8 APR 2025
OK!Valdisieve

249 risultati trovati dalla ricerca "Archeologia"

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 28 al 30 luglio

Fa caldo? Ecco i rimedi:  “D'Estate al Castello” a Barberino, i concerti gratuiti della rassegna “Il Museo in Musica”, l'“Estate Frascolana” a Dicomano, la “Graticola d'Oro” a Marradi, il “Santerno in...

Lavori a Montaccianico. Presentazione pubblica delle novità dagli scavi

Sabato 22 luglio alle 10.30, presso Palazzo Vicari a Scarperia, verranno presentate tutte le novità dagli scavi archeologici presso il sito Montaccianico. Prenderà parte alla presentazione, in qualità...

Montaccianico, lavori in corso. Sabato presentazione delle novità

Sabato (22 luglio) alle 10.30, presso Palazzo Vicari a Scarperia, verranno presentate tutte le novità dagli scavi archeologici presso il sito Montaccianico. Prenderà parte alla presentazione, in qualità...

Una vita per l'archeologia. Rufina in lutto per Giuseppe Barsicci

Mondo toscano dell'arte e dell'archeologia in lutto. E' scomparso infatti Giuseppe Barsicci, di Rufina, che per anni era stato assistente tecnico della Soprintendenza archeologica toscana e che aveva...

Mario Bini e Odo Franceschi al Cassero di Montevarchi

Siamo venuti a conoscenza, che nell’ambito del Festival Arti & Varchi, dedicato alla scultura, alla musica ed alla fotografia, si stanno svolgendo a Montevarchi, dal 17 al 26 giugno 2017, due importanti...

Mugello sotto il segno di Giotto. Cronaca dell'inaugurazione

Questa estate (o meglio, fino al 29 ottobre) c'è un motivo in più per visitare il Mugello: l'itinerario 'Sotto il cielo di Giotto' che celebra l'illustre artista dalle origini mugellane nel 750esimo anniversario...

Itinerario 'giottesco' in Mugello, tutti i dettagli e le opere. Stamani il taglio del nastro

“Nel Mugello sotto il cielo di Giotto” è l'itinerario che celebra l'illustre artista dalle origini mugellane nel 750° anniversario della sua nascita e che è stato inaugurato questa mattina (sabato 10...

“ Nel Mugello sotto il Cielo di Giotto ". Continuano le celebrazioni a Vicchio

Continuano con grande interesse nel Mugello le manifestazioni, gli eventi, le cerimonie, le tavole rotonde, i convegni, le mostre e quant’altro, in occasione del 750° Anniversario della nascita di Giotto...

"Ultra Trail Via degli Dei" scomessa vinta. Il resoconto e le prime posizioni

Per il Mugello è stato un fine settimana molto intenso dal punto di vista degli eventi sportivi. Non soltanto per il Motogp presso il Mugello Circuit, ma anche per la prima edizione della " Ultra Trail...

Carabinieri in difesa dell'arte. L'attività del 2016

Dal Comando del Nucleo Tutela Patrimonio Culturale di Firenze, di cui è responsabile il Capitano Lanfranco Disibio già comandante della Compagnia dei Carabinieri di Borgo san lorenzo riceviamo e ben volentieri...

Ultra-Trail Via Degli Dei: E’ Iniziato il conto alla rovescia

E’ iniziato il conto alla rovescia della prima edizione ULTRA-TRAIL® VIA DEGLI , gara competitiva di corsa a piedi sulla distanza di 128 chilometri in ambiente naturale organizzata dalla Associazione...

Giotto Ulivi, studenti in Danimarca. Cronaca e foto dal gemellaggio

Lo scambio, che si è svolto dal 2 all’ 8 aprile, ha coinvolto un gruppo di 37 studenti delle classi 2^, 3^ e 4^ dei vari indirizzi dell’Istituto di Istruzione Secondaria Superiore “Giotto Ulivi” di Borgo...

Cafaggiolo, la resa dei conti? Ecco il verbale dei tecnici

Un riepilogo. Il 15 febbraio 2017, negli Uffici della Giunta Regionale, la Conferenza dei servizi si riuniva per l’esame degli elaborati della variante alla SR 65 e del Masterplan di Cafaggiolo. Ovvero...

Un hub per la scienza del patrimonio culturale. Un progetto guidato dal Cnr

Si è tenuto oggi a Firenze, presso la Sala Capitolare della Caserma Redi (ex Convento del Maglio), il workshop internazionale ‘Towards a European Research Infrastructure for Heritage Science’, evento...

