2 APR 2025
OK!Valdisieve

96 risultati trovati dalla ricerca "immondizia"

Ricordi di famiglia e immondizia del ’71: grazie frana, ci mancavi solo tu

Solitamente quando muore il nonno vai nella sua casa, apri i cassetti e trovi fotografie, cartoline e oggetti di vario tipo che, all'improvviso, ti sbloccano infiniti ricordi: quando eri piccolino...

Mugello, dove l’immondizia si semina (ma non cresce)

Anche in Mugello l'argomento “munnezza, che fare?”  È tra i più trattati dagli organi d'informazione, nei bar, nei consigli comunali, dal barbiere, in palestra e...

Mossuto (Lega): “Cassonetti “intelligenti” elusi da gente “troppo furba” in città! - VIDEO

Ci va duro pesante il capogruppo della Lega a Palazzo Vecchio Guglielmo Mossuto e del resto il problema c'è, non è ancora stato risolto e noi lo abbiamo trattato molte volte a seguito...

Barberino, venerdì 28 febbraio. Ascanio Celestini in “Rumba – l’asino e il bue”

Appuntamento imperdibile quello di venerdì 28 febbraio al Teatro Corsini di Barberino con Ascanio Celestini in “Rumba - L'asino e il bue” Francesco si chiama Giovanni. Nasce da...

Le città invisibili: viaggio visionario tra le opere di Calvino, uno spettacolo tra immaginazione e cultura

In scena, grandissimi,Giorgia Calandrini, Vincenzo De Caro, Guido Targetti, Dafne Tinti diretti da Riccardo Rombi con “Le città invisibili” tratto da Italo Calvino, ripresa di uno dei...

Viaggio fantastico tra le città di Calvino al Teatro Corsini di Barberino

Saranno Giorgia Calandrini, Vincenzo De Caro, Guido Targetti, Dafne Tinti diretti da Riccardo Rombi a portare in scena “Le città invisibili” venerdi 10 gennaio al teatro Corsini di...

Inaugurata con un ”Tutto esaurito” la stagione 2024/25 del Giotto di Borgo: un magnifico Stefano Fresi in “Dioggene”

E’ stato un boato di applausi, gli applausi di un pubblico che ha appena assistito a qualcosa di veramente eccezionale, che hanno salutato Stefano Fresi al termine del suo spettacolo “Dioggene”...

Stefano Fresi in Dioggene apre La stagione 2024/25

Finalmente siamo arrivati anche all’inaugurazione della stagione 2024/25 del Teatro Giotto di Borgo san Lorenzo (che avrebbe dovuto aprire il 5 dicembre con lo spettacolo di Lucrezia Lante della...

Tari alle stelle: A Dicomano l'immondizia è un bene di lusso

Un antico adagio, che giocava sulle parole, diceva che nella vita, di sicuro, c'è soltanto la morte. Oggi, a questa proverbiale certezza, occorre aggiungere un'altra verità che ormai...

Nel Quartiere 1 con la chiusura dei cassonetti, immondizia abbandonata ovunque e topi felici

Solo alcuni giorni fa avevamo scritto, con rammarico, del sostanziale fallimento del progetto "Firenze città circolare" (articolo qui). Un fallimento dovuto all'inciviltà di...

La romantica lettera d'amore nei rifiuti

A Borgo San Lorenzo, nella centralissima via Pasquino Corso, per l'ennesima volta sono stati abbandonati i rifiuti in mezzo al vicolo. Questa volta hanno lasciato un materasso e una busta con varia...

Borgo San Lorenzo: l’ennesimo abbandono di rifiuti… con un tocco di romanticismo 🌹🗑️ una lettera d'amore inaspettata

Non è la prima volta, e purtroppo non sarà l’ultima: Via Pasquino Corso, anticamente nota come "Via Porciaia" per l’odore inconfondibile che un tempo emanavano le stalle...

Al Giotto di Borgo, Lucrezia Lante della Rovere, Fresi, Cederna, Visibelli & Zorzi, Sieni, Pennacchi ed Ambra Angiolini

Mancava solo Borgo san Lorenzo, e finalmente sono usciti gli spettacoli in cartellone della stagione 2024/25 del Teatro Giotto che vedrà in scena Lucrezia Lante Della Rovere, Stefano Fresi, Andrea...

Alia annuncia i cambiamenti da settembre, ma il servizio funziona?

Mentre Alia annuncia la prossima fase della conversione green del sistema di raccolta rifiuti "Firenze città circolare" (articolo qui) torna a salire la protesta dei tanti fiorentini,...

Abbandono seriali di rifiuti degradano Piazzetta San Giovanni a Dicomano

Un problema di inciviltà e degrado affligge la Piazzetta San Giovanni, angolo con Via Nazario Sauro, a Dicomano. Da inizio luglio, un anonimo trasgressore ha avviato una serie di abbandoni di rifiuti...

