5 APR 2025
OK!Valdisieve

4632 risultati trovati dalla ricerca "famiglie"

Visite guidate tematiche alla Sinagoga di Firenze

Tre nuovi appuntamenti per approfondire la cultura ebraica con visite per famiglie e bambini grazie al quale sarà possibile scoprire luoghi e tradizioni poco conosciuti della Firenze ebraica.  Domenica...

Vacanze digital detox, la nuova frontiera del turismo per ritrovare l'equilibrio tra corpo e mente

Un tempo la vacanza era associata principalmente al divertimento, mentre oggi equivale soprattutto a relax e benessere. Viviamo perennemente connessi e staccare la spina è praticamente impossibile...

Stella e Locchi (FI): "Al via raccolta firme e gazebo in piazza contro Scudo Verde"

"Forza Italia ha deciso di andare avanti nella sua battaglia contro lo scudo verde e ha già organizzato un mese di raccolta firme e gazebo in piazza per protestare contro una norma ingiusta...

Torselli contro Giani sui dazi USA: "Le sue parole sono irresponsabili e dannose per l'economia"

Francesco Torselli, eurodeputato di Fratelli d’Italia, ha risposto con fermezza alle dichiarazioni del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, che, a margine della conferenza stampa di...

Richiesta di consiglio comunale straordinario a Scarperia e San Piero dopo l'alluvione di marzo 2025

I consiglieri comunali di opposizione del Comune di Scarperia e San Piero intervengono con un comunicato stampa per richiedere formalmente la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario, urgente...

Al Mugello il 3° Festival della Sicurezza: una giornata tra motori, educazione stradale e testimonianze

Torna anche quest’anno, nella suggestiva cornice dell’Autodromo Internazionale del Mugello, il Festival della Sicurezza, giunto alla sua terza edizione. L’appuntamento è per giovedì...

Emergenze, raccolte fondi e trasparenza: quando la solidarietà non basta

Ogni volta che un evento calamitoso colpisce un territorio – terremoti, alluvioni, frane o incendi – assistiamo a una straordinaria mobilitazione solidale. Terminata la fase di emergenza e...

Il 6 aprile a Firenze torna la Domenica Metropolitana - FOTO

Nella giornata del 6 aprile, Domenica Metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei...

Fiesole. Iscrizione negli asili nido comunali, c’è tempo fino al 30 aprile 2025

Fino al 30 aprile sarà possibile, per le famiglie residenti a Fiesole con bambini che compiano 4 mesi di età al 31 agosto 2025, presentare domanda di iscrizione al servizio asilo nido comunale...

In scena a Vicchio a sei anni da “Meravigliosamente non ho smesso di sognare”. “Oh che bel castello!” tornano i ragazzi di I.N.D.A.C.O.

Dopo una lunga gestazione vedrà la luce dei riflettori il nuovo spettacolo di INDACO che comunque in questi anni ha organizzato raduni, feste e mostre che hanno attirato chi già conosceva...

30 marzo 1911, muore a Firenze Pellegrino Artusi, scrittore e maestro nell’arte della cucina

Non c’è dubbio che “La scienza in cucina e l’arte di mangiar bene”, l’immortale opera culinaria di Pellegrino Artusi, sia ancora oggi un punto di riferimento per chiunque...

Nuovo mercato rionale in piazza Pier Vettori: al via dal 2 aprile

Parte mercoledì 2 aprile 2025 il nuovo mercato rionale in piazza Pier Vettori, nel Quartiere 4, con otto banchi nelle giornate di mercoledì, giovedì e venerdì dalle 8 alle...

Un albero per ogni nato. Cerimonia simbolica per il futuro

Si è svolta ieri mattina, sabato 29 marzo 2025, nella frazione di Cellai la cerimonia “Un albero per ogni nato”, un'iniziativa giunta alla sua terza edizione che celebra i bambini...

“I sapori della memoria”: una cena per sostenere il Viaggio della Memoria degli studenti borghigiani

Una serata di grande significato quella che si è svolta ieri con “I sapori della memoria”, la cena di raccolta fondi organizzata dall’Istituto Comprensivo di Borgo San Lorenzo,...

Toscana. 67 nuovi psicologi nei servizi sociali per rafforzare il supporto alla cittadinanza

In Toscana saranno assunti 67 nuovi psicologi a tempo pieno negli Enti locali, con l'obiettivo di potenziare i servizi sociali e garantire un supporto più efficace ai cittadini. L’iniziativa...

