7 APR 2025
OK!Valdisieve

172 risultati trovati dalla ricerca "Monia Monni"

Il CAI Toscana scrive a Giani e Monni: "L'Appennino è fragile, va protetto. No a impianti eolici mastodontici"

Il Club Alpino Italiano, con una lettera firmata dalla Sezione di Firenze e dal Coordinamento Regionale CAI Toscana, ha rivolto un appello al presidente della Regione Toscana Eugenio Giani e all’assessora...

Discarica del Rovigo, il sindaco Bottino con l’assessora Monni: “Massima attenzione e interventi in sicurezza, presto il contributo dei volontari”

Mattinata intensa per il sindaco Marco Bottino che, accompagnato dalla vicesindaca Mongardi, ha effettuato un sopralluogo nell’area della discarica emersa lungo il torrente Rovigo, nella zona nota...

Emergenza rifiuti nel fiume Rovigo. Monni: “Impegno straordinario per rimuoverli, ma la sicurezza è prioritaria”

L'emergenza causata dalla dispersione di rifiuti lungo le sponde del fiume Rovigo, nella località Le Spiagge a Palazzuolo sul Senio, è stata al centro di un incontro di coordinamento...

Oltre 900 iscritti al percorso "meno rischio in Toscana" per la prevenzione di frane e alluvioni

Il percorso formativo "Meno Rischio in Toscana. Nuove soluzioni contro alluvioni e frane" ha registrato oltre 900 iscritti, confermando un forte interesse da parte di tecnici, amministratori...

Discarica dimenticata nel Rio Rovigo, Galletti (M5S): “Rassicurazioni non bastano. La Regione intervenga subito per verifiche più approfondite e bonifica"

Dopo la notizia del sopralluogo di ARPAT per supervisionare i rifiuti dispersi dagli anni '70 lungo il fiume Rovigo a Palazzuolo sul Senio (Leggi qui l'articolo), arrivano le preoccupazioni di...

Mugello dopo l'emergenza meteo. Riaprono strade e ferrovie con limitazioni

A seguito degli eventi meteorologici eccezionali che hanno colpito il Mugello lo scorso 14 marzo, sono stati comunicati importanti aggiornamenti riguardo alla riapertura delle principali infrastrutture...

Lobbying e rinnovabili. Le critiche della coalizione TESS al forum energia Toscana 2025

La Coalizione TESS ha espresso il proprio sconcerto di fronte all'ennesima iniziativa di lobbying da parte del settore delle energie rinnovabili, finalizzata a influenzare il dibattito politico sulla...

Maltempo, Giani: “Un piano speciale per il Mugello"

"Serve un piano speciale per il Mugello”. A dirlo il presidente Eugenio Giani che stamani sull’emergenza maltempo ha fatto un punto insieme all’assessora all’ambiente e protezione...

L'esplosione deposito Eni di Calenzano, un "errore grave e inescusabile". Avvisi di garanzia a 9 persone

La procura della repubblica di Prato ha inviato avvisi di garanzia alla società Eni spa, e a nove persone - sette dirigenti di Eni e due della società appaltatrice Sergen - per le ipotesi,...

Meno rischio in Toscana. Al via il percorso di formazione su alluvioni e frane

Il 12 marzo 2025 prenderà ufficialmente il via dal Teatro Politeama di Prato il percorso formativo "Meno rischio in Toscana. Nuove soluzioni contro alluvioni e frane", un’iniziativa...

Cassa di espansione di Restone. Tozzi "ritardi e richieste di concretezza!"

Il dibattito sulla realizzazione della cassa di espansione di Restone, infrastruttura fondamentale per la sicurezza idraulica del Valdarno, continua ad alimentare polemiche. La consigliera regionale di...

Toscana, emergenza alluvioni. La comunicazione dell’assessora Monni in Consiglio regionale

Firenze, 25 febbraio 2025 – L’assessora regionale all’ambiente e alla protezione civile, Monia Monni, ha aggiornato oggi il Consiglio regionale sulla gestione dell’emergenza causata...

Prima visita ufficiale di Fabrizio Curcio in Alto Mugello. Focus sulla ricostruzione dopo l'alluvione

Marradi, 11 febbraio 2025 – Il commissario straordinario alla ricostruzione, Fabrizio Curcio, ha effettuato la sua prima visita ufficiale in Alto Mugello per un incontro operativo e un sopralluogo...

Transizione energetica o speculazione? Impianti eolici e fotovoltaici le critiche della coalizione TESS sulla legge regionale Toscana

La questione delle aree idonee per l’installazione di impianti eolici e fotovoltaici in Toscana è al centro di un acceso dibattito, alimentato dalla recente Conferenza del 25 gennaio a Borgo...

Sopralluogo nella Val di Bisenzio: l'assessora Monni in visita agli interventi post alluvione

Domani, venerdì 31 gennaio, l'assessora all'ambiente e alla protezione civile, Monia Monni, sarà presente nella Val di Bisenzio per un importante sopralluogo volto a verificare lo...

