2 APR 2025
OK!Valdisieve

329 risultati trovati dalla ricerca "pizza"

Rufina, asporto e domicilio: una lista delle attività che faranno questi servizi

Anche molti degli esercizi commerciali del Comune di Rufina e dintorni effettueranno i servizi, anche a seguito del cambio in zona "arancione" della Regione Toscana, di consegna a domicilio e asporto."Il...

Pontassieve: cresce la platea degli esercizi commerciali con servizio a domicilio. Lista aggiornata

Aggiornamento - Dopo il successo riscosso dall'iniziativa "#comprovicino" lanciata dal Comune di Pontassieve circa una settimana fa, il numero degli esercizi commerciali che ha deciso di partecipare,...

Tovaglie in piazza e ristoratori seduti in terra. Va in scena la protesta della categoria

Le tovaglie di fiandra sono riposte nei cassetti, l'argenteria e i cristalli brillano solo da dietro le vetrine chiuse. Chiuse come le sale dove sembra di sentire echeggiare i bisbigli delle coppiette...

Covid. Da Sant'Ambrogio a Piazza della Repubblica: tutti i luoghi off-limits dalle 19 alle 2

E' in vigore da oggi 23 ottobre fino al 13 novembre. Vengono individuate due aree di "massimo rispetto ai fini del contenimento del rischio di contagio: - area comprendente Piazza Sant’Ambrogio, Borgo...

I ristorantini e i bar lungo l'Arno se ne vanno e lasciano il giardino come una discarica

Ha destato polemiche fin dall'inizio quest'anno la presenza dei locali estivi che da alcuni anni a inizio estate spuntano negli spazi verdi della città per animare le serate di alcuni e...

Croce Rossa, a Rignano una cena per l'acquisto di una nuova ambulanza

Si terrà il 17 ottobre alle ore 19 la cena di autofinanziamento organizzata dai giovani dell'associazione di volontariato Croce Rossa di Rignano sull'Arno. L'evento avrà luogo presso gli impianti sportivi...

Nasce il gruppo dei Sanpierini Doc, per denunciare (e risolvere) i problemi del paese

Si legge nella presentazione del gruppo: A seguito delle segnalazioni e proteste di molti cittadini di San Piero a Sieve vorremmo fare una prima riunione pubblica volta a raccogliere segnalazioni, idee...

Bagno a Ripoli, ripartono le attività del Centro di Teatro Internazionale

Anche le porte dei teatri, finalmente, si riaprono…Pur nel rispetto di tutte le misure di sicurezza e di prevenzione a contrasto della pandemia Covid-19. Ripartono così le attività del “Centro di Teatro...

Open City, a Poggio Valicaia il cinema nel bosco con Sdraiv In

Da giovedì 20 a domenica 23 agosto e da giovedì 3 a domenica 6 settembre 2020 nel Parco di Poggio Valicaia (via della Poggiona 6), nell’ambito di Open City Scandicci Estate 2020 l’associazione Green Philosophy...

Gardino dell'Orticoltura: 13 spettacoli gratuiti

La nuova edizione della rassegna “Tuttapposto a Ferragosto” dal 7 al 19 agosto al Giardino dell’Orticoltura: tutte le sere dalle 19.30 alle 22 un concerto gratuito.Un must have dell’estate fiorentina...

Everesting. Braccesi ha compiuto l'impresa. La cronaca

I lettori ricorderanno che nei giorni scorsi abbiamo annunciato che il ciclista mugellano Guglielmo Braccesi avrebbe compiuto l'impresa dell'Everesting (coprire cioè in una impresa sportiva un dislivello...

Gavinana: 19 sacchi di rifiuti accanto ai cassonetti, Multati dalla Municipale

Prima fanno una festa in giardino e poi abbandonano 19 sacchi di rifiuti fuori dai cassonetti, ma vengono individuati e multati dalla Polizia Municipale. Le pattuglie del Reparto territoriale di Gavinana...

Fiesole, al via la 67a Festa de L’Unità di Fiesole

Presentata negli spazi glamour di un noto locale del centro fiorentino l'edizione numero 68 della Festa dell'Unità di Fiesole. La prima dopo la pandemia, quella che sarà sicuramente diversa da tutte le...

Riparte l'Anconella Garden

Partita giovedì scorso la stagione estiva dell'Anconella Garden, primo spazio estivo a riaprire dopo la primavera della pandemia. Musica dal vivo, mostre d'arte da godere in mezzo alla natura, cibo sfizioso...

Progetto ALVEARE, acquisti alimenti online e ritiri di persona: arriva una sede a Rignano

Si allarga il progetto dell'Alveare a Rignano: la filosofia è quella dei gruppi di acquisto, in chiave 2.0, con ordini che vengono effettuati on line e con distribuzione dal vivo una volta a settimana,...

