3 APR 2025
OK!Valdisieve

399 risultati trovati dalla ricerca "diario"

Memoria. La Lega sollecita con un Odg il riconoscimento al Merito Civile per Borgo

Il Gruppo Consiliare LEGA BSL a pochi giorni dalla “Giornata della Memoria” presenta un ODG per sollecitare chi di dovere e rinnovare l’impegno nel conferire la Medaglia d’Oro al Merito Civile al Comune...

Rignano. Morta la scrittrice Lorenza Mazzetti, sopravvissuta alla strage della famiglia Einstein

A dare ieri (4 gennaio 2020) l'annuncio della morte della scrittrice 92enne Lorenza Mazzetti il sindaco di Rignano sull'Arno Daniele Lorenzini.Nata a Roma nel 1927, ha vissuto l’infanzia in Toscana presso...

Ieri a Vaglia il funerale di Pietro Zigliotto (Crylipso). Gli amici fanno risuonare le note di Elisa

Si sono tenuti ieri mattina a Vaglia i funerali del giovane cantante ‘emo-rap’ Pietro Zigliotto (noto come Crylipso), trovato morto a letto alcuni giorni fa in casa di amici nel centro di Pistoia. Presenti...

Panoramica Ronta Gattaia. 'La storia di una strada che non c'è più'

Scrive Luca Ferruzzi: Su Wikipedia, alla voce Gattaia si legge: “.. frazione del comune di Vicchio, collegata a Ronta dalla strada Panoramica che passa dalla località Il Pozzo”. Ma è ancora così?Nata...

"Vado a correre e torno" la nuova rubrica di Enrico Paoli

Scrivere il primo post di una rubrica, di un blog, di un diario, non è mai facile. E’ quello di presentazione e la prima impressione, si sa, è sempre importante. Devi scrivere di ciò che parlerai in futuro,...

Uomini, donne e bambini. Punti di vista e storie sui migranti

Il libro “Uomini, donne e bambini” di Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli verrà presentato all’”Internet Festival 2019” l’11 ottobre 2019 ore 15 al CENTRO CONGRESSI LE BENEDETTINE (Aula C) - Pisa....

Arresti per concussione. La vittima è un esercizio commerciale di Scarperia

Aggiornamento di martedì 1 ottobre - Secondo quanto si apprende la vittima del tentativo di concussione di cui abbiamo dato notizia ieri nella nota che segue sarebbe il titolare di un'attività commerciale...

100 anni della cooperativa "San Lorenzo": Domani (20 settembre) le celebrazioni

Come precedentemente annunciato, domani (venerdì 20 settembre 2019), verrà celebrato e commemorato il centenario della Cooperativa “San Lorenzo” a Borgo San Lorenzo, il più antico negozio di alimentari...

Cosa fare sotto l'ombrellone? Imparare a investire ovviamente!

Le vacanze sono il momento più atteso dell'anno. Di solito si sceglie le località dove sia possibile "staccare la spina" per passare dei giorni in completo relax. Negli ultimi anni, oramai, tutte le località...

Criptovalute e truffe

Bitcoin e fiducia sono due termini spesso accostati in maniera erronea. Ma se proprio il protocollo Bitcoin ha eliminato la necessità dell’ente fiduciario, perché dobbiamo fidarci di qualcuno per usarlo?...

La testimonianza di Padre Alfani sul terremoto del Mugello del 1919

Nella foto qui sopra: Padre Guido Alfani, direttore nel 1919 dell’Osservatorio Ximeniano di Firenze insiemne al grande scienziato Guglielmo Marconi - Grazie al dott. Graziano Ferrari, Dirigente di Ricerca...

Caselle. L'evento per i 100 anni del terremoto raccontato da Emanuele Alessi

Questa sera (sabato 29 giugno 2019) come abbiamo già scritto alle 17 presso la Pieve di San Cassiano in Padule a Caselle (Vicchio), si terrà un evento per ricordare il famoso terremoto del 1919 nel Mugello....

Il terremoto in Mugello. Racconti dal diario di Enrichetta Cecchini (e non solo)

Mentre nel Mugello, dopo il tremendo terremoto del 29 giugno 1919, l’opera di soccorso era in piena efficienza, grazie anche alla Croce Rossa Italiana, alla Fratellanza Militare, alle Confraternite di...

I terremoti nel Mugello tra scritti e documenti inediti. Prima puntata

Nella foto qui sopra: Una immagine iconografica di Sant’Agata di Mugello nel sec. XVIII. - (Prima Parte). In questo 2019, mese di giugno, ricorre il Centenario del disastroso terremoto del 29 giugno 1919,...

Arrestato "Il piromane di Girone": 7 veicoli incendiati in 5 mesi.

I Carabinieri della Compagnia di Firenze, nel pomeriggio odierno, in esecuzione di ordinanza di custodia cautelare emessa dal G.I.P. presso il Tribunale di Firenze hanno tratto in arresto F.M., 38enne...

