata di oggi in via della Fortezza, proprio nei pressi delle abitazioni tra le case e l’acquedotto. Un capriolo femmina giovane è...

Controlli stradali intensificati a Rignano. Multe e sanzioni per il rispetto del codice della strada

La Polizia Municipale di Rignano Sull'Arno, sotto la direzione del nuovo comandante Matteo Maria Berti, ha avviato una serie di controlli sulla sicurezza stradale nel capoluogo e nelle frazioni del...

Notiziario della viabilità di lunedì 16 dicembre 2024

Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità nel Mugello (Sp 41 di Sagginale), nel Valdarno (Sp 91 di Pomino), in area Fiorentina (Sp...

Le vignette di Fabu. L'oggetto introvabile in ufficio e la sua insolita apparizione nella mensa scolastica

La graffetta di metallo è uno di quei generi di cancelleria che, quando serve, non se ne trova una manco a morire. E più hai fretta di fissare assieme i fogli e meno hai possibilità...

Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana: 70 anni di impegno e solidarietà. Il Video

Toscana – 12 dicembre 1954 - 2024: settant’anni di dedizione, coraggio e solidarietà. Il Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana celebra oggi un importante traguardo, rendendo...

Esplosione a Calenzano. Cordoglio di "Sinistra per Calenzano" e riflessioni sulla sicurezza industriale

A Calenzano, la recente esplosione del deposito Eni ha lasciato una profonda ferita nella comunità. Il drammatico incidente, che ha provocato la morte di cinque lavoratori e numerosi feriti, ha...

Notiziario della viabilità di mercoledì 11 dicembre in Mugello, Valdarno e Valdisieve

Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze. Le ultime novità nel Valdarno (Sr 69 di Val d'Arno e Sp 56 del Brollo e del Poggio alla Croce), nel Mugello...

Esplosione Calenzano: quel precedente dell'ottobre 2001

Dopo i cattivi pensieri legati al pericolo ignorato ma noto a tutti, e già documentato per ben due volte, prima nel 2020 e poi nel 2022 (leggi articolo), emerge anche un drammatico precedente risalente...

Strage deposito Eni a Calenzano. Non si parli di fatalità

Nel momento in cui Firenze per la seconda volta in un anno è protagonista di un tragico incidente sul lavoro e nel momento in cui si contano i morti e dispersi e si soccorrono i feriti è...

Sciopero generale del 13 dicembre 2024. Garantiti i servizi essenziali nel settore ambientale

Il 13 dicembre 2024, in occasione dello sciopero generale proclamato dall'Unione Sindacale di Base (Usb), si prevede una giornata di astensione dal lavoro che coinvolgerà tutte le categorie...

Ragazza colta da un malore al Rifugio La Serra: soccorsi nove giovani bloccati dalla neve. Il video

Una giornata di escursione in appennino si è trasformata in un'operazione di soccorso nel pomeriggio di oggi, domenica 8 dicembre, quando un gruppo di nove giovani è stato raggiunto...

Bagno a Ripoli, crisi del settore moda. Sciopero alla C.M. Cantini Mario contro i licenziamenti

La crisi del settore moda continua a colpire duramente le aziende dell’accessorio metallico, come dimostra il caso della C.M. Cantini Mario di Bagno a Ripoli (Firenze), specializzata in trattamenti...

Incendio in via delle Camelie. Paura nella notte, sette bambini in pericolo

Un episodio inquietante ha squarciato la notte appena trascorsa in via delle Camelie, quando, poco dopo le 2:00, il suono del campanello di un appartamento in una palazzina abitata da diverse famiglie,...

Toscana: “in un anno edificati 100 ettari in aree a pericolosità per frana, bisogna invertire rotta”

 “Nel corso del 2023 in Toscana sono stati consumati 350 ettari di suolo, un valore in aumento rispetto alla media degli ultimi 20 anni. Oltre il 30% di questi ettari sono in aree a pericolosità...

L'evento: il corridoio vasariano riapre al grande pubblico il 21 dicembre dopo otto anni - FOTO

Riapre il prossimo 21 dicembre il Corridoio Vasariano degli Uffizi, chiuso dal 2016 per consentire interventi di adeguamento alle più recenti norme di sicurezza. Per la prima volta, sarà...

Notiziario della viabilità di giovedì 5 dicembre 2024

Principali cantieri previsti sulle strade della Città Metropolitana di Firenze, '''Obbligo di Catene o pneumatici invernali'''. Sulle strade di competenza della Città...