3 APR 2025
OK!Valdisieve

430 risultati trovati dalla ricerca "pianeta"

Primo confronto Giani-Ceccardi. Come è andata

Primo confronto diretto tra i candidati alla guida della Regione Toscana: Eugenio Giani per il centro sinistra e Susanna Ceccardi per il centro destra. A moderare il dibattitto il direttore de la Nazione...

Quei 90 lupi che invadono piazza Pitti e piazza Santa Maria Annunziata

Il tema è caldo e lo è ancora di più in quest'epoca post pandemia. Maestosi, numerosi ed espressivi i 90 grandi lupi che da oggi invadono Piazza Pitti e Piazza Santissima Annunziata non sono solo una...

Uffizi 'black lives matter': capolavori della cultura nera nell'Europa del Rinascimento

Nelle Gallerie degli Uffizi, tra i quadri rinascimentali e barocchi, batte anche un cuore africano. Insieme alla Venere di Botticelli, alla Medusa di Caravaggio, al Tondo Doni di Michelangelo e a tanti...

Uffizi, marea di follower su Instagram. E su Tik Tok è il museo più seguito del mondo

Weekend di traguardi digitali, per le Gallerie degli Uffizi: nell’ultimo fine settimana il museo fiorentino ha infatti superato su Instagram la soglia del mezzo milione di follower e su TikTok, grazie...

Operatori turistici manifestano in piazza Santa Croce: "Rischiamo di chiudere tutti"

Questa mattina circa 400 operatori turistici toscani si sono dati appuntamento in piazza Santa Croce per protestare contro il Governo che non ha avviato un effettivo sostegno a tali imprese particolarmente...

Vado a correre e torno: È tempo di trail

Complice l’ultima sgroppata fatta col mio amico trailista purosangue Simone Gucci - seguiti dalla mia Arya, detta Aryona, cane Pastore della Sila - mentre arrancavamo su un sentiero che da Grezzano porta...

Smart Cities inclusive. Webinar gratuito dal Mugello, con Pianeta Elisa

Cosa sono le Smart Cities inclusive? Quali i contributi europei a fondo perduto per realizzarle? Nel prossimo webinar di Sabato 16 Maggio, ore 11, Pianeta Elisa ne parla con Maria Grazia Giardinelli,...

Stop guanti e mascherine a terra. Pugno duro del comune

Pugno duro del comune contro chi getta a terra guanti e mascherine.Scatta l’inasprimento dei controlli nelle strade cittadine. È quanto annunciato oggi dalle assessore all’Ambiente Cecilia Del Re e al...

PMLI Rufina aderisce all'appello di ANPI: "Sì ad una grande piazza virtuale per il 25 aprile!"

E' giunta alla redazione una nota stampa della sezione di Rufina del Partito Marxista-Leninista Italiano in merito alla ormai prossima festa della Liberazione che quest'anno non potrà avvenire secondo...

Oggi, Giornata mondiale della terra, in versione multimediale per la sua 50ema edizione

Nemmeno la mente più diabolica avrebbe potuto immaginare che la Giornata Mondiale della Terra avrebbe compiuto i suoi 50anni in un momento storico come questo dell'Italia in quarantena.Quest'anno non...

La politica, la sinistra e la pandemia. Riflessione del Pd di Borgo

La segreteria del Circolo P.D. di Borgo San Lorenzo ha condiviso una riflessione stimolata dalla situazione drammatica ed eccezionale che stiamo vivendo in questi mesi. Una prima elaborazione di pensiero...

IO SONO COVID-19 il video emozionale interpretato e cantato da Luigi Nogara di Torino

Nelle settimane sorse abbiamo pubblicato un video emozionale, di cui non siamo riusciti a scoprire l'autore, che interpretava una lettera di "Covid-19" al mondo. Una bella lettera, che ci ha permesso...

Trasporti & Pendolari. Le proposte Cgil per la Fase 2

Riduzione del traffico privato, incremento del cadenzamento dei mezzi di trasporto collettivo, controllo del numero degli accessi agli stessi per garantire la sicurezza di lavoratori e passeggeri, modifica...

Energia rinnovabile: la crescita della produzione nel 2019 nel mondo e il punto in Italia

Al momento si sente spesso parlare di green e di ecosostenibilità, ed è normale che sia così. Dopo decenni di incuria, l’umanità ha spinto al limite il pianeta, impoverendolo e mettendo a dura prova la...

Eolico, rinnovabili e politica locale. Il Laboratorio Ambientale risponde ai 5 Stelle

Le risposte al documento del Movimento Cinque Stelle Mugello (clicca qui). che ci arrivano dal Laboratorio Ambientale Mugello: Nell’articolo scritto dal Movimento Cinque Stelle ci sono molte inesattezze...