Eolico. Idra scrive a Rossi ed evidenzia i limiti dell'inchiesta pubblica in tempi di Covid

!Inchiesta pubblica o parodia? Troppe anomalie, in tempi di emergenza sanitaria nazionale, nel percorso di ‘partecipazione’ sul progetto di impianto eolico in Mugello. Il presidente della Regione sollecitato...

PD e Centro Sinistra per Londa: "Le nostre proposte per rilanciare l'economia comunale"

Oggi nuove riaperture che permettono anche a piscine, palestre e alcuni uffici di riaprire e dunque ancora meno restrizioni, il problema dunque sarà adesso la speranza di una solida ripresa economica...

Eolico Mugello. Ieri la prima sessione dell'inchiesta pubblica

Scrive Piera Ballabio, di Italia Nostra:Ieri sera si è tenuta la prima sessione dell’audizione preliminare dell’Inchiesta Pubblica sul progetto di realizzazione dell’impianto eolico sul crinale appenninico...

Decreto FASE 2. Lo sfogo di un ristoratore di Pontassieve: "Ci avrete sulla coscienza"

Tre giorni dal discorso in cui Conte annunciava con il DPCM 26 Aprile 2020 le misure che daranno il via il 4 maggio prossimo alla tanto attesa FASE 2. Non poche le polemiche ed i dubbi che si sono scaturiti...

La tombola di via Filippo degli Ugoni

Nel disastro di questa pandemia mondiale che ha cambiato le abitudini, costretto alla cattività intere famiglie, stravolto la città nei quartieri si riscoprono le belle abitudini andate. Quando eravamo...

Ambiente, territorio e crisi post Covid. L'appello di sette imprese mugellane

Ecco la lettera appello che riceviamo da un gruppo di imprese mugellane impegnate nei settori di agricoltura e cura del paesaggio: In questo momento di forte criticità socio economica causata dal Covid-19,...

Tre furti in un anno. Il triste record de La Fiorita

Giulia e Diletta sono due ragazze giovani ed entusiaste che sognavano di fare le ristoratrici. Un anno fa hanno realizzato quel sogno con La Fiorita ma nemmeno nel peggiore degli incubi avrebbero immaginato...

Pizza, pane e pasta: il boom dell'impasto fai-da-te

I dati parlano chiaro, le vendite di farina ai tempi del coronavirus sono aumentate circa del 60%. Stessa cosa per il lievito di birra. Gli italiani si sono raccolti in cucina anche nelle preparazioni...

Pizza, pane e pasta: il boom dell'impasto fai-da-te.

I dati parlano chiaro, le vendite di farina ai tempi del coronavirus sono aumentate circa del 60%. Stessa cosa per il lievito di birra. Gli italiani si sono accolti in cucina anche nelle preparazioni...

Bagno a Ripoli: ecco i negozi aperti anche nelle frazioni

Anche nel comune di Bagno a Ripoli è attivo il servizio di spesa a casa. Ecco quindi, frazione per frazione l'elenco delle attività aperte e chi effettua le consegne al domicilio.Il sindaco Francesco...

Le moltiplicatrici di schiacciate e sorrisi

Sorridono sempre da dietro il bancone del forno ed hanno sempre una parola giusta per tutti. Consolatorie e rassicuranti per le signore del quartiere che si lamentano dell'acciacco del giorno e allegre,...

Pelago resta a casa: Chi fa servizio a domicilio ?

Sono molte le attività commerciali che in questo periodo si sono attivate al fine di aiutare chi é in difficoltà e quelle attività che invece sono per decreto chiuse al pubblico ma possono invece svolgere...

Il mondo del podismo si mobilita: "Allenarsi in casa è doveroso, nel rispetto di tutti!"

Il restringimento del decreto sulla limitazione delle attività sportive all'aperto è stato un compromesso che non ha fatto che aumentare le zone grigie. Alcuni Governatori sono intervenuti con ordinanze...

Il mondo del podismo si mobilita. "Allenarsi in casa è doveroso, nel rispetto di tutti!"

Il restringimento del decreto sulla limitazione delle attività sportive all'aperto è stato un compromesso che non ha fatto che aumentare le zone grigie. Alcuni Governatori sono intervenuti con ordinanze...

Arno a Sieci, Consorzio: nostro intervento verso il completamento

Dopo le piene di novembre e dicembre 2019 nel tratto dell'Arno delle Sieci chiamato 'Fondacci' si è visto necessario da parte del Consorzio di bonifica la mobilitazione di accumuli di sedimenti in alveo...