1 APR 2025
OK!Valdisieve

3122 risultati trovati dalla ricerca "spettacolo"

La Bella e la Bestia approda al Teatro Corsini di Barberino: un appuntamento ... da favola

Appuntamento imperdibile quello di Domenica 19 gennaio con uno spettacolo per ragazzi (età consigliata dai 6 anni) e con una storia che dalla prima versione attribuita a Giovanni Francesco Straparola...

Stefano Massini nuovo direttore artistico del Teatro della Toscana

È Stefano Massini il nuovo direttore artistico del Teatro della Toscana – Teatro Nazionale. L’annuncio ieri con la sindaca Sara Funaro. L’incarico è di durata quinquennale.  “Una...

Le città invisibili: viaggio visionario tra le opere di Calvino, uno spettacolo tra immaginazione e cultura

In scena, grandissimi,Giorgia Calandrini, Vincenzo De Caro, Guido Targetti, Dafne Tinti diretti da Riccardo Rombi con “Le città invisibili” tratto da Italo Calvino, ripresa di uno dei...

Barberino outlet. Oltre 53mila presenze per i saldi di gennaio e un weekend di eventi speciali

Il Barberino Outlet ha registrato un'affluenza straordinaria nel primo weekend dei saldi di gennaio, segnando oltre 53.000 presenze, con un incremento del +17% rispetto allo stesso periodo dell’anno...

Al Corsini “vado a vivere con me” con Jonathan Canini

Chi di noi, anche solo per caso, sfogliando le pagine social non si è mai imbattuto in uno dei suoi video divertentissimi dove interpreta un sacco di personaggi diversi d’aspetto  e...

Viaggio fantastico tra le città di Calvino al Teatro Corsini di Barberino

Saranno Giorgia Calandrini, Vincenzo De Caro, Guido Targetti, Dafne Tinti diretti da Riccardo Rombi a portare in scena “Le città invisibili” venerdi 10 gennaio al teatro Corsini di...

Nando e Maila, e l'eccezionale "Sonata per tubi" con special guest Marilù 

E' sotto una cascata di coriandoli accompagnati dagli applausi del pubblico in estasi che si è concluso "Sonata per tubi" lo spettacolo della compagnia Nando e Maila in scena sabato...

Epifania a Firenze. La befana scende dall'arcone di piazza della repubblica

Lunedì 6 gennaio 2025, alle ore 11:30, Piazza della Repubblica a Firenze sarà il cuore di un evento speciale dedicato all’Epifania. La tradizionale figura della Befana, accompagnata...

Firenze, arriva la befana. Eventi e spettacoli per bambini al quartiere 5

Quattro gli appuntamenti dedicati ai più piccoli con i doni della Befana e tanto divertimento. Arriva la Befana al Quartiere 5 con animazioni, spettacoli e giochi: Lunedì 6 gennaio, dalle...

Gaia Nanni in “La notte dei bambini” alla Sala Banti

Iniziamo da questa settimana a guardarci intorno cercando di capire quali saranno gli spettacoli che daranno vita alla parte invernale della stagione teatrale 2025, con la speranza che molti di questi...

Tre giorni di eventi per la befana 2025 nel quartiere 4 di Firenze

Nel 2025 il Quartiere 4 di Firenze realizza ben tre eventi dedicati all’arrivo della Befana. “Con il 2025, torna la Befana in piazza dell’Isolotto – dichiara il presidente del...

Officina 19: “Madonna che silenzio c’è stasera!”: il mutismo politico di Carlà Campa in Consiglio Comunale

“Madonna che silenzio c’è stasera!”: un titolo celebre della commedia di Francesco Nuti, ma anche un’amara sintesi dell’atteggiamento di Carlà Campa in Consiglio...

Nando e Maila. "Sonata per tubi" inaugura il cartellone 2025

Appuntamento imperdibile con il primo spettacolo in cartellone per il 2025 al Teatro Corsini di Barberino con la compagnia Nando e Maila in “Sonata per tubi” di e con Ferdinando D’Andria,...

81° anniversario della battaglia di Valibona, il 3 gennaio le celebrazioni

Il 3 gennaio prossimo si terranno le celebrazioni per ricordare la battaglia di Valibona, la prima battaglia della Resistenza in Toscana, dove rimasero uccisi per mano dei fascisti il comandante partigiano...

Fine dell'anno all'insegna della risata con "Piccole donne crescono?" al Teatro Corsini di Barberino

Martedì 31 dicembre ore 21.30 spettacolo di fine d’anno al Corsini di Barberino. Fine d’anno all’insegna della risata con un trio tutto al femminile ed uno spettacolo che sta...

