11 APR 2025
OK!Valdisieve

3002 risultati trovati dalla ricerca "pericolo"

Cede l'asfalto in via Arnolfo, traffico bloccato

Nel tardo pomeriggio di ieri, in via Arnolfo, si è aperta una voragine quasi al centro della carreggiata a causa del cedimento dell'asfalto. L’episodio ha rappresentato un grave pericolo...

Allarme allo Statuto. Tre ragazzini camminano sulla ferrovia e tirano sassi sui pedoni

C'è preoccupazione fra i residenti della zona di piazza della Vittoria e zona Statuto per quello che avviene, ormai da alcuni giorni appena cala il buio. Tre ragazzini incappucciati, raccontano,...

Coltelli in libera vendita nei supermercati: allarme sicurezza dopo l’ennesimo omicidio?

Firenze – Dopo l’ennesimo omicidio avvenuto ieri a Tortona, dove un uomo è stato ucciso con un fendente fuori dalla stazione, torna al centro del dibattito la questione della libera...

Ribella Firenze deposita un esposto contro il comune per danno ambientale e alla salute e incontra i cittadini in viale Giannotti

Lo scorso 21 gennaio è stato depositato presso il tribunale di Firenze un esposto dall'Associazione Culturale e Politica Ri-Bella Firenze in cui si chiede alla Procura di indagare sul danno...

Viabilità in Valdarno e Valdisieve. La situazione dei cantieri aggiornata a Giovedì 30 gennaio 2025

Sulla strada provinciale 86 Reggello-Donnini-Tosi, per caduta tegole da un immobile in stato di abbandono, senso unico alternato, nel tratto al km 4+400 circa nel Comune di Reggello, fino al 31/12/2025...

Niccolò Celesti, tra reportage e solidarietà: il racconto dal fronte di Pokrovsk in Ucrina

Niccolò Celesti è tornato sul fronte ucraino, confermando il suo impegno sia come reporter che come volontario in missioni di solidarietà. Per il secondo anno consecutivo, grazie...

Asl Toscana Centro. Aggressioni al personale: revisione procedura di prevenzione, impianti di videosorveglianza e migliaia di lavoratori formati

L’Azienda Sanitaria Usl Toscana centro interviene con ulteriori misure a protezione dei suoi lavoratori, rafforzando l’impegno per la prevenzione delle aggressioni al personale in servizio. Le...

Fratelli d'Italia Pontassieve: "Solidarietà ai Carabinieri di Borgo e soddisfatti dell'approvazione della mozione, rammarico per le modifiche" mozione in Consiglio.

Nel Consiglio Comunale del 29 gennaio, è stata approvata a Pontassieve all'unanimità una mozione di solidarietà ai Carabinieri di Borgo San Lorenzo presentata da Fratelli d'Italia...

Viabilità in Valdarno e Valdisieve. La situazione dei cantieri aggiornata a Mercoledì 29 gennaio 2025

Sulla strada provinciale 86 Reggello-Donnini-Tosi, per caduta tegole da un immobile in stato di abbandono, senso unico alternato, nel tratto al km 4+400 circa nel Comune di Reggello, fino al 31/12/2025...

Anche il sottopasso di via Circondaria va sott'acqua. Che ne sarà della Forster?

In tre ore è caduto il 75% delle piogge del mese. In totale 39 millimetri di pioggia in 3 ore. Tanta pioggia sì ma Firenze ha collassato. Il disastro è stato pressoché totale,...

Maltempo, l'assessora Sparavigna: "Evento straordinario, imprevisto e imprevedibile"

"Firenze è stata interessata da un evento meteorologico straordinario, imprevisto e imprevedibile". Lo ha sottolineato l'assessora alla protezione civile Laura Sparavigna. “Per...

Dmitrij Palagi (Sinistra Progetto Comune). "La situazione di abbandono nelle case popolari di via Accademia del Cimento è preoccupante"

Dmitrij Palagi e Thomas Maerten, esponenti di Sinistra Progetto Comune, hanno espresso preoccupazione per la situazione delle case popolari in via Accademia del Cimento, pur riconoscendo che un problema...

Aggressioni ai volontari delle ambulanze, Misericordie fiorentine: "Il problema è sistemico"

“Esprimiamo la nostra più sincera solidarietà ai volontari della Croce Rossa aggrediti durante un intervento di soccorso – dichiara Andrea Ceccherini, presidente...

La Asl Toscana centro e un vademecum contro il monossido di carbonio, il killer silenzioso

Solo nella seconda metà del mese di dicembre scorso, rende noto il Dipartimento di Prevenzione della Ausl Tc, in Toscana sono avvenuti 5 decessi e 10 persone sono state intossicate a causa...

Viabilità in Valdarno e Valdisieve. La situazione dei cantieri aggiornata a Lunedì 27 gennaio 2025

Novità: Sulla strada provinciale 70 Imprunetana per Pozzolatico, per riprese video cinematografiche, chiusura al transito veicolare in entrambi i sensi di marcia, per periodi di tempo non...