Aree idonee per le energie rinnovabili. Volt: la Toscana abbia coraggio e approvi una legge migliore

La proposta di legge sulle aree idonee, appena approdata in Consiglio regionale, è migliorabile. Serve correggerne in parte la rotta perché sia all'altezza del ruolo che la Toscana dice...

Democrazia Sovrana Popolare Toscana rigetta la proposta di legge regionale sulle aree idonee per impianti eolici e agro-fotovoltaici

Durante il convegno "Transizione energetica senza speculazione", organizzato dalla Coalizione Tess a Borgo San Lorenzo, Firenze, esperti e relatori hanno discusso le criticità della transizione...

Borgo San Lorenzo per una transizione energetica senza speculazione, ecco gli esiti della conferenza di TESS

Si è trasformata in una vera e propria maratona l'evento organizzato da TESS dal titolo "Territori e Comunità per una transizione energetica senza speculazione". L'iniziativa...

Transizione energetica in Regione, Monni: "Eolico? Siamo a favore ma abbiamo scelto di non identificare aree idonee"

A palazzo del Pegaso, “La disciplina per l’individuazione delle superfici e delle aree idonee e non idonee per l’installazione di impianti di produzione di energia a fonte rinnovabile”...

Alluvione 2024: interventi e stanziamenti per Marradi e Palazzuolo sul Senio

La Regione Toscana fa il punto sui danni causati dalle alluvioni che hanno colpito il territorio, comprese le aree del Mugello e della Valdisieve. Gli eventi eccezionali, avvenuti tra settembre e ottobre...

Convegno sulla Transizione Energetica Sostenibile senza speculazione

Il 25 gennaio, presso la Sala Pio La Torre di Borgo San Lorenzo, si terrà un importante convegno dal titolo “Territori e comunità per una transizione energetica senza speculazione”....

Transizione energetica in Toscana. Un occasione persa per difendere ambiente e paesaggio

La Coalizione TESS (Transizione Energetica Senza Speculazione), composta da 90 associazioni e comitati, critica la proposta di Legge Regionale della Toscana sulle aree idonee per impianti eolici, definendola...

Alluvione Alto Mugello, Londa e San Godenzo. Giani con neo commissario Curcio avvia nuova fase ricostruzione

Prima riunione operativa con il neo commissario straordinario alla ricostruzione Fabrizio Curcio sugli eventi alluvionali del maggio 2023 nell’Alto Mugello. Si è svolta ieri pomeriggio -...

Transizione energetica o speculazione? Assemblea pubblica tra promesse e dubbi sul futuro della Toscana

Sabato 11 gennaio, al Circolo Arci Isolotto di Firenze, si è svolta un’assemblea pubblica per discutere la nuova proposta di legge regionale sulle aree idonee per gli impianti di energia...

Crinali Liberi, "tutela dell'appennino mugellano. Impegni e proposte contro la speculazione"

Grande partecipazione all’Assemblea pubblica “I crinali che vogliamo,” organizzata dal Comitato Tutela Crinale Mugellano Crinali Liberi, dal Comitato No Eolico Firenzuola e dalla Coalizione...

Comitati e cittadini uniti contro le pale eoliche sull’Appennino Mugellano: un appello alla Regione Toscana

Sabato 21 dicembre 2024, presso il Circolo del Girone in via Aretina 24, si terrà un’assemblea pubblica organizzata dai Comitati dell’Appennino Mugellano per contrastare la speculazione...

Toscana. La coalizione Tess contro le speculazioni nell’installazione di impianti eolici e fotovoltaici

La coalizione TESS (Transizione Energetica Senza Speculazione) ha recentemente inviato una lettera all'Assessora all’Ambiente, Monia Monni, per esprimere il proprio dissenso riguardo al disegno...

Esplosione di Calenzano, il Consiglio regionale commemora le vittime

Il Consiglio regionale ha voluto commemorare questa mattina con un minuto di silenzio e la deposizione di un mazzo di fiori le vittime dell’esplosione nel sito Eni di Calenzano. Sul luogo dell’incidente...

Assemblea pubblica e iniziative contro il progetto eolico Monte Giogo di Villore

Il 1° dicembre 2024, alle ore 15:30, presso l'Ex Casa del Popolo di Dicomano, si terrà un'assemblea pubblica organizzata da Comitato Tutela Crinale Mugellano - Crinali Liberi insieme...

Ex cava di Paterno, tutto pronto per la bonifica e messa in sicurezza dell'area. Il sopralluogo della Regione e del commissario Generale Vadalà

“Quella di oggi è una giornata importante perché iniziamo il percorso che porterà alla bonifica e alla messa in sicurezza della ex cava di Paterno, nel Comune di Vaglia”. Lo...