3 APR 2025
OK!Valdisieve

6518 risultati trovati dalla ricerca "incontro"

Donne di Marzo, Reggello celebra la Giornata internazionale della donna con un mese di iniziative dedicate all'universo femminile

L'Assessorato alla Cultura e alle Pari Opportunità del Comune di Reggello presenta "Donne di Marzo", un ricco calendario di iniziative per celebrare la Giornata internazionale...

Firenzuola e carenza medici di famiglia, Lista Civica Bene Comune fa richiesta all'Amministrazione di un Consiglio Comunale aperto alla cittadinanza

A seguito del consiglio comunale tenutosi il 20 febbraio Leggi qui l'articolo), il gruppo politico Lista Civica Bene Comune di Firenzuola ha recentemente depositato una richiesta formale...

Alla nona edizione di "Profumi di Boboli" trionfa l'amore e il Mugello

È Florin Madalin Rusu il vincitore della nona edizione del Premio Internazionale “I profumi di Boboli”, dedicato quest’anno al profumo d’amore, con la creazione di una fragranza,...

La storia di Teresa Noce, partigiana, madre costituente, al centro dell’evento di Greve in Chianti dedicato alla Giornata internazionale della donna

È la cultura del rispetto dei diritti il filo rosso che attraversa l'iniziativa organizzata dal Comune di Greve in Chianti “Verso l'8 marzo” in occasione della Giornata internazionale...

Fiumicino protagonista del turismo esperienziale con "Lazio Experience"

Fiumicino ha ospitato una nuova tappa del progetto “Lazio Experience”, un’iniziativa finalizzata a valorizzare il territorio regionale attraverso la scoperta delle sue ricchezze culturali,...

CNA a confronto con l'assessore Giorgio. Chiesti fondo per imprese penalizzate dai lavori della tramvia

Si è tenuto presso la sede di CNA, l'incontro "Firenze Futura", che ha visto la partecipazione dell'Assessore alla Mobilità del Comune di Firenze, Andrea Giorgio,...

“Marzo Donna”, un mese di iniziative per celebrare la Giornata Internazionale della Donna

Un mese di appuntamenti per celebrare a Firenze la Giornata Internazionale della Donna, l’8 marzo. “ Marzo Donna”, questo il titolo del calendario di iniziative, è organizzato...

"Gavinana nel caos: cantieri tramvia e traffico in tilt. Disagi per residenti e utenti del trasporto pubblico"

"Gavinana sta vivendo giorni di caos a causa dei cantieri per la tramvia appena avviati. Il traffico è andato in tilt, creando notevoli disagi per residenti e pendolari. La situazione...

A Fiesole per l’8 marzo 2025 l’arte del Teatro Solare contro la violenza di genere

Sono tanti gli appuntamenti organizzati dal Comune di Fiesole in occasione della Giornata Internazionale della Donna sabato 8 marzo dal titolo “L ’8 Marzo a Fiesole”. L’evento...

Il governo impugna il testo unico sul turismo in Toscana. Il sostegno di Property Managers Italia

Il Governo ha annunciato l’intenzione di impugnare il Testo unico sul turismo della Regione Toscana, una decisione accolta favorevolmente da Property Managers Italia. Il presidente dell’associazione,...

Barberino di Mugello celebra la giornata internazionale della donna con "8 marzo & oltre"

Per il quarto anno consecutivo, il Comune di Barberino di Mugello, in collaborazione con numerose associazioni culturali, presenta "8 Marzo & Oltre", un calendario di eventi dedicato alla...

Mobilità a Firenze. CNA chiede supporto alle imprese, la Lega denuncia il caos cantieri

Firenze è nel mezzo di una fase di transizione per la mobilità urbana, che sta dividendo le opinioni tra chi guarda alle prospettive a lungo termine e chi vive quotidianamente i disagi dei...

"La partita applaudita". Un’iniziativa per promuovere il fair play nel calcio giovanile toscano

"la partita applaudita": un’iniziativa per promuovere il fair play nel calcio giovanile toscano Il progetto “La partita applaudita”, promosso dalla Regione Toscana in collaborazione...

Firenzuola, considerazioni sparse sull'ultimo Consiglio comunale. Buti Sindaco: "Forte approssimazione da parte della minoranza su alcuni punti affrontati"

In merito al Consiglio comunale tenutosi a Firenzuola lo scorso 20 febbraio, il gruppo di maggioranza Buti Sindaco ha voluto rendere note alcune considerazioni sparse su quanto emerso dall'incontro.  "Dei...

TAV, anche le ferrovie riconoscono danni agli edifici

Il comitato No tav a seguito dell'incontro con i tecnici Rfi ci fanno sapere.  L’ingegner Fabrizio Rocca nell’illustrare i lavori del Passante AV ha riconosciuto che sono state...

