8 APR 2025
OK!Valdisieve

249 risultati trovati dalla ricerca "Archeologia"

Cos'è l'aercheosismologia? Presentazione a Villa Pecori

Domenica 20 settembre pagina culturale ad alto interesse nella Sala delle Conferenze di Villa Pecori Giraldi (ore 17 ingresso libero), per la presentazione del libro di Andrea Arrighetti intitolato “...

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 24 al 26 luglio

  Tutti gli appuntamenti del fine settimana, da non perdere assolutamente per passare un weekend alla grande in Mugello. Come sempre buona lettura e buon divertimento e buona estate con OK!Mugello....

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 17 al 19 luglio

Per chi non è ancora partito, per chi è già tornato, per chi ha deciso di rimanere in Mugello ecco un guida alle varie iniziative organizzate sul nostro territorio. Ricordando allo stesso tempo che dopo...

Spugnole. Nuovi scavi alla tomba etrusca

Già dal 2012 la Soprintendenza per i Beni Archeologici della Toscana, a seguito di specifici sondaggi, portò alla luce in località Radicondoli, nei pressi di Spugnole, piccolo centro del Comune di Scarperia...

Scarperia San Piero. La Preistoria del Mugello ora più accessibile

Domenica 1° febbraio, alle ore 15,30, al Centro di Documentazione Archeologica di Sant’Agata viene inaugurato il nuovo allestimento della Sala di Preistoria. Intervengono Federico Ignesti, presidente...

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 10 al 12 ottobre...

Tutti gli eventi del fine settimana, per vivere in pieno il Mugello. Tra feste dei marroni e molto altro... Da non perdere... Come sempre buona lettura e buon divertimento... A Barberino di Mugello al...

Borgo che cambia, foto dell'ex area Torrini. Com'era e com'è...

Molti borghigiani, quelli cioè che hanno a cuore ed amano il proprio paese, avranno notato che a destra dell’inizio del Viale della Stazione, la vecchia fabbrica di mattoni, cemento ed affini in questo...

Unione Comuni: tante proposte per "esplorare" i musei

L’arte, l’archeologia, la storia recente, l’antropologia, la natura… insomma, tante attività e proposte per grandi e piccini. Con l’inizio dell’anno scolastico riprende anche il programma “Esploramuseo”...

Scarperia. Ultima serata aperitivo agli scavi di Montaccianico. Info...

Nell'ambito della campagna scavi dell'estate a Montaccianico, All'insegna di 'Gusta l'archeologia' la Cattedra di Archeologia Medievale dell'Università degli Studi di Firenze-SAGAS (Dipartimento di storia,...

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 25 al 27 luglio...

Giorno & Notte, per non perdere niente di questo fine settimana d'estate. Anche se il meteo è un po' capriccioso i Mugellani vogliono comunque godere a pieno di questo luglio e di questa estate. Ecco...

Giorno & Notte, tutto il fine settimana in Mugello dall'11 al 13 luglio

Tutti gli eventi da non perdere assolutamente di questa pazza estate. E anche se questo tempo proprio non ne vuole sapere di decollare dal punto di visto meteo, almeno consoliamoci con gli eventi... A...

'Mugello, giardino di Firenze', un libro in cerca di editore...

Dal nostro prezioso collaboratore Pier Tommaso Messeri riceviamo e pubblichiamo questa interessante segnalazione. Ringraziandolo per i complimenti che, in apertura di articolo, rivolger alla nostra redazione:...

L'Inaugurazione del nuovo allestimento del Museo dei Ferri Taglienti

Si terrà sabato 17 alle 12:30. L’amministrazione comunale di Scarperia e San Piero annuncia il completamento del progetto di riallestimento di alcune sale del Museo dei Ferri Taglienti di Scarperia. Il...

Mu.S.A.-Musei Sant’Agata. Appello per l'associazione...

Dall'associazione Mu.S.A.-Musei Sant’Agata (che gestisce i due musei di Arte Sacra e   di Archeologia allestiti nel complesso monumentale adiacente alle Pieve), riceviamo e pubblichiamo questo appello:...

Mugello: alla scoperta della strada romana Flaminia Militare

La storia narra che il console Flaminio nel 187 a.C. fece costruire dalle sue legioni una strada da Bononia (Bologna) ad Arretium (Arezzo) che, passando da Faesulae (Fiesole), attraversava il Mugello...

