2 APR 2025
OK!Valdisieve

206 risultati trovati dalla ricerca "alluvioni"

Marradi: Mozione per l'istituzione di un servizio emergenziale di trasporto per studenti

A seguito del terzo evento alluvionale che ha colpito la Romagna il 19 settembre scorso, e delle conseguenti problematiche di viabilità che continuano a gravare sulla Strada 302 Brisighellese,...

Alluvioni.Torselli (Fdi-Ecr): "Fondi europei, un'opportunità per la Toscana, basta chiacchiere"

“Con la buona notizia dello stanziamento di oltre un miliardo di euro dal Fondo di solidarietà dell'Unione Europea a sostegno di vari Paesi colpiti da catastrofi naturali, tra cui la...

Contro il grande saccheggio: Nasce a Firenze la coalizione TESS contro le speculazioni energetiche

Il 6 settembre 2024, i rappresentanti di comitati e associazioni provenienti da varie zone della Toscana e della Romagna si sono riuniti con l’assessora all’ambiente Monia Monni per discutere sulle...

Maltempo e alluvioni in Toscana e Emilia Romagna, Fantozzi (FDI): "Come sono stati impiegati i soldi pubblici dalla Regione per la sicurezza il territorio?"

Proseguono le voci provenienti dal Gruppo consiliare di Fratelli d'Italia in Regione Toscana, che si alzano in difesa del Governo nazionale, nell'ambito della discussione in corso sulla mancata...

Alluvioni in Toscana e Emilia Romagna, interviene l'Onorevole Mazzetti: "Chiarire una volta per tutte compiti e competenze di Regioni e consorzi"

Anche l'Onorevole Erica Mazzetti, deputata di Forza Italia e responsabile nazionale dipartimento Lavori pubblici per il partito azzurro. "L'approccio al rischio idrogeologico deve, come dico...

Maltempo in Emilia-Romagna e Marche: Emergenza alluvioni e mobilitazione della Protezione Civile

In vista dell'intensa ondata di maltempo che sta colpendo l'Italia centrale, con particolare attenzione alle regioni Emilia-Romagna e Marche, le autorità locali e nazionali hanno predisposto...

Marradi, da Galiano a Wikipedro, da Lorenzo Baglioni a Gaia Nanni: al via la stagione del Teatro degli Animosi

Marradi, 11 settembre 2024- Libri, spettacoli teatrali, mostre e un talk sui giovani: è la stagione culturale del Teatro degli Animosi a Marradi, promossa dal Comune di Marradi, con il...

Toscana fragilissima e sott'acqua. Prosegue però la novella dei cambiamenti climatici

Senza girarci troppo intorno, dobbiamo dire che siamo davvero nauseati dalla tiritera degli "eventi estremi" dovuti ai "cambiamenti climatici" che puntualmente vengono usati come giustificazione,...

Marradi: I consiglieri Benedettini e Ridolfi chiedono chiarezza sui lavori al bacino idrico "Annunziata"

I Consiglieri Stefano Benedettini e Raffaella Ridolfi hanno sollevato importanti interrogativi riguardo lo stato attuale e la gestione dei lavori per lo svuotamento e la pulitura del bacino idrico denominato...

Marradi risorge: un'estate indimenticabile all'insegna della comunità

Marradi ha riabbracciato la sua anima più viva. Dopo le sfide degli ultimi anni, segnati da alluvioni e terremoti, il piccolo comune toscano ha vissuto un'estate che resterà a lungo...

Dopo l'incendio al porto di Piombino, l'associazione Idra scrive alla Prefetta di Firenze e al Presidente della Regione Toscana chiedendo più sicurezza per eventuali disastri idrogeologici

Nella giornata di oggi, Venerdì 22 agosto, l'associazione ecologista Idra ha scritto una lettera alla prefetta di Firenze Francesca Ferradino, chiedendole di prestare attenzione davanti alla...

Firenze ha dichiarato guerra agli alberi?

Come se non bastasse il penultimo posto nazionale per la vivibilità climatica di una città trasformatasi dal punto delle temperature a una città indiana (articolo qui) i persistenti...

Dalle utenze di base alla manutenzione delle strade, i disservizi segnalati nella zona di Piancaldoli

Un lettore residente a Piancaldoli (Firenzuola), località situata sull'Appennino tosco-emiliano, segnala alcuni disservizi che stanno comportando numerosi disagi a lui e agli altri cittadini...

Crinali del Mugello sotto attacco: Il Comitato denuncia i danni ambientali

In questi splendidi giorni estivi escursionisti, camminatori e sentinelle del Comitato Tutela Crinale Mugellano,  Crinali liberi hanno percorso i Sentieri in area Monte Giogo di Corella, Monte Giogo...

