11 APR 2025
OK!Valdisieve

321 risultati trovati dalla ricerca "Bollette"

Inaugurato a Scandiccilo spazio comune di Alia Multiutility e Estra

 A Scandicci Alia Multiutility ed Estra uniscono le forze in uno spazio comune. Inaugurato oggi il nuovo Punto Alia in via Giotto 55, all’interno dello store...

Torselli contro Giani sui dazi USA: "Le sue parole sono irresponsabili e dannose per l'economia"

Francesco Torselli, eurodeputato di Fratelli d’Italia, ha risposto con fermezza alle dichiarazioni del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, che, a margine della conferenza stampa di...

La convenienza di scegliere fotovoltaici da balcone nel 2025: tutto quello che c’è da sapere

Un fotovoltaico da balcone è una soluzione innovativa che consente a chi vive in appartamenti o edifici condominiali di sfruttare l'energia solare per produrre elettricità senza la necessità...

A Greve in Chianti i primi alloggi popolari riqualificati con tecnologie sperimentali all'avanguardia

Azzerare i consumi energetici e migliorare efficienza e comfort degli alloggi popolari, attraverso l’adozione di tecnologie sperimentali altamente innovative. È l’obiettivo dell’intervento...

Caro bollette, Forza Italia Toscana chiede un fondo regionale di sostegno. Stella "la regione istituisca fondo"

L’aumento dei costi dell’energia e del gas sta mettendo in grave difficoltà famiglie e imprese in Toscana. Secondo Marco Stella, capogruppo di Forza Italia al Consiglio regionale e...

Dissesto finanziario a Vicchio: le preoccupazioni di un cittadino

Una nostra lettrice ci scrive per esprimere le sue riflessioni sulla difficile situazione finanziaria del Comune di Vicchio, lodando la trasparenza dell’attuale amministrazione ma sollevando dubbi...

"Vicchio Vive": Farsa politica e bugie sul predissesto: ecco perché non ci siamo prestati al gioco

L'ex Sindaco Filippo Carlà Campa denuncia la mancanza di confronto nell’incontro pubblico organizzato dall’amministrazione, definendolo una messinscena propagandistica priva di...

Aree idonee per le energie rinnovabili. Volt: la Toscana abbia coraggio e approvi una legge migliore

La proposta di legge sulle aree idonee, appena approdata in Consiglio regionale, è migliorabile. Serve correggerne in parte la rotta perché sia all'altezza del ruolo che la Toscana dice...

Multiutility: un progetto poco noto, ma con priorità sulle bollette. Sindacati e consumatori chiedono più partecipazione

Firenze, 10 gennaio 2025 – La Multiutility, un ambizioso progetto di aggregazione di servizi pubblici in Toscana, continua a far discutere. Un recente sondaggio condotto da Federconsumatori e Cgil...

Coalizione Tess. Basta al gigantismo delle rinnovabili, sì a modelli sostenibili

La Coalizione TESS – Transizione Energetica Senza Speculazione – lancia un appello contro il modello insostenibile delle rinnovabili industriali, denunciando la corsa a mega impianti eolici...

Gandola. "Taric, il nuovo sistema non è pronto, rischio disservizi e bollette più alte"

Paolo Gandola, capogruppo delle liste di centrodestra a Campi Bisenzio, ha criticato l’introduzione della Taric (Tariffa Rifiuti Correlata ai Conferimenti), il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti...

Multiutility, Bambagioni (Presidente commissione controllo): “Futuro passa da cambio vertici”

“Dopo il primo resoconto, grazie al quale emersero criticità, ci furono subito una levata di scudi e accuse. Ad ogni modo, il lavoro della Commissione Controllo è stato utile e apprezzato...

Il coordinamento "No Multiutility" contro l'idea di società benefit per i servizi pubblici

Il Coordinamento delle Associazioni No Multiutility critica la proposta di trasformare Publiacqua in una società benefit, suggerita dal presidente Perini, e di estendere tale modello anche ad Alia...

Multiutility, Bambagioni (Commissione Controllo): “Piano industriale e impianti incognita, pesa situazione debitoria per oltre 500 milioni"

“Il progetto di multiutility nasce allo scopo di arrivare a una gestione unitaria dei servizi e soprattutto più efficiente. Il nostro compito è quello di predisporre una relazione...

Bollette rifiuti: una lettrice denuncia errori nella tariffazione, Alia risponde

Una nostra lettrice ci ha contattato per denunciare un problema riscontrato nell’ultima bolletta relativa alla tassa sui rifiuti. L’anomalia, che sembra riguardare il trimestre estivo, ha...

