1 APR 2025
OK!Valdisieve

2556 risultati trovati dalla ricerca "libri"

Arriva al Museo Geo di Pontassieve il racconto di COP29: uno spazio di discussione sui temi internazionali trattati

Il futuro del pianeta e il destino delle politiche globali sul clima sono al centro di un incontro che si terrà martedì 21 gennaio alle 17:30 presso il Museo Geo di Pontassieve, dal titolo...

Calenzano: danneggiata la casetta dei libri nei giardini di via Ponchielli

È stata danneggiata la casetta dei libri nei giardini di via Ponchielli, in località Nome di Gesù. Lo segnala Amici di CiviCa, l’associazione che opera presso la biblioteca...

Transizione energetica in Toscana. Un occasione persa per difendere ambiente e paesaggio

La Coalizione TESS (Transizione Energetica Senza Speculazione), composta da 90 associazioni e comitati, critica la proposta di Legge Regionale della Toscana sulle aree idonee per impianti eolici, definendola...

Transizione energetica o speculazione? Assemblea pubblica tra promesse e dubbi sul futuro della Toscana

Sabato 11 gennaio, al Circolo Arci Isolotto di Firenze, si è svolta un’assemblea pubblica per discutere la nuova proposta di legge regionale sulle aree idonee per gli impianti di energia...

Firenze, Locchi e Stella (FI): “Bilancio fallimentare da libri in tribunale. Record di multe in preventivo con 100 milioni di euro”

Firenze – Il bilancio preventivo 2025 del Comune di Firenze finisce sotto attacco. Secondo Alberto Locchi, capogruppo di Forza Italia in Consiglio comunale, e il segretario regionale del partito...

"Orbite parallele". Il nuovo singolo di Erica Taci esplora l'incomunicabilità e la ricerca interiore

È uscito il nuovo singolo di Erica Taci, "Orbite Parallele", un brano che affronta il tema delle incomprensioni e delle difficoltà di comunicazione tra individui in un mondo che...

Barberino è "Città che legge" 2024-2026. Il ruolo centrale della biblioteca e del patto per la lettura

Il Comune di Barberino di Mugello si è aggiudicato il prestigioso titolo di "Città che legge" per il triennio 2024/2026, riconoscimento conferito dal Centro per il libro e la lettura....

Il grande Cinema d'autore torna a Pontassieve: al via la 29esima edizione di Cinelandia

Dal 16 gennaio prende il via la 29esima edizione di “Cinelandia – La terra dove circolano le idee”. Tredici proiezioni dal 16 gennaio al 17 aprile tutti i giovedì e un martedì...

Transizione energetica in Toscana: un’assemblea pubblica per discutere e agire, oltre gli slogan e le speculazioni

L’evento, che riunisce associazioni ambientaliste, esperti e rappresentanti delle comunità energetiche, si pone come un’occasione per discutere in maniera tecnica e scientifica le opportunità...

Rignano sull'Arno è ufficialmente una "Città che Legge"

Il Comune di Rignano sull'Arno è stato ufficialmente inserito nella prestigiosa lista delle "Città che Leggono" dal Centro per il Libro e la Lettura (Cepell). Questo riconoscimento...

Piante e cabrei del Mugello e della Val di Sieve: una mostra a Palazzo Pretorio di Barberino

Dal 11 al 25 gennaio 2025 il Palazzo Pretorio di Barberino di Mugello ospiterà la mostra intitolata "Piante e cabrei del Mugello e della Val di Sieve", un’esposizione di grande...

Signa e la tutela dei gatti liberi: accordo triennale con l’associazione a.m.a

Il Comune di Signa ha firmato una convenzione con l'Associazione A.M.A. "Amici del Mondo Animale" per la tutela e gestione delle colonie feline presenti sul territorio. L'accordo, della...

Italia Nostra attacca (ancora) il comune di Firenze sul progetto tramvia

Riportiamo integralmente di seguito il testo pubblicato dalla sezione fiorentina di Italia Nostra.  Stando al sito del Comune Firenze Tramvia i progetti dei prolungamenti della Linea 3 per Bagno...

Progetto eolico Monte La Fine: confronto acceso a Castel del Rio

Sabato 21 dicembre, la sala Magnus di Castel del Rio ha ospitato un’assemblea pubblica dedicata al controverso progetto di impianto eolico industriale “Monte La Fine e Monte Pratolungo”....

Confagricoltura Toscana. Bilancio del 2024 "anno difficile, Pac non rispecchia reali esigenze del settore"

Il 2024 si chiude con un bilancio complesso per il settore agricolo in Toscana, secondo quanto dichiarato dal direttore di Confagricoltura Toscana, Gianluca Cavicchioli. L'annata agraria appena conclusa...

