2 APR 2025
OK!Valdisieve

1489 risultati trovati dalla ricerca "giardino"

Giornata mondiale dei diritti umani, inaugurata a Matassino una anchina gialla in memoria di Giulio Regeni

Nella giornata di ieri - 10 dicembre -, nel giardino accanto alla chiesa di Matassino, in via Papa Giovanni XXIII, si è svolta l’inaugurazione della Panchina gialla dedicata...

Gli appuntamenti della settimana a Figline e Incisa Valdarno tra escursioni, incontri, mostre e iniziative natalizie

Escursioni, spettacoli, iniziative natalizie e mostre sono tra gli eventi che questa settimana interessano il territorio di Figline e Incisa Valdarno. Prosegue la mostra dal titolo “LORENZO. Lorenzo...

Firenze. Via ai grandi lavori nel giardino di Boboli

Nel Giardino di Boboli l’Anfiteatro tornerà ad accogliere spettacoli come un tempo; le fontane monumentali del Nettuno e dell’Isola, dopo moltissimi anni, torneranno a zampillare con...

Consiglio comunale di Firenze: ecco i temi che si discuteranno in aula

Lunedì 9 dicembre il Consiglio comunale di Firenze si riunirà per discutere e votare tre delibere di rilevanza amministrativa. Due riguardano debiti fuori bilancio, mentre la terza prevede...

Firenze. Tutti i lavori della settimana del 9 dicembre 2024 nelle strade di Firenze

Da lunedì 9 dicembre è in programma l’asfaltatura in via dei Panciatichi nel tratto via delle Tre Pietre-via Fanfani con divieti di sosta e di transito sulla direttrice in...

Palazzo Vecchio, Ponte Vecchio, San Paolino e piazza Santa Maria Novella: accesi videomapping e luci - FOTO

Proiezioni e videomapping sui monumenti di Firenze per le feste di Natale 2024, dal pomeriggio di sabato 7 dicembre quando la Sindaca Sara Funaro e l’assessore allo Sviluppo economico...

L'evento: il corridoio vasariano riapre al grande pubblico il 21 dicembre dopo otto anni - FOTO

Riapre il prossimo 21 dicembre il Corridoio Vasariano degli Uffizi, chiuso dal 2016 per consentire interventi di adeguamento alle più recenti norme di sicurezza. Per la prima volta, sarà...

Il Natale 2024 è una festa di luci: alberi, palazzi storici illuminati e iniziative in tutti i quartieri

Proiezioni di luci su Ponte Vecchio, Palazzo Vecchio e San Paolino sul tema del rispetto, illuminazioni artistiche per Palazzo Medici Riccardi, per il Mercato Centrale, per Palazzo della Mercanzia di...

Dalle aule di scuola all’aula del Consiglio comunale. I bambini sensibilizzati sul tema della violenza alle donne

“In questa giornata speciale la scuola primaria Montagnola ha voluto sensibilizzare i bambini e le bambini sul tema della violenza contro le donne. Sono state dedicate le prime ore della mattina...

Dalle aule di scuola all’aula del Consiglio comunale in occasione della Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne

“In questa giornata speciale la scuola primaria Montagnola ha voluto sensibilizzare i bambini e le bambini sul tema della violenza contro le donne. Sono state dedicate le prime ore della mattina...

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne, continuano gli eventi sul tema a Figline e Incisa: il programma

Continuano le iniziative contro la violenza sulle donne che si svolgeranno fino a Sabato 30 novembre che vedranno l’allestimento di scaffali tematici presso le biblioteche comunali di Figline e...

Comitato Cittadini Attivi San jacopino. Rimandato il sit-in ma il comitato resta vigile sul degrado del quartiere

Il comitato cittadini attivi San Jacopino a seguito di alcuni incontri istituzionali ritenuti positivi, dove sono stati ottenuti impegni a maggior controllo sul territorio ha deciso di rimandare il sit-in...

Tutti gli eventi del weekend a Figline e Incisa Valdarno: tanti gli appuntamenti in programma

Venerdì 22 novembre 2024 - Proseguono gli appuntamenti nel territorio di Figline e Incisa Valdarno, che sono organizzati dalle associazioni locali e con il patrocinio del Comune. Resterà...

Borgo San Lorenzo, il Sindaco emette la chiusura dei giardini di Piazza Dante: i cedri non reggono alle forti raffiche di vento

Danni su danni causati dalle forti raffiche di vento che questa notte - 22 novembre - hanno colpito alcune aree della Toscana fra cui quella del Mugello.  Anche i giardini di Piazza Dante a Borgo...