Puliamo Scarperia e San Piero il bilancio 2023 delle attività svolte

Nel 2023, grazie alla partecipazione ad ogni iniziativa di decine di cittadini, volontari di varie Associazioni e la collaborazione con l’Istituto Comprensivo di Scarperia e San Piero abbiamo: 1) rimosso...

Graffiti e impegno sociale. Quando l'Hip Hop colora le strade di Firenze.

Da decenni l'Hip Hop colora le città di tutto il mondo. In Italia domina perfino le classifiche musicali. Aspetti positivi e negativi. Firenze, domenica 12 novembre 2023: cinque individui vestiti...

Sicurezza in città: il grido d'allarme del Comitato di Piazza Leopoldo

Un grido d'allarme che doverosamente raccogliamo arrival dal Comitato Piazza Leopoldo e riguarda la piazza e le zone limitrofe. Pubblichiamo il loro comunicato: "Le Istituzioni accendino un...

Figline e Incisa, trecento chili di rifiuti abbandonati vicino al fosso Bagnoli: il grande lavoro di rimozione dei volontari

Circa 300 chili di rifiuti abbandonati all'interno di un’area boschiva nei pressi del fosso Bagnoli sono stati rimossi nei giorni scorsi grazie al lavoro dei volontari...

Dai trasporti ai rumori fino al taglio dell'erba e lo sporco in un giardino. Varie segnalazioni arrivate in redazione

In questi giorni abbiamo ricevuto varie segnalazioni da parte dei nostri lettori. La prima segnalazione di arriva dal Sig. Francesco che ha fatto presente un disservizio relativo al trasporto pubblico,...

Borgo San Lorenzo, la città dove la pulizia è un'opera d'arte... incompiuta

La ripresa delle attività dopo le vacanze estive, per qualcuno, ha riservato una sorpresa. Quasi contemporaneamente in redazione ci sono giunte diverse email che segnalavano situazioni di mancata...

Borgo San Lorenzo - La situazione di degrado del percorso pedonale che porta alla stazione e dell'immobile ex accoglienza profughi

Ci è arrivata una segnalazione da un gruppo di cittadini che ci illustrano una situazione di degrado nei pressi della stazione ferroviaria di Borgo San Lorenzo, all'esterno dell'immobile...

Cavrenno: cassonetti (finalmente) svuotati, grazie al Sindaco e alle segnalazioni

I residenti del bellissimo borgo di Cavenno in due mesi le hanno provate tutte. Segnalazioni, email e telefonate ad Hera per segnalare che il cassonetto del borgo ormai non ne poteva più. Hanno...

I residenti di Cavrenno (Firenzuola) sono furiosi per il mancato servizio di raccolta dei rifiuti

Il nostro lettore Riccardo, ci invia in copia una lettera destinata al Gruppo Hera, società che gestisce la raccolta dei rifiuti nel Comune di Firenzuola. Effettivamente sembra una situazione pirandelliana,...

Addio a Silvio Berlusconi: L'eredità del berlusconismo nella politica italiana. La riflessione di Paolo Insolia

Berlusconi ha incarnato una fase significativa nella storia politica italiana, suscitando ammirazione e controversie nel corso degli anni. La sua abilità nell'interagire con le masse, la sua...

Doppio intervento di pulizia nelle frazioni del Comune di Scarperia e San Piero

Nel territorio del Comune di Scarperia e san Piero a Sieve è stato effettuato un doppio intervento di pulizia da parte di un gruppo di cittadini. Di seguito i risultati di questi due interventi. Puliamo...

Incendi e danneggiamenti dall’Osmannoro a Novoli: fermato dalla Polizia un 37enne

Questa mattina la Polizia di Stato ha identificato e denunciato un cittadino marocchino di 37 anni per i reati di getto pericoloso di cose, danneggiamento, resistenza a Pubblico Ufficiale e danneggiamento...

Puliamo Scarperia e San Piero - L'abbandono degli autoveicoli, un fenomeno in crescita

Il gruppo Puliamo Scarperia e San Piero a seguito di un nostro articolo  (qui) pubblicato qualche giorno fa, segnala che il fenomeno relativo all'abbandono di veicoli è tutt'altro...

Alluvione in Irpinia, uno scenario drammatico per i residenti

Ancora una volta, purtroppo, il territorio dell’Irpinia e i suoi abitanti si trovano a che fare con un’altra drammatica catastrofe naturale. Questa volta si tratta di un’alluvione, con...

90enne si smarrisce per le strade di Novoli

L'altra mattina, alle prime luci dell’alba, la Polizia di Stato ha soccorso una signora di 90 anni che aveva smarrito la strada di casa. L’anziana stava vagando per le strade di Novoli...