Estate 2024. Luglio inizia col caldo, ma non esagerato

Il mese di luglio inizia con sole e caldo africano al Sud e in Sicilia: le temperature si avvicineranno ai 40 gradi ma con picchi anche oltre nell’Isola. Al Nord e in gran parte del Centro il caldo...

Crinali Liberi. Appello alla difesa del Monte Giogo di Villore dagli impianti industriali

Il Comitato per la Tutela del Crinale Mugellano Crinali Liberi (CTCM) ha partecipato agli Stati Generali della Coalizione di Associazioni e Comitati per l'Art. 9 della Costituzione, tenutisi a Roma...

Palazzuolo Rinasce. Dialogo con le realtà locali, Elisa Tozzi a Palazzuolo sul Senio

Palazzuolo sul Senio, 22 maggio 2024 – La rinascita di Palazzuolo sul Senio passa anche attraverso le visite istituzionali che aiutano a mettere in luce le realtà locali e le loro esigenze....

Tozzi e Torselli sulla sicurezza della Faentina - La necessità impellente è il tratto da Marradi a Faenza

La questione della sicurezza della tratta ferroviaria della Faentina, un percorso ad alto rischio di frane, è oggi al centro dell'attenzione. È evidente che, in situazioni di allerta,...

Elezioni Amministrative 2024: Il comitato crinali liberi chiede di difendere l'appennino mugellano

In vista delle Elezioni amministrative dell'8-9 giugno 2024, il Comitato Tutela Crinale Mugellano Crinali Liberi ha lanciato un appello affinché la difesa dell'Appennino Mugellano contro...

Presentata la lista "Palazzuolo Rinasce". La promessa di un nuovo inizio per Palazzuolo

Palazzuolo Rinasce ha presentato oggi la lista per il candidato Sindaco Paola Cavini. Nella saletta della biblioteca comunale gremita di persone, la candidata a Sindaco e i candidati al consiglio si sono...

Comunali, Mazzetti (FI): "Sistema PD in grande spolvero a Palazzuolo sul Senio"

La politica locale si anima con l'avvicinarsi delle elezioni, e Palazzuolo sul Senio non fa eccezione. Tuttavia, nell'aria si respira una certa tensione, alimentata dalle recenti candidature che...

Calenzano: la pace secondo il candidato sindaco Carovani

Vogliamo cogliere l’occasione delle celebrazioni appena concluse per la Festa della Liberazione del 25 Aprile per parlare di Pace, solidarietà e cooperazione internazionale. Come tutti gli...

Uniti nella difesa: Le montagne toscane contro speculazione e degrado ambientale

Punto di partenza della Camminata, il parcheggio del cimitero, di fronte all'Oratorio della Madonna di Meleto, per procedere sul Sentiero CAI 18, che dalla frazione di Villore, nel Comune di Vicchio,...

"Riprendiamoci il futuro": Fridays For Future in piazza a Firenze (e in tutta Italia)

Nell’anno corrente ogni mese è stato il mese più caldo di sempre, Sicilia e Sardegna sono in stato di emergenza per la siccità, abbiamo visto alluvioni come quella di Campi...

La famiglia Antinori affianca il Comune di Firenze nel restauro conservativo di Ponte Vecchio

La famiglia Antinori affianca il Comune di Firenze nelle prossime attività di restauro conservativo di Ponte Vecchio. Marchesi Antinori, all’interno del progetto più ampio del restauro,...

Italia fragile, anzi fragilissima e la politica cosa fa?

“Ambiente” e “sostenibilità” saranno sicuramente anche in questa tornata elettorale due parole usate (leggi abusate) in comizi e incontri con gli elettori. Parole “di...

Marradi. Revisione chiusura traffico veicolare in Piazza Scalelle

Il 25 marzo è stato presentato un ordine del giorno a Marradi sulla chiusura di Piazza delle Scalelle a seguito di diverse segnalazioni da parte di cittadini e attività commerciali...

Ridolfi Palazzuolo Viva: proposte concrete per famiglie e imprese

12 marzo 2024 - Durante il Consiglio Comunale che ha approvato il Bilancio 2024/2026 e il rinvio della 1^ rata di acconto TARI 2024, Rodolfo Ridolfi, leader della minoranza Palazzuolo Viva, ha riproposto...

Blitz di Ultima generazione agli Uffizi. Coperta la teca della Venere con le immagini dell'alluvione di Campi Bisenzio

La Nascita della Venere di Botticelli, capolavoro del Rinascimento visibile alla Galleria degli Uffizi di Firenze, è stato ricoperto nel pomeriggio da carte adesive con immagini delle alluvioni...

Sanremo - Il Mugello oggi protagonista nella città ligure

È arrivato il giorno tanto atteso in cui il Mugello diventa protagonista nella ‘casa’ ufficiale del Festival, che vive oggi la prima giornata della 74esima edizione: nel padiglione...