5 APR 2025
OK!Valdisieve

2998 risultati trovati dalla ricerca "raccolta"

Forza Italia Mugello si mobilita contro l'aumento dell'Irpef regionale

Forza Italia si mobilita contro l’aumento dell’addizionale Irpef deciso dalla giunta regionale guidata dal governatore Eugenio Giani. Dicembre sarà un mese di intensa attività...

Un Natale di solidarietà: Rianimavita in Piazza per l’Ospedale del Mugello

A Borgo San Lorenzo, dal 30 novembre al 22 dicembre 2024, torna il tradizionale appuntamento con il “Natale nel Borgo”, una manifestazione ricca di iniziative culturali, artistiche, teatrali...

Intervento a via Bardelli. Forze dell'ordine e servizi sociali uniti per l'emergenza abitativa

È stato sgomberato l’immobile occupato in via Bardelli. L’intervento, avvenuto ieri, ha coinvolto le Forze dell’Ordine, tra cui Polizia di Stato e Carabinieri, la Polizia Municipale,...

Re Panettone. Dal classico ai più creativi per un Natale solidale

Il panettone è senza dubbio uno dei dolci natalizi italiani più iconici, apprezzato in tutto il mondo per il suo sapore unico e la sua consistenza soffice. Nato a Milano, secondo la leggenda,...

Eolico Mugello, weekend di iniziative di Tutela Crinale Mugellano in difesa dell'Appenino: gli eventi in programma

Il 9 novembre scorso la Coalizione TESS, Transizione Energetica Ecologica Senza Speculazione, costituita ad oggi da 76 Associazioni e Comitati, ha inviato una Lettera aperta all’Assessora Monni...

Alia Multiutility. Il nuovo servizio di distribuzione del materiale per la raccolta differenziata nelle tabaccherie

A partire dalla settimana del 27 novembre 2024, Alia Multiutility, che gestisce il servizio rifiuti in 58 Comuni della Toscana centrale, ha lanciato un'importante novità: i cittadini possono...

Borgo San Lorenzo, pochi giorni alla presentazione di “Maggio InCanto”, raccolta di canti popolari toscani” di Marilisa Cantini e Marta Manetti

Sarà presentato domenica prossima 1 dicembre 2024, alle ore 16,30  presso la Ludoteca ”Un due tre stella” in Via  11 settembre 1944, a Borgo San Lorenzo,  il libro “Maggio...

Sciopero generale del 29 novembre 2024. Garanzia dei servizi essenziali nel settore ambientale

Alia Multiutility ha comunicato che, in seguito all’adesione di Fp-Cgil e Uiltrasporti allo sciopero generale proclamato per venerdì 29 novembre, alcuni servizi ambientali subiranno modifiche....

Assemblea pubblica e iniziative contro il progetto eolico Monte Giogo di Villore

Il 1° dicembre 2024, alle ore 15:30, presso l'Ex Casa del Popolo di Dicomano, si terrà un'assemblea pubblica organizzata da Comitato Tutela Crinale Mugellano - Crinali Liberi insieme...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 25 novembre 2024

Accadde oggi 1342 - Maremoto nel golfo di Napoli (681 anni fa). Un grave maremoto nel mar Tirreno meridionale colpisce il golfo di Napoli e quello di Salerno facendo molti danni e vittime. A Napoli...

Giornata Internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne al Quartiere 3

In occasione del 25 Novembre, giornata internazionale contro la violenza sulle donne, il Quartiere 3 organizza alcuni eventi per sensibilizzare la cittadinanza. Sabato 23 Novembre alle ore 16:15 presso...

Sanità, Toscana: al via mobilitazione Forza Italia, a dicembre raccolta firme per abbassare addizionale Irpef

Sarà dedicato alla mobilitazione contro l'aumento dell'addizionale Irpef il mese di dicembre, da parte di Forza Italia Toscana. Il partito organizzerà dei gazebo per una raccolta...

La biblioteca polivalente di Rufina: un punto di riferimento per cultura e educazione

La Biblioteca e la Sala Civica Barbugli del Comune di Rufina stanno diventando sempre più protagoniste di attività culturali e educative, grazie a una serie di iniziative rivolte a tutte...

Maltempo - Aggiornamento viabilità Borgo San Lorenzo e Mugello di venerdì 22 novembre 2024

A causa del forte vento della notte, si registrano diversi danni sul territorio comunale: Strada Comunale di San Cresci: attualmente chiusa all'altezza della chiesa per un albero caduto sulla carreggiata....

Impruneta celebra l’empowerment femminile con il Festival "L'Eredità delle Donne"

Impruneta aderisce con entusiasmo al Festival L'Eredità delle Donne, un'iniziativa che si svolgerà dal 22 al 25 novembre, con oltre 400 eventi in tutta Italia. Il Comune di Impruneta...