Chiusura della passerella pedonale a Troghi, Comune: "Verrà ricostruita da zero. Obiettivo riapertura? Settembre 2025"

Dopo diverse settimane di chiusura della passerella pedonale sul fosso di Troghi (il ponte è attualmente inagibile ed è interdetto il passaggio pedonale per pericolosità, ndr), l’Amministrazione...

“Dalle carceri alla morte”: online una ricerca sul ruolo del carcere di Firenze nella deportazione nazista

Un nuovo progetto dal grande valore storico e commemorativo è ora disponibile online: “Dalle carceri alla morte” (https://dallecarceriallamorte.com/), un sito-ricerca che indaga il...

Segnalata una possibile discarica abusiva a Tagliaferro: il degrado all'ingresso della frazione

Un lettore di OKMugello ha portato alla nostra attenzione una situazione di degrado all'ingresso della frazione di Tagliaferro, dove un rudere in abbandono sembra essere diventato un punto di smaltimento...

Nara, la bambina che salvava vite. I suoi ricordi raccontati agli studenti

Il Giorno della Memoria sarà celebrato a Firenze con un incontro speciale tra gli studenti della scuola primaria Salviati e Nara Cambi, una donna di 91 anni che, da bambina, salvò decine...

I Beatles sulle strisce pedonali. I misteri dell'iconico “scatto” di Iain Macmillan e la “leggenda” della morte di Paul McCartney

Londra. Splendida capitale del Regno Unito. Una delle città più affascinanti e misteriose del pianeta. Accarezzata dal Tamigi, disgnata da incantevoli e suggestive architetture classiche,...

Viabilità in Valdarno e Valdisieve. La situazione dei cantieri aggiornata a Venerdì 24 gennaio 2025

Sulla strada provinciale 86 Reggello-Donnini-Tosi, per caduta tegole da un immobile in stato di abbandono, senso unico alternato, nel tratto al km 4+400 circa nel Comune di Reggello, fino al 31/12/2025...

Viabilità in Valdarno e Valdisieve. La situazione dei cantieri aggiornata a Giovedì 23 gennaio 2025

Sulla strada provinciale 86 Reggello-Donnini-Tosi, per caduta tegole da un immobile in stato di abbandono, senso unico alternato, nel tratto al km 4+400 circa nel Comune di Reggello, fino al 31/12/2025...

Borgo, grosso ramo di un albero cade vicino alle auto parcheggiate: la foto segnalazione di una lettrice

Una lettrice ci invia stamani - giovedi 23 gennaio 2025 -, un paio di foto che ha scattato quando è giunta davanti alla stazione ferroviaria di Borgo San Lorenzo per andare al lavoro a Firenze. Da...

Viabilità in Valdarno e Valdisieve. La situazione dei cantieri aggiornata a Mercoledì 22 gennaio 2025

Sulla strada provinciale 86 Reggello-Donnini-Tosi, per caduta tegole da un immobile in stato di abbandono, senso unico alternato, nel tratto al km 4+400 circa nel Comune di Reggello, fino al 31/12/2025...

Emergenza aggressioni. Appello di CISL e istituzioni per tutele e anonimato

Protezione con l’anonimato per i lavoratori aggrediti che denunciano, per evitare ritorsioni; supporto pieno -anche coprendo le spese legali- da parte delle aziende; aumento dei sistemi di videosorveglianza;...

Polemiche sul gesto di Elon Musk: la dura critica del circolo ANPI di Londa

E' così che il circolo ANPI di Londa ha commentato il controverso episodio che ha visto protagonista Elon Musk, accusato di aver compiuto un gesto riconducibile al saluto nazista durante un...

Viabilità in Valdarno e Valdisieve. La situazione dei cantieri aggiornata a Martedì 21 gennaio 2025

Sulla strada provinciale 86 Reggello-Donnini-Tosi, per caduta tegole da un immobile in stato di abbandono, senso unico alternato, nel tratto al km 4+400 circa nel Comune di Reggello, fino al 31/12/2025...

Escalation di violenza a Firenze. Tassista aggredito dopo alterco stradale

Dopo la recente aggressione all’autista della tramvia, emerge un altro episodio di violenza a Firenze che ha coinvolto un tassista fiorentino. Lo scorso giovedì, l’uomo è stato...

Attentato alla caserma di Borgo San Lorenzo: l’attentatore resta in carcere

Resta in carcere Antonio Recati, il 30enne accusato dell’attentato incendiario alla caserma dei Carabinieri di Borgo San Lorenzo, avvenuto nella notte del 13 gennaio. La giudice per le indagini...

Signa: sicurezza urbana: incessante l’impegno dell’Amministrazione comunale

Prosegue anche nel 2025 l’impegno dell’Amministrazione comunale di Signa sul fronte del contrasto alla criminalità, in maniera coordinata con Prefettura, Questura e Carabinieri, per...