Agostino e Luigi Paladini. Due fratelli scomparsi a breve distanza

Erano due fratelli, Agostino e Luigi, si volevano un gran bene, venivano da una antica famiglia di onesti e laboriosi contadini, non meno che da 14 generazioni, da padre in figlio, fino al 1968 quando...

Barberino rende omaggio a Piero Bigongiari

Barberino di Mugello rende omaggio a Piero Bigongiari (15 ottobre 1914 - 7 ottobre 1997) che, a partire dal 1952 e fino alla sua scomparsa, dimorò nel palazzo degli Aiazzi Mancini in Piazza Cavour 17....

Grande successo al Corsini: strepitosa Rita Pelusio in "Urlando Furiosa"

Grande successo domenica 24 marzo per “Urlando Furiosa”, un poema etico con Rita Pelusio, testo di Domenico Ferrari, Maria Luisa Assi, Riccardo Pippa, Rita Pelusio e regiadi Riccardo Pippa. In questo...

Firenze Fantasy: l’edizione invernale della Festa dell’Unicorno. OK!Mugello c'è

Dal 15 al 17 Marzo 2019, alla Fortezza da Basso di Firenze, si terrà l’edizione invernale della Festa dell’Unicorno, Firenze Fantasy, l'evento che trasformerà l'area monumentale, i sotterranei, il teatro...

Vaglia. Borchi si ricandida, sarà una corsa a tre

Leonardo Borchi, sindaco uscente di Vaglia, ha sciolto la riserva e deciso di ricandidarsi. Borchi, che era stato eletto con il Pd, ha nel frattempo rotto con il suo partito che candiderà invece Guido...

Reperibili anche nelle biblioteche mugellane “Succo di melograno” e “Pugni chiusi” di Ezio Alessio G

E’ stata acquisita dalle tutte le Biblioteche del Mugello la pubblicazione “SUCCO DI MELOGRANO” – Femminicidio: Punti di vista, visti da punti diversi. Un contributo a cambiare, per cambiare. A cura di...

Legalità e sicurezza. I risultati (e le proposte) del convegno della Lega a Borgo

Le proposte della Lega, come l’istituzione di un assessorato alla legalità ed alla sicurezza, l’attivazione immediata dei progetti per il controllo di vicinato nel capoluogo e nelle frazioni, un servizio...

“Frammenti della Grande Guerra”. Il libro di Elisa Fiorelli sui soldati mugellani

“Frammenti della Grande Guerra”, il libro di Elisa Fiorelli sui soldati mugellani che parteciparono al terribile primo conflitto mondiale. Già all’età di nove anni, la piccola Elisa era incuriosita e...

Mugello alla Maratona di New York. Ai nastri anche Giovanni Menchi

La Maratona di New York che si correrà nella giornata odierna (domenica 4 novembre) ci ha riservato un altra sopresa (dopo al pubblicazione dell'articolo in cui abbiamo dato notizia della partecipazione...

Laboratori teatrali agli ex Macelli di Dicomano, in ricordo di Clara Sereni

Primo incontro per il laboratorio teatrale 2018-19 agli ex macelli di Dicomano. Il ricordo di Clara Sereni per il laboratorio di Carlina Torta Sarà nel ricordo di Clara Sereni, la scrittrice, giornalista...

Laurea. Tanti auguri a Ester Raccampo

Ci giunge notizia che la giovane borghigiana Ester Raccampo si è brillantemente laureata (Laurea triennale) in Lettere Moderne, presso l’Università degli Studi di Firenze, con una tesi dal titolo "Diario...

Lunedì Riccardo Nencini a Casa d'Erci. Presenta 'La Bellezza'

Lunedì 15 Ottobre, alle 21 l'Auditorium del Laboratorio Didattico di Casa d'Erci, in Località Grezzano (Borgo San Lorenzo) ospita la presentazione dell’ultimo lavoro di Riccardo Nencini: ”La bellezza....

Scuole medie. "L'ingresso è una piscina, e il retro un bosco". Foto

La denuncia di un lettore - Non hanno decisamente offerto un bello spettacolo le scuole medie (o meglio secondaria di primo grado) di Borgo San Lorenzo, che in questi giorni sono state tappa obbligata...

Dicomano. Serena Pinzani presenta il libro di Riccardo Nencini

Significativa pagina culturale e storica in calendario lunedì prossimo (10 settembre 2018) a Dicomano, in occasione della presentazione (ore 21) nella Sala del Consiglio Comunale, dell’ultimo libro di...

Poggiolo-Salaiole commemora il centenario di Padre Agostino (1918-2018)

Una grande festa, un grande evento quello vissuto domenica scorsa 26 agosto 2018 a Le Salaiole-Il Poggiolo in comune di Borgo San Lorenzo, per la cerimonia rievocativa celebrata all’interno dell’ex Asilo...