Gara di affidamento dei campi sportivi, acceso botta e risposta fra Rignano Unita e Insieme per Rignano: la maggioranza risponde alle accuse

Dopo le dichiarazioni del gruppo politico Insieme per Rignano che abbiamo pubblicato nella giornata di ieri (Clicca qui per leggere l'articolo), arriva la risposta di Rignano Unita. Il tema caldo...

Malfunzionamenti nel servizio di raccolta rifiuti. Tariffa corrispettiva o tariffa "furbetta?

Un'azienda di Borgo San Lorenzo ha sollevato preoccupazioni riguardo al servizio di raccolta dei rifiuti differenziati, esprimendo insoddisfazione per le discrepanze riscontrate tra il numero di bidoni...

Coordinamento delle associazioni no multiutility, "preoccupazioni per il futuro di alia multiutility dopo l'assemblea dei soci"

Il Coordinamento delle Associazioni No Multiutility esprime forti preoccupazioni in seguito all'assemblea dei soci di Alia Multiutility, svoltasi a Prato, che ha approvato, con l'81,5% dei voti,...

Lotta a desertificazione bancaria, la Fisac Cgil Toscana: “Sì a creare un osservatorio regionale degli sportelli bancari”

"La Fisac Cgil Toscana accoglie con favore e soddisfazione le parole del presidente della commissione per il sostegno delle aree interne del Consiglio regionale toscano Marco Niccolai che auspica...

Multiutility, il duro attacco dell'Onorevole Mazzetti: "Il servizio in Toscana viene gestito come una partita interna al PD e al campo largo"

"Tra i ripensamenti di Prato e il balbettare di Funaro a Firenze, peggio di così non si sarebbe potuta gestire la nascita della multiutility, dalla quale passano servizi essenziali per cittadini...

Riprendono le attività del Centro sociale "Il Giardino" a Figline e Incisa Valdarno

Al via le iniziative proposte dal Centro sociale "Il Giardino", nel Comune di Figline e Incisa Valdarno, per la stagione 2024-2025. In ambito formativo e informativo le attività spaziano...

Movimento Consumatori: Attenzione alle bollette di Luce e Gas

Il Movimento Consumatori Toscana avvisa i consumatori delle forniture di elettricità e del gas: dal pagamento puntuale delle bollette può dipendere anche la concessione di un prestito o...

Enel energia rifiuta rimborsi per bollette quadruplicate. La risposta delle associazioni dei consumatori

Le associazioni dei consumatori Adusbef, Assoutenti, Codici, CTCU e Confconsumatori hanno annunciato l'avvio di una class action contro Enel Energia, accusata di aver applicato modifiche unilaterali...

Insieme per Rignano: critiche sul passaggio dalla TARI alla TARIC

Non mancano le perplessità e le polemiche riguardo alla seduta del Consiglio comunale di Rignano sull'Arno svoltosi nella giornata di ieri, Giovedì 26 settembre 2024. Oggetto della discussione...

Contro il grande saccheggio: Nasce a Firenze la coalizione TESS contro le speculazioni energetiche

Il 6 settembre 2024, i rappresentanti di comitati e associazioni provenienti da varie zone della Toscana e della Romagna si sono riuniti con l’assessora all’ambiente Monia Monni per discutere sulle...

Tutela del crinale mugellano. Incontro tra comitati e l'Assessore all'ambiente Monni

Il 6 settembre 2024 si è tenuta a Firenze, presso la Sala storica Dino Campana della Biblioteca delle Oblate, una riunione convocata dall’Assessore all’Ambiente Monia Monni con le Associazioni...

Crinale di Villore-Corella: Una devastazione ambientale tra ipocrisia e interessi economici

L’animale ha fede. Fede nell’ambiente in cui vive. Sa che può fare affidamento su di esso, con la ferma convinzione che non ne sarà tradito. Si sente a proprio agio nel suo habitat,...

Lettera delle sssociazioni sull'eolico e fotovoltaico in Toscana. Richiesta di confronto e soluzioni alternative

Le Associazioni sottoscriventi desiderano segnalare all'Assessore all'Ambiente della Regione Toscana Monia Monni e, per conoscenza, al Presidente della Giunta Regionale Toscana Eugenio Giani,...

Mentre Firenze perde al Tar e Barcellona insorge gli affitti schizzano alle stelle

Partiamo da un'indagine che ha preso in esame 79.043 proprietà analizzate in 28 città europee in 12 Paesi, il cui 97% era arredato e il 60% includeva le bollette. Nella...

Crinali del Mugello sotto attacco: Il Comitato denuncia i danni ambientali

In questi splendidi giorni estivi escursionisti, camminatori e sentinelle del Comitato Tutela Crinale Mugellano,  Crinali liberi hanno percorso i Sentieri in area Monte Giogo di Corella, Monte Giogo...