Tragico incidente domestico a Firenze. Muore bruciata in casa nel giorno di Santo Stefano

Un tragico incidente domestico si è verificato a Firenze nel giorno di Santo Stefano, dove Milena Masini, 97 anni, ha perso la vita nella sua abitazione di via Santa Maria a Cintoia. Secondo quanto...

Addio ad Anna Benedetti, la "signora dei libri" di Firenze

Firenze dà l’ultimo saluto ad Anna Benedetti, scomparsa all’età di ottantasei anni. Conosciuta come la "signora dei libri", Benedetti ha lasciato un’impronta...

Bilancio Comunale di Previsione: approvato dal Consiglio Comunale di Pontassieve

Pontassieve – Il Consiglio Comunale di Pontassieve ha approvato nella seduta del 23 dicembre il bilancio di previsione per il 2025, confermando un impianto solido e in equilibrio....

Impruneta. Bilancio triennale 2025-2027, tasse invariate e investimenti strategici

Il Comune di Impruneta ha presentato il bilancio triennale 2025-2027 durante un'assemblea pubblica tenutasi venerdì 20 dicembre presso il Palazzo Comunale. Il documento, che potrà essere...

La studentessa fiorentina accoltellata ad Oslo è ancora in gravi condizioni

Emergono con il passare delle ore maggiori dettagli sulla drammatica vicenda della studentessa fiorentina accoltellata a Oslo dall’ex fidanzato, che ora si trova in ospedale in gravi condizioni. L’uomo...

Pittori: "l’aggressione del consigliere Ciucchi ai danni del capogruppo di Fdi Venturi è un fatto inaccettabile."

Il capogruppo Silvio Pittori e i Consiglieri Giulia Mecacci e Luca Scrivanti, della Lista Civica Alleanza per Figline e Incisa Valdarno, esprimono piena solidarietà al Consigliere di Fratelli d’Italia...

Arriva il Natale dei bebè. Agli oltre sessanta nuovi nati nel 2024, residenti a Barberino Tavarnelle, il Comune regala un momento di festa in biblioteca

Inizia con un omaggio collettivo alla vita, insieme ai 60 bebè nati nel 2024 ai quali il Comune regalerà un librino, il caldo week end natalizio che precede la celebrazione della Natività. Un...

Pontassieve, al via le iscrizioni per il nuovo corso di fotografia dell’associazione fotografi del Levante Fiorentino

Aperte le iscrizioni a Pontassieve per il corso di fotografia, che prenderà il via il prossimo 28 gennaio e terminerà il 27 maggio 2025 rivolto sia a chi si avvicina al mondo della...

Consigli natalizi dai medici fiorentini. Equilibrio a tavola e attività fisica per il benessere

Firenze, 19 dicembre 2024 – In occasione delle festività natalizie, l'Ordine dei Medici di Firenze ha condiviso una serie di raccomandazioni per mantenere un corretto equilibrio tra i...

Commenti sul bilancio di previsione della città metropolitana di Firenze

Il bilancio di previsione della Città Metropolitana di Firenze ha suscitato diverse reazioni tra i gruppi politici, evidenziando opinioni contrastanti sulle scelte finanziarie per il 2025. Per...

Via libera al progetto del nuovo Museo dell’Opera del Duomo a Firenze

Il Museo dell’Opera del Duomo diventa più grande e più accogliente. La giunta comunale nell’ultima seduta ha dato il via libera al progetto riconoscendone l’interesse...

Scudo verde, Ingegneri fiorentini: “Va chiarita subito la finalità: stop auto inquinanti o ticket d’ingresso?”

“Lo Scudo Verde può essere utile a migliorare la mobilità e l’equilibrio ambientale di tutta la città metropolitana di Firenze, a patto che sia utilizzato come...

Come si trasmette la cistite? Queste le cause più probabili

La cistite è una condizione comune, soprattutto tra le donne, che può colpire all'improvviso e causare grande fastidio. È importante conoscere le cause di questa infiammazione...

Turismo e overtourism

Da ormai qualche anno, e con sempre maggior forza dalla ripresa delle presenze turistiche negli ultimi anni, si è tornato a parlare con urgenza di overtourism. In diverse città, italiane...

Cena di solidarietà a Borgo San Lorenzo: raccolti fondi per il viaggio della Memoria

Lo scorso 13 dicembre, presso Spazio 3 a Borgo San Lorenzo, si è svolta una cena di solidarietà organizzata con l’obiettivo di raccogliere fondi per finanziare il viaggio della Memoria...