7 APR 2025
OK!Valdisieve

3003 risultati trovati dalla ricerca "raccolta"

Le belle storie. Da Cuneo a Roma per aprire “la nona casa”. Il cammino antiviolenza, aperto a tutte e tutti, fa tappa in Toscana

Il cammino antiviolenza “La nona casa”, un percorso di 900 chilometri da Cuneo a Roma, fa tappa a San Casciano. Si tratta della ventottesima sosta di 43 che i fotografi Pietro Vertamy e Ilaria...

Il calendario del corteo storico di Pontassieve sostiene Milano 25 onlus

È stato presentato il calendario 2025 del Corteo Storico di Pontassieve, un evento tradizionale che ogni anno coinvolge la cittadinanza con la partecipazione di figuranti locali. Il calendario,...

Il consiglio della città Metropolitana di Firenze interviene su viabilità e maltempo. Confermati numerosi interventi e stanziamenti

La Città Metropolitana di Firenze, riunita nel Consiglio presso Palazzo Medici Riccardi, ha approvato e ratificato una serie di provvedimenti proposti dalla Sindaca Sara Funaro e illustrati dalla...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 6 novembre

Accadde oggi 1860 - Lincoln diventa Presidente degli Usa (164 anni fa). Per la prima volta un repubblicano viene eletto Presidente degli Stati Uniti d'America. E' Abramo Lincoln che alle...

Dopo il caso di Londa, in Regione si vota unanime l’istituzione di un Osservatorio regionale sulla desertificazione bancaria

La commissione istituzionale per il sostegno, la valorizzazione e la promozione delle aree interne della Toscana, presieduta da Marco Niccolai (Partito democratico) ha approvato con voto...

Il Laboratorio di Riparazione e Riuso di Londa compie 5 anni. I volontari lanciano un appello: "I Comuni della Valdisieve realizzino un grande centro riuso per il territorio"

Il Laboratorio di Riparazione e Riuso di Londa compirà, il prossimo 16 novembre, 5 anni. In occasione di tale anniversario i volontari e le volontarie del Centro hanno deciso di redigere una...

Malfunzionamenti nel servizio di raccolta rifiuti. Tariffa corrispettiva o tariffa "furbetta?

Un'azienda di Borgo San Lorenzo ha sollevato preoccupazioni riguardo al servizio di raccolta dei rifiuti differenziati, esprimendo insoddisfazione per le discrepanze riscontrate tra il numero di bidoni...

CGIA su riforma gioco online: come il nuovo bando potrebbe rivoluzionare il settore

Il settore del gioco online starebbe a quanto pare per subire una serie di numerosi cambiamenti; cambiamenti, peraltro, presagiti dalla lettura del nuovo bando per le concessioni online, cui i gestori...

Barberino Val d'Elsa: entra in vigore la fase invernale della Ztl

Prende il via la fase di attuazione della Ztl invernale nel centro storico di Barberino Val d’Elsa. E’ entrata in funzione, come lo scorso anno, una più ampia modalità di accesso...

Verso il 4 novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate

L’Italia si appresta a celebrare il 4 novembre: “Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate”. Per l’occasione, il Comando Militare Esercito Toscana,...

San Casciano: task force anti abbandono. La Polizia locale dell’Unione ha rimosso una quindicina di auto ridotte a ‘fine vita’ - FOTO

La Polizia dell’Unione comunale del Chianti fiorentino continua a mettere in atto interventi puntuali sul territorio, volti ad arginare il fenomeno dell’abbandono dei veicoli che si è...

Alia Multiutility. Raccolta rifiuti regolare durante la festività del 1° novembre 2024

Alia Multiutility comunica che il servizio di raccolta rifiuti sarà attivo e regolare durante la festività di Ognissanti il 1° novembre nei 58 comuni gestiti. Nonostante la festività,...

Angelo Branduardi, al via l’Autunno Fiesolano

Appuntamento imperdibile quello di Giovedì 31 ottobre 2024 - ore 21 al Teatro di Fiesole - Largo Piero Farulli 1 - Fiesole – Firenze con Angelo Branduardi in “Confessioni di un malandrino”...

Vent'anni di "il paese sulla collina". Un'associazione che promuove la pedagogia e il territorio

Il Comune di Pontassieve ha festeggiato i vent'anni di attività dell'Associazione "Il paese sulla Collina - Sara Cerrini Melauri" a Doccia. Si tratta di una piccola realtà...

Firenze dopo il progetto rifiuti "città circolare" ecco il servizio "città aperta"

Ormai il servizio "Firenze città circolare", attivato alcuni anni fa con consensi alterni a seconda della zona, sta investendo quasi tutta la città e andando a regime. Ricordiamo,...

