7 APR 2025
OK!Valdisieve

314 risultati trovati dalla ricerca "paterno"

Mugello, salute e ambiente non sono in vendita

In occasione della Giornata europea contro la commercializzazione del diritto alla salute, che ricorre il prossimo 7 aprile, la segretaria del circolo PRC Mugello-Ovest, Tatiana Bertini, ha voluto condividere...

Riaperta la Via Bolognese a Fontebuona: fine dell’isolamento per il Mugello

Alle ore 16 di oggi, venerdì 28 marzo, è stata ufficialmente riaperta al traffico la Strada Statale Bolognese all’altezza di Fontebuona, nel comune di Vaglia, tra le località...

Il Comune di Vaglia a lavoro per rialzarsi dall'alluvione: aggiornamenti sulle operazioni in corso

Dopo i gravi danni causati dalle recenti alluvioni, il Comune di Vaglia ha rilasciato aggiornamenti sui lavori in corso per affrontare le emergenze e ripristinare la normalità nelle aree più...

Fratelli d'Italia Vaglia, dura critica di Dominici alla gestione dell'emergenza maltempo da parte dell'Amministrazione comunale: le dichiarazioni

A oltre una settimana di distanza dagli eventi che hanno scosso profondamente la comunità di Vaglia, la Consigliera Comunale di Fratelli d’Italia Claudia Dominici ha rilasciato una dichiarazione...

Migliora la situazione idrica, ma Publiacqua mantiene operative le squadre sul territorio

La situazione del servizio idrico nel Mugello e nella Piana Fiorentina sta progressivamente tornando alla normalità. Publiacqua ha confermato il ripristino dell’alimentazione in molte località...

Prefettura: il bilancio degli interventi durante il maltempo

Continua l’attività del Centro Coordinamento Soccorsi, coordinato dalla Prefettura ed operativo presso la sede della Città Metropolitana di Firenze. Questa la situazione: • In...

Emergenza idrica in Mugello: interventi in corso per ripristinare l’acqua a Scarperia, Borgo San Lorenzo e altri comuni

Il maltempo che ha colpito la Toscana nelle ultime ore ha provocato danni anche alla rete idrica, lasciando diverse zone del Mugello e della Piana Fiorentina senza acqua. Publiacqua, attraverso un comunicato...

Firenze: viabilità e trasporto ferroviario ancora in difficoltà per il maltempo

Prosegue l’attività del Centro Coordinamento Soccorsi, operante presso la sede della Città Metropolitana di Firenze sotto il coordinamento della Prefettura, per far fronte all’emergenza...

Maltempo in Mugello: frane, allagamenti ed evacuazioni. La situazione nei vari comuni

Il Mugello è in ginocchio dopo le piogge torrenziali che hanno colpito la zona nelle ultime ore, causando frane, allagamenti e interruzioni stradali. Sabato 15 marzo, la conta dei danni è...

Maltempo e guasti idrici. Aggiornamento di Publiacqua "disagi a Scarperia San Piero e Vaglia"

A causa delle forti perturbazioni che stanno interessando il territorio, si stanno verificando problemi di approvvigionamento idrico nei comuni di Scarperia San Piero e Vaglia. Publiacqua informa che...

Maltempo a Vaglia: il fiume Carza esonda, frane e allagamenti bloccano la viabilità

La situazione a Vaglia si fa sempre più critica a causa delle forti piogge che stanno flagellando il territorio. Il fiume Carza è esondato in più punti, causando allagamenti e frane...

Vaglia, rifiuti abbandonati: libri a Paterno e detriti al Banti, prosegue la lotta contro gli illeciti ambientali

L’abbandono indiscriminato di rifiuti continua a essere un problema persistente nel comune di Vaglia, dove nelle ultime settimane sono stati individuati e sanzionati diversi episodi grazie all’intervento...

Vaglia, chiude l'Assemblea Giovani: "Un muro di ostacoli e pressioni politiche"

Dopo dieci mesi di attività, l'Assemblea Giovani di Vaglia chiude i battenti. Nata con l'obiettivo di dare voce ai giovani del territorio e stimolare la partecipazione politica, l'iniziativa...

12 febbraio - nasce a Firenze Franco Zeffirelli

Franco Zeffirelli, uno dei più grandi registi italiani del XX secolo, nacque il 12 febbraio 1923 a Firenze. Il suo nome di battesimo era Gian Franco Corsi Zeffirelli, e la sua nascita avvenne in...

Nuovi sviluppi sulla vicenda della ex cava di Paterno: Ottaviani applica un lucchetto per limitare gli accessi

Lunedì 20 gennaio 2025 si è registrato un nuovo capitolo nella lunga e intricata vicenda della ex cava di Paterno, situata nel comune di Vaglia. Lanciotto Ottaviani, liquidatore della società...

