2 APR 2025
OK!Valdisieve

1916 risultati trovati dalla ricerca "chianti"

La street art protagonista a Reggello con il laboratorio gratuito dell’artista Ninjaz

Il progetto “La Svolta”, dedicato all’inclusione giovanile nella Zona Fiorentina Sud Est, porta la street art a Reggello con un laboratorio gratuito guidato dall’artista NINJAZ....

"Punto Tavarnelle", cresce l’arte delle ricamatrici di Barberino Tavarnelle - FOTO

Il risveglio di una tradizione del passato crea uno spazio di socialità e formazione che attrae persone di ogni età e stimola desideri e aspirazioni connesse alla pratica del ricamo. La...

San Casciano, obiettivo sicurezza. Interventi sulla riqualificazione delle strade

La giunta Ciappi continua ad investire sulla riqualificazione delle viabilità comunali. Prenderà il via nelle prossime settimane l’opera di asfaltatura e risistemazione complessiva...

Chianti Classico Collection 2025. Il Gallo Nero si veste di verde

Ieri, 17 febbraio 2025, la Stazione Leopolda ha aperto le porte alla tanto attesa kermesse Chianti Classico Collection 2025, una due giorni di degustazioni che, sin dalle prime ore del mattino di lunedì,...

Inaugurata nella Sala Pegaso della sede della Regione la scultura col volto di Mahsa Amini

È stata inaugurata oggi in Sala Pegaso la scultura “I am Mahsa”, opera che rappresenta il volto di Mahsa Jina Amini, donna simbolo di una protesta sociale e culturale della popolazione...

Settimana delle anteprime dei vini toscani: cresce il vigneto, ma il futuro è da scrivere - FOTO

Inizia a Firenze (dopo la parentesi di sabato e domenica a Montepulciano) e dopo la PrimaAntteprima di venerdì la settimana delle anteprime dei vini di Toscana. Nella tavola rotonda che ha introdotto...

Forza Italia, Antonio Pisano eletto nuovo segretario comunale a Fucecchio

Fucecchio – Antonio Pisano è il nuovo segretario comunale di Forza Italia a Fucecchio. La sua proclamazione è avvenuta ieri sabato 15 febbraio al termine del congresso del partito,...

La terrazza di Barberino Val d’Elsa rinasce piazza di comunità e si illumina di ‘stelle’.

Ognuno con la propria idea di stella, ognuno con una visione, un’aspirazione, un’utopia che si fa realtà, con un sogno che diventa segno scalfito nell’argilla, uno sguardo uguale...

Greve in Chianti, scavo Monte San Michele. Il Comune attende indicazioni dalla Soprintendenza archeologica

Dopo aver provveduto a mettere in sicurezza l’area delle buche, rinvenuta alle pendici del Monte San Michele, in un terreno di proprietà privata, il Comune di Greve in Chianti ha interpellato...

Fratelli d’Italia, Chiara Innocenti eletta coordinatrice comunale di Impruneta e Greve in Chianti

Impruneta – Si è tenuto ieri mattina, sabato 15 febbraio, il congresso comunale di Fratelli d’Italia di Impruneta e Greve in Chianti, un appuntamento politico significativo che ha visto...

San Casciano, il consiglio comunale approva a maggioranza la mozione sullo Ius Scholae

E’ firmata dal capogruppo di maggioranza Niccolò Masiero la mozione, approvata a maggioranza nella seduta del Consiglio comunale di qualche giorno fa, in merito alla necessità di rivedere...

Commissione Pari Opportunità. Il Comune è alla ricerca di dieci membri esterni provenienti dalla comunità civica

Il Comune di San Casciano ha indetto un avviso pubblico con l'intento di individuare cittadine e cittadini, rappresentanti della comunità civica, interessati a collaborare attivamente...

Barberino-Tavarnelle. Oltre un milione di euro per completare l’area scolastica di Bustecca

Accessibilità, messa in sicurezza, funzionalità e decoro delle aree esterne a servizio della scuola primaria “Andrea da Barberino” e dell’intero campus scolastico di Bustecca...

Impruneta: nuova sede del rione, spostati i giochi in Terza Piazza

Il Comune di Impruneta informa che, nel corso di questa settimana, i giochi presenti in Terza Piazza sono stati rimossi per consentire l’avvio del cantiere per la realizzazione della nuova sede...

Una mozione per modificare il progetto dell’hub degli autobus di Viale Europa

Il Capogruppo di Italia Viva, Francesco Casini, ha depositato in Comune una mozione dal titolo “Per lo spostamento dell’hub degli autobus del Chianti e la valorizzazione dell’area...

