2 APR 2025
OK!Valdisieve

206 risultati trovati dalla ricerca "alluvioni"

Maltempo in Toscana. Mazzeetti (FI) accusa la regione di incapacità nella gestione del rischio idrogeologico

L'On. Erica Mazzetti, deputata di Forza Italia e responsabile del dipartimento lavori pubblici del partito, ha criticato la Regione Toscana per la sua gestione insufficiente del rischio idrogeologico...

Alluvione 2024: interventi e stanziamenti per Marradi e Palazzuolo sul Senio

La Regione Toscana fa il punto sui danni causati dalle alluvioni che hanno colpito il territorio, comprese le aree del Mugello e della Valdisieve. Gli eventi eccezionali, avvenuti tra settembre e ottobre...

Alluvione Alto Mugello, Londa e San Godenzo. Giani con neo commissario Curcio avvia nuova fase ricostruzione

Prima riunione operativa con il neo commissario straordinario alla ricostruzione Fabrizio Curcio sugli eventi alluvionali del maggio 2023 nell’Alto Mugello. Si è svolta ieri pomeriggio -...

Progetto eolico Monte La Fine: confronto acceso a Castel del Rio

Sabato 21 dicembre, la sala Magnus di Castel del Rio ha ospitato un’assemblea pubblica dedicata al controverso progetto di impianto eolico industriale “Monte La Fine e Monte Pratolungo”....

Palazzuolo sul Senio, interrogazione sulla stazione meteo e webcam. Un investimento per la sicurezza e il turismo

Il gruppo consiliare di "Palazzuolo Rinasce" ha recentemente sollevato una questione importante per il futuro della comunità di Palazzuolo sul Senio: il ripristino della stazione meteorologica...

Toscana: “in un anno edificati 100 ettari in aree a pericolosità per frana, bisogna invertire rotta”

 “Nel corso del 2023 in Toscana sono stati consumati 350 ettari di suolo, un valore in aumento rispetto alla media degli ultimi 20 anni. Oltre il 30% di questi ettari sono in aree a pericolosità...

Inalberiamoci! Tutela, cura e incremento del verde pubblico

Gli alberi e il verde, il suolo libero e permeabile possono essere nostri alleati nel tentativo di ristabilire un equilibrio accettabile con l’ambiente e con la natura. Equilibrio che, specialmente...

Digital Divide: Elisa Tozzi (FdI) sollecita interventi immediati per la connessione Internet in Toscana

La consigliera regionale di Fratelli d’Italia, Elisa Tozzi, accende i riflettori sul tema del digital divide in Toscana, evidenziando le difficoltà di connessione che affliggono molte aree,...

Sarà l'eccesso del turismo a far collassare il nostro pianeta?

Il futuro cosa ci riserva? Quali azioni di mitigazione possiamo attuare a Firenze e nel mondo per salvarci? Con questa domanda avevo chiuso il mio precedente approfondimento sul tema. Ora provo ad andare...

Toscana, alluvioni e infrastrutture. Appello del consorzio di bonifica per interventi urgenti

Durante l’audizione odierna della commissione d’inchiesta sugli eventi alluvionali del 2023 in Toscana, presieduta da Elisa Tozzi (FdI), sono intervenuti rappresentanti del Consorzio di Bonifica...

Marco Bottino Sindaco di Palazzuolo sul Senio: Sicurezza territoriale e viabilità al centro dell'azione amministrativa

Una campagna elettorale, fatta in tempi stretti ma con determinazione, schivando ogni genere di attacchi. Così Marco Bottino descrive il percorso che lo ha portato a essere eletto Sindaco di Palazzuolo...

La Poltrona del Sindaco: Intervista a Marco Bottino Sindaco di Palazzuolo sul Senio

Tocca a Marco Bottino, al suo primo mandato come primo cittadino di Palazzuolo sul Senio, dopo aver ricoperto l’importante incarico di Presidente del Consorzio di Bonifica del Medio Valdarno e Presidente...

Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Legambiente: “Chiediamo un Presidente di alto profilo che possa rilanciare l’area protetta. Auspichiamo sia donna e giovane"

Legambiente porta all’attenzione la nomina del nuovo Presidente del Parco nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, chiedendo che la scelta ricada su un profilo...

Maltempo, Confcooperative: "Snellire burocrazia sui ristori e incentivare assicurazioni per imprese"

“Serve un impegno forte per la messa in sicurezza del territorio, dalla manutenzione dei fiumi e dei boschi fino alla correzione di piani regolatori mal progettati. E serve un impegno altrettanto...

Borgo San Lorenzo, al via una serie di lavori su caditoie e tombini

Sono iniziati oggi, in alcune vie di Borgo San Lorenzo i lavori per la ripulitura e lo sbloccamento di griglie e per la sostituzione di pozzetti che avevano evidenziato difficoltà di recepimento...

