2 APR 2025
OK!Valdisieve

329 risultati trovati dalla ricerca "pizza"

Orgoglio per la Valdisieve: un cittadino eletto campione toscano della pizza classica!

Andrea Bongi, titolare della pizzeria a taglio i Francescani di San Francesco, nel Comune di Pelago, dopo essere stato selezionato per il campionato mondiale di pizza a Rimini ci sorprende ancora una...

Campionato del Mondo di pizza, anche un pizzaiolo della Valdisieve in gara !

Una giornata carica di emozioni e di incontri importanti quella di oggi a Rimini per Andrea Bongi, titolare e pizzaiolo della pizzeria a taglio "I Francescani" di San Francesco. Bongi si trova...

Alta Velocità a Firenze, riprendono i colloqui Idra-Ferrovie

Il progetto della nuova stazione e delle due gallerie del sottoattraversamento della città di Firenze per il passante ferroviario ad Alta Velocità da Campo di Marte a Castello ha registrato...

Appello all'Europa, un bollino qualità per la bistecca alla fiorentina

Non è solo un piatto tipico locale, ma incarna il simbolo stesso della tradizione e della cultura enogastronomica di Firenze e della Toscana. Per questo la bistecca alla fiorentina merita di essere...

Asilo nido di sera a Dicomano

Laboratori e serate tutte dedicate ai bambini dell’asilo nido, eventi straordinari gratuiti. Tutto questo a Dicomano è possibile grazie agli appuntamenti organizzati dall’asilo nido...

Attacco di Lupi sulla porta di casa. Sbranato un agnello sul patio dell'abitazione

Nelle prime ore di Martedì 17 gennaio un branco di lupi hanno effettuato un attacco all'interno di una azienda posta nel Comune di Scarperia e San Piero sbranando due pecore e un...

Mensa scolastica Borgo: Conosciamo il menù della settimana

Dal 16 al 20 gennaio per la Scuola dell’Infanzia e la Primaria a Km0 (ovvero prodotti locali o toscani) saranno serviti pasta, mozzarella, farina, uova, tortelli di patate, carne di manzo, fagioli,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 4 gennaio

Accadde oggi 1926 -Muore la regina Margherita di Savoia (97 anni fa). Figlia del duca di Genova e di Elisabetta di Sassonia sposò il cugino Umberto che divenne Re nel 1878, Celebre per aver dato...

Scandicci: verde in città il bilancio del 2022

Sono 213 gli alberi piantati nel 2022 dal Comune di Scandicci in 62 aree pubbliche in tutti i quartieri del territorio, secondo il piano arboreo dell’ufficio Ambiente e Verde pubblico: si tratta...

Scandicci: verde in città il bilancio del 2022

Sono 213 gli alberi piantati nel 2022 dal Comune di Scandicci in 62 aree pubbliche in tutti i quartieri del territorio, secondo il piano arboreo dell’ufficio Ambiente e Verde pubblico: si tratta...

Alla piscina di San Marcellino torna Una vasca per Aisla

Torna sabato 19 e domenica 20 novembre l’appuntamento con ‘Una vasca per Aisla’. Si tratta della maratona non competitiva di nuoto, dalla durata di 24 ore, che si svolgerà in...

Via libera del Consiglio comunale di Firenze per incentivare pannelli solari e fotovoltaici

A Firenze arriva il via libera all'installazione degli impianti solari e fotovoltaici a terra e sui tetti della città. Esclusa dall’applicazione l’area Unesco e, a seguito del parere...

All'hotel Astor in via Maragliano un'occupazione con tutti i crismi, delivery compreso

Firenze illegale continua ad allargrarsi nella zona a cavallo fra i rioni di San Jacopino e Novoli con l'occupazione dell'ex albergo Astor di via Maragliano. "Come documentato dalle foto,...

Nuovi menù e bonus per l'infanzia fra le novità dell'anno scolastico 2022/23

Più spesa a disposizione per la scuola rispetto allo scorso anno. Sul piatto ci sono infatti 46 milioni e 950mila euro; 1 milione e mezzo di euro in più per la disabilità...

Al via domani a Barberino la nuova edizione del Liberamente Fest

Al via al Circolo Arci “Bruno Baldini” di Barberino di Mugello l'ottava edizione del Liberamente Fest, il festival organizzato dall’associazione giovanile Liberamente in collaborazione...