Eolico Mugello. Il Comitato: 'No ai grandi impianti. Stop spreco e sì autoproduzione'

Di seguito il nuovo comunicato del comitato per la Tutela dei Crinali Mugellani: Premessa. Spulciando sul sito della Regione Toscana la sera di mercoledì 25 marzo, qualcuno del nostro Comitato si è accorto...

"Io sono Covid-19" l'emozionante video dove il virus ci spiega perché è qui tra noi

Si è diffuso sull'interno pianeta diventando una pandemia mondiale in pochissimo tempo. I vari Paesi si stanno organizzando per sconfiggere il virus, ma queste quarantene forzate stanno mettendo in risalto...

Dalla peste del 1348 passando per la Spagnola del 1918-19 fino al Covid-19.

Articolo di Roberta Capanni - Firenze, come l’Italia e il mondo, nei secoli ha subito attacchi violenti alla salute del genere umano. Tra le maggiori cause diffusioni di morte di massa (se si escludono...

Calenzano, la comunità cinese dona disinfettante e mascherine

Davvero un grande gesto quello dell’associazione generale Ramunion in Italia, che ha sede a Prato, di donare disinfettante e mascherine al comune di Calenzano.I rappresentanti della comunità, insieme...

La pandemia mediatica e le epidemie dimenticata

Nel tempo del coronavirus dove tutti siamo concentrati solo sul come, quando, dove e perché sconfiggeremo il nemico invisibile esiste l'altra faccia della medaglia. Di questa vogliamo parlare. In...

Oltre il Coronavirus, Il pericolo nascosto nei ghiacci

Nei giorni in cui siamo totalizzati dal Coronavirus che ricordiamo avere un tasso di mortalità che si colloca di poco sopra alla normale influenza stagionale - lontano dal 9,6% della Sars, dal...

Allarme CO2 : le foreste pluviali sono in affanno. Studio congiunto dell'Università di Firenze.

La situazione ambientale del pianeta e sempre più sotto attenzione perché è grave. Infatti le foreste pluviali dell’America latina e dell’Africa, veri polmoni verdi del nostro pianeta, sono in affanno....

Per il pianeta non c'è più tempo, per la Commissione clima sì?

"Avevamo chiesto la costituzione di una commissione speciale per l’emergenza climatica. Ci sembrava una necessità, per avere uno spazio di riferimento per tutte quelle realtà impegnate sul nostro territorio...

Sentenza aeroporto. L'esultanza dei sindaci della piana e degli ambientalisti

Sembrava impossibile, sembrava una lotta impari. Da una parte il capoluogo insieme al governo della Toscana. Dall'altro loro sei, piccoli comuni della Piana fiorentina: Prato, Carmignano, Sesto Fiorentino,...

Il clima che cambia. Due conferenze del Laboratorio Ambientale Mugello

Due conferenze nel Comune di Scarperia e San Piero: il tema sono i cambiamenti climatici, e soprattutto come affrontarli tutti insieme. Spiega una nota del Laboratorio Ambientale Mugello: Insieme, infatti,...

Oggi la Giornata delle Zone Umide, anche all'Oasi di Gabbianello

Oggi, 2 febbraio, è la giornata mondiale delle zone umide voluta da Legambiente, che interessa anche l'oasi Gabbianello (Bilancino). Non solo eventi (oltre 30 in tutta Italia) ma un grido d'allarme per...

Eolico Villore - Corella. Il Partito marxista-leninista è contrario, ecco perchè

Nonostante la sicura convinzione da parte dei progettisti di assenza di conseguenze a livello ambientale, continuano le polemiche per la realizzazione dell'impianto per la produzione eolica Villore -...

I ragazzi del Giotto Ulivi presentano Lorenzo Baglioni e Mario Tozzi

L'articolo che segue è stato redatto grazie all'utilizzo del Comunicato Stampa scritto dai ragazzi della IIIC nell'ambito del Progetto di Alternanza Scuola Lavoro 2019/20 "Orizzonti Teatrali. Dentro Le...

OK!Mugello raddoppia i lettori nel 2019. Novità in arrivo per il 2020

Ebbene si! Secondo Google Analytics nel 2019 abbiamo superato il MILIONE di lettori e sfondato il muro dei sei milioni di pagine consultate. Questi i numeri prodotti dal nostro sito web, senza contare...

Il documentario Antropocene e il decalogo per l'ambiente dei ragazzi del Giotto Ulivi

Giovedì 21 novembre al Teatro “Giotto” di Borgo San Lorenzo in serata, è stato proiettato il documentario “Antropocene”: tale evento è stato possibile grazie alla collaborazione fra Teatro “Giotto” e...