A Pelago una rete di supporto per accedere ai servizi online: ecco tutti i Punti digitali Facili del territorio

Dal 4 novembre è attivo sul territorio del Comune di Pelago il progetto Punti Digitali Facili, un’iniziativa che mira a ridurre il divario digitale e a offrire supporto a chi ha difficoltà...

Incontri con i cittadini di Vaglia. Il calendario di gennaio 2025

L'Amministrazione Comunale di Vaglia ha organizzato una serie di incontri con i cittadini per fare il punto sui primi sei mesi di mandato, raccogliere richieste e rispondere alle domande della popolazione. Gli...

Una delegazione della Polizia municipale del Mugello in udienza dall’Arcivescovo di Firenze per i tradizionali auguri di Natale

Una delegazione della Polizia Municipale dell’Unione del Mugello, si è recata nella mattina di martedì a Firenze, in udienza dal nuovo Vescovo, Mons. Gherardo Gambelli, presso il Palazzo...

Ex cava di Paterno, tutto pronto per la bonifica e messa in sicurezza dell'area. Il sopralluogo della Regione e del commissario Generale Vadalà

“Quella di oggi è una giornata importante perché iniziamo il percorso che porterà alla bonifica e alla messa in sicurezza della ex cava di Paterno, nel Comune di Vaglia”. Lo...

Ex cava Paterno, quali saranno gli interventi in programma? Domani una conferenza sul tema

Cosa ne sarà della ex cava Paterno, a Vaglia? Ne sapremo di più proprio nei prossimi giorni.  Domani mattina - 22 novembre - si terrà una conferenza stampa focalizzata sugli...

Guerra aperta a Vaglia: la sindaca e l'opposizione si scambiano accuse

Scontro politico a Vaglia: la sindaca Catani replica alle accuse dell'opposizione sulla gestione della discarica di Paterno e sulle scelte amministrative. In una nota diffusa nelle ultime ore, Silvia...

Commissario governativo per Vaglia. Critica dei consiglieri di opposizione all'amministrazione Catani

In un comunicato congiunto, i consiglieri di opposizione Claudia Dominici, Riccardo Impallomeni, Beatrice Fiore e Alessio Rossi criticano l’amministrazione della Sindaca Silvia Catani per l’inefficienza...

Presentato il Calendario Storico dei Carabinieri - FOTO

Il Comandante Generale, Gen. C.A. Teo Luzi, ha presentato stamani il Calendario Storico dell’Arma dei Carabinieri edizione 2025. A illustrare l’opera è stato il famoso conduttore televisivo...

Bonifica della ex cava Paterno: Nomina del Generale Vadalà e obiettivo PNRR

Il Presidente della Regione Toscana Eugenio Giani, l’assessora all’Ambiente Monia Monni, e la sindaca di Vaglia Silvia Catani hanno espresso soddisfazione per l’incarico conferito al...

Ponte di Trasassi chiuso 24 ore su 24 per lavori: ecco da quando

Pochi giorni alla chiusura h24 al transito, nel Comune di Vicchio, della strada comunale Paterno in località Trasassi in corrispondenza del ponte sul torrente Botena. Dal 2 ottobre per lavori di...

Inaugurata la stagione operativa del Lions Club di Vaglia

Il 20 settembre 2024, presso il ristorante Paterno nella frazione omonima di Vaglia, è stata ufficialmente inaugurata la nuova stagione operativa del Lions Club locale, in un convivio informale...

‘Pupi di Stac’, torna il Festival itinerante dei burattini: spettacoli anche a Reggello e in Mugello

 Ventisei spettacoli in quindici Comuni, dall’anteprima dello scorso fine settimana a Impruneta, Reggello e Marradi fino al 29 settembre, con l’ultimo appuntamento a Scandicci. ‘Fratelli...

Vicchio - Verso la conclusione i lavori di consolidamento del ponte di Trasassi

Procedono progressivamente verso la conclusione i lavori di consolidamento strutturale del ponte in località Trasassi. Lunedì scatterà la prossima fase di lavorazione che richiede...

La notte di San Lorenzo a Firenze, fra stelle e desideri

Ogni anno La notte del 10 agosto è la sera più attesa dell’estate: Le Perseidi, ovvero il passaggio di queste stelle, sono visibili da millenni e questa lunga tradizione ha alimentato...

Cava di Paterno: “La terra dei fuochi Toscana" non esiste. Le analisi Arpat non sono veritiere. Dopo anni di gogna mediatica gli accusati richiedono i danni.

I risultati delle analisi di Arpat,  hanno fatto si che gli Ottaviani siano  stati bollati come trafficanti di rifiuti radioattivi, collusi con ambienti mafiosi e portatori di morte. Ma le analisi...