3 APR 2025
OK!Valdisieve

502 risultati trovati dalla ricerca "Rinascimento"

Pratolino, il Viale degli Zampilli riprenderà vita: recuperati impianti originali del Rinascimento progettati da Buontalenti

Oggi, venerdì 18 ottobre 2024, al Parco Mediceo di Pratolino - Villa Demidoff nel Comune di Vaglia, il Sindaco metropolitano Sara Funaro e la Soprintendente Archeologia, Belle arti e Paesaggio...

Chianti, monumentale opera di restauro nel chiostro della Badia a Passignano - FOTO

Si realizza un tassello importante dell’ambizioso progetto culturale “Adotta un affresco” che mira a riportare in luce i trenta riquadri del ciclo di affreschi rinascimentali più...

La pittura fiorentina del primo cinquecento torna protagonista agli Uffizi: tre nuove sale

Uno spazio importante quello inaugurato nella data di oggi, Martedì 15 ottobre, al secondo piano della Galleria degli Uffizi, che raccoglie una selezione di oltre 20 dipinti raccolta intorno al...

Mugello. Eventi tra gusto, storia e arte contemporanea nel fine settimana del 4 ottobre 2024

Questo periodo dell’anno trasforma il paesaggio in una tavolozza vivace, dove oltre alla bellezza dei boschi, è il momento perfetto per assaporare i frutti della terra, tra cui il celebre...

6 ottobre torna la "Domenica Metropolitana". Scopri le meraviglie artistiche di Firenze

Nella giornata del 6 ottobre, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e...

Firenze. Domenica Metropolitana, un viaggio nella bellezza e nella cultura

Il 6 ottobre 2024, i residenti della Città Metropolitana di Firenze potranno visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e Palazzo Medici Riccardi, partecipando a varie attività organizzate...

Musicisti statunitensi in concerto a Villa Pecori Giraldi

Una pagina culturale e musicale ad alto livello, si è tenuta questo pomeriggio, sabato 28 settembre 2024, nel salone delle conferenze di Villa Pecori Giraldi, alla presenza di un attento pubblico,...

Alla scoperta della Firenze medicea tra alchimia e simbolismo. A Pontassieve i nuovi incontri gratuiti lungo "La Via dei simboli"

Dopo la pausa estiva riprendono gli incontri e le attività a ingresso libero lungo la "Via dei Simboli" organizzati dalla sezione pontassievese dell'Associazione Archeosofica. Gli...

Giornate Europee della Cultura: le aperture straordinarie e le iniziative dei musei e luoghi della cultura della metrocittà di Firenze e della Toscana

Tornano sabato 28 e domenica 29 settembre le GEP – Giornate Europee del Patrimonio (European Heritage Days), la più estesa e partecipata manifestazione culturale...

Apertura straordinaria della Galleria dell'Accademia in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio 2024

Sabato 28 e domenica 29 settembre tornano le GEP – Giornate Europee del Patrimonio, la più estesa e partecipata manifestazione culturale d’Europa. Per questo particolare...

Siulp: indice criminalità. Triste ma prevedibile primato per Firenze

Il SIULP Fiorentino, sindacato delle forze di polizia, lancia nuovamente un appello per l'aumento di operatori di polizia a Firenze, denunciando la mancanza di risorse e personale per gestire adeguatamente...

Quattro giorni a contatto con l'eccellenza del Chianti Rufina: torna il "Bacco Artigiano"

Arrivano l'autunno e la vendemmia e allora il vino diventa protagonista con importanti sagre sparse su tutto il territorio toscano. In questo contesto, torna a Rufina, dal 26 al 29 settembre, il "Bacco...

Mossuto (Lega): “Tramvia ormai dormitorio per balordi ed ubriachi."

Dichiarazioni del Capogruppo Lega in Palazzo Vecchio Guglielmo Mossuto “Continuiamo a ricevere segnalazioni fotografiche dai cittadini, ma anche dai social network, di una tramvia ormai sempre...

Al via lo svuotamento del tunnel sotto l'Arno a Firenze (VIDEO)

Tre idrovore al lavoro e un robottino galleggiante per ispezionare e verificare l’entità delle infiltrazioni d’acqua. Così è partito lo svuotamento dello storico tunnel...

