29 MAR 2025
OK!Valdisieve

4402 risultati trovati dalla ricerca "coro"

Progetto “incontriamoci!”. Incontri per costruire una comunità solidale a figline e incisa

Palazzo Comunale, 14 ottobre 2024 – Il Comune di Figline e Incisa Valdarno, in collaborazione con l’associazione Mondo di comunità e famiglia, lancia il progetto “Incontriamoci!”,...

Nuova corona di alloro a Borgo San Lorenzo: Laura, dottoressa in mediazione linguistica!

Tanta felicità in casa Galeotti a Borgo San Lorenzo, per il conseguimento della laurea triennale della cara e graziosa Laura Galeotti, che nella giornata di ieri mercoledì 9 ottobre 2024...

Torna la "passeggiata nel borgo delle tenebre" a Borgo San Lorenzo

Appuntamento imperdibile quello di Mercoledì 30 ottobre per gli amanti del brivido, perché dopo il successo delle passate edizioni, torna la performance del mistero che il Teatro Idea diretto...

Rignano sull'Arno: Andrea Tatini lascia l'assessorato, al suo posto Francesco Martini

Redistribuzione delle deleghe nella Giunta del Comune di Rignano sull'Arno, con un nuovo assessore che ha fatto il suo ingresso nella giornata di Martedì 8 ottobre. Si tratta di Francesco Martini,...

Clochard in viale Don Minzoni. Casini: "Cosa intende fare l'Amministrazione comunale per risolvere la questione?"

Già dalla primavera scorsa i servizi dell’amministrazione comunale di Palazzo Vecchio hanno posto in essere vari tentativi di aggancio sociale del clochard che staziona in viale don Minzoni...

Lamentele in centro storico: piccioni morti e inciviltà deturpano il decoro urbano

Nelle ultime ore sono arrivate in redazione numerose segnalazioni da parte di cittadini preoccupati per lo stato di degrado che si sta manifestando in alcune vie del centro storico di Borgo San Lorenzo....

Reggello: Oleg Bartolini attacca il Sindaco Piero Giunti in merito al ponte tra Figline e Matassino

Nel corso dell'ultima seduta seduta del Consiglio comunale del Comune di Reggello, il capogruppo di Fratelli d'Italia Oleg Bartolini ha posto un'interrogazione al Sindaco Piero Giunti...

Riprendono le attività del Centro sociale "Il Giardino" a Figline e Incisa Valdarno

Al via le iniziative proposte dal Centro sociale "Il Giardino", nel Comune di Figline e Incisa Valdarno, per la stagione 2024-2025. In ambito formativo e informativo le attività spaziano...

Tornano a Rignano sull'Arno il Premio delle "Tre Corone d'Oro": come proporre candidati

Il Comune di Rignano sull'Arno torna a premiare il merito e la competenza nel campo e nelle attività delle scienze, delle lettere, delle arti, dell'industria, del lavoro, dello sport, della...

San Polo in Chianti: angeli del territorio in campo per “Puliamo il mondo” - FOTO

Materassi, parti di mobili smantellati, pneumatici, calcinacci, pezzi di legno e ferro abbandonati scovati e rimossi tra i boschi e lungo gli argini del fiume Greve. Sono state le cittadine e i cittadini...

L'European Le Mans Series conquista il Mugello: un successo di pubblico e velocità

Un successo straordinario per l'European Le Mans Series (ELMS), che ha fatto il suo esordio sul circuito del Mugello dal 26 al 29 settembre. La competizione Endurance, riservata alle vetture LMP2,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 29 settembre

Accadde oggi 1829 - Apre Scotland Yard (195 anni fa). Apre a Londra il servizio di Polizia Metropolitana che prende il nome da una strada sul retro rispetto all'ingresso principale di Witehall...

Barberino Tavarnelle e Longarone, l’amicizia si rinsalda

E’ diventata ormai la pietra miliare di un patrimonio di valori sociali e cultura solidale, nata dal cuore di chi ha conosciuto con gli occhi dell’innocenza i tragici effetti del disastro...

Un esito positivo per la Festa del Perdono a Rignano sull'Arno

Si è conclusa, nella giornata di Martedì 24 settembre, con la sfilata “Moda e Spettacolo”, curata dalla scuola MAD - Movimento Arte e Danza e con i fuochi pirotecnici di luci...

27 settembre 1956 muore a Firenze Piero Calamandrei

Non esiste per uno stato una norma più importante dell'atto costituente e non esiste forse ruolo più importante per un cittadino dell'aver partecipato a quel momento fondante. Basterebbe...