Ultra Trail Via degli Dei. Presentazione ufficiale a Bologna

L’evento in programma alle 22:00 di venerdì 2 giugno 2017 è stato presentato nel corso dell’incontro che si è svolto ieri 16 gennaio a Bologna alla presenza di OSVALDO PANARO, Capo Dipartimento Economia...

Poggio Colla in mostra a Firenze. Il Mugello e gli Etruschi

Sarà visitabile fino al 31 dicembre nell’anticamera sala Capponi del primo piano di Palazzo Panciatichi a Firenze, la mostra “Scrittura e culto a Poggio Colla: un santuario etrusco nel Mugello”. L’esposizione,...

“Apri le porte entra nel parco”. Londa e San Godenzo alle Oblate di Firenze

Proseguono alla Biblioteca delle Oblate di Firenze gli incontri per conoscere le Porte Fiorentine del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi ed i comuni di Londa e San Godenzo, intitolati “Apri le...

Celebrazioni per la Giornata degli Etruschi. Le feste in Toscana

Questa mattina, il Presidente della Consiglio regionale Eugenio Giani ha presentato le iniziative sul territorio toscano per la Giornata degli Etruschi. Per il primo anno, la Toscana celebrerà, sabato...

Significativo convegno sugli studi di Poggio Colla

Non siamo molti eruditi di etrulogia e archeologia etrusca, ma il convegno sul Tema dell’insediamento etrusco a Poggio Colla in comune di Vicchio di Mugello, alla luce degli ultimi clamorosi e straordinari...

Sabato via all'Estate Frascolana. Programma ed eventi

Cinque appuntamenti nella suggestiva cornice degli scavi etruschi di Frascole. Prende il via sabato 25 giugno l’Estate Frascolana, un’occasione per passare piacevoli serate e conoscere il bellissimo sito...

Estate Frascolana: spettacoli, concerti e conferenze tra gli scavi etruschi

Prende il via sabato 25 giugno l’Estate Frascolana, un’occasione per passare piacevoli serate e conoscere il bellissimo sito archeolgico situato sulle colline dicomanesi. Cinque sono gli appuntamenti...

L'appello del FAI per l'Ex Stazione di Fornello

Riportiamo il progetto del FAI per  recuperare l'edificio dell'Ex Stazione di Fornello. Attraverso il link (in coda all'articolo) è possibile accedere alla pagina dell'Associazione per votare e sostenere...

Torna Amico museo. Nuove aperture, anche notturne

Aria di primavera in più di duecento musei toscani, che dal 14 maggio al 5 giugno apriranno le porte per accogliere grandi e piccoli con visite guidate, presentazioni ed esposizioni straordinarie, laboratori,...

Invasione digitale al castello di Montaccianico. Info

Il castello di Montaccianico svela i suoi segreti: preparatevi ad un'invasione pacifica armati di smartphone e curiosità. Sarà possibile condividere l'invasione con gli hashtag #progettomontaccianico...

Importante scoperta archeologica nel Mugello

Un gruppo di archeologi e studenti dell’università elvetico-americana Franklin University Switzerland (FUS) diretto dal Presidente dell’università e Professore di Archeologia Greg Warden, ha fatto importanti...

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 29 al 31 gennaio

Giorno & notte, tutto il fine settimana in Mugello. Tutti gli eventi, le feste, le sfilate di carnevale, i film in programmazione. Insomma, tutto quello che non potete perdervi in questo weekend....

Biomasse, la storia si ripete. Il Tannino, i castagni e una lettera

Una bella lettera e ricostruzione storica che riceviamo da un lettore. Un contributo tutto da leggere, perché la storia (a volte) si ripete: Ci furono 70/80 anni fa “interessi” che fomentarono la costruzione...

In Bike alla Stazione abbandonata di Fornello

Un nuovo racconto di Guglielmo Braccesi. Una nuova esperienza per degli "escursionisti" curiosi in mountain bike alla "scoperta" della Stazione abbandonata di Fornello sulla via ferrata che da Borgo San...

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 18 al 20 settembre

Tutto quello che non potete perdervi in questo scorcio di estate che sembra voler resistere a tutti i costi all'arrivo dell'autunno. E allora, nonostante un po' di nuvole, godiamoci questo ultimo caldo...

Giornate del Patrimonio. Occasione da non perdere a Firenze e dintorni

  Sabato 19 e domenica 20 settembre, tutte le informazioni. Torna l’appuntamento annuale promosso, fin dal 1991, dal Consiglio d’Europa e dalla Commissione Europea con lo scopo di favorire e garantire...