Calenzano, due settimane dopo l’alluvione. Bilancio e azioni intraprese

A due settimane di distanza dall’evento atmosferico estremo che ha interessato il territorio di Calenzano, riteniamo doveroso fare il punto su come è stata affrontata l’emergenza, ed...

“No allo Scudo Verde”: presidio lunedì 31 marzo davanti a Palazzo Vecchio

Un presidio di protesta è stato annunciato per lunedì 31 marzo a Firenze, dalle ore 15 alle 16, davanti a Palazzo Vecchio (lato via de’ Gondi), per dire “No allo Scudo Verde”,...

Fratelli d’Italia Borgo San Lorenzo: “Bene l’attivazione dello stato di emergenza. Ora risposte concrete per il territorio”

Soddisfazione da parte del Circolo di Fratelli d’Italia di Borgo San Lorenzo per le ultime novità riguardanti la gestione dell’emergenza maltempo che ha colpito duramente il territorio...

Vaglia, firmata l’ordinanza per il rientro nelle abitazioni evacuate

Dopo giorni di attesa e difficoltà, arriva finalmente una buona notizia per i cittadini di Vaglia: questa mattina la sindaca Silvia Catani ha firmato l’ordinanza contingibile e urgente che...

Fiesole, venerdì 28 marzo 2025 tornano “I venerdì del Museo Bandini”

Oltre un secolo di vita quotidiana di un museo raccontata da chi l’ha vissuto, chi ci ha lavorato e chi lo ha curato. E’ questo il filo conduttore del nuovo ciclo de “I venerdì...

Eventi alluvionali, l'informativa del presidente Giani apre un ampio dibattito politico in Giunta: le dichiarazioni dei gruppi

L’informativa del presidente della Giunta regionale Eugenio Giani sui recenti eventi alluvionali ha aperto un ampio dibattito nell’Aula del Consiglio regionale nella seduta di martedì...

Toscana a confronto con le emergenze alluvionali. Interventi e critiche politiche

Firenze – La recente seduta del Consiglio regionale della Toscana ha visto l’approvazione all’unanimità di due ordini del giorno proposti da Fratelli d’Italia, legati alle...

Bocciata la proposta M5S per l’accesso alla ZTL ai genitori che accompagnano i figli. Masi "bocciata in consiglio comunale la nostra mozione"

Il Consiglio comunale di Firenze ha respinto la mozione presentata dal MoVimento 5 Stelle per consentire ai genitori con figli che frequentano le scuole medie nel centro storico di accedere alla ZTL durante...

Teatro, a Borgo con "Stasera pago io!" arriva Cappuccetto e la nonna

Dopo il “Tutto esaurito” di Casa Romantika  al Teatro Corsini della settimana scorsa arriva il 2° appuntamento con Stasera pago io!, la rassegna dedicata ai più piccoli...

Approvata l'estensione degli aiuti economici alle famiglie colpite dalle alluvioni in Toscana

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato all’unanimità la modifica alla legge 59/2024, ampliando la platea dei beneficiari degli aiuti economici per le famiglie che hanno subito...

Nuova sede per l’ufficio trasporto scolastico a Tavarnuzze. Maggiore accessibilità per i cittadini

Il Comune di Impruneta ha annunciato il trasferimento dell'Ufficio Trasporto Scolastico e del Servizio Educativo Prima Infanzia al piano terra degli uffici comunali di Tavarnuzze, situati in via Fratelli...

Mozione per l’inserimento di Barberino nel protocollo sulla viabilità alternativa alla SR325

Il gruppo di Centrodestra Valbisenzio ha presentato una mozione per chiedere l’inserimento del Comune di Barberino nel protocollo d’intesa riguardante lo studio di una viabilità alternativa...

Sinistra per Calenzano, no Rearm Europe, sì prevenzione dissesto idrogeologico

La nota di Sinistra per Calenzano.  Nelle ultime settimane, mentre il dibattito politico si concentrava sul nuovo piano di riarmo presentato dalla Commissione Europea, molti territori – città,...

La Sagra di Montefioralle ha sfornato oltre cinquantamila frittelle di riso - FOTO

C’era preoccupazione per il tempo, variabile e incerto, previsto per lo scorso week end, ma alla fine, sfuggiti al pericolo della pioggia, il successo dell’inconfondibile Sagra della Frittella...

Teatro, al Corsini grandi applausi per Rossana Mola, Rita Pelusio e Federica Fabiani in "Giovinette"

Sono la Boccalini, la Lucchese e la Stringaro le tre “Giovinette” che su una panchina in un parco di Milano sfidarono le leggi del fascismo e costituirono la prima squadra di calcio femminile,...