3 APR 2025
OK!Valdisieve

2996 risultati trovati dalla ricerca "firma"

In arrivo 100 Daspo per altrettanti tifosi milanisti arrivati allo stadio Artemio Franchi con coltelli e spranghe

Come noto lo scorso 6 ottobre, nel corso dell’incontro calcistico Fiorentina – Milan la Polizia di Stato ha scoperto un arsenale di oggetti atti ad offendere nascosto all’interno...

Discussione sul suicidio assistito in Regione Toscana. Le parole di Volt

In questi giorni il Consiglio regionale della Toscana sta proseguendo lo studio sulla proposta di legge di iniziativa popolare sul suicidio medicalmente assistito, promossa dall'Associazione Luca...

Lastra a Signa: storico accordo tra Lastrigiana e Malmantile: ufficializzata in comune l’affiliazione delle società alla presenza del sindaco

Il relativo documento che sancisce il progetto è stato firmato in Comune dai presidenti delle due società sportive Samuele Vignolini per la Lastrigiana e Stefano Regina per il Malmantile...

Necessità di modifiche per la nuova palestra di Borgo San Lorenzo. L'appello di Giovanni Sorrenti

La Federazione Italiana Giuoco Handball ha recentemente diramato un comunicato stampa riguardante la costruzione della nuova palestra Chino Chini di Borgo San Lorenzo, situata in provincia di Firenze....

Maltempo, Tozzi (FDI): "Dannoso scaricabarile del PD sul Governo, paghiamo decenni di mancate opere"

“Anzitutto vogliamo esprimere la nostra vicinanza alle popolazioni colpite dall'ultima ondata di maltempo nelle province di Pisa, Livorno e Firenze. Non possiamo però esimerci dal sottolineare...

Le sfide della traduzione di documenti legali e come superarle

La traduzione di documenti legali è un compito meticoloso che richiede una profonda comprensione del gergo legale e delle sfumature intricate. Le complessità derivano non solo dalle disparità...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 18 ottobre 2024

Accadde oggi 202 a.C. - La battaglia di Zama (2225 anni fa). L'esercito di Annibale soccombe a quello di Scipione l'Africano nella battaglia di Zama che chiude la seconda guerra punica...

Rignano sull'Arno: nuovo bando per un contributo destinato a giovani e aspiranti imprenditori

Il Comune di Rignano sull'Arno ha aperto il bando per la richiesta di un incentivo economico rivolto a tutti coloro che abbiano recentemente avviato o che siano interessati a avviare una nuova attività...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 15 ottobre

Accadde oggi 1582 - Entra in vigore il calendario Gregoriano (442 anni fa).  Entra di fatto in vigore il calendario Gregoriano ideato da Luigi Lilio per Papa Gregorio XIII. Per recuperare il...

Borgo San Lorenzo - Parco Pertini da una settimana al buio - La segnalazione di un lettore

Un lettore ci segnala una situazione critica riguardante l'illuminazione all'interno del Parco Pertini (ex Parco della Misericordia) a Borgo San Lorenzo, che è al buio da almeno una settimana....

Carabinieri recuperano 695 opere d'arte rubate. Valore di oltre tre milioni di euro

Firenze, 14 ottobre 2024 – Un’operazione senza precedenti da parte del Nucleo Carabinieri Tutela Patrimonio Culturale di Firenze ha portato al recupero di 695 opere d’arte rubate, del...

Il coraggio di Augusta Gaiarin: la maestra che sfidò il Forteto e chiede giustizia

Lunedì 7 ottobre 2024, in videoconferenza, Augusta Gaiarin, insegnante di Dicomano, è stata audita dalla Commissione Parlamentare d'inchiesta sui drammatici fatti del Forteto, la comunità...

Loggia Isozaki, Architetti Firenze: “Nessuna risposta da Sangiuliano, ministro Giuli chiarisca”

Una lettera indirizzata al ministro della Cultura Alessandro Giuli per ribadire quanto comunicato, a proposito della loggia Isozaki, lo scorso 29 novembre 2023 all'allora ministro della Cultura Gennaro...

Ex complesso Sant’Agnese, Fratelli d’Italia: “Bocciato pregiudizialmente nostro odg che ne chiedeva l’acquisizione”

I consiglieri di Fratelli d’Italia Matteo Chelli, Angela Sirello, Giovanni Gandolfo e Alessandro Draghi criticano la bocciatura del loro ordine del giorno, che chiedeva all'amministrazione di...

Fiorentina Milan: la Polizia di Stato scopre un piccolo “arsenale” all’interno di due pullman di tifosi ospiti

Mentre all’interno del “Franchi” si disputava l’incontro di calcio tra Fiorentina e Milan, la Polizia di Stato ha scoperto un piccolo arsenale di oggetti atti ad offendere...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 5 ottobre

Accadde oggi 1918 - L'Italia chiude per la Spagnola (106 anni fa). Per le gravi condizioni della salute pubblica dovute alla diffusione della febbre spagnola il prefetto di Torino dispone la...