4 Novembre: Ricordo dell'Unità d’Italia e Omaggio ai Caduti

La celebrazione del 4 novembre, data in cui l’Italia raggiunse finalmente l’unità come nazione, è l’occasione per ricordare il sacrificio di chi ha combattuto per il compimento...

DOSSIER - Alluvioni e disastri naturali sono davvero aumentati?

Nei giorni dell'evento che lo scorso anno ha travolto Campi Bisenzio, alla vigilia della tragica alluvione di Firenze del 1966 e all'indomani del terribile Dana che nei giorni scorsi ha sconvolto...

DOSSIER - Alluvioni e disastri naturali. Sono davvero aumentati?

Nei giorni dell'evento che lo scorso anno hanno travolto Campi Bisenzio e alla vigilia della tragica alluvione di Firenze del 1966 e all'indomani del terribile Dana che nei giorni scorsi ha sconvolto...

Club Ciclo Appenninico 1907. Assemblea per l’elezione del nuovo direttivo

“ - Sotto la denominazione di Club Ciclo Appenninico – così si legge nel “Messaggero del Mugello” del  12 maggio 1907 -  sta per istituirsi a Borgo San Lorenzo...

Alessandra Innocenti e Claudio Gemelli nominati alle Presidenze delle Commissioni Metropolitane

Nel contesto della Città Metropolitana di Firenze, sono state ufficializzate le nuove presidenze per le commissioni dedicate agli Affari Generali e al Controllo, segnando l’inizio di una...

Centrodestra Unito chiede chiarezza sulla gestione dei fondi per la difesa del suolo. L'interrogazione di Bettini e Ridolfi

Il gruppo consiliare di Centrodestra Unito, rappresentato dai consiglieri Stefano Benedettini e Raffaella Ridolfi, ha recentemente sollevato una serie di interrogativi riguardo alla gestione delle opere...

Dissesto idrogeologico, a Figline sopralluogo della Regione alla nuova Cassa d'espansione Pizziconi. Tra "un'opera straordinaria" ed il disappunto di Tozzi

I tre monoliti di cemento armato spinti sotto l’Autostrada A1 Milano – Napoli segnano di fatto la chiusura della fase cruciale del cantiere che realizza la cassa di espansione Pizziconi, i...

Fridays For Future: sciopero nazionale per il clima. Anche Firenze scenderà in piazza

Il movimento Fridays For Future, che ormai da 6 anni chiede e rivendica azioni politiche per prevenire il riscaldamento globale e il cambiamento climatico, ha proclamato Sciopero Nazionale per il Clima...

Alluvioni. Torselli, Marcheschi, Gemelli, Tozzi (FdI): "Fondi europei per la provincia di Firenze. Un aiuto concreto, ora la palla passa alla Regione"

«Accogliamo con grande soddisfazione l'approvazione da parte del Parlamento Europeo per lo stanziamento di fondi a favore della provincia di Firenze, gravemente colpita dalle alluvioni del 2023....

"Io Non Rischio". Campagna di protezione e prevenzione civile in Toscana

La Regione Toscana parteciperà alla campagna "Io Non Rischio" il 13 ottobre, coinvolgendo 40 piazze toscane. Questa iniziativa, promossa dal Dipartimento della Protezione Civile, mira...

Mazzetti contro Bottino: "La difesa dei consorzi di bonifica nasconde paura e rabbia"

L'Onorevole Erica Mazzetti di Forza Italia, deputata e responsabile del dipartimento lavori pubblici del partito, ha risposto con fermezza alle recenti dichiarazioni di Marco Bottino, sindaco PD di...

Centro Piscine Mugello: il PD chiede chiarimenti

A Borgo San Lorenzo, i lavori per la riqualificazione del Centro Piscine Mugello stanno procedendo a rilento, suscitando immediatamente una reazione dal Partito Democratico, che ha prontamente chiesto...

"Chi sono io per non aiutarli??". Le attività e progetti di Afrika Jipe Moyo Onlus

Nella newsletter del 2 ottobre 2024, Afrika Jipe Moyo Onlus riflette sulla responsabilità di aiutare chi vive in situazioni di estremo bisogno, sottolineando l'importanza di porsi la domanda:...

Evacuazione precauzionale a Faenza per maltempo e rischio alluvioni

Faenza, 3 ottobre 2024 - Il Comune di Faenza ha adottato misure di evacuazione precauzionale per l'area di Borgo Durbecco, già colpita da alluvioni nei giorni scorsi. La decisione si inserisce...

Post alluvione 2023, il commissario Figliuolo firma il via ai lavori per la linea ferroviaria Marradi-Faenza

Il commissario per la ricostruzione post alluvione Francesco Paolo Figliuolo, ha firmato tre nuove ordinanze con l’obiettivo di accelerare la ricostruzione post alluvione 2023 in Romagna, come richiesto...