1 APR 2025
OK!Valdisieve

398 risultati trovati dalla ricerca "diario"

Soldi per non far chiudere attività irregolari. Arrestati due carabinieri Nas sospesi dal servizio

Soldi per chiudere un occhio. Arrestati nuovamente due ex Carabinieri del NAS di Firenze, attualmente sospesi, in concorso con due intermediari.Nelle prime ore di questa mattina i Carabinieri della Sezione...

Lo Scrittoio. A Castellani il premio 'Roberto d'Antonio', e i 'finalisti' delle varie sezioni

E’ Alessandro Castellani il vincitore del Premio “Roberto D’antonio” della Sezione giornalismo di attualità del Concorso letterario “Lo Scrittoio” che in questi giorni sta arrivando alla conclusione della...

Borgo, la famiglia Paladini e l'alluvione del 4 Novembre '66

Mercoledì prossimo 4 novembre 2020, Firenze in particolare e la Toscana in generale, ricorda e commemora il 44° Anniversario della tremenda alluvione che colpi duramente la città del fiore, moltissime...

Gli 80 anni della straordinaria Lucia Poli. Auguri da OK!Mugello

È stata la regina incontrastata delle stagioni teatrali mugellane degli ultimi 20 anni, l’abbiamo applaudita a Barberino in “Buffi si nasce” a Vicchio in “Pazze”, in “Sorelle Materassi” accanto a Milena...

Presentata la nuova edizione anastatica de “Il più lungo giorno”

Nel trentacinquesimo genetliaco del poeta Dino Campana, giovedì 20 agosto, è stata presentata a Marradi la ristampa anastatica del manoscritto “Il più lungo giorno”. Erano presenti, oltre alla presidente...

L'Estate Fiesolana proseguirà a settembre

Forte del successo riscosso in queste settimane, l'Estate Fiesolana 2020 una delle poche rassegne sopravvissute in quest'estate post pandemia aggiunge una ricca sezione settembrina al programma annunciato....

Nasce a Firenze il diario popolare per tenere vivi i ricordi

Interviste, ricordi e documenti per un museo della memoria: nasce il Diario Popolare, un grande progetto partecipato a cui tutti i cittadini possono accedere e contribuire per ricostruire e conservare...

Nel mezzo della crisi del covi-19, una banca italiana ha aperto le sue porte al trading di Bitcoin

Dopo l'epidemia di coronavirus, l'intero scenario è cambiato. Non sarà un'esagerazione affermare che il mondo non è più lo stesso. Dallo stile di vita generale alle imprese, dalla crisi economica allo...

Eccidio di Crespino. Contributi, fatti e memorie di Rodolfo Ridolfi

Rodolfo Ridolfi, da ex amministratore, ricostruisce fatti e vicende che portarono al conferimento della Medaglia d'Oro al Merito Civile per Marradi: Ricordo dell’eccidio il 17-18 luglio 1944 a Crespino-Fantino-Lozzole...

Scarperia-S. Piero. Approvato il rendiconto 2019, numeri ed opere

Spiega una nota del Comune di Scarperia e San Piero: Ammontano a 1.584.321,07 euro le risorse a disposizione del Comune di Scarperia e San Piero dopo l’approvazione del Rendiconto di Gestione 2019 da...

La Fortis replica: Nessun "accaparramento" di giovani calciatori.

In relazione ad alcuni post pubblicati sui social media e divulgati da alcuni siti internet in merito ad un presunto “accaparramento” di giovani calciatori per poter formare le proprie squadre, la Fortis...

Appello e raccolta fondi "AIUTIAMO NATALINO" il bambino del primo omicidio del Mostro

Partita spontaneamente una campagna solidale per aiutare Natalino Mele, unico sopravvissuto alla tragedia del Mostro di Firenze. A seguito dell'intervista esclusiva pubblicata il 16 di giugno (clicca...

​Essere insieme nella distanza: l'asilo nido ai tempi del Covid-19 in un video /IL VIDEO

Il filo rosso di continuità fra nido e casa. Il progetto è frutto della collaborazione fra Ente Gestore dei servizi comunali (Cooperativa ARCA di Firenze), coordinatrice pedagogica comunale (Marcella...

Caporali nei cantieri edili: undici arresti

Oggi 26 maggio, a Vaiano (PO), Montemurlo (PO), Prato, Quarrata (PT), Pistoia, Agliana (PT) e Firenze, la Squadra Mobile di Firenze diretta da Antonino De Santis, con la collaborazione delle Squadra Mobili...

Caporali nei cantieri edili: undici arresti in Toscana

Oggi 26 maggio, a Vaiano (PO), Montemurlo (PO), Prato, Quarrata (PT), Pistoia, Agliana (PT) e Firenze, la Squadra Mobile di Firenze diretta da Antonino De Santis, con la collaborazione delle Squadra Mobili...

Anarco-insurrezionalisti: arrestata una giovane donna di Marradi

C'è anche una giovane donna residente a Marradi tra i 12 arrestati dai carabinieri del Ros e del comando provinciale di Bologna per essere presunti anarcoinsurrezionalisti, accusati di un attentato incendiario...

Operazione contro anarco-insurrezionalisti: arrestata una giovane donna che abita in Alto Mugello

C'è anche una giovane donna residente a Marradi tra i 12 arrestati dai carabinieri del Ros e del comando provinciale di Bologna per essere presunti anarcoinsurrezionalisti, accusati di un attentato incendiario...

Blitz dell'antimafia: arresti a Firenze per riciclaggio di denaro dei camorristi

Nella mattinata odierna, i Carabinieri del Comando Provinciale di Firenze, nell’ambito dell’operazione denominata “VELLO D’ORO II”, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare disposta...

Blitz dell'antimafia: arresti tra Napoli e Firenze per riciclaggio denaro dei camorristi

Nella mattinata odierna, i Carabinieri del Comando Provinciale di Firenze, nell’ambito dell’operazione denominata “VELLO D’ORO II”, hanno dato esecuzione ad un’ordinanza di custodia cautelare disposta...

Arrestati due Carabinieri per estorsione a una dentista

Hanno chiesto una 'mazzetta' da 15mila euro per non fare una segnalazione alla Asl per la sua attività. Per questo due carabinieri dei Nas di Firenze sono stati arrestati per il reato di concussione.La...

Arrestati due carabinieri per estorsione a una dentista di Lastra a Signa

Hanno chiesto una 'mazzetta' da 15mila euro per non fare una segnalazione alla Asl per la sua attività. Per questo due carabinieri dei Nas di Firenze sono stati arrestati per il reato di concussione.La...

Diario della quarantena. Da una maestra mugellana per i bambini, scaricalo qui

Il diario della Quarantena, pensato per i bambini e che ha ottenuto il patrocinio del Comune, si può scaricare gratuitamente. L'invito, però, è a donare sul conto corrente del Comune attivato per l'emergenza...

La Grande Storia. Ridolfi ricorda e commenta il 18 aprile 1948

Scrive Rodolfo Ridolfi, capogruppo di Forza Italia: Nelle difficoltà estreme che stiamo subendo a causa del virus cinese (SARS 2) troviamo il tempo per guardare le pagine più luminose del diario della...

Domande e risposte sulle nuove misure economiche, COVID-19

In cosa consistono le misure di moratoria in sostegno alle PMI?Le misure, per sostenere le attività imprenditoriali danneggiate dall’epidemia di COVID-19, hanno per oggetto:La possibilità di utilizzare...

Truffatori ai tempi del Coronavirus: trovate oltre 137mila mascherine false pronte alla vendita

Negli ultimi giorni le fiamme gialle di Finanza di Firenze hanno sequestrato, nel capoluogo toscano e nei comuni limitrofi, oltre 137mila tra mascherine chirurgiche e dispositivi di protezione individuale...

Un po' di storia. Le pestilenze, il colera e la febbre spagnola

Viviamo momenti davvero brutti, impensabili solo tre settimane orsono, ma purtroppo con questa epidemia ci dobbiamo convivere con la speranza che il tutto finisca al più presto. In questo contesto vogliamo...

La festa della donna si festeggia per tutto marzo

Anche quest’anno il Quartiere 4 dedica alle donne l'intero mese di Marzo, proponendo riflessioni, convegni, spettacoli sulle tematiche di attualità che coinvolgono il mondo femminile. Il cartellone delle...

"Pagare noi per beni di prima necessità per la Maltoni? Non ci stiamo", la lettera di un genitore

E' giunta ieri (28 febbraio 2020) alla redazione di Ok!Valdisieve una segnalazione da parte di un genitore di uno degli studenti della Scuola Media Maria Maltoni di Pontassieve adirato per la circolare...

Dalla Colombia una lettrice ricorda Emilio Gori, il 'ragioniere' borghigiano

Rilanciamo qui sotto l'articolo che Aldo Giovannini ha scritto sul nostro giornale nel marzo del 2018, in ricordo del ragioniere Emilio Gori, borghigiano appassionato di viaggi e di avventure. Lo facciamo...

Memoria. La Lega sollecita con un Odg il riconoscimento al Merito Civile per Borgo

Il Gruppo Consiliare LEGA BSL a pochi giorni dalla “Giornata della Memoria” presenta un ODG per sollecitare chi di dovere e rinnovare l’impegno nel conferire la Medaglia d’Oro al Merito Civile al Comune...