Targa della metrocittà fiorentina. Un tributo doveroso alla tragedia Giuliano-Dalmata

Il 10 febbraio 2025, la Città Metropolitana di Firenze ha finalmente posto una targa ufficiale in memoria della tragedia degli esuli giuliano-dalmati, un evento storico troppo spesso dimenticato...

Emergenza medici di base a Palazzuolo sul Senio. Interrogazione in regione

L'assenza di medici di base a Palazzuolo sul Senio diventa un caso politico in Toscana. La consigliera regionale di Fratelli d’Italia, Elisa Tozzi, ha annunciato la presentazione di un’interrogazione...

Casini (Italia Viva): “A Sorgane serve una viabilità alternativa per evitare il rischio ingorghi e problemi di sicurezza”

“Un quartiere densamente popolato come Sorgane, con migliaia di residenti, scuole, impianti sportivi e un hotel, non può rimanere con un unico accesso di ingresso e di uscita dalla frazione,...

Impruneta. Interventi per migliorare la sicurezza stradale e garantire il passaggio pedonale

Il Comune di Impruneta ha avviato interventi mirati per migliorare la sicurezza stradale e garantire la sicurezza dei pedoni. In risposta alle richieste della cittadinanza, sono in fase di completamento...

La camera di commercio di Firenze celebra sette imprese storiche. Un riconoscimento al patrimonio imprenditoriale

Il 6 febbraio 2025, la camera di commercio di Firenze ha premiato sette aziende storiche, un tributo a quelle realtà imprenditoriali che, con oltre un secolo di attività, hanno contribuito...

Tavarnuzze. Al via i laboratori sul cotto per gli studenti della scuola Ghirlandaio

È iniziata presso la Scuola Secondaria di Primo Grado Domenico Ghirlandaio di Tavarnuzze l’edizione speciale di Impara l’arte… e mettila da parte, un'iniziativa che, giunta...

Trasporti in Toscana. Tozzi critica lo scudo verde e chiede un confronto con Trenitalia

Firenze, 4 febbraio 2025 – La consigliera regionale di Fratelli d’Italia, Elisa Tozzi, ha espresso una forte critica nei confronti dello Scudo Verde, sottolineando l’impatto negativo...

Fratelli d'Italia. Congresso comunale a Impruneta e Greve in Chianti il 15 febbraio 2025

Sabato 15 febbraio, a partire dalle ore 11:00, si terrà presso il ristorante Il Mulinaccio il congresso comunale di Fratelli d'Italia per i territori di Impruneta e Greve in Chianti. L’evento...

Filo diretto tra Polizia locale e comunità del Chianti. La comandante Manola D’Amato a tu per tu con i cittadini

L’Unione comunale del Chianti fiorentino promuove un nuovo servizio con l’obiettivo di favorire il contatto diretto con la Polizia locale e rafforzare l’attività di monitoraggio...

“Le mestruazioni non sono un bene di lusso”. San Casciano è uno dei primi comuni italiani ad erogare assorbenti gratuiti contro la discriminazione fiscale di genere

 Il ciclo mestruale non è una scelta e neanche un lusso. La solidarietà invece è qualcosa che nasce da una precisa volontà, dalla creazione di una rete culturale che metta...

Turismo, Tozzi (FdI): "Soddisfatta che la maggioranza abbia votato un mio emendamento ad una legge regionale. Fondamentale per Valdarno, Mugello e Chianti"

"Sono molto soddisfatta che la maggioranza abbia votato un mio emendamento ad una legge regionale che si occupa di turismo enogastronomico e religioso. Voglio essere chiara: si tratta di un primo...

Barberino Tavarnelle e Poggibonsi insieme: collaborazione verso obiettivi comuni

Collaborare e gestire in maniera condivisa una serie di aspetti che riguardano le aree di confine. Questo l’obiettivo del percorso avviato dai Comuni di Barberino Tavarnelle e Poggibonsi con un...

Roxana e Tanko hanno trovato casa, ora cerchiamola per i tre cuccioli: Panna, Latte e Caffè - FOTO

Grazie alla campagna di sensibilizzazione sul tema dell’adozione degli amici a quattro zampe, messa in campo qualche settimana fa dal sindaco Roberto Ciappi, gli splendidi meticci, rinvenuti a dicembre...

“L’eredità della vita”, una mostra sui cambiamenti climatici a Impruneta

Arriva a Impruneta dal 2 al 16 febbraio 2025 la mostra “L’eredità della vita – il clima è una scelta, salviamo il futuro”, realizzata nell’ambito della...

Approvato l'avanzo di amministrazione della Città Metropolitana di Firenze: 9,1 milioni di euro per nuovi progetti e interventi

Il Consiglio della Città Metropolitana di Firenze ha approvato l'aggiornamento dell'avanzo di amministrazione presunto, destinando 9,1 milioni di euro a una serie di progetti e interventi...