1 APR 2025
OK!Valdisieve

1044 risultati trovati dalla ricerca "anei"

A Firenzuola torna Dal Bosco e dalla Pietra

 Firenzuola la XXVII edizione di Dal Bosco e dalla Pietra si terrà le domeniche 16 e 23 ottobre. Come sempre prevista Mostra Mercato del Marrone, della Pietra Serena e dei prodotti tipici...

A Gibellina (Sicilia) festa dei 60enni. Tra gli organizzatori un mugellano

Nei giorni scorsi un cittadino mugellano originario della Sicilia è stato tra gli organizzatori, nella sua terra di origine, di un bel ritrovo dei nati nel 1962, che compiono 60 anni. Questa la...

Chianti, le merlettaie di Tavarnelle al centro di un servizio del TG1

Da un post lanciato dal sindaco David Baroncelli sul suo profilo Facebook, con cui metteva in moto la ricerca nel web delle ultime eredi del Punto Tavarnelle, alle telecamere del TG1. Il vortice di emozioni...

Dai lettori. Un appello per la ricerca di Tobia

Tobia è un bel gatto di 2 anni e mezzo tigrato grigio-bianco, con occhi azzurri e con una caratteristica coda ad anelli con punta nera. E’ un gatto affettuoso, agile e timoroso, che...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 26 settembre

Accadde oggi 1902 -  Disastrosa alluvione a Modica (120 anni fa). Centododici morti sono il drammatico bilancio di una disastrosa alluvione che distrugge la cittadina siciliana di Modica. 1973...

Fastweb svela i 10 articoli tecnologici più venduti di sempre

A questa domanda, decisamente suggestiva, ha risposto Fastweb, il noto operatore di telecomunicazioni. Sul magazine online di questa società, infatti, è stata proposta una vera e propria...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 22 settembre

Accadde oggi 1499 - Indipendenza della Svizzera (523 anni fa). Con il trattato di pace di Basilea , Massimiliano I Imperatore del Sacro Romano Impero apre la strada al riconoscimento della Svizzera. 1792...

Premio speciale Duomo di Milano a Gastone Nencini

Veniamo gentilmente a conoscenza e ci ha fatto molto piacere, che  domenica scorsa 18 settembre 2022, presso l'Aula Consiliare di Palazzo Marino, è stato consegnato il "Premio Speciale...

“A scuola mi chiesero...” Riflessioni di una pedagogista mugellana per il primo giorno di scuola

"A scuola mi chiesero cosa volessi diventare da grande, risposi “voglio essere felice”. Mi dissero che non avevo capito l'esercizio e io dissi loro che non avevano capito la vita." [John...

Il Civ torna al Mugello. Programma, gare e prospettive

Si torna al Mugello. Dopo l'appuntamento di giugno, nel fine settimana la pista toscana ospiterà il Round Pata del CIV 2022, per un Campionato sempre più internazionale vista...

Verso le elezioni, nuova puntata del nostro taccuino elettorale

La puntata odierna del cartellone elettorale inizia con il tema del Castello di Sammezzano nel Comune di Reggello. Nei giorni scorsi Fratelli d’Italia ha organizzato un sopralluogo di...

Martedì e mercoledì candidati in Mugello. Per terzo polo e Unione Popolare

Nuova puntata del nostro cartellone elettorale. Iniziamo con gli incontri previsti in questi giorni in Mugello. Domani mattina alle 10:30 (martedì 13 settembre) nella sede del Terzo Polo a Borgo...

Scegliere l’orologio da parete per la casa

Un orologio da parete può essere considerato un complemento di arredo in grado di rendere originale qualunque camera della casa e conferirle un tocco personale. Praticità e design...

Anziane raggirate e depredate nelle loro abitazioni: la Polizia arresta tre persone

Avrebbero inscenato la “truffa della falsa vicina di casa” per entrare nelle abitazioni di anziane e depredarle indisturbati dei contanti e dei loro oggetti preziosi, ma ieri mattina,...

Firenze ospiterà il festival Fabbrica Europa 2022.

Danza, musica, arti performative e molto altro ancora: questo è ciò che il festival Fabbrica Europa 2022 porterà nel capoluogo toscano. Il festival mira - attraverso spettacoli,...