Pontassieve. Doppia proiezione del film "il ragazzo dai pantaloni rosa"

Giovedì 6 marzo, il Teatro Cinema Italia di Pontassieve ospiterà la proiezione del film Il ragazzo dai pantaloni rosa, con doppio spettacolo alle 17:30 e alle 21, nell’ambito della...

Il Ministro del turismo e Fratelli d'Italia hanno incontrato il mondo della locazione turistica

Si è tenuto ieri pomeriggio a Firenze un incontro tra rappresentanti del mondo della locazione turistica e il Ministro del Turismo Daniela Santanché organizzato dal dipartimento...

Consiglio Comunale Dicomano: tra ipocrisia e contraddizioni

Nel Consiglio Comunale di Dicomano, le criticità non sono mancate, con particolare riferimento a mozioni e ordini del giorno presentati dal centrosinistra, che hanno suscitato forti perplessità...

Via Castellana a Incisa, al via i lavori di consolidamento di un muro: previsti tre mesi di cantiere. Come si svolgeranno e le modifiche alla viabilità

Via a 110mila euro di lavori di consolidamento e messa in sicurezza di un muro di sostegno, in pietra, che si trova in via Castellana a Incisa, all’altezza del civico 6, e che nel tempo ha...

La situazione dei medici di famiglia a Marradi e Palazzuolo, AnimaMarradi: "Preoccupati per le soluzioni di ASL"

Il consiglio comunale del 21 febbraio, richiesto dalle opposizioni, ha, secondo le opposizioni stesse, messo in luce la grave situazione legata alla carenza di medici di famiglia a Marradi e Palazzuolo...

Fra arte e cultura, al via a Monteloro a "Pane, burro e storia dell'arte" con Marco Mocellini: incontri e visite guidate alla scoperta dell'arte

Il Circolo Arci di Monteloro dà il via a un entusiasmante ciclo di incontri intitolato "Pane, burro e storia dell'arte", un'opportunità unica per esplorare in profondità...

"Vicchio Vive": Farsa politica e bugie sul predissesto: ecco perché non ci siamo prestati al gioco

L'ex Sindaco Filippo Carlà Campa denuncia la mancanza di confronto nell’incontro pubblico organizzato dall’amministrazione, definendolo una messinscena propagandistica priva di...

Barberino arrivano i fondi per restaurare la storica fontana di piazza Mazzini

Il Comune mette mano alla riqualificazione della storica fontana di Barberino Val d’Elsa, il manufatto architettonico di origini secolari, situato a due passi dall’antico castello, uno dei...

Scudo Verde: "Da Bambagioni solo disinformazione"

Continua lo scontro politico sullo Scudo Verde, il piano di limitazione del traffico per ridurre l’inquinamento nell’area metropolitana di Firenze. Dopo le critiche del consigliere Paolo Bambagioni...

Saltare per aria. La forza di ricominciare, un percorso di resilienza e speranza

Il progetto "Saltare per aria: la forza di ricominciare", promosso dall'Università dell'Età Libera del Mugello, esplora il concetto di resilienza in una prospettiva che...

Scudo verde, Tozzi (FdI). “Investimenti sulla mobilità o stop al progetto. I sindaci alzino la voce”

Firenze, 25 febbraio 2025 – “Senza investimenti concreti per migliorare la mobilità, il progetto dello Scudo Verde rischia di penalizzare gravemente i residenti dei territori periferici...

Alessandro Benvenuti. "Un Viaggio nel suo Mondo Creativo"

Nella serata di ieri, lunedì 24 febbraio, nella Sala Consiliare del Comune di Pontassieve, si è tenuta la presentazione del libro di Alessandro Benvenuti, "Il teatro della sorpresa....

Borgo San Lorenzo - Il Consiglio comunale di ieri ha offerto interessanti sviluppi politici

Riceviamo e pubblichiamo una nota del gruppo Consiliare Borgovisione - Il Consiglio Comunale di Borgo San Lorenzo, svoltosi ieri, ha messo in luce diverse questioni politiche rilevanti. Tra i protagonisti...

“Poesie nascoste”: un invito a scrivere e condividere emozioni il 21 marzo 2025

Il Comune di Borgo San Lorenzo, in collaborazione con la poetessa Beatrice Niccolai e la vicesindaca e assessora alla cultura Silvia Notaro, lancia il progetto “Poesie nascoste”, un’occasione...

La sindaca Funaro dimentica di esserlo anche della città metropolitana e tira dritto sullo scudo verde

"Nemmeno nelle linee programmatiche presentate in Consiglio ci sono indicazioni precise. Città e Provincia aspettano risposte" Questa la dichiarazione congiunta dei gruppi di minoranza...