Proposta cassonetti smart respinta. Il gruppo consiliare del partito democratico critica la maggioranza

Il gruppo consiliare del partito democratico esprime delusione per il rifiuto della maggioranza alla proposta di introdurre cassonetti SMART nel comune di Borgo San Lorenzo. Nonostante l'impegno dei...

Borgo San Lorenzo. Respinta in consiglio comunale la proposta del PD per passaggio ai cassonetti smart

Nel corso dell'ultimo Consiglio Comunale, i gruppi di maggioranza, tra cui Progressisti Democratici, Borgo In Comune e Movimento 5 Stelle, hanno approvato una mozione per migliorare il sistema di...

Firenze. Chiusura temporanea dei cassonetti durante la manifestazione CGIL del 26 ottobre 2024

Domani, sabato 26 ottobre 2024, Firenze ospiterà un corteo organizzato dalla CGIL in occasione della "Giornata di mobilitazione nazionale," evento che richiederà la chiusura temporanea...

Chiusura temporanea dei cassonetti a Firenze per manifestazione del 25 ottobre 2024

In occasione della manifestazione del "Movimento studentesco Saf", che si terrà a Firenze venerdì 25 ottobre 2024, Alia Multiutility ha annunciato la chiusura temporanea dei cassonetti...

A Pontassieve il ristorante con il "Miglior menù degustazione dell'anno" in Italia: arriva un importante riconoscimento Gambero Rosso

Prestigioso riconoscimento per il Podere Belvedere Tuscany di Edoardo Tilli a San Piero a Strada nel Comune di Pontassieve. Tra i 22 Premi Speciali nell’edizione 2025 della guida Ristoranti...

Venerdì D'eresia. Presentazione delle opere poetiche “La luna in fiore” e “Girovago in casa mia”

Venerdì 25 ottobre 2024 alle ore 21, presso la Biblioteca di Ronta del Mugello (Via Faentina n° 46 - Ronta), si terrà la presentazione delle opere poetiche di Niccolò Tucci e...

Sull’appennino mugellano la sentieristica nazionale ed europea è stata devastata dai lavori per l’impianto industriale eolico

Giorni di raccolta dei marroni e ieri la Festa del marrone nei Comuni del Mugello, mentre nel silenzio inquietante della valle, i martelli pneumatici, gli escavatori e le ruspe stanno massacrando, a meno...

Raccolta rifiuti a Marradi: l'opposizione attacca l'amministrazione Triberti

A tre mesi dall'introduzione del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti a Marradi, emergono forti critiche da parte dell'opposizione, in particolare dal capogruppo Rudi Frassineti e dal direttivo...

Arresto a San Casciano Val di Pesa per omicidio e detenzione di armi

Il 17 ottobre 2024, alle ore 17:30, i Carabinieri del Nucleo Investigativo di Firenze e della Compagnia di Scandicci hanno arrestato un individuo in quasi flagranza di reato per omicidio volontario, oltre...

Emergenza Sorrisi lancia l'appello. Gli influencer in prima linea per regalare sorrisi nel 2025

Emergenza Sorrisi, l'organizzazione che dal 2007 restituisce speranza e dignità a migliaia di bambini attraverso la chirurgia plastica ricostruttiva, lancia un accorato appello al mondo dei...

Treni. Capecchi, Fantozzi e Tozzi (FDI): "L’assessore Baccelli sembra essersi svegliato ora su Valdisieve, Valdarno e Mugello. Mossa elettorale"

“L’assessore Baccelli sembra essersi svegliato ora riguardo le condizioni del nostro sistema ferroviario regionale. Dall’inizio di questa legislatura, denunciamo le inefficienze del...

Chiesanuova, fermato il nipote. "Girava armato in paese e avevamo paura"

Aggiornamento, giovedì 17 ottobre 2024 - Questa mattina, a San Casciano in Val di Pesa, un grave incidente ha portato all'arresto di un giovane di 21 anni, sospettato di aver ucciso la zia...

Green Game a Firenze. Parte il 12° campionato delle scuole sul riciclo

Il Green Game, il progetto didattico itinerante che promuove la sostenibilità e la raccolta differenziata nelle scuole superiori italiane, è pronto per la sua 12ª edizione. Promosso...

Tornano i Ghostbusters fiorentini, terminata la sceneggiatura di "Assault on Florence 2"

Tornano in azione i Ghostbusters fiorentini con "Assault on Florence 2" fan film seguito di "Assault on Florence - A Ghostbuster story" uscito nell'Halloween del 2023 e che ha...

La pittura fiorentina del primo cinquecento torna protagonista agli Uffizi: tre nuove sale

Uno spazio importante quello inaugurato nella data di oggi, Martedì 15 ottobre, al secondo piano della Galleria degli Uffizi, che raccoglie una selezione di oltre 20 dipinti raccolta intorno al...