A Firenze al via l'ottava edizione del "Festival internazionale FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze"

Si svolgerà, da domenica 1 a venerdì 20 settembre, l'ottava edizione del Festival internazionale "FloReMus. Rinascimento Musicale a Firenze". Il primo festival interamente...

Cosa fare questo fine settimana a Firenze e dintorni

DOMENICA METROPOLITANA: Come ogni prima domenica del mese tornano i musei Nazionali gratis per tutti, mentre i musei Civici  gratis per i residenti nella Città Metropolitana...

Scarperia pronta per il tradizionale Palio Diotto: stamani la presentazione a Firenze

Nella giornata di oggi, Mercoledì 28 agosto, è stata presentata all'interno del Media Center ‘Sassoli’ di palazzo del Pegaso la tradizionale rievocazione del Palio del ‘Diotto’...

E' allarme blatte e ratti. Città poco pulita o riscaldamento globale?

Blatte e ratti escono dai tombini ed entrano nelle case. Non è la trama di un film dell'orrore girato per le vie e le piazze di Firenze ma una (brutta) realtà di molte zone della città. Tantissime...

Importante quotidiano consiglia di evitare Firenze per l'overtourism

Parola d'ordine evitare Firenze. L'immagine della città avvilita dall'overtourism e ridotta a squallido mangibevificio fake ormai ha valicato i confini italiani e si inizia a consigliare...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 15 agosto 2024

Accadde oggi 1483 - Inaugurata la Cappella Sistina (541 anni fa): Papa Sisto IV inaugura la cappella Palatina del Palazzo Apostolico restaurata, consacrandola all’Assunta. Inserita in...

Uffizi si arricchiscono. Nuove collezioni e capolavori presentati il 31 luglio 2024

Riallestimento del museo, ricomposizione delle collezioni, recupero dei più celebri spazi storici, acquisizioni di capolavori per rendere sempre più completa e prestigiosa la collezione...

Domenica al Museo: Tutte le aperture straordinarie della Galleria dell'Accademia di Firenze

Torna a partire da domenica 4 agosto l'appuntamento con #domenicalmuseo, iniziativa promossa dal Ministero della Cultura che ogni prima  Domenica del mese, consente l'accesso gratuito...

Chianti: “Adotta un affresco”: progetto culturale che mira a riportare in vita e conservare il più ampio ciclo di affreschi al mondo dedicato a San Benedetto

Sono circa dieci i donatori che adotteranno uno o più riquadri del più importante ciclo di affreschi del mondo dedicato a San Benedetto, situato nel chiostro superiore dell'Abbazia millenaria...

La Domenica Metropolitana, ritorna il 4 agosto

Nella giornata del 4 agosto, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e...

Monticchiello: Dove gli abitanti diventano attori

Un gruzzolo di edifici in pietra, appollaiati su un colle che si affaccia sulle splendide terre cangianti della Val d’Orcia senese. Siamo a Monticchiello, un borgo che ci tramanda una storia traboccante...

Restauro delle facciate di Palazzo Medici Riccardi con un cantiere sperimentale

Da lunedì 8 Luglio 2024 avranno inizio i lavori di consolidamento e restauro delle facciate di Palazzo Medici Riccardi su via Cavour e via dei Gori, "un progetto pilota - spiega la Sindaca...

7 luglio 2024: torna la "Domenica Metropolitana"

Nella giornata del 7 luglio, prima domenica del mese, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici Fiorentini e...

Prima volta agli Uffizi per il padre di Star Wars George Lucas

Il leggendario creatore di Star Wars George Lucas per la prima volta in visita alla Galleria degli Uffizi.Lucas ha visitato la Galleria venerdì, insieme alla sua famiglia: arrivato un museo poco...

Al Tour De France il grido di dolore delle montagne che scompaiono

Decine di volontari dell’associazione Apuane Libere, hanno esposto striscioni di protesta durante la prima tappa Firenze-Rimini de “La Grande Boucle”: la più famosa corsa a tappe...

Il saluto del nuovo vescovo di Firenze Gherardo Gambelli

Signor Sindaco di Firenze, Signor Presidente della Regione Toscana, Eccellenza signor Prefetto, autorità civili e militari, Signori Sindaci dei comuni presenti nel territorio dell’Arcidiocesi...