Domenica anniversario della Liberazione di Barberino. Il programma delle celebrazioni

Domenica 11 Settembre sarà la giornata delle celebrazioni istituzionali per il 78esimo anniversario della Liberazione di Barberino con il ritrovo alle ore...

Le Rificolone tornano ad illuminare Firenze

La tradizionale festa della Rificolona, organizzata dalla Compagnia della Rificolona, torna finalmente ad animare la Vigilia della Natività della Madonna, il 7 settembre, dopo due anni di stop...

Un Ambulatorio per le cardiomiopatie al Santa Maria Nuova e al San Giovanni di Dio

Tipizzazione delle principali forme geneticamente trasmesse attraverso il servizio di genetica aziendale, attività di screening clinico-strumentale dei familiari di primo grado...

Il Mugello e la risorsa boschi. La riflessione di Claudio Ticci (come dottore forestale)

Claudio Ticci, Consigliere Comunale a Borgo e Dottore Forestale pone una riflessione e lancia delle proposte dopo l’appello di Coldiretti Firenze e Prato per il comparto e imprese...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 19 luglio

Accadde oggi 1900 - Inaugurata la metropolitana di Parigi (122 anni fa): Il progresso tecnologico ed economico che aveva visto la Francia al centro della Seconda rivoluzione industriale (1870-1920),...

Bilancino, la siccità, la classe politica degli anni '80 e le sue vittime. Una riflessione

Grazie al nostro lettore Paolo Menchetti rilanciamo la riflessione dell'ex assessore regionale Paolo Cocchi su ' Uomini di governo e vittine che hanno salvato dalla siccità l'area fiorentina,...

Firenze cafonal. Ripartito dopo la pandemia il turismo di massa

Passare dalla piazza della Signoria deserta del 2020, a quella semi deserta con turisti solo europei del 2021 a quella tornata all'era pre-covid di quest'estate è stato un attimo. La sorpresa...

Scandicci. Una sdraio nel bosco e un film sul maxi schermo, dopo una cena a tema

Un fine settimana al mese, fino al 4 settembre 2022, per 15 appuntamenti con una selezione di film d’animazione, commedie “e prelibatezze per accontentare tutti i gusti: cinematografici e...

Al Mugello non si dorme. Dentro il circuito il Mugello Music Festival

Al Mugello non si dorme, lo sappiamo bene. E si prepara una grande festa all’interno del circuito rivolta a tutti gli spettatori che affolleranno il Mugello Circuit:   After Party della Moto...

7 regole preziose per una dieta corretta e per rimanere in forma

Seguire una dieta corretta non significa necessariamente dimagrire ma anche semplicemente restare in forma, è ovvio però, che automaticamente si riduce a zero il rischio di ingrassare con...

Borgo. 15mila euro per uno spazio polifunzionale al Centro Giovanile

Uno per tutti, tutti per uno”: questo il titolo del progetto, che vede a fianco della Fondazione Romanelli e Bruschi e del Centro Giovanile del Mugello, il Comune di Borgo San Lorenzo. Un progetto...

Quattro alunni e due professori. Cronaca di un viaggio in Islanda

Quattro ragazzi dell'Istituto Balducci di Pontassieve (Maria Chiara Cortini, Giulia Castellana, Bernardo Dini e Klejdis Vokrri) sono partiti dal 19 al 26 febbraio insieme ai professori Silvio...

Eolico. L'intervista di OKMugello ai sindaci (contrari) di San Godenzo e Portico San Benedetto

Si sta concludendo (sono le 17 di sabato 19 marzo) a San Godenzo la manifestazione contro il progetto di impianto eolico sui crinali del Mugello. Da poco hanno parlato alla piazza i sindaci di San Godenzo...

Ucraina, partito il secondo convoglio di aiuti raccolti dalle Misericordie fiorentine

E' partito ieri mattina da Firenze il secondo convoglio di aiuti alle popolazioni ucraine raccolti dalle Misericordie in Toscana. Direzione: Polonia al confine con l’Ucraina,...

I' Cantuccio di Ronta si rinnova nella tradizione. Benvenute a Giada ed Elisa

Grazie alla quarta generazione di donne, e alla loro passione per l'accoglienza e la ristorazione, I' Cantuccio di Ronta dopo 18 anni di attività si rinnova, nel solco della tradizione;...