Capodanno a Firenze, tutte le proposte - VIDEO

Firenze si prepara a salutare il nuovo anno con un Capodanno all’insegna della musica e della sicurezza. La sindaca Sara Funaro, in accordo con la Prefettura, ha firmato un’ordinanza che prevede...

110 anni del Signa 1914 - FOTO

È stata consegnata ieri l'altra sera dal sindaco di Signa Giampiero Fossi, durante la Cena di Natale, la targa ufficiale dell’Amministrazione Comunale al Signa 1914 in occasione dell’anniversario...

Grandiosa Beatrice Visibelli in "La cameriera di Puccini"

Alla villa di Torre del Lago nel 1908. arriva un giovane giornalista per intervistare il Maestro e Marianna  si rende immediatamente conto che il giovane, che ha perso il taccuino sul quale c'erano...

È Marinella Soldi il premio Bambagella 2024, massima onorificenza del Comune di Figline e Incisa

È stata Marinella Soldi a ricevere, ieri sera, il premio Bambagella 2024. Si tratta della massima onorificenza del Comune di Figline e Incisa Valdarno, assegnatole dall’Ufficio...

Le grandi mostre: Giorgio Vasari per Cosimo I de' Medici a Palazzo Vecchio - FOTO

 Nell’occasione dei 450 anni dalla morte di Cosimo I de' Medici e di Giorgio Vasari, la mostra in Palazzo Vecchio - promossa dall’Ufficio Firenze Patrimonio Mondiale...

Non solo Babbo Natale, con le sue renne e il suo villaggio. Molti gli eventi di questo fine settimana a Figline e Incisa Valdarno

– Questa settimana sono tanti gli eventi a Figline e Incisa, che ci accompagneranno almeno fino a Natale. Si parte domani, giovedì 19 dicembre, con le celebrazioni dedicate alla...

Working Class. Tre giorni di teatro operaio e riflessione sul lavoro a Firenze

Dal 18 al 20 dicembre 2024, Firenze ospiterà la seconda edizione del Festival di Teatro Working Class, un'iniziativa dedicata al mondo del lavoro e alla riflessione sociale attraverso il teatro....

Corsini, Barberino. La "Cameriera di Puccini" con Beatrice Visibelli e Francois Meshreki

Un altro grande appuntamento con la stagione 2024/25 del Teatro Corsini di Barberino che, Venerdì 20 dicembre 2024, presenta la straordinaria Beatrice Visibelli in scena con François Meshreki,...

Natale a Santa Brigida: 40 anni di tradizione per il Presepe vivente

Anche quest’anno, la magia del Natale torna a Santa Brigida con il tradizionale Presepe vivente, un evento che compie 40 anni e coinvolge l’intera comunità locale. Nei giorni 24 e 26...

Inaugurata con un ”Tutto esaurito” la stagione 2024/25 del Giotto di Borgo: un magnifico Stefano Fresi in “Dioggene”

E’ stato un boato di applausi, gli applausi di un pubblico che ha appena assistito a qualcosa di veramente eccezionale, che hanno salutato Stefano Fresi al termine del suo spettacolo “Dioggene”...

"Un paese di resistenza": il film su Riace e Mimmo Lucano arriva al Cinema Garibaldi

Riace, piccolo borgo calabrese divenuto simbolo dell’accoglienza dei migranti, torna al centro del dibattito con il film documentario "Un paese di resistenza" di Shu Aiello e Catherine...

Edoardo Prati e l’amore attraverso le parole dei grandi poeti in “Cantami D’amore”

Da Catullo a Dante, da Cavalcanti a Petrarca, da Boccaccio a Platone, quelli che hanno scritto e cercato di capire l’amore ci sono tutti in “Cantami d’amore”, il primo spettacolo...

Stefano Fresi in Dioggene apre La stagione 2024/25

Finalmente siamo arrivati anche all’inaugurazione della stagione 2024/25 del Teatro Giotto di Borgo san Lorenzo (che avrebbe dovuto aprire il 5 dicembre con lo spettacolo di Lucrezia Lante della...

Giovanni Allevi al Musart Festival 2025. Un evento unico al parco di Pratolino

Sabato 19 luglio 2025, alle ore 21:15, il Parco Mediceo di Pratolino ospiterà il concerto di Giovanni Allevi & Orchestra Sinfonica Italiana, uno degli appuntamenti di spicco del Musart Festival...

Al Corsini Saverio Tommasi in “Fuoco alle polveri”

Appuntamento imperdibile quello di venerdì 13 dicembre alle ore 21:00 al Corsini di Barberino con Saverio Tommasi in “Fuoco alle polveri”. “E tu da che parte stai?” Barcolli...