Giornate Europee della Cultura: le aperture straordinarie e le iniziative dei musei e luoghi della cultura della metrocittà di Firenze e della Toscana

Tornano sabato 28 e domenica 29 settembre le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale...

Tutto è pronto per la festa del perdono a Rignano sull'Arno

Sta per entrare nel vivo, a Rignano sull'Arno, la festa del Perdono che ha preso il via oggi, Venerdì 20 settembre, proseguirà domani, Sabato 21, per concludersi Domenica 22 settembre....

‘Firenze città circolare’: l’apertura di tutti i contenitori digitali, ad eccezione dell’area

Firenze prosegue il suo ambizioso percorso verso la sostenibilità ambientale e la transizione verde, che nel capoluogo toscano sta portando risultati importanti. Il progetto “Firenze...

Un'altra pontassievese da 100 anni ... "e lode": i festeggiamenti dell'Amministrazione Comunale

Pontassieve, mercoledì 18 settembre 2024 - Grandi festeggiamenti negli scorsi giorni a Pontassieve dove un'altra cittadina ha raggiunto il tanto sperato traguardo del primo secolo raggiunto.  Le...

Il buongiorno di Ok!New24. Oggi, 18 settembre 2024

Accadde oggi 1837 - Inaugurato il primo negozio Tiffany (187 anni fa): Le sue creazioni sono l'oggetto del desiderio di tutte le donne che si fermano a fantasticare davanti alle sue luccicanti...

Torna a Rignano il tradizionale Palio delle Tre Corone in occasione del Perdono: sei giorni di eventi

Appuntamento a Rignano sull’Arno con le festività del Perdono e il Palio delle Tre Corone in programma dal 19 al 24 settembre. Sei giorni di iniziative con eventi dedicati all’arte,ai...

Liberazione di Borgo San Lorenzo: Anpi ringrazia della grande partecipazione

Anche quest’anno, nell’ottantesima ricorrenza, abbiamo festeggiato e ricordato la Liberazione dal nazifascismo di Borgo San Lorenzo. Da mercoledì 11 a domenica 15 settembre si...

Putin minaccia la Nato: se l’Ucraina riceverà i missili Atacms e Storm Shadow sarà guerra totale

Il presidente dell’Ucraina Volodymir Zelensky richiede a gran voce al blocco occidentale - suo alleato nel conflitto che da quasi tre anni combatte contro la superpotenza confinante a est, la Russia,...

Le cerimonie e la gara ciclistica in occasione dell’80° Anniversario della Liberazione di Borgo San Lorenzo

Al di là del comunicati ufficiali che sono stati pubblicati, unitariamente dai social locali, molte cose sono state tralasciate di questa significativa giornata per la storia del nostra cittadina,...

Apre a Borgo San Lorenzo la succursale del Club Alpino Italiano di Firenze

Borgo San Lorenzo, lunedì 16 settembre 2024 - Si è svolta ieri, nel tardo pomeriggio, l’inaugurazione di una nuova sede del Club Alpino Italiano Sezione di Firenze – a Borgo...

Borgo San Lorenzo celebra l'80° anniversario della Liberazione: il presidente Giani partecipa con emozione

Oggi si è tenuta una toccante commemorazione per l'80° anniversario della Liberazione di Borgo San Lorenzo, alla quale ha partecipato con profonda emozione il presidente della Regione Toscana...

80°esimo anniversario "Martiri di Fiesole": stamani la cerimonia solenne dei Carabinieri. Presente il Ministro della Difesa

Nella mattinata odierna, 13 settembre 2024, si è tenuta a Fiesole, in forma solenne, alla presenza del Ministro della Difesa, Onorevole Guido Crosetto e del Comandante Generale dell’Arma...

Lega critica le opposizioni: Camilletti e Giannelli contro il referendum sull’autonomia differenziata

Emanuele Camilletti e Giampaolo Giannelli, esponenti della Lega e rispettivamente capogruppo e consigliere del gruppo centrodestra per Scarperia e San Piero, esprimono sorpresa e disapprovazione per le...

Nozze d’oro: Figline e Incisa Valdarno festeggia 85 coppie. Ecco quando si terrà la cerimonia

Sono 85 le coppie che sabato 14 settembre alle 18 festeggeranno nel Comune di Figline e Incisa Valdarno pubblicamente le nozze d’oro all'Arena del Teatro comunale Garibaldi di Figline. Si...

80 anni dalla Liberazione di Borgo San Lorenzo: tutto pronto per le celebrazioni. Revocata la cittadinanza onoraria a Mussolini

Si svolgeranno domenica 15 settembre le celebrazioni per l’80° anniversario della Liberazione di Borgo San Lorenzo. Una ricorrenza importante, che avviene all’indomani della revoca per...