Nuove regole per la raccolta dei funghi. Se ne è parlato in Regione

Firenze - In commissione Sviluppo economico e rurale, presieduta da Ilaria Bugetti (Pd) è stata approvata all’unanimità la proposta di iniziativa consiliare, primo firmatario Mario...

Una targa per i 100 anni della maestra Enrichetta Cecchini

100 anni di vita, di insegnamento e cultura: i 100 anni di Enrichetta Cecchini. Maestra per tanti e per sempre.  Le candeline la signora Cecchini le ha spente lo scorso 20 gennaio mentre si trovava nella...

Il Raduno dei Partigiani a Monte Giovi giunge alla 73esima edizione: il programma del weekend

Sabato 9 e domenica 10 luglio torna il Raduno dei Partigiani e dei Giovani a Monte Giovi, per una 73esima edizione all’insegna della socialità e della...

Baby-gang semina il panico ai giardini Niccolò Galli: due minorenni aggrediti e pestati

Non ci sarebbero motivazioni precise almeno sul momento per la rissa scoppiata l'altra sera, domenica 3 luglio, fra le 22.30 e le 23 nei giardini pubblici Niccolò Galli in viale Manfredo...

Siccità, il punto della situazione in Toscana con l’assessora Monia Monni

Una situazione di severità idrica elevata che configura uno dei periodi più siccitosi degli ultimi vent’anni.  E’ quanto emerso dall’incontro  convocato ieri...

Siccità. Il punto della situazione in Toscana con l’assessora Monia Monni

Una situazione di severità idrica elevata che configura uno dei periodi più siccitosi degli ultimi vent’anni.  E’ quanto emerso dall’incontro  convocato ieri...

In arrivo la seconda stagione del "Teatro di Paglia" presso l'agriturismo Palazzo Vecchio

Il programma di quest’anno, vario e aperto a tutte le espressioni artistiche del territorio, vuole offrire a tutti gli interessati l’opportunità di esibirsi, di uscire dal chiuso delle...

Festa della Repubblica. Chi sono e di dove sono gli insigniti di oggi a Firenze

Le celebrazioni per il 76° anniversario della proclamazione della Repubblica Italiana hanno avuto inizio nella mattinata odierna in Piazza dell’Unità d’Italia...

Firenze: arriva “My Story” che dà voce ai giovani con Disturbi Specifici dell’Apprendimento

Venerdì 27 maggio fa tappa a Firenze “My Story”, il progetto promosso da AID (Associazione Italiana Dislessia) per dare voce ai ragazzi con Disturbi Specifici...

Borgo. Studenti di architettura in visita ai luoghi scelti in 'Spazi ai giovani'

Spiegano dal Comune di Borgo San Lorenzo: L'Istituto Nazionale di Urbanistica, nell'ambito del progetto "Rigenerazione urbana e partecipazione giovanile" ha scelto il progetto "Spazi...

Il "Centro di Interpretazione del territorio della bassa Valdisieve" prende forma: l'inaugurazione

Il 21 maggio alle 16 si terrà l’inaugurazione della prima sala del “Centro di Interpretazione del territorio della bassa Valdisieve”. L’iniziativa si svolgerà nel...

Agorà Democratica domenica a Dicomano

Spiegano gli organizzatori: DICOMANO – Competizioni, confronti, sfide. La nostra contemporaneità ci pone continuamente davanti a cambiamenti in relazione ai quali ci viene richiesta una risposta...

Acqua. Mercoledì disagi a Barberino info

Notizia flash - publiacqua informa i cittadini del Comune di Barberino di Mugello che, causa lavori inerenti la ricerca perdite occulte, dalle ore 22.00 alle ore 23.59 di mercoledì 4 maggio, si...

Ricerca perdite occulte. Disagi per lavori a Barberino nei prossimi giorni. Date e strade

Publiacqua informa i cittadini del Comune di Barberino di Mugello che, causa lavori inerenti la ricerca perdite occulte, dalle ore 22.00 alle ore 23.59 di mercoledì...

E' partito il Viaggio della Memoria 2022 per 24 studenti della Maltoni

Sono partiti ieri mattina – giovedì 28 aprile – i 24 studenti della Scuola Media Maltoni di Pontassieve che, insieme ai loro professori e al vice Sindaco Carlo Boni, hanno avuto...