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 31 gennaio al 2 febbraio

Il cartellone di OK!Mugello con gli eventi da non perdere per il weekend. Buona lettura e buon divertimento: A Barberino di Mugello al teatro Corsini venerdì 31 alle 21 Paola Leoni presenta 'Insieme per...

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 19 al 21 luglio...

Tutti gli eventi da non perdere di questo fine settimana d'estate. Per ballare, divertirsi, riposarsi o conoscere meglio il nostro Mugello. Buona lettura e buon divertimento... A Barberino di Mugello...

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 12 al 14 luglio

Come ogni venerdì torna puntuale l'agenda di OK!Mugello. Con tutti gli eventi che ci avete segnalato per un fine settimana da non perdere da trascorrere nel nostro Mugello. Buona lettura e buon divertimento......

Martedì 31 'Convivio' medievale nel Palazzo de' Vicari a favore degli scavi archeologici di Montaccianico

Martedì 31 Luglio a partire dalle 20:30 la Pro Loco di Scarperia ha organizzato una cena di sostegno per la campagna di scavi al sito archeologico di Montaccianico, che si terrà nella forma di un 'convivio'...

Nuovo articolo di Paolo Campidori: "La saggezza dei montanari tosco-emiliani e la 'lupa capitolina' di Roma"

Si dibatte ancora e con accanimento sulle origini della cosiddetta Lupa Capitolina, ‘adattata’ nel Rinascimento a far da madre ai piccoli Romolo e Remo, fondatori della ‘gloriosa’ Roma Imperiale. Il dibattito...

Giorno & Notte. Tutti gli appuntamenti del week-end in Mugello !

Il cartellone di OK!Mugello, con tutti gi appuntamenti per il week-end in Mugello. Un fine settimana denso di novità e avvenimenti interessanti fra i quali certamente spicca una delle feste più attese...

"Lame che attraversano la storia" in mostra a Scarperia dal 30 giugno

Il 30 giugno alle 10.30 presso Palazzo dei Vicari a Scarperia verrà inaugurata la mostra “Lame che attraversano la storia”, evento ideato dal Centro di Ricerca e Documentazione sull’Artigianato dei Ferri...

L'azione pedagogica di Don Milani. Uno scritto di Bruno Becchi...

Dall’amico Bruno Becchi riceviamo e molto volentieri pubblichiamo queste sue note su don Lorenzo Milani. Ci scrive: Cari amici, vi faccio avere in allegato un mio articolo sulle matrici culturali del...

Ceramiche e ricami in mostra, tra Cafaggioilo e Villa Pecori Giraldi

Gli splendidi disegni delle ceramiche di Cafaggiolo, riprodotti dalle abili mani della Scuola di Ricamo di Borgo San Lorenzo  accoglieranno i visitatori di “Ceramiche Medicee in ricamo”, la preziosa mostra...

Sulle tracce degli Etruschi. A Vicchio week-end di conferenze e visite guidate

Il Comune di Vicchio presenta l'iniziativa culturale Gli Etruschi nel Mugello, un week-end all'insegna dell'archeologia, durante il quale il prof. Stefano Santocchini Gerg, esperto in Etruscologia, terrà...

Un museo per Montesenario? Tra i tesori due stampe (mappe) del 1700

Montesenario apre lo scrigno dei suoi tesori?Due stampe di eccezionale valore nei locali restaurati del Convento dei Servi di Maria Sono due stampe autentiche della metà del Settecento, e, per quanto...

Sport, solidarietà musica. Il Diotto non è finito. Gli appuntamenti a Scarperia

L’8 settembre è ormai già alle spalle, ma a Scarperia le iniziative legate al Diotto non sono certo terminate. Anche la settimana che si è appena aperta riserverà diverse opportunità. Si inizierà mercoledì...

Presentati i progetti di recupero per il castello di Monteaccianico

Non lo nascondiamo; era la prima volta, (venerdi 15 luglio 2011), che seguivamo un convegno di studi, nella sala delle Udienze del Palazzo dè Vicari a Scarperia, sullo stato dei lavori di recupero del...

Giorno & Notte. Il fine settimana (e non solo) in Mugello

Questo è il fine settimana delle feste medievali a Palazzuolo sul Senio e di tanto altro. Con l'estate ormai entrata nel pieno; tanti che aspettano di partire per le vacanze e tanti che sono già tornati....

Archeologia industriale in Mugello

Archeologia industriale in Mugello. Ecco i resti di una cava sopra la frazione di Ronta. Nella foto si nota la struttura del maglio che serviva a sminuzzare il pietrame. Più sotto gli scarti di pietrisco...