22 novembre 1864. Giuseppe Poggi riceve l’incarico per Firenze Capitale d’Italia.

È scontato affermare che Giuseppe Poggi sia stato uno degli architetti che più hanno influenzato la natura urbana di Firenze, ma fu proprio la sua visione a permettere il passaggio dalla...

Calenzano: piantiamolo!, ampliate le possibilità per donare un albero alla comunità

I cittadini di Calenzano potranno non solo donare un albero alla propria comunità, ma anche scegliere il luogo in cui verrà piantato. Inoltre, anche le imprese e le attività commerciali...

Nel consiglio comunale due riconoscimenti di debito fuori bilancio

Il Consiglio Comunale di Firenze, presieduto da Cosimo Guccione, si riunirà lunedì 18 novembre alle ore 14:30 nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio. La seduta inizierà con un'ora...

Nella baraccopoli di via del Mezzetta vive anche un bimbo di 2 anni

Al peggio non c’è mai fine, verrebbe da dire, riguardo alla complessa e ormai lunga vicenda delle occupazioni nella zona che si estende dal Parco del Mensola a via del Gignoro e via del Mezzetta. A...

Emergenza a San Jacopino. 28 spaccate in pochi giorni e il grido d’aiuto della comunità

Se 25 spaccate di auto in sosta e 3 spaccate con tombino ai danni di attività commerciali in pochi giorni non rappresentano un’emergenza, ci chiediamo cosa possa esserlo per la sicurezza. San...

San Jacopino, doppio intervento della polizia municipale

La Polizia Municipale di Firenze è intervenuta due volte nella zona di San Jacopino. Il primo intervento si è svolto in via Toselli, su richiesta dell'amministratore condominiale, per...

Al via alla scuola primaria Calvino di Pontassieve la realizzazione del "bosco didattico": in cosa consiste la bella iniziatia

 Al via, per il quarto anno, il progetto dei boschi didattici realizzati da Unicoop Firenze nell'ambito delle proposte educative 2024/2025 per le scuole toscane. Il progetto...

Lavori alla Palestra della scuola Italo Calvino: visita della Giunta al cantiere

Stanno continuando i lavori che interessano la Scuola primaria Italo Calvino e che riguardano la costruzione della nuova palestra all'interno dell'Istituto. Un locale che servirà sia per...

Al via il progetto "boschi didattici" alla scuola primaria Calvino di Pontassieve

Il progetto dei boschi didattici, giunto al suo quarto anno, ha preso il via oggi presso la scuola primaria Calvino di Pontassieve, grazie all'iniziativa di Unicoop Firenze. Questo progetto educativo,...

Scuola primaria ‘Dante Alighieri’ di Rignano. Inaugurati i gazebo didattici ed il campo sportivo

Gli alunni della Scuola Primaria “Dante Alighieri” di Rignano da oggi avranno la possibilità di seguire le lezioni anche all’aperto, nel giardino dell’istituto. Sono stati...

Impruneta: un albero per Rossella Casini - FOTO

Questa mattina, presso il giardino della scuola "Domenico Ghirlandaio" di Tavarnuzze (Impruneta), si è svolta una cerimonia toccante dedicata alla memoria di Rossella Casini, studentessa...

Sicurezza a Firenze, ecco i "numeri" di ottobre

Dopo la contabilità ordinaria che abbiamo iniziato a fare a luglio (ecco i numeri di luglio e agosto) e quelli di settembre col mese di ottobre, grazie alla preziosa collaborazione della Fondazione...

Figline e Incisa Valdarno: proseguono gli eventi che affiancano "Autumnia" 2024

Anche questo fine settimana non mancano gli eventi, nel Comune di Figline e Incisa Valdarno, che si affiancheranno ad "Autumnia" 2024 e che al pari di "Autumnia" godono del patrocinio...

La storia di isabella, 92 anni, e il progetto di invecchiamento attivo a figline valdarno

A Figline Valdarno, Isabella, una donna di 92 anni, incarna la vitalità e la resilienza dell’invecchiamento attivo. Grazie al progetto promosso da Nomos e finanziato dalla Società...

Vent'anni di "il paese sulla collina". Un'associazione che promuove la pedagogia e il territorio

Il Comune di Pontassieve ha festeggiato i vent'anni di attività dell'Associazione "Il paese sulla Collina - Sara Cerrini Melauri" a Doccia. Si tratta di una piccola realtà...

San Jacopino, un rione ostaggio del degrado?

La "calma apparente" sembra davvero terminata nel quartiere uno di San Jacopino. La notte fra sabato e domenica sono state colpite due auto, a cui è stato completamente frantumato il...