Dall’unione di 12 produttori nasce la ‘Carta Etica’ del vermouth toscano

Nella terra dei mille campanili, non era facile mettere insieme i produttori toscani di vermouth sotto l’ombrello di una serie di valori condivisi.Ma è con l’obiettivo di arrivare a...

Il buongiorno di Ok!New24. Oggi, 3 ottobre

Accadde oggi 1187 - Saladino prende Gerusalemme (835 anni fa). Il Sultano Saladino sconfigge i Crociati e prende il possesso di Gerusalemme. L'accordo di resa ha concesso a 16.000 cristiani...

Post alluvione 2023, il commissario Figliuolo firma il via ai lavori per la linea ferroviaria Marradi-Faenza

Il commissario per la ricostruzione post alluvione Francesco Paolo Figliuolo, ha firmato tre nuove ordinanze con l’obiettivo di accelerare la ricostruzione post alluvione 2023 in Romagna, come richiesto...

Dino Campana torna protagonista nella sua Marradi con il libro di Andrea Benati Romagnoli

Si svolgerà Sabato 5 settembre alle ore 18:00, Andrea Benati Romagnoli presenterà il proprio libro "Terra d’umanesimo. Sul Pellegrinaggio di Dino Campana a La Verna"...

Mense scolastiche: "Funaro è ancora convinta di far servire i pasti nelle scuole fiorentine a Qualità e Servizi dopo i casi di salmonellosi nella Piana?"

"Il Comune di Firenze continua nel suo percorso che porterà a un nuovo sistema di gestione in house del servizio di refezione scolastica a livello metropolitano: tappa dopo tappa, l’obiettivo...

Il caso Forteto: Aversa a processo per diffamazione mentre a Roma riprendono i lavori della Commissione Parlamentare d’Inchiesta

Ieri, giovedì 26 settembre 2024, il caso Forteto è tornato al centro dell’attenzione con due eventi di grande rilevanza. Da una parte, a Roma, la Commissione Parlamentare d’Inchiesta...

Coalizione TESS. Stop alla devastazione ambientale dell'impianto eolico di Monte Giogo di Villore

Le associazioni firmatarie denunciano con forza la devastazione ambientale in corso sull'Appennino Mugellano e richiedono un intervento immediato per fermare i lavori del progetto industriale eolico...

Dal Mugello al Valdarno, i lavori della TAV procedono tra continui cambi 'in corsa': la denuncia di Idra

A Palazzo Vecchio e in Regione Toscana si prosegue nella costruzione dei 60 km di galleria per il tratto di alta velocità tra Vaglia e Bologna, che stando a quanto riportato da Idra sarebbero privi...

Borse di studio in sicurezza. La guardia di Finanza intensifica i controlli sulle dichiarazioni degli studenti in Toscana

La Guardia di Finanza e l’Azienda Regionale per il Diritto allo Studio Universitario (DSU) della Toscana hanno recentemente rafforzato la loro collaborazione per contrastare le frodi legate alle...

Minimarket, Fratelli d’Italia: “Si sa quando si chiude, ma non quando si riapre. Che disastro!

I consiglieri comunali di Fratelli d'Italia criticano l'ordinanza del sindaco Funaro, che impone la chiusura degli esercizi alimentari di vicinato alle ore 21 in alcune aree di Firenze, senza...

CISL Scuola. Concorsi docenti, spreco di risorse e necessità di riforma

Firenze, 19 settembre 2024 - Il comunicato stampa della Cisl Scuola Firenze-Prato, a firma del segretario generale Claudio Gaudio, denuncia l'attuale inefficienza del sistema di reclutamento dei docenti....

Tre i candidati mugellani per la lista "Territori - Beni Comuni" alla Città metropolitana di Firenze

Sono tre i candidati mugellani per le elezioni metropolitane nella lista "Territori - Beni Comuni", sostenuta anche dal primo cittadino di Borgo San Lorenzo Leonardo Romagnoli. Si tratta di...

Detraibilità delle spese per i centri estivi, un sostegno concreto per le famiglie

Il Consiglio regionale, su proposta del gruppo del Partito Democratico, ha approvato ieri all’unanimità una mozione sulla necessità di introdurre agevolazioni fiscali per le spese...

Superluna del raccolto e eclissi parziale. Uno spettacolo celeste imperdibile

Sarà uno spettacolo decisamente speciale quello che il firmamento ci regalerà nelle prossime ore. La Luna piena del Raccolto (o per meglio dire la Superluna del Raccolto) si prepara a incantarci,...