La grande festa di Aisla Firenze. Nuotate 23mila vasche e battuto il record dei 500 km.

Hanno aperto l’edizione, come sempre in beneficenza della sezione fiorentina di Aisla Aps, alcuni simpatici rappresentanti della Fondazione La Compagnia di Babbo Natale, da anni presenza irrinunciabile...

Campana del vetro svuotata alle 5 del mattino: protesta dei residenti di viale Giovanni XXIII a Borgo San Lorenzo

A Borgo San Lorenzo, in viale Giovanni XXIII, i residenti si trovano da tempo a fare i conti con un problema che incide pesantemente sulla loro qualità della vita: lo svuotamento della campana...

Alia, da lunedì chiudono 500 cassonetti a Coverciano e Campo di Marte

La cosiddetta "Firenze c ircolare" cresce e dal 19 novembre saranno chiusi e apribili solo con chiavetta e app anche i cassonetti di Campo Marte e Coverciano e già riceviamo, poi...

Bollette rifiuti: una lettrice denuncia errori nella tariffazione, Alia risponde

Una nostra lettrice ci ha contattato per denunciare un problema riscontrato nell’ultima bolletta relativa alla tassa sui rifiuti. L’anomalia, che sembra riguardare il trimestre estivo, ha...

I benefici delle carte carburanti: un vantaggio per aziende e privati

Le carte carburanti rappresentano uno strumento sempre più utilizzato da aziende e privati per gestire in modo efficace e conveniente le spese legate al rifornimento di carburante. Questi strumenti...

Un viaggio nei silenzi della vita con Michele Brancale. Incontro e presentazione al circolo Arci di Bivigliano

Sabato 16 novembre 2024, ore 18:00 – Circolo Arci di Bivigliano, Via della Vecchia Scuola 48, Bivigliano, Vaglia. Il Circolo Arci di Bivigliano ospita l’autore Michele Brancale per un incontro...

Raccolta differenziata, Rignano sull'Arno e ben tre Comuni della Valdisieve sul podio dei "Ricicloni". Presente anche Scarperia e San Piero

Continua a crescere la raccolta differenziata in Toscana, che nel 2023 si è attestata al 66,64%, con un incremento di 0,7 punti percentuali rispetto all’anno precedente.  Nel 2023 la...

Marco Bottino Sindaco di Palazzuolo sul Senio: Sicurezza territoriale e viabilità al centro dell'azione amministrativa

Una campagna elettorale, fatta in tempi stretti ma con determinazione, schivando ogni genere di attacchi. Così Marco Bottino descrive il percorso che lo ha portato a essere eletto Sindaco di Palazzuolo...

Chiusura temporanea del presidio di Camerata per lavori dell'ospedale di comunità

A partire dal 13 novembre 2024, il presidio territoriale di Camerata, situato in via della Piazzola a Firenze, sarà chiuso per circa due settimane. La chiusura è necessaria per l’avvio...

Barberino Outlet. Weekend di eventi per bambini e famiglie

Il Barberino Designer Outlet si prepara a ospitare due eventi dedicati ai più piccoli e alle famiglie, con attività coinvolgenti in uno spazio eventi coperto e riscaldato di oltre 400 metri...

Le belle storie. Da Cuneo a Roma per aprire “la nona casa”. Il cammino antiviolenza, aperto a tutte e tutti, fa tappa in Toscana

Il cammino antiviolenza “La nona casa”, un percorso di 900 chilometri da Cuneo a Roma, fa tappa a San Casciano. Si tratta della ventottesima sosta di 43 che i fotografi Pietro Vertamy e Ilaria...

Il calendario del corteo storico di Pontassieve sostiene Milano 25 onlus

È stato presentato il calendario 2025 del Corteo Storico di Pontassieve, un evento tradizionale che ogni anno coinvolge la cittadinanza con la partecipazione di figuranti locali. Il calendario,...

Il consiglio della città Metropolitana di Firenze interviene su viabilità e maltempo. Confermati numerosi interventi e stanziamenti

La Città Metropolitana di Firenze, riunita nel Consiglio presso Palazzo Medici Riccardi, ha approvato e ratificato una serie di provvedimenti proposti dalla Sindaca Sara Funaro e illustrati dalla...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 6 novembre

Accadde oggi 1860 - Lincoln diventa Presidente degli Usa (164 anni fa). Per la prima volta un repubblicano viene eletto Presidente degli Stati Uniti d'America. E' Abramo Lincoln che alle...

Dopo il caso di Londa, in Regione si vota unanime l’istituzione di un Osservatorio regionale sulla desertificazione bancaria

La commissione istituzionale per il sostegno, la valorizzazione e la promozione delle aree interne della Toscana, presieduta da Marco Niccolai (Partito democratico) ha approvato con voto...