8 APR 2025
OK!Valdisieve

321 risultati trovati dalla ricerca "acquedotto"

Siccità. A Vaglia frazioni a rischio da settembre, e occhio a caprioli e cinghiali in strada

Il sindaco: 'Occhio agli animali selvatici che attraversano la strada in cerca di acqua': la mappa delle curve più pericolose. Ma ecco il post che il sindaco di Vaglia, Leonardo Borchi, ha pubblicato...

Leonardo Borchi torna online. Il primo post dopo 'l'attacco hacker'

Con grande piacere OK!Mugello rilancia il primo post del sindaco di Vaglia, Leonardo Borchi, pubblicato da un nuovo profilo. Con tante informazioni interessanti: REPORT 8 agosto '17 RIECCOMI! “Leonardo...

Guasto alla centrale autodromo. Publiacqua: 'Risolto', ma continua la 'coda' dei disagi

Interessati Panicaglia, Luco, Mucciano e Salto. Ha creato più di un problema il guasto alle pompe della centrale autodromo dell'acquedotto, che da ieri ha praticamente lasciato a secco larghe zone di...

Acqua Potabile. L’ordinanza del Sindaco sulla limitazione dei consumi

Torna il caldo e con esso l’uso talvolta smodato dell’acqua potabile per far fronte alla calura estiva. Ma l’acqua non è infinita e dobbiamo usarla con parsimonia, considerando anche la riduzione delle...

Arriva l'estate... e l'ordinanza per il risparmio di acqua. Limiti a lavaggio auto e innaffiatura

Contro gli sprechi e per la "limitazione dei consumi di acqua potabile per soli scopi alimentari ed igienici", il sindaco di Borgo San Lorenzo ha firmato l'ordinanza comunale che sarà in vigore dal 19...

Publiacqua. Per i sindacati di base è 'allarme rosso'. Una nota

Dal 24 al 31 maggio 2017, con un questionario online, promosso dal Comitato degli Iscritti USB Publiacqua, 192 Lavoratrici e Lavoratori di Publiacqua SpA (pari al 33,27% dei 577 Dipendenti della SpA),...

Publiacqua. Ecco perché non si abbassano le tariffe, spiegato dal sindaco

Il sindaco di Vaglia, Leonardo Borchi, sulla sua pagina Facebook dedica un lungo ed articolato post al funzionamento del bilancio e del calcolo della tariffa di Publiacqua. Confrontandolo anche con la...

Gas e Acqua, domani sciopero addetti. Anche Publiacqua e Toscana Energia

Domani (venerdì 17 marzo) lavoratrici e i lavoratori delle aziende del settore gas-acqua si fermeranno per rivendicare il diritto al rinnovo del contratto nazionale di lavoro, scaduto ormai da oltre 14...

Amazzoni Rugby Mugello. Quinta vittoria consecutiva a Lucca

Domenica 19 febbraio per la quinta tappa della Coppa Italia femminile, le Amazzoni Rugby Mugello erano di scena sul campo dell'acquedotto di Lucca. In una bella giornata dalla cornice quasi primaverile,...

Variante: "Quei giunti fanno un frastuono che si sente in tutta la valle". Lettera di un lettore

E poi i problemi legati alla viabilità di collegamento del nuovo casello, per il quale ad esempio l'accesso al piccolo cimitero di Montecarelli sarebbe diventato sempre più difficoltoso. Ma ecco la lettera...

Vaglia & dintorni. Borchi spiega il Piano Strutturale

"Comincia a prender forma il Piano Strutturale. Si comincia a ragionare su dati concreti e ad ipotizzare gli sviluppi futuri. A fronte di un 57% di capacità residenziale non realizzata con il vecchio...

Cavallina, riparato guasto all'acquedotto. E intanto il deposito viene rifornito dall'autobotte

Publiacqua informa i cittadini di Barberino di Mugello di aver individuato e riparato il guasto che causava problemi di approvvigionamento nella zona di Cavallina. Secondo la nota si era trattato della...

Commemorazione per l’ Alluvione di Firenze

Molte sono le cerimonie per la commemorazione del 50° Anniversario dell’ alluvione che colpi Firenze il 4 novembre del 1966 e fra questa c’è anche una iniziativa del Comitato “ dalla parte di Abele” che...

4/11/1966. Corsa contro il tempo per creare una rete radio a Firenze, una bella storia su OK!Mugello

L'alluvione: il 4 Novembre 1966 l'Arno straripò a Firenze e in altri comuni lungo il suo corso. OK!Mugello, in occasione del cinquantesimo anniversario, ricorda questa importanti fatti grazie alla testimonianza...

Acqua: lavori da 1 milione per Bivigliano e Pratolino. Borchi: controlleremo

Publiacqua realizzerà interventi per oltre un milione di euro sull'acquedotto che serve le frazioni di Bivigliano e Pratolino. Lo annuncia il sindaco di Vaglia, Leonardo Borchi, che promette anche un...

A Piazzano arriva l'acquedotto. Mappa e dettagli

Dopo mesi di attesa finalmente i cittadini delle frazioni di Piazzano – Corniolo potranno allacciarsi alla rete dell'acquedotto. Ecco la nota del Comune di Borgo: Sono infatti terminati i lavori sulla...

Non misero in sicurezza. Udienza per Paterno

Si è tenuta questa mattina (giovedì 8 settembre) una delle udienze di un processo "costola" della vicenda Paterno. Ossia per quei reati conseguenti da quello principale (sul quale invece ancora si stanno...

Il Carza secco (nonostante i rilanci). Fotoreportage di OK!Mugello, parliamone, di domenica

Ecco cos'è che non funziona. Tempo fa avevamo raccontato degli interventi delle Guardie Ittiche sulla Carza, per scongiurare la moria estiva di pesci e il conseguente degrado dello stato igienico sanitario del...

Publiacqua investe 596 milioni in otto anni per migliorare rete e servizio

Un piano di investimenti da 596 milioni di euro dal 2016 al 2021, è stato presentato da Publiacqua all’Autorità Idrica Toscana. L'obbiettivo è "aggredire le criticità che, nonostante gli oltre 832 milioni...

Grezzano e il fiume che non c'è. I cittadini: "E i rilanci?"

Una lettera dei cittadini e degli abitanti di Grezzano, secondo i quali il fiume è in secca e le pompe per i rilanci ferme. Ecco quanto ci scrivono: Sapete cosa è questo? Non è né un sentiero da trekking...

Frana di Panicaglia, qualcosa si muove. Omoboni annuncia l'arrivo di fondi

Alcuni giorni fa (maggio 2016) il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, tramite il Provveditorato Interregionale per le Opere Pubbliche ha aggiudicati i lavori 'urgenti' di messa in sicurezza...

Firenze, voragine di 200 metri sul Lungarno. Gli aggiornamenti

Duecento metri d'asfalto  danneggiati, una profondità di circa tre metri e mezzo, per sette metri di larghezza: è questa l’entità della voragine aperto questa mattina, intorno alle 6,15, sul Lungarno...

Sprofonda lungarno a Firenze. Le foto shock

Una serie di foto che, anche se non propriamente mugellane, sono comunque testimonianza di una fatto piuttosto 'incredibile'. I vigili del fuoco di Firenze, infatti, stanno intervenendo nel lungarno Torrigiani...

Lavori agli acquedotti sul territorio di Rufina

Rufina - Si è svolto nei giorni scorsi un incontro al quale hanno partecipato i tecnici comunali, di Publiacqua e l’Assessore ai Lavori Pubblici Vito Maida. Il tema ha riguardato le opere concluse e quelle...

Strada pericolosa? Il Comune replica e spiega

Il comune di Scarperia e San Piero interviene con delle spiegazioni sulle sulle problematiche segnalate dalla lettera pubblicata su Ok!Mugello il 27 gennaio scorso (Strade pericolose in Mugello? Una lettera...

Laghetto dell'Annunziata. Perché non è stato svuotato?

Perché quest'anno non è stato svuotato il laghetto dell'Annunziata, a Marradi? Lo chiede l'interrogazione del gruppo Marradi, Bassetti Sindaco. Eccone il testo: INTERROGAZIONE: Su svuotamento e manutenzione...

Carza. Qualcosa si muove? E il Comitato Carza Viva spiega che...

"A seguito dell’interessamento del gruppo Liberamente a Sinistra e M5s del Comune di Scarperia e San Piero, così come di Rifondazione Comunista in UMCM, la situazione sul Torrente Carza si è un po’ mossa. Ha...

Sagginale, la Sieve e gli allagamenti. Cronaca dell'incontro con tecnici e politici

E sul lago di Bilancino si scopre che... .La cronaca effettuata dal geologo Braccesi, presente all'incontro. Ieri sera (martedì 13 ottobre), presso il circolo di Sagginale, si è svolto un incontro tra...

Cardetole. Lavori sulla Sp97

Senso unico alternato dal km 2+615 al km 2+975 circa, nel comune di Scarperia e San Piero. L'Ufficio Viabilità della Città Metropolitana di Firenze ha ordinato l'istituzione di un senso unico alternato,...

Vicchio e l'acqua che non c'è. Lettera & Riflessione

Caro Ok Mugello, riflettevo su un fatto buffo e tragico insieme, legato all'episodio di mancanza d'acqua a Vicchio. Ieri pomeriggio ho portato i bambini alla Fiera Calda. Abbiamo seguito i 'soliti riti'...