1 APR 2025
OK!Valdisieve

3367 risultati trovati dalla ricerca "libro"

Ricordando Ester. Un tributo alla cultura e alla memoria al festival ingorgo letterario

La settima edizione dell'Ingorgo Letterario, il rinomato festival del libro e degli autori che ogni anno anima Borgo San Lorenzo, avrà un momento speciale dedicato alla memoria della giovane...

Prosegue la polemica che ha investito il Festival dei Popoli per la presenza di un terrrorista Br. Invitato dagli organizzatori afferma l'assessore Bettarini. Silenzio dal Pd

Paolo Bambagioni, consigliere comunale della Lista civica Eike Schmidt sindaco e presidente della Commissione Controllo ieri in Palazzo Vecchio ha detto la sua. "Oggi presento un'interrogazione...

A Firenze la presentazione del libro "PFAS, gli inquinanti eterni e invisibili nell'acqua"

Si svolgerà questo Venerdì, 8 novembre, presso la Chiesa di via dei Serragli, a partire dalle ore 18:00, la presentazione del libro "PFAS, gli inquinanti eterni e invisibili nell'acqua",...

Venerdì d'eresia. Presentazione di Libri sul ciclismo al circolo Insieme MCL

Venerdì 8 novembre 2024, alle ore 21, il Circolo Insieme MCL di San Piero a Sieve ospiterà un evento speciale dedicato al mondo del ciclismo, intitolato "Ricordi e Leggenda". La...

Club Ciclo Appenninico 1907. Assemblea per l’elezione del nuovo direttivo

“ - Sotto la denominazione di Club Ciclo Appenninico – così si legge nel “Messaggero del Mugello” del  12 maggio 1907 -  sta per istituirsi a Borgo San Lorenzo...

Venerdì D'eresia. Presentazione del libro "la musica è finita" a Borgo San Lorenzo

Il 1° novembre 2024, alle ore 21:00, si svolgerà la presentazione del libro "La musica è finita" presso il Civico 11 di Borgo San Lorenzo, in Piazza Dante n° 11. L’autore,...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 30 ottobre

Accadde oggi 1890 - Inaugurato il Gambrinus (134 anni fa): Artisti, scultori, letterati e altri amici. È lo speciale pubblico che ammirò per la prima volta le salette del Gran...

Stanislao Pointeau e il Mugello

Il lettore che quotidianamente legge La Nazione non sarà certo sfuggito un ampio articolo di Olga Mugnaini, pubblicato sabato scorso 24 ottobre 2024, sul quotidiano fiorentino nella pagina della...

Figline e Incisa Valdarno: nuovo appuntamento enogastronomico con "Filosofarte"

Nuovo appuntamento con la rassegna itinerante "Filosofarte" che si svolgerà nella giornata di Domenica 3 novembre, dalle ore 11:00 fino alle 17:00, presso la tenuta il Palagio nel Comune...

Marta Lamalfa vince il premio "Fiesole Narrativa under 40" con “l’isola dove volano le femmine”

È di Marta Lamalfa - calabrese, classe 1990 - con il romanzo L’isola dove volano le femmine (ed. Neri Pozza), che riporta alla luce un fatto realmente accaduto in un’Alicudi antica...

Un viaggio in treno alla scoperta dell’Italia nascosta. Il racconto Fabio Bertino

Un viaggio che percorre l’Italia da nord a sud, dai confini del Brennero fino alle coste della Sicilia, ma con una particolarità: si viaggia a una velocità diversa, più lenta...

Quattro anno dopo il covid si "sequestrano" ancora le salme - FOTO

Probabilmente nessuno, almeno vedendo ad oggi la rassegna stampa fiorentina ma amerei essere smentita, vi ha scritto di questa manifestazione, escluso ovviamente il sito byoblu, bollato da anni come negazionista...

Pontassieve, ha riaperto dopo anni il punto prestiti libri alla Coop: presente il Sindaco Boni

Da oggi riprende alla Coop di Pontassieve l'attività il punto prestito libri gestito in collaborazione con la Biblioteca comunale di Pontassieve e con la partecipazione di Artemisia e della...

Borgo San Lorenzo. Approvata all'unanimità la richiesta di intitolare una via al dott. Guglielmo Sanguinetti

Proprio in questi ultimi giorni, durante una seduta del consiglio comunale di Borgo San Lorenzo, fra i diversi ordini del giorno, la giunta e i consiglieri di maggioranza e minoranza, hanno approvato...

Aspettando autumnia 2024. Arte, cultura e gastronomia in programma a Figline e Incisa Valdarno

Un altro weekend pieno di iniziative e appuntamenti a Figline e Incisa Valdarno, tutto grazie all'organizzazione e le realizzazione delle varie realtà associative del territorio e con il fondamentale...

Gli atleti olimpici diventano eroi dei fumetti: Iapichino, Gerevini e Fabbri ospiti a Lucca Comics

Dalle Olimpiadi di Parigi al mondo del fumetto: anche la nazionale azzurra di atletica sarà tra i protagonisti dell’edizione 2024 di Lucca Comics & Games. La...

A Pontassieve il ristorante con il "Miglior menù degustazione dell'anno" in Italia: arriva un importante riconoscimento Gambero Rosso

Prestigioso riconoscimento per il Podere Belvedere Tuscany di Edoardo Tilli a San Piero a Strada nel Comune di Pontassieve. Tra i 22 Premi Speciali nell’edizione 2025 della guida Ristoranti...

Presentazione del libro “muoio per te” a Fiesole. Omaggio a Giacomo Matteotti

L'Associazione di cultura politica Fiesole Democratica renderà omaggio a Giacomo Matteotti, giovedì 24 ottobre alle 17:00, con la presentazione del libro “Muoio per te” di...

Jonathan Milan Campione del mondo. Record e legami con Borgo San Lorenzo

Jonathan Milan, campione del mondo; suo babbo vinse a Borgo San Lorenzo nel 1985 la……… Dopo una intensa stagione sportiva, fra corse ciclistiche, gare amatoriali, gite turistiche...

Multiutility, il duro attacco dell'Onorevole Mazzetti: "Il servizio in Toscana viene gestito come una partita interna al PD e al campo largo"

"Tra i ripensamenti di Prato e il balbettare di Funaro a Firenze, peggio di così non si sarebbe potuta gestire la nascita della multiutility, dalla quale passano servizi essenziali per cittadini...

Borgo San Lorenzo in lutto. Scomparsa di Luca Lapi

Altra dolorosa notizia ci giunge da una nota dell’amico Prof. Andrea Lapi: la scomparsa, avvenuta ieri, mercoledì, del fratello Luca, a un solo giorno dal suo onomastico e coincidente con...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 18 ottobre 2024

Accadde oggi 202 a.C. - La battaglia di Zama (2225 anni fa). L'esercito di Annibale soccombe a quello di Scipione l'Africano nella battaglia di Zama che chiude la seconda guerra punica...

Tiziano Terzani. Un viaggio tra radici e luoghi alla biblioteca di San Piero

Tiziano Terzani sarà al centro di un evento speciale venerdì 18 ottobre a San Piero a Sieve, dove sarà presentato il libro di Jacopo Storni, dal titolo “Tiziano Terzani mi disse....

Ottobre culturale alla pieve di Sant'Agata. Libri, musica e storia del territorio

Nel mese di ottobre 2024, la Pieve di Sant'Agata nel Mugello ospiterà due eventi, che celebrano la storia naturale e culturale del territorio. Il primo appuntamento, "Fossili Marini nel...

Dalla mostra "La natura attraverso l'obiettivo" alla decima edizione della "Valdarno brick", tutti gli appuntamenti del weekend a Figline e Incisa Valdarno

Un'altra settimana di appuntamenti nel Comune di Figline e Incisa Valdarno, organizzati dall'Amministrazione comunale grazie all'impegno e alla cooperazione tra le varie realtà del...

Firenze, 50enne minaccia dal balcone con una carabine un gruppo di ragazze: scatta la denuncia

Nel tardo pomeriggio di ieri - 14 ottobre -  un gruppetto di amiche ventenni a passeggio in un parco nella periferia Nord-Est di Firenze ha dato l’allarme al 112Nue in merito ad un uomo...

San Piero, nuovo appuntamento degli "Incontri con l'autore": il giornalista Storni presenta il nuovo libro

Arriva a San Piero a Sieve un nuovo appuntamento della rassegna "Incontri con l'autore".  Questa settimana - venerdì 18 ottobre - alle ore 18, presso l'auditorium della...

Venerdì D'Eresia. Presentazione del libro “via col venti” sul mestiere di tranviere

Venerdì 18 ottobre 2024 - Venerdì D'eresia si trasforma in un'occasione imperdibile per gli amanti della letteratura e delle storie di vita quotidiana. La presentazione del libro...

Carabinieri recuperano 695 opere d'arte rubate. Valore di oltre tre milioni di euro

Firenze, 14 ottobre 2024 – Un’operazione senza precedenti da parte del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Firenze ha portato al recupero di 695 opere d’arte rubate, del...

“Una piazza di libri”. Due giorni di iniziative per promuovere la lettura a incisa

Incisa, 14 ottobre 2024 – La Biblioteca comunale Gilberto Rovai ospiterà sabato 26 e domenica 27 ottobre la quinta edizione della rassegna “Una piazza di libri”, un’iniziativa...