2 APR 2025
OK!Valdisieve

2856 risultati trovati dalla ricerca "lotta"

Stop alle pale eoliche in Piemonte: Le aquile hanno vinto la loro battaglia una speranza per il Monte Giogo Villore

La recente sentenza del Consiglio di Stato, che ha definitivamente fermato la costruzione di un impianto eolico in Piemonte, è una notizia che accende speranze anche per altre aree protette minacciate...

Il buongiorno di Ok!news24. Oggi, 19 gennaio 2025

Accadde oggi 1915 - Brevettata la lampada a neon (110 anni fa): L'insegna luminosa di un negozio di barbiere. Fu questa la prima applicazione pratica della scoperta di Georges Claude, ingegnere...

Convegno sulla Transizione Energetica Sostenibile senza speculazione

Il 25 gennaio, presso la Sala Pio La Torre di Borgo San Lorenzo, si terrà un importante convegno dal titolo “Territori e comunità per una transizione energetica senza speculazione”....

Domenico Trifirò, la storia del partigiano ucciso nelle campagne di San Piero a Sieve: l'incontro con la figlia Giovanna

Come i lettori ricorderanno lo scorso settembre 2024, San Piero a Sieve ha ospitato nei locali dell’Ex Oratorio della Misericordia di San Piero a Sieve (come del resto ha copiosamente pubblicato...

Firenze per la Palestina. Presidio in piazza San Marco per il boicottaggio delle collaborazioni con Israele

L'associazione Firenze per la Palestina invita cittadini e sostenitori a partecipare al presidio che si terrà il 18 gennaio in Piazza San Marco, dalle ore 11.30 alle ore 16. L'iniziativa,...

Il Sindaco di Pontassieve Carlo Boni nomina tre giovani nuovi consiglieri delegati: ecco chi sono ed i loro compiti

Il sindaco di Pontassieve Carlo Boni ha nominato tre consiglieri delegati che avranno compiti di studio, analisi e consulenza in supporto al Sindaco e alla Giunta Comunale per specifici temi da sviluppare...

Prato: Alia e la polizia provinciale rafforzano la lotta contro lo smaltimento illecito di rifiuti tessili

Prato, 16 gennaio 2025 – Presentati oggi i risultati della collaborazione tra la Polizia provinciale di Prato e Alia Multiutility per l'anno 2024. L’accordo, attivo da otto anni e rinnovato...

Skyrunning: la corsa verso le nuvole e oltre

Ci eravamo occupati di Tommaso Romagnoli il 9 agosto 2023 quando si era classificato 11° ai mondiali si SkyRunning. Skyrunning: la corsa verso le nuvole e oltre Ci sono discipline sportive che sfidano...

Dieci anni dopo Charlie Hebdo: l’Occidente ancora bersaglio del terrorismo islamico

Ci risiamo, ancora una volta. Accade tutto in pochi, mortali secondi, e vite innocenti e ignari del pericolo vengono spezzate. La conta dei morti è sempre tragica, poiché si trasformano...

Lilt Firenze: Alexander Peirano riconfermato Presidente

Nella prima seduta del nuovo consiglio direttivo, Alexander Peirano è stato riconfermato presidente di Lilt Firenze, affiancato dalla vicepresidente Susanna Bausi. La decisione è stata presa...

"Lottare per vivere", la storia di Luca Pampaloni diviene un libro: ecco quando la presentazione a Dicomano

Sarà presentato, sabato 11 Gennaio, a cura dell'associazione Dicomanocheverrà, presso i locali dell'associazione Accademia, in piazza della Repubblica n.26, a Dicomano (accanto alla...

Transizione energetica in Toscana: un’assemblea pubblica per discutere e agire, oltre gli slogan e le speculazioni

L’evento, che riunisce associazioni ambientaliste, esperti e rappresentanti delle comunità energetiche, si pone come un’occasione per discutere in maniera tecnica e scientifica le opportunità...

Firenze, 12 nuovi bus elettrici, entreranno in servizio nel centro storico - FOTO

Arrivati a Firenze 12 nuovi bus elettrici con relativi impianti di ricarica. Saranno utilizzati per la linea del centro storico di Firenze e garantiranno un servizio di trasporto efficiente, moderno e...

Anche a Rufina aumenta la mensa, PMLI: "Ora uguale agli altri Comuni della Valdisieve. Cambiano i Sindaci ma restano le politiche antipopolari"

La sezione Valdisieve del Partito Marxista Leninista italiano dopo un anno torna a parlare di mensa scolastica e aumento dei prezzi in Valdisieve. Dopo l'aumento lo scorso anno per Pelago e Pontassieve,...

Befana, a Firenze è arrivata dall'Arno sul Dragon Boat

A Firenze la Befana è arrivata navigando sull'Arno a bordo di un Dragon Boat: è approdata al pontile dei Canottieri Comunali Firenze in lungarno Ferrucci per portare calze (offerte...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 5 gennaio

Accadde oggi 1589 - Muore Caterina de'Medici (541 anni fa). Al castello di Blois muore sessantanovenne Caterina de'medici. Era stata regina consorte di Francia fino alla morte di Enrico...

Lotta ai crimini informatici. Il bilancio 2024 del C.O.S.C. Toscana

Firenze, 3 gennaio 2025 – Nel 2024, il Centro Operativo per la Sicurezza Cibernetica (C.O.S.C.) della Polizia Postale per la Toscana ha intensificato la lotta contro i crimini informatici, con un...

Treni regionali 2025. 100 nuovi convogli e novità per i passeggeri

Cento nuovi treni regionali nel 2025, per un investimento economico di 850 milioni di euro e oltre 430 milioni di viaggiatori stimati. In cifre, il 2025 per il Regionale di Trenitalia si apre all’insegna...

Salute. Riparte il gruppo antifumo di Lilt Firenze, incontri da gennaio a marzo 2025

Riparte il gruppo anti fumo organizzato da Lilt Firenze: il primo appuntamento è previsto per venerdì 24 gennaio. Gli incontri, otto in totale fino al 4 marzo, si svolgeranno nella...

Lotta alla contraffazione. Maxi sequestro a sesto fiorentino

La Guardia di Finanza di Firenze ha recentemente condotto due operazioni significative contro la contraffazione nel comune di Sesto Fiorentino, focalizzandosi su due soggetti di nazionalità cinese...

2025: Domande scomode e un appello al cambiamento collettivo

Il 2025 si apre con una “riflessione” provocatoria e appassionata di un nostro lettore, Sauro, che mette in discussione lo status quo e le ipocrisie che permeano la nostra società....

Firenze e Toscana. I fatti di cronaca che hanno segnato il 2024

Si chiude anche il 2024 e come da tradizione ripercorriamo brevemente i fatti principali di Firenze e della Toscana che hanno caratterizzato questi anni. GENNAIO Il nuovo anno si apre senza gravi incidenti...

Fine dell'anno all'insegna della risata con "Piccole donne crescono?" al Teatro Corsini di Barberino

Martedì 31 dicembre ore 21.30 spettacolo di fine d’anno al Corsini di Barberino. Fine d’anno all’insegna della risata con un trio tutto al femminile ed uno spettacolo che sta...

San Jacopino è nelle mani della microcriminalità, ancora una spaccata a un locale

"Adesso si parla di far west, qui ogni giorno e notte è un casino!" E' durissimo Simone Gianfaldoni presidente del Comitato Cittadini attivi San Jacopino. "Continuano le spaccate...

Cecilia Sala è colpevole. E' donna e giornalista

Il caso di Cecilia Sala mette in luce una verità che oggi viene spesso ignorata: il mestiere del giornalista è pericoloso. Sebbene in Italia non siamo più in una situazione drammatica...

Nasce Cer Gea Firenzuola. La prima comunità energetica dell’alto Mugello

Firenzuola, 19 dicembre – Si è tenuta ieri sera, presso il cinema DOP di Firenzuola, la presentazione ufficiale della CER GEA Firenzuola, la prima comunità energetica dell'Alto...

San Casciano. Un albero nel giardino della scuola Ippolito Nievo, simbolo di legalità e cultura antimafia - FOTO

È dedicato a Rossella Casini, la studentessa fiorentina vittima della ‘ndrangheta calabrese e uccisa nel 1981, l’acero che ieri mattina è stato piantato nel giardino scolastico...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 19 dicembre 2024

Accadde oggi 1974 - In vendita il primo PC di successo (50 anni fa): La MITS, azienda americana attiva nel settore dell'elettronica, lanciò sul mercato l'Altair 8800. Era il...

Arrestato un 37enne per detenzione di cocaina a Firenze

La Polizia di Stato di Firenze ha arrestato un cittadino marocchino di 37 anni, accusato di detenzione illecita di sostanza stupefacente. L’uomo, già conosciuto dalle forze dell’ordine,...

Gandola. "Taric, il nuovo sistema non è pronto, rischio disservizi e bollette più alte"

Paolo Gandola, capogruppo delle liste di centrodestra a Campi Bisenzio, ha criticato l’introduzione della Taric (Tariffa Rifiuti